PDA

View Full Version : Asus A7N8x: Impressioni e commenti degli utilizzatori.


coolskin
24-03-2003, 08:16
-----------TEMPERATURA CPU ERRATA???

Ho notato che le A7N8x, con bios aggiornato e non (1002a), hanno un problema di rilevazione della temperatura della cpu.
La temp del sistema è Ok, ma la cpu nel bios segna 45° e sotto WinXp con il probe ufficiale asus e con il sandra2003pro danno sui 30°...
Succede solo a me o è un difetto della MoBo?
Presumo sia un errore di progettazione perchè ne ho montate 4, 2 acquistate da fornitore diverso quindi immagino nn della stessa sfornata, e fanno tutte lo stesso scherzo....

Segnalate impressioni e commenti su questa mobo mervilleusa

R@nda
24-03-2003, 09:15
Vero...ma non su tutte le mobo,la 1002A può sballare le temperature.
Il 1002 invece va benone...ma è la versione precedente,cmq anche la 1002A verrà sostituita da un altro bios che dovrebbere risolvere anche i problemi noti "Nforce2".

Della scheda invece sono davvero soddisfatto,zero problemi,zero crash,prestazioni al top.

mtitone
24-03-2003, 09:17
Non ho questo problema.....ti dirò poi che ho installato il rilevtore della tempertura dell'hardcano, che si mette sotto la cpu, e costituisce quindi un ulteriore riferimento...ebbene segna costantemente 3 gradi in più rispetto al pcprobe, ossia a 38 di pcprobe corrisponde 41 di hardcano, a 39 42 e così via.....insomma siamo lì, il pcprobe mi sembra abbastanza preciso.....invece è sballato a mio avviso il Q-Fan....abbassa e alza il fan nei momenti più strani senza molto senso......

VegetaSSJ5
24-03-2003, 09:21
Originally posted by "R@nda"

Della scheda invece sono davvero soddisfatto,zero problemi,zero crash,prestazioni al top.

hai proprio ragione...

bimbumbay
24-03-2003, 09:31
Sono veramente contento di questa scheda affidabilissima, c'è il fatto delle temperature ma è stato sempre la caratteristica di asus rileva la temperatura da una posizione diversa rispetto a mobo di altre marche,se non sbaglio, per questo sono tranquillissimo.

Ciao

coolskin
24-03-2003, 09:40
La prossima volta che smonto la cpu per rimpastare, gli metto un bel sensore così da avere un dato reale...
Dove consigliate di metterlo??? Sotto la cpu (i fili che passano tra i piedini mi fanno rabbrividire :) o appena accanto? Considerate che ho il copper spacer. Darà noia?

mtitone
24-03-2003, 10:09
quello dell'hardcano si mette sotto la cpu....si sembrava anche a me una cosa strana e invece è facilissimo e si fa perfettamente....i fili sono molto sottili....non danno problemi

faso
24-03-2003, 10:30
io mi trovo benissimo, a parte qualke problema iniziale ma poi risolto tutto.
Devo chiedervi assolutamente una cosa: con motherboardmonitor attivando il sensore asus3 mi risulta una temperatura di 126° C..... :confused: :confused:
ci sono rimasto un po' male e chiedo illuminazioni grazie

coolskin
24-03-2003, 11:36
126° è la temperatura dell'omino nel cervello dopo una nottata a sparare agli sbirri di GTA3!!!

MIKI
24-03-2003, 13:26
io invece ho grandissimi problemi...

non non vedo ilpannellino dellaudio
sporadicamente non mi caricala skeda video


cpu2400
versione no delux
bios 1002a

Arruffato
24-03-2003, 13:27
Originally posted by "R@nda"

Vero...ma non su tutte le mobo,la 1002A può sballare le temperature.
Della scheda invece sono davvero soddisfatto,zero problemi,zero crash,prestazioni al top.
Condivido in toto.

bimbumbay
24-03-2003, 13:56
Originally posted by "MIKI"

io invece ho grandissimi problemi...

non non vedo ilpannellino dellaudio
sporadicamente non mi caricala skeda video


cpu2400
versione no delux
bios 1002a

Avrai sicuramente sbagliato a installare i driver

Exus83
24-03-2003, 14:02
Io possiedo una A7N8X Deluxe, ma dove c'è scritto ke possiedo sto Soundstorm???
Nel Mega-pannello dell'audio nn viene nominato nemmeno una volta...
Non è ke nn ce l'ho?!?! :D

bimbumbay
24-03-2003, 14:16
Originally posted by "Exus83"

