PDA

View Full Version : Programmi per la RAM: Servono?


Tama
24-03-2003, 09:44
Salve!
Vorrei sapere se secondo voi i programmi che tengono "pulita" la ram sono effettivamente efficaci. Dopo un po' che uso il pc con grossi file (fotoritocco e grafica, su win2000), noto un rallentamento e credo che dipenda dalla ram che rimane occupata invece di svuotarsi. Avete qualche dritta? :)

Hack-a-sat
24-03-2003, 16:15
un bel reboot?!?

Tama
24-03-2003, 16:20
Originally posted by "Hack-a-sat"

un bel reboot?!?
In alternativa??

Hack-a-sat
24-03-2003, 16:28
mah io non conosco programmi di quel genere, ma cmq temo non siano una gran cosa...
secondo me il rebbot è la soluzione migliore

Tama
24-03-2003, 16:34
s g r u n t ! :muro:
Grazie cmq

Hack-a-sat
24-03-2003, 16:36
ma tu ne conosci qualcuno di sti programmini?

Tama
24-03-2003, 16:38
so che ce ne sono, non so i nomi...

Hack-a-sat
24-03-2003, 16:42
se ne scopri l'esistenza mi fai sapere perchè mi hai incuriosito, vorrei provarne uno per vedere che effetto fa...
anche se io con 2gb di ram non ho certo di questi problemi...
ciauz

DoS
24-03-2003, 16:54
Originally posted by "Hack-a-sat"

se ne scopri l'esistenza mi fai sapere perchè mi hai incuriosito, vorrei provarne uno per vedere che effetto fa...
anche se io con 2gb di ram non ho certo di questi problemi...
ciauz

... la minchia! :cry:

Io cmq coi miei 128 Mb uso il TweakNow Powerpack che ha inclusa RamIDLE, e devo dire che aiuta moltissimo

DoS
24-03-2003, 16:56
Originally posted by "Hack-a-sat"

se ne scopri l'esistenza mi fai sapere perchè mi hai incuriosito, vorrei provarne uno per vedere che effetto fa...
anche se io con 2gb di ram non ho certo di questi problemi...
ciauz

... la minchia! :cry:

Io cmq coi miei 128 Mb uso il TweakNow Powerpack che ha inclusa RamIDLE, e devo dire che aiuta moltissimo

Hack-a-sat
24-03-2003, 19:50
Originally posted by "DoS"



... la minchia! :cry:

Io cmq coi miei 128 Mb uso il TweakNow Powerpack che ha inclusa RamIDLE, e devo dire che aiuta moltissimo



bonjour finesse... :eek:

kma con che s.o? l mio per salire senza fare altro porta via intorno ai 140 150 mb... di ram...

sinergine
25-03-2003, 10:22
Io con 384 MB di RAM ne ho provati alcuni e non ho notato nessun beneficio

Pormy
25-03-2003, 10:31
Ciao io uso RamBooster v1.6 e effettivamente un po' di differenza la noto, non molta ma qualcosina fa.
Gli si dice quanta ram vuoi che gestisca e poi ogni tanto gli si dice di ottimizzarla altrimenti lui se va sotto un certo limite impostato da voi ottimizza automaticamente.
Ciao ciao

giopappy
27-03-2003, 17:28
Anche CacheMan ha un'utility per il recupero della Ram dopo una certa soglia...

Xivor
28-03-2003, 13:46
Io mi trovo molto bene con dRAMatic, che deframmenta la ram.

Nickmanit
28-03-2003, 14:59
Originally posted by "Xivor"

Io mi trovo molto bene con dRAMatic, che deframmenta la ram.

che versione hai?

kurt10
30-03-2003, 13:28
te li sconsiglio vivamente rallentano il sistema notevolmente

se hai windows xp disattiva tutti gli effetti visivi e la maggior parte dei servizi (esegui:msconfig)

e vedrai come voli

Nickmanit
31-03-2003, 13:50
quindi non si dovrebbero usare...eh? :o

guidin
31-03-2003, 20:59
ciao a tutti.
Io ho fatto questa prova: all'avvio di Windows Me task info mi mostra 285 mega di ram liberi su 384. Ottimizzando con rambooster 1.6 la quota di memoria libera passa a 330..quindi qualcosa questi programmi fanno..
rambooster non lo lascio in background, così dopo aver fatto il suo lavoro non mi ciuccia delle risorse.

