PDA

View Full Version : SLK900 e compatibilità mobo


Toelupe
24-03-2003, 11:28
Ciao a tutti, questa mattina mentre stavo girovagando per la rete, mi sono imbattuto sul sito della ThermalRight (http://www.thermalright.com) e più precisamente sulla lista delle mobo compatibili (http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html) con l'SLK900 e cosa vedo, fino a poco tempo fa la NF7-S era pienamente compatibile (dalla versione 1.1 in poi che se non erro hai i buchi intorno al socket che la 1.0 non aveva) oggi mi dicono che servono dei fissaggi speciali per codesta mobo.
Ciò mi ha fatto ragionare su un paio cose:
1-Ma se fino a poco tempo fa andavano bene quelli che venivano dati in insieme al dissi, perchè ora non vanno più bene :confused:
2-Dove si comprano? Non farebbero prima a metterle già in bundle con in dissy, visto che già in se non costa poco.

C'è qualcuno di voi che ha avuto dei problemi con SLK900 su le NF7-S o che ha provato questi nuovi "aggeggi"...

THE^JACKAL
24-03-2003, 12:35
comunque il link che hai messo se leggi bene dice che hai bisogno effettivamente di supporti modificati appunto per questa scheda, ma poi nella stessa pagina c'è un link alla pagina di overclockers.com dove dice che il problema c'è effettivamente sulla rev. 1.1 e forse lo risolveranno sulla 1.2

Sicuramente sull'Abit si potrà montare l'SLK 800 perche si attacca ai ganci della mobo e per sapere se il 900 va senza problema dovresti mandare una mail o leggere sul sito di overcloman****.net, di solito le incompatibilità le dicono..

ciao

Toelupe
24-03-2003, 13:12
Infatti ero già andato a vedere su overcloman****.net e mi sembrava strano che non era presente nessun tipo di avvertimento.
Sono andato anche a rileggere su overclockers.com tutto il discorso e ora l'ho capito (mi sà che dovrò ripassare il mio inglese :D ).
Comunque ho scritto anche una mail a Abit che mi ha confermato che sulla NF7-S 1.2 il problema legato al fissaggio dell'SLK è stato risolto.
Grazie ancora per la pronta risposta

pufyto
25-03-2003, 06:06
ciao... io ho montato l'slk900 su nf7s, penso che sia una soluzione un pò empirica xhè ho paura di stringere troppo e fare qualche danno sugli smd nei dintorni dei fori, poi devo dire che se il pc lo sdraio va tutto bene ma se lo metto nella sua posizione mi si spegne ed incominciano le sirene.
pensavo di puntellarlo qua e la ...

THE^JACKAL
26-03-2003, 09:57
molte persone dicono che effettivamente è meglio montarlo con le viti sui buchi della mobo....effettivamente gli alpha e swiftec all epoca avevano soltanto le viti per il fissaggio...e la maggior parte dei water block è a viti...

Penso sia migliore ma piu pericoloso nel montaggio...ma se lo stringi al punto giusto non credo vada da nessuna parte...

Attendo vostri aggiornamenti...

XP2200
26-03-2003, 10:16
L'aggancio con le 4viti e piu solidale e con piu di mezzo chilo di rame direi che io mi sentirei piu sicuro.
Comunque la maggior parte dei waterblock italiani non ha l'aggancio a viti ma ai dentini del socket (pesano sui 300g)

XP1700+@2400+
26-03-2003, 10:26
Beh l'SLK800 pesa mezzo chilo pure quello e non ha agganci diversi da quelli sul socket...quindi non vedo problemi in questo senso...è giusto una precauzione sulla stabilità del dissy...ma non credo che si staccherà mai un socket da una mobo...altrimenti brucio la casa produttrice eheheh

Saluti

XP2200
26-03-2003, 10:32
Infatti non ho mai detto che si staccera ma solo che quello con le 4 viti e piu solidale, e poi se con Slk 900 sono passati a quell'aggancio un motivo ci sara, 600g di corpo di dissi piu oltre 200g di ventola (la delta), si avvicinano sempre di piu al kg.

THE^JACKAL
26-03-2003, 10:40
io per tagliare la testa al toro e stare sicuro avrei comprato l 800 ma dato che lo pago di meno il 900 opto per quello....chiunque lo avrebbe fatto...

