View Full Version : Hercules 9700 LISCIA: Overclock e RAM
Ciao! Ho preso da poco la 9700 liscia della Hercules, il modello più nuovo (PCB blu e dissi rame). Le RAM sono delle Hynix... Da quanto sono? Avevo sentito che alcune Hercules montavano le 3.3 o addirittura le 3.0...
Il dissi fa ben contato con la GPU, oppure mi conviene togliere la placchetta?
A quanto andate in overclock?
Grazie ;)
interessa anche a me dato che sono indeciso tra spphire e hercules
Mi aggiungo anch'io! ....
...l'ho presa per il mio nuovo pc :D
io vi consiglio la hercules 9700 pro.la liscia è anke buona.allontanatevi dalla sapphire.da numerosi problemi.uomini avvisati portafogli mezzi salvati !!! :D :D :D
OverClocK79®
24-03-2003, 20:54
+ che problemi sembra che le ultime abbiano mem un po' skifosette
BYEZZZZZZZZZZ
dario fgx
24-03-2003, 21:00
Io consiglio hercules ovviamente le sapphire cercano di rendersi economiche e x alcune decine di €urini escono i problemi .
Ma pare che anche di hercules ce ne siano difettato ho letto una discussione dove uno aveva comprato un He 9700 e funzionava male (difetti immag) e faceva bassi punteggi in 3d mark ovviamenete era difettata
cmq nessuno ha risp alle mie domande :(
quanto si guadagna rimuovendo il distanziatore?
da quanto sn le ram?
Il problema è che nessuno si mette a staccare i dissy in rame dalle memorie con il rischio di rompere qualcosa, è vero sono messe con il biadesivo termoconduttivo, che conduce meno di un velo di pasta, ma non così tanto da staccare i dissy...e mettere la pasta.
Comunque a 310 ci arrivi senza alcun problema, se hai (|) vai ben oltre...
e per la plakketta? va tolta oppure nn cambia nulla? la pasta è all'aargento?
tnx :)
Originally posted by "Marino5"
e per la plakketta? va tolta oppure nn cambia nulla?
Se l'hanno messa un motivo ci sarà, o no? :)
Originally posted by "Marino5"
e per la plakketta? va tolta oppure nn cambia nulla? la pasta è all'aargento?
tnx :)
Guarda, ormai le schede sono tutte quelle che derivano dalla rev.3 del reference, credo che Ati abbia risolto ormai su tutta la produzione di r300 il problema della cornice, sulla mia il core toccava perfettamente, io sono il solito fissato e nonostantew tutto l'ho levata, e calcola che non dico scemenze la lama del taglierino non entrava tanto era appiattita sulla base, nemmeno uno spillo era allucinanante, poi con molta pazienza sono riuscito.
Non è cambiato nulla, stesse temperature (la sonda è sul dissy dietro) e stesso limite in oc, quindi a meno che non si sia sfigati o si prenda una scheda prodotta + di un paio di mesi fa non credo che ti convenga levarla.
La pasta è all'argento, sulla mia il vcore è 1.49v reali e il vmem 2.92v.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.