Nickmanit
01-04-2003, 13:35
si, vedendo le risorse libere, si, qualcosa fà, ;)
MA PERCHè SENTO QUALCUNO DIRE CHE NON SERVONO A NUUULA?!(spiegatemelo!) :eek: :cry: :mad:
METTIAMOCI D'ACCORDO!se sono sorti questi programmi, ci sarà ben un utilità!o NO? :confused:


saluti

Wilde
01-04-2003, 22:45
Certo che servono :cool:

Occorre utilizzarli,deframmentare la ram(con ramtic ad esempio), e poi chiuderli...se nn sapete utilizzarle le utility non fate commenti disfattisti :D

Pipposuperpippa
02-04-2003, 11:56
Programmi come RaM idle li trovo utili nel caso un pc debba lavorare molte ore di seguto. Senza il programma che libera la ram, dopo una giornata di funzionamento, il pc tendeva a rallentare, come se la ram venisse a mancare: ora il problema è risolto ;)

Nickmanit
02-04-2003, 16:00
si, sono naturalmente d'accordo, ma perchè cè qualcuno che non li ritiene utili?

Io ho sentito che tutto quello che ti libera te lo mette sull harddisk. :o

risulta?

Cemb
05-04-2003, 16:20
Dunque, quando un programma carica qualcosa nella ram, a qualcosa serve.. Per esempio io usavo ram idle con win98, ed è vero che liberava memoria; però è anche vero che levava dalla ram dll e simili. Per esempio, aprivo photoshop e lui si caricava nella ram tutta la sua roba. Poi chiudevo photoshop. Se lo riavviavo subito era molto rapido a ripartire; se lo riavviavo dopo aver lanciato ram idle ci metteva più tempo, perchè doveva ricaricarsi tutto. In più se liberavo troppa ram il sistema andava in crash (evidentemente levava dalla ram qualcosa che serviva a windows). Senza contare che un programma di ottimizzazione che si carica nella ram un pochino (pure poca) ne occupa! Morale: non uso più ram idle. Al limite erano interessanti le opzioni con cui consentiva di "snellire" le cose da caricare in memoria all'avvio (faceva gestire a win un buffer di dati più piccolo); se è vero che questo lascia libera più ram, è anche vero che poi win swappa di più e perciò nel complesso il sistema è più lento. Io non ci vedo grande utilità, alla fin fine. Piuttosto, con quello che costa la ram oggi, uno ne aggiunge un po' e fa prima.. Poi ciascuno fa come vuole! Byez! A proposito: chi ha più ram in genere ne occupa di più, perchè win gestisce il suo buffer di dati a seconda dello spazio disponibile; più ce n'è, più ne occupa. Ma questo non è necessariamente un male, richiamare la roba dalla ram è più veloce che richiamarla dall'hd!

Nickmanit
05-04-2003, 20:11
Originally posted by "Cemb"

Se lo riavviavo subito era molto rapido a ripartire; se lo riavviavo dopo aver lanciato ram idle ci metteva più tempo, perchè doveva ricaricarsi tutto. A proposito: chi ha più ram in genere ne occupa di più, perchè win gestisce il suo buffer di dati a seconda dello spazio disponibile; più ce n'è, più ne occupa.


YYYYEEHAAAAAAAAAAAAHH
daccordissssssimo! :D

Si, il riavvio di una applicazione che si è usata poco prima si pùo testare anche facendo caricare su un pc un gioco.
nel loading sarà più veloce!

Quindi,insomma, questi programmi non sono propio fondamentali, direi utili per chi usa il pc per più di 3 -4-5 ore..