Io possiedo una A7N8X Deluxe, ma dove c'è scritto ke possiedo sto Soundstorm???
Nel Mega-pannello dell'audio nn viene nominato nemmeno una volta...
Non è ke nn ce l'ho?!?! :D

Si vede si vede devi vedere sulla scheda madre sul chip c'è scritto nvidia mcp2

D3vil
24-03-2003, 21:46
Originally posted by "MIKI"

io invece ho grandissimi problemi...

non non vedo ilpannellino dellaudio
sporadicamente non mi caricala skeda video


cpu2400
versione no delux
bios 1002a

Anch'io ho alcuni problemini, winbond continua a dire che nn ha riconosciuto la cpu, e la ram ha fallito il test. Domani va in assistenza.

Legolas08
24-03-2003, 22:28
Originally posted by "R@nda"

Della scheda invece sono davvero soddisfatto,zero problemi,zero crash,prestazioni al top.

ben detto!!!!!!!!!! :D

Cifer
24-03-2003, 23:41
Io ho rilevato questi problemi, se imposto + di 1.775vcore ho problemi al riavvio (sia bios 1.002 e 1.002A), mi da checksun error con xp1700 step B, devo forzare lo spegnimento e al riavvio poi va(con il reset non va).

Ad ogni aumento del vcore di 0.25v ne corrisponde uno di 0.50v.
Nonostante un'alimentatore con i contro... il vcore sbalza troppo, i +5 sono abbastanza stabili ma se tiri parecchio il processore l'alimentazione a 2 fasi(ho anche dei dissipatori sui mosfets) si fa notare parecchio, sbalzi spesso superiori ai 0.2v, avendo avuto epox questa non è un cosa apprezzabile, non fai gli oc che fai con una mobo epox.

Non tiene i 200 di fsb in dualchannel sincro (almeno la mia, rev 1.04, intendo dire che non è stabile, l'so lo carica ma con applicazioni pesanti va in crash).

Se non si hanno grandi pretese in oc è una buona scheda, ma per oc non è la + indicata...

coolskin
25-03-2003, 08:04
Ma lo devo attivare dal bios, dai drivers o c'è un'impostazione particolare :confused:
Le memorie sono Twin XMS PC3200 LL... Da dove vedo se il dual channel è attivo??? :cry:

Peach1200
25-03-2003, 08:42
Originally posted by "Cifer"


...Non tiene i 200 di fsb in dualchannel sincro (almeno la mia, rev 1.04, intendo dire che non è stabile, l'so lo carica ma con applicazioni pesanti va in crash).

Se non si hanno grandi pretese in oc è una buona scheda, ma per oc non è la + indicata...

...purtroppo sottoscrivo, e aggiungo il problema del cold-boot, che Epox ha risolto riscrivendo un nuovo bios da zero...

Per tutto il resto credo sia una grandissima scheda, ma per nell'OC si poteva fare di più... soprattutto poter regolare il voltaggio del chipset da bios senza moddare la mobo... da quanto mi sembra di aver letto, sulla NF7 questo è possibile, giusto?!

Peach1200
25-03-2003, 08:48
Originally posted by "coolskin"


...Le memorie sono Twin XMS PC3200 LL... Da dove vedo se il dual channel è attivo??? :cry:

...dipende da quali slot hai utilizzato per mettere i banchi di memoria!!!
Devi usare il secondo e il terzo... o il primo e il terzo... anche se sembra che la prima possibilità sia la migliore...

Smileface
25-03-2003, 08:57
Originally posted by "mtitone"

Non ho questo problema.....ti dirò poi che ho installato il rilevtore della tempertura dell'hardcano, che si mette sotto la cpu, e costituisce quindi un ulteriore riferimento...ebbene segna costantemente 3 gradi in più rispetto al pcprobe, ossia a 38 di pcprobe corrisponde 41 di hardcano, a 39 42 e così via.....insomma siamo lì, il pcprobe mi sembra abbastanza preciso.....invece è sballato a mio avviso il Q-Fan....abbassa e alza il fan nei momenti più strani senza molto senso......

Stesso identico problema, se così si può chiamare, con la sonda del case mi viene rilevata sempre una temperatura superiore di 3 gradi rispetto a Pc Probe (Bios 1002 originale non ancora flashato)!!!!

Per il resto sembra andare una bomba e stasera ci saranno ore di fuoco con il FSB!!!!

PS: qualcuno di voi ha provato il bios Uber per l'Asus e se si, la scheda diventa più stabile in OC?

Peach1200
25-03-2003, 09:12
Io gli Uber bios li ho provati tutti... ora sto usando l'ultimo disponibile...

