PDA

View Full Version : ECS K7S6A: risolvere i conflitti IRQ...


czame
23-03-2003, 22:20
Ciao, sono in possesso di una ECS K7S6A ed ho installato WinXP prof, tutto funziona perfettamente tranne le porte USB, dal bios sono abilitate, windows le riconosce perfettamente, ma se ci collego qualsiasi cosa non funziona, cosa può essere? :confused:

Ho provato ad collegare una fotocamera digitale che si accende, segno che riconosce il collegamento alla USB e che, probabilmente, la porta USB è alimentata.
Il controller è perfettamente installato (da gestione periferiche).

Inoltre ho provato ad installare una scheda PCI TRUST USB 2.0, scollegata da altro PC sul quale funzionava, e anche in questo caso, sebbene venga correttamente installata, tutte le porte non danno segni di vita. Ho aggiornato il BIOS dal 1.0d a 1.0f, ma niente.
Inoltre ho trovato un altro possessore della ECS K7S5A+ che ha lo stesso identico problema.

Attenzione! E' possibile che sia stata prodotta una serie difettosa!
Sia io che l'altro amico l'abbiamo acquistata da circa 2/3 settimane.
:(
Meno male che è in garanzia... ma che pa**e rismontare ancora tutto!!! :cry:

XP1700+@2400+
23-03-2003, 22:22
Ma hai installato il SP1 ???

Cmq io avevo una ECS K7VTA3 e le USB funzionavano perfettamente...non so che consigliarti!

Saluti

czame
23-03-2003, 22:31
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Ma hai installato il SP1 ???

Cmq io avevo una ECS K7VTA3 e le USB funzionavano perfettamente...non so che consigliarti!

Saluti


Si, il sistema è aggiornatissimo alla SP1 e con Win Update al completo.
Nelle ricerche in rete ho trovato un'altro utente che si lamenta di strani problemi, fra cui l'accesso ad alcune periferiche.
Devo aggiungere che il BIOS si ferma in modo alquanto strano per circa 30/40 sec. all'avvio, per poi partire regolarmente. Ho provato anche a resettare la CMOS, ma niente.
Anche WIN XP non riesce a spegnere il PC. Si ferma sulla schermata con scritto "Ora si può spegnere il computer". Mi sembra di essere tornato ai tempi del WIN 95 e case "AT"!!!

Fra uno dei consigli dati è stato detto di provare a disabilitare l'IOAPIC e ACPI.
Pare che si creino dei conflitti pazzeschi sulle IRQ, e questo potrebbe essere il bandolo della matassa! Sempre per quanto rigurdano le IRQ, che altro potrei tentare?? :confused:

Si dice ancora -"..., diasbilitando queste due importanti funzioni è raccomandabile reinstallare l'OS... specialmente per quanto riguarda
la riassegnazione degli IRQ dovuta alla esclusione dell'Apic."

BUAAAH :cry: !!!

XP1700+@2400+
23-03-2003, 22:33
Che versione hai del bios?

Saluti

czame
23-03-2003, 22:37
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Che versione hai del bios?

Saluti

D'origine c'era la 1.0d, ora ho aggiornato alla 1.0f.
Anche dopo l'aggiornamento, il problema è rimasto.

XP1700+@2400+
23-03-2003, 22:39
Originally posted by "czame"



D'origine c'era la 1.0d, ora ho aggiornato alla 1.0f.
Anche dopo l'aggiornamento, il problema è rimasto.

Hai scaricato dal sito SiS i driver relativi alle porte USB???

Saluti

czame
23-03-2003, 22:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Hai scaricato dal sito SiS i driver relativi alle porte USB???

Saluti

Si, fatto anche quello... inoltre c'era una patch per le USB sotto XP, ma non risolve.
Comincio a pensare che sia proprio un conflitto sugli IRQ. :rolleyes:

XP1700+@2400+
23-03-2003, 23:02
Originally posted by "czame"



Si, fatto anche quello... inoltre c'era una patch per le USB sotto XP, ma non risolve.
Comincio a pensare che sia proprio un conflitto sugli IRQ. :rolleyes:

Prova a smanettare col bios allora! Altro non so dirti... cerca di modificare gli IRQ da bios oppure disabilità qualche porta che non utilizzi tipo game /seriali/parallela etc

Saluti

czame
23-03-2003, 23:04
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Prova a smanettare col bios allora! Altro non so dirti... cerca di modificare gli IRQ da bios oppure disabilità qualche porta che non utilizzi tipo game /seriali/parallela etc

Saluti

Grazie: se ci riesco posto la procedura... sperem! ;)

Alex23
24-03-2003, 00:33
Originally posted by "czame"

Ciao, sono in possesso di una ECS K7S6A ed ho installato WinXP prof, tutto funziona perfettamente tranne le porte USB, dal bios sono abilitate, windows le riconosce perfettamente, ma se ci collego qualsiasi cosa non funziona, cosa può essere? :confused:

Ho provato ad collegare una fotocamera digitale che si accende, segno che riconosce il collegamento alla USB e che, probabilmente, la porta USB è alimentata.
Il controller è perfettamente installato (da gestione periferiche).

Inoltre ho provato ad installare una scheda PCI TRUST USB 2.0, scollegata da altro PC sul quale funzionava, e anche in questo caso, sebbene venga correttamente installata, tutte le porte non danno segni di vita. Ho aggiornato il BIOS dal 1.0d a 1.0f, ma niente.
Inoltre ho trovato un altro possessore della ECS K7S5A+ che ha lo stesso identico problema.

Attenzione! E' possibile che sia stata prodotta una serie difettosa!
Sia io che l'altro amico l'abbiamo acquistata da circa 2/3 settimane.
:(
Meno male che è in garanzia... ma che pa**e rismontare ancora tutto!!! :cry:

Mi sa tanto che siete soltanto voi due ad avere
questo problema. Io ho avuto la K7S5A: mai un
problema di nessun tipo!! E anche un mio amico
con la K7S6A non ha avuto mai problemi... Sono casi!!
Hai avuto la sfortuna di trovare una mobo difettosa,
smonta tutta e fattela cambiare con una funzionante...

ByeZ!
ALEX23
:D

sider
24-03-2003, 08:46
Disabilita le 2 seriali e la parallela se non le usi

czame
24-03-2003, 09:56
ALLARME RIENTRATO!! :D

Pare che sia stato un problema con gli indirizzi IRQ, che compromettevano il funzionamento delle porte USB.
Meno male che ora funzia tutto. Bastava solo installare WIN disabilitando il ACPI e IOACPI (o come diavolo si chiamano!).

Grazie a tutti. :)