Quindi posso stare sicuro con una futura abit nf7...un utente del forum ha mandato una mail all abit che ha confermato la risoluzione dei precedenti problemi e incompatibilita con questo dissi.

Toelupe
26-03-2003, 10:52
Ciao THE^JACKAL,
io ho mandato una mail a Abit dove mi hanno detto che il problema di compatibilità con l'SLK900 è stato risolto nella versione 1.2.
Già che parliamo di Abit, secondo voi quando uscirà la NF7-S versione 2.0 con Crush18D e supporto ufficiale ai 200Mhz di bus?

THE^JACKAL
26-03-2003, 11:17
guarda sto sbirciando sul forum ufficiale dell'ABIT e ho chiesto appunto questo ma non sono l unico in tutta europa a chiedere quando sara disponibile...

Se scropro qualcosa sicuramente lo posterò...

Magri se sono stati gentili da risponderti per la compatibilità con il dissi riscrivigli per la disponibilita della rev 2.0..

THE^JACKAL
26-03-2003, 18:33
Scusate non capisco questa cosa :

There is one problem with the orientation of the mounting holes. If you look at the mounting hole closes to the board edge and next to the CPU hold down lever, there is a chip very close to the hole itself. This chip could easily get in the way of a mounted hold down mechanism or could even be crushed. This would most likely render the board useless. Other than that, ABIT did a very good job of keeping the area around the mounting holes and the socket clear of obstructions. We think since these holes are a "retrofit" there were simply some components that could not be moved. Just be aware that there might be an obstruction and work around it to keep from damaging the board.

Non posso allegare l'immagine ma metto il link:


http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA0Nzk2MTE4Mk53VmFWWjBnbXhfMV81X2wuanBn

THE^JACKAL
26-03-2003, 18:59
Mi sono convinto che ilk dissi non puo toccare quell integrato vedendo questa foto :

http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/slk900u/img4.jpg

Praticamente le bussole che vanno attaccate prima ai 4 fori della mobo rialzano di tanto la basse del dissi come si vede e di conseguenza la base stara sopra all integrato....

pufyto
26-03-2003, 19:58
ciao...
the^jackal il problema non è il dissi che tocca ma bensì i supporti di fissaggio, infatti i supporti sono praticamente attaccati ai componenti! puoi vedere qui http://www.thermalright.com/faq_900_Motherboard.html# sia l'originale che il modificato e se noti bene quello modificato ha l'esagono più corto!
ciao...

Legolas84
26-03-2003, 20:16
Scusate, ma sto 900 è meglio di un Volcano 7+?

THE^JACKAL
26-03-2003, 20:21
Infatti lo sai che vi dico....che prendo l SLK 800 con una vantec tornado 8*8....
Praticamente l SLK 900 e la tornado 92*92 lo pagavo 54 + iva
SLK800 e la tornado 80*80 60 + iva

Per 6 euro sicuramente non vale la pena danneggiare una motherboard...e dovrei trovare questi bulloni modificati o modificarli da me quindi l SLK 800 va piu che bene....

Ciao e grazie a tutti per l aiuto datomi...

Legolas84
26-03-2003, 20:26
E ora togliete il mio dubbio.... :)

THE^JACKAL
26-03-2003, 20:35
Legolas gia il tuo vulcano è ottimo e con la possibilita di regolare la ventola....poi calcola che i toro non scaldano tanto...ma sicuramente l SLK 800 è nettamente superiore....poi se lo accoppi con una ventola performante ancora di piu....

Cmq se con il Barton non hai problemi di temperature non spendere altri soldi

Ciao ciao

Legolas84
26-03-2003, 20:47
Peccato che con ventola al massimo dopo un 3dmark e con clock a 2070Mhz la temperatura va a 42°... dici che è normale?
Volevo portarlo più in su.... :rolleyes:

Può essere perchè ho messo troppo poca artic silver?

pufyto
26-03-2003, 21:38
per chi ha un slk900u...
ho mandato una e-mail a zb e loro mi hanno risposto che settimana prossima dovrebbere orrivare questi supporti modificati...
ciao

P.L.
26-03-2003, 22:39
Originally posted by "pufyto"

per chi ha un slk900u...
ho mandato una e-mail a zb e loro mi hanno risposto che settimana prossima dovrebbere orrivare questi supporti modificati...
ciao

Grazie per la risposta nell'altro thread :)

Aspetto anch'io queste viti modificate :)