Aggiunge molte funzioni nascoste, e permette voltaggi maggiori per ram e agp... ti consiglio di provarlo, ma tieni conto che la funzione per la ragolazione del voltaggio del chipset nn funge...

Byz!!

Smileface
25-03-2003, 09:17
Originally posted by "Peach1200"

Io gli Uber bios li ho provati tutti... ora sto usando l'ultimo disponibile...


L'ultimo disponibile è il 1002Ac-Uber ?

BIEDDOS
25-03-2003, 09:26
Raga ma che impostazioni usate per le memorie? Ho delle Corsair pc 3500 mi dite i vari cas come li impostate? e altre impostazioni cazzute sempre nel bios?

R@nda
25-03-2003, 09:30
Oddio...per l'OC va anche a culo ed esperienza,anche tanti possessori di altre Mb faticano ad andare oltre i 190 sincroni (ma anche meno)

Quelli che raggiungono fbs stratosferici li puoi contare.....la maggiorparte sono schede modificate per overvolt o raffreddate a liquido.

Con i settaggi giusti,buona ram,qualche accorgimento nel raffreddamento (e tanto culo :pig: ) si può arrivare facilmente tra i 200/217 di bus stabili senza modifiche e senza liquido.

Le A7N8X hanno l'alimentazione a 2 fasi,però al contrario di molte altre Nforce2 possiede un gruppo di condensatori in più e degli avvolgimenti a massa ( se masse sono) molto più curati....insomma compensa bene.

L'OC riuscito dipende da tantissimi fattori....revisone della MB in primo.

E' vero che i possessori di A7N8x sono meno smanettoni di altri....ma io vedo che ste schede salgono se le vuoi far salire.

VegetaSSJ5
25-03-2003, 10:31
Originally posted by "Peach1200"



...dipende da quali slot hai utilizzato per mettere i banchi di memoria!!!
Devi usare il secondo e il terzo... o il primo e il terzo... anche se sembra che la prima possibilità sia la migliore...

no! per attivare il dual channel bisogna utilizzare il primo e il terzo. per intenderci bisogna montare i due banchi di ram su due zoccoli di colore diverso.

BlackEagle75
25-03-2003, 10:43
Ragazzi in qualche discussione avevo letto che qualcuno aveva dei dubbi sul fatto che i driver 1.16 sul sito Asus corrispondessero effettivamente ai 2.03 WHQL sul sito di NVidia.

Il fatto è che il dubbio è venuto anche a me in quanto andando a confrontare le dimensioni del file mi sono accorto che sul sito Asus il file nf2v116_wxp.zip è di 15,31 MB mentre quello sul sito NVidia nForce_2.03_WinXP_localized_WHQL.exe è di 28,81 MB.

Sul sito Asus sta scritto di non usare direttamente i driver del sito Nvidia e quindi ancora non l'ho fatto, ma visto la differenza di dimensioni di 13,5 MB che non sono pochi il dubbio è lecito, inoltre sul sito asus è presente una utility beta "NVSWAP.ZIP" riguardante una funzionalità di swap dell'audio 5.1 che però non è presente sul sito Nvidia e dalla descrizione dell'Asus non si capisce bene a che serva.

Cosa ne pensate? :confused: :muro:

Leonardo_moro
25-03-2003, 11:05
Originally posted by "VegetaSSJ5"



no! per attivare il dual channel bisogna utilizzare il primo e il terzo. per intenderci bisogna montare i due banchi di ram su due zoccoli di colore diverso.


Nel manuale almeno così ho capito c'è scritto che per usare il dual chanel bisogna mettere le memorie sul primo e terzo o secondo terzo, non credo faccia riferimento ai colori degli slot.

Peach1200
25-03-2003, 14:03
Originally posted by "VegetaSSJ5"



no! per attivare il dual channel bisogna utilizzare il primo e il terzo. per intenderci bisogna montare i due banchi di ram su due zoccoli di colore diverso.

...nn mi sembra sia per forza così... anche secondo e terzo va benissimo!! :)

Oltre che nel manuale, questa info è saltata fuori anche in altre discussioni...

mtitone
25-03-2003, 15:33
confermo: anche secondo e terzo va bene, così come va bene anche primo, secondo e terzo (insomma tutti e tre i banchi). L'unico che non va è primo e secondo.....

loopy
25-03-2003, 15:51
scusate ma...ake serve il dual channel illuminatemi please!

