Whelk
23-03-2003, 22:01
Ciao a tutti,
sono interessato a questa scheda madre più che a livello di acquisto eventuale soprattutto per curiosità tecnica.
Ho letto diverse recensioni sull'ultima revision disponibile della NF7-S e apparentemente la 1.2 sembra accettare meno di buon grado FSB di 200 MHz almeno o più, rispetto alle revision più vecchie e questo nonostante ad alcuni accorgimenti paradossalmente tesi a migliorare proprio l'overclock.
Credo di aver letto quasi tutte le recensioni apparse fino ad ora in rete di
questa scheda madre e pare che ben pochi siano riusciti a portare il FSB a 200 MHz in modo stabile (ed intendo in condizioni il più gravose possibili per periodi prolungati e soprattutto con settaggi non eccessivamente conservativi) molti sono arrivati ad un massimo di 185-190 MHz non di più e la situazione pare cmq abbastanza diffusa anche fra i partecipanti di vari forum internazionali.
Quello che sarebbe interessante scorpire con un sondaggio è verificare se e quanti siano riusciti nel raggiungere i 200 MHz o più con questa scheda madre, se avete voglia oltre ad un semplice si o no siete invitati a descrivere dettagli quali alimentatore e tensioni impiegate, versione del bios (e quindi eventuali problemi di corruzione dello stesso) tipo di raffreddamento, uso di memoria sincrona in single o dual channel ed ogni altro dettaglio che reputate interessante.
Vediamo se riusciamo a cavarci qualche info utile a tutti.
Ciao e grazie della collaborazione! :)
sono interessato a questa scheda madre più che a livello di acquisto eventuale soprattutto per curiosità tecnica.
Ho letto diverse recensioni sull'ultima revision disponibile della NF7-S e apparentemente la 1.2 sembra accettare meno di buon grado FSB di 200 MHz almeno o più, rispetto alle revision più vecchie e questo nonostante ad alcuni accorgimenti paradossalmente tesi a migliorare proprio l'overclock.
Credo di aver letto quasi tutte le recensioni apparse fino ad ora in rete di
questa scheda madre e pare che ben pochi siano riusciti a portare il FSB a 200 MHz in modo stabile (ed intendo in condizioni il più gravose possibili per periodi prolungati e soprattutto con settaggi non eccessivamente conservativi) molti sono arrivati ad un massimo di 185-190 MHz non di più e la situazione pare cmq abbastanza diffusa anche fra i partecipanti di vari forum internazionali.
Quello che sarebbe interessante scorpire con un sondaggio è verificare se e quanti siano riusciti nel raggiungere i 200 MHz o più con questa scheda madre, se avete voglia oltre ad un semplice si o no siete invitati a descrivere dettagli quali alimentatore e tensioni impiegate, versione del bios (e quindi eventuali problemi di corruzione dello stesso) tipo di raffreddamento, uso di memoria sincrona in single o dual channel ed ogni altro dettaglio che reputate interessante.
Vediamo se riusciamo a cavarci qualche info utile a tutti.
Ciao e grazie della collaborazione! :)