Legolas08
25-03-2003, 16:31
Originally posted by "R@nda"

Con i settaggi giusti,buona ram,qualche accorgimento nel raffreddamento (e tanto culo :pig: ) si può arrivare facilmente tra i 200/217 di bus stabili senza modifiche e senza liquido.


io sono riuscito ad arrivare rock solid a 199*10, penso che potrei superarli facilmente se avesi delle ram + performanti(sono sicuramente le ram perchè se le metto a 166 il procio mi lavora tranquillamente a 200*10) di + non ho provato visto che non ho curato in maniera particolare la dissipazione (la scheda madre e come quando l'ho comprata)
la configurazione la vedi in sign.

coolskin
25-03-2003, 17:34
Si vabbene allora siamo d'accordo che possiamo provare tutte le combinazioni di slot per le ram in dual channel, ma nn s'è ancora capito dove apparirebbe la scritta "DUAL CHANNEL ACTIVE"???
Diagnosici come sandra, 3dmark2003, drhardware, ecc... nn dicono nulla al riguardo.... :confused:

Come facciamo a sapere se il 2al channel è attivato??? nn mi dite dalle prestazioni che è un tantino aleatoria come cosa...

Exus83
27-03-2003, 17:21
Originally posted by "bimbumbay"


Si vede si vede devi vedere sulla scheda madre sul chip c'è scritto nvidia mcp2

Ho guardato ma c'è scritto MCP-T ...

bimbumbay
27-03-2003, 17:50
Originally posted by "Exus83"



Ho guardato ma c'è scritto MCP-T ...

Si scusa hai ragione mcp-t ci deve essere scritto

R@nda
27-03-2003, 18:32
Originally posted by "coolskin"

Si vabbene allora siamo d'accordo che possiamo provare tutte le combinazioni di slot per le ram in dual channel, ma nn s'è ancora capito dove apparirebbe la scritta "DUAL CHANNEL ACTIVE"???
Diagnosici come sandra, 3dmark2003, drhardware, ecc... nn dicono nulla al riguardo.... :confused:

Come facciamo a sapere se il 2al channel è attivato??? nn mi dite dalle prestazioni che è un tantino aleatoria come cosa...

Ma se metti in dual channel e fai il memory test di sandra vedi che 200/300 mb li guadagni.

Slot da occupare x il dual 1/3 oppure 2/3 oppure 3/3

Actarus^
27-03-2003, 19:06
io invece sto avendo problemi!

per riuscire ad utilizzare il pc in modo abbastanza stabile ho dovuto impostare la ram a 266 :(

inoltre ho errore nel 3DMark2001, alcuni programmi come powerDVD non partono etc. :cry:

non so più che pesci prendere! :(

coolskin
28-03-2003, 12:06
Se vado oltre il 3DMark2003 mi fa resettare, e la MoBo segna 39°!!! Ci devo mettere una ventola sopra il dissi dell'enforce2???

bimbumbay
28-03-2003, 13:09
Tutti mi dicono di mettrere i drive nvidia e non quelli sul sito asus, dicono che sono meglio.....io sinceramente con quelli asus non ho mai avuto problemi, ora vi chiedo....... per quelli nvidia bisognava installarli in un certo modo..... chi mi spiega? che voglio provare?

neliam
28-03-2003, 13:24
Con questa scheda mi trovo benissimo peccato che il mio primo oc sia andato in crash e ho dovuto resettare il bios :cry: !
Probabilmete ho sbaglato perchè ho usato il bios 1001E!
Ora che lo aggiorno ci riprovo!

bimbumbay
28-03-2003, 14:01
Originally posted by "neliam"

Con questa scheda mi trovo benissimo peccato che il mio primo oc sia andato in crash e ho dovuto resettare il bios :cry: !
Probabilmete ho sbaglato perchè ho usato il bios 1001E!
Ora che lo aggiorno ci riprovo!

1001E faceva schifo come bios metti il 1002a

dax2001
28-03-2003, 15:58
Lunedì mi arriverà la mobo, con le ddr A-data winbond pc 3200 e un bel thoro 1700+ step B ....... :D
Quindi ditemi che bios mettere e relativi drivers per sfruttare i 200 di fsb con la ram sincrona......

Aspetto le vs preziose info ;)

Byez

Fabio

nemo81
29-03-2003, 09:57
Originally posted by "Actarus^"

io invece sto avendo problemi!

per riuscire ad utilizzare il pc in modo abbastanza stabile ho dovuto impostare la ram a 266 :(

inoltre ho errore nel 3DMark2001, alcuni programmi come powerDVD non partono etc. :cry:

non so più che pesci prendere! :(

Per forza devi mettere la ram a 266mhz, visto che hai questa ram (se è quella in sign). Se invece avessi una ddr400 (pc3200) potresti usare il dual chanel a 200.
Non vorrei che i tuoi problemi siano dati dalla compatibilità scheda video/scheda madre. Non mi ricordo se era la A7V ad non essere compatibile con la 9700 pro oppure la A7N8X. Qualcuno si ricorda??

Actarus^
29-03-2003, 10:10
Originally posted by "nemo81"



Per forza devi mettere la ram a 266mhz, visto che hai questa ram (se è quella in sign). Se invece avessi una ddr400 (pc3200) potresti usare il dual chanel a 200.
Non vorrei che i tuoi problemi siano dati dalla compatibilità scheda video/scheda madre. Non mi ricordo se era la A7V ad non essere compatibile con la 9700 pro oppure la A7N8X. Qualcuno si ricorda??

perchè per forza? sono DDR333, se nel bios metto [by SPD] le vede a 166MHz(333) ma il sistema è instabile, se metto nel bios [AUTO] le vede a 133MHz(266) e il sistema è stabile.
inoltre le ho montate su una epox 8K3A+, come ho scritto qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424670

e la scheda non trova la memoria!
non mi sembra tanto problema di incompatibilità mobo/video...altrimenti penso che anche a 266MHz non dovrei riuscire a far partire 3DMark.

qualcuno più esperto di me potrebbe contraddirmi...e vorrei sapere dove sbaglio!

Leonardo_moro
29-03-2003, 11:38
Originally posted by "Actarus^"



perchè per forza? sono DDR333, se nel bios metto [by SPD] le vede a 166MHz(333) ma il sistema è instabile, se metto nel bios [AUTO] le vede a 133MHz(266) e il sistema è stabile.
inoltre le ho montate su una epox 8K3A+, come ho scritto qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424670

e la scheda non trova la memoria!
non mi sembra tanto problema di incompatibilità mobo/video...altrimenti penso che anche a 266MHz non dovrei riuscire a far partire 3DMark.

qualcuno più esperto di me potrebbe contraddirmi...e vorrei sapere dove sbaglio!

setta le memorie manualmente, (100%) con dei paramentri non spinti(7,3,3,2.5) magari le memorie non sono ottime e il sistema diventa instabile, inoltre puoi aumentare il voltagio da 2.6 a 2.7 avrai maggiore stabilità.
ciao

Actarus^
29-03-2003, 11:42
ma sono pur sempre Kingston....com'è possibile che diano tanti problemi settate con i parametri di default?
le ho preso per fare un overclock ma se già di default non funzionano figuariamoci se posso overclockarle!

Actarus^
29-03-2003, 17:23
Originally posted by "Leonardo_moro"



setta le memorie manualmente, (100%) con dei paramentri non spinti(7,3,3,2.5) magari le memorie non sono ottime e il sistema diventa instabile, inoltre puoi aumentare il voltagio da 2.6 a 2.7 avrai maggiore stabilità.
ciao

se uso [by SPD] i settaggi sono: 166MHz 7/3/3/2.5T con 2.6VRam e il sistema è instabile, non riesco neanche a far partire 3DMark2001se!! :cry:

se uso [AUTO] i settagi sono: 133MHz 6/3/3/2.5T con 2.6VRam e il sistema è stabile, il pc è rimasto acceso 2 giorni e ho fatto di tutto....tranne il caffè :D

ora mi chiedo...se queste ram sono nate per funzionare a 166 perchè sono instabili?
proprio oggi ho provato un altro banco di ram 333 Nanya sulla mobo e il sistema lavorava senza problemi!

accetto consigli!

Arruffato
29-03-2003, 17:48
Originally posted by "Actarus^"



se uso [by SPD] i settaggi sono: 166MHz 7/3/3/2.5T con 2.6VRam e il sistema è instabile, non riesco neanche a far partire 3DMark2001se!! :cry:

se uso [AUTO] i settagi sono: 133MHz 6/3/3/2.5T con 2.6VRam e il sistema è stabile, il pc è rimasto acceso 2 giorni e ho fatto di tutto....tranne il caffè :D

ora mi chiedo...se queste ram sono nate per funzionare a 166 perchè sono instabili?
proprio oggi ho provato un altro banco di ram 333 Nanya sulla mobo e il sistema lavorava senza problemi!

E' chiaramente un modulo non riuscito. Tra l'altro l'incongruenza tra auto e spd è rivelatrice. Fai un reso a chi te le ha vendute, senza problemi.