PDA

View Full Version : Chi mi aiuta? Sono un po' disperato


teod
23-03-2003, 20:53
Sono sull'orlo della disperazione: dopo giorni di ricerche non riesco a trovare un programma che funzioni bene per acquisire, modificare e comprimere i video della mia videocamera DV.
Quello che mi serve è un programma leggero e abbastanza semplice per poter gestire i miei video (piccolini) sul mio portatile senza esigenze particolari per ora.
Tutti quelli che ho provato finora andrebbero bene, ma tutti mi danno almeno un problema.
Finora ho provato Moviemaker2 di Microsoft, Pinnacle Videostudio 8.2, Virtualdub e Virtualvcr.
Moviemaker2 lo trovo ottimo, ma manca delle opzioni di compressione (vorrei comprimere il video con divx e l'audio in mp3); inoltre mi fa uno scherzo stranissimo: una volta acquisito o importato qualsiasi video, se tento di applicare un effetto il programma sparisce senza nemmeno dare errore :eek: :confused: .
Pinnacle Videostudio 8.2 andrebbe bene, ma è pesante una volta installato inoltre mi dà problemi con la compressione audio in mp3 e, cosa molto grave, una volta installato il programma non riesco più a far funzionare il drive combo del portatile :eek: e devo ricorrere ad un ripristino di windows.
Virtualdub non vuol sapere di acquisire dalla mia videocamera DV e non vuole aprire i file .avi acquisiti senza compressione da altri programmi come moviemaker.
Virtualvcr invece mi acquisisce solo il video, e non l'audio, dalla videocamera e tra le impostazioni della periferica di acquisizione audio mi permette solo di selezionare la scheda audio del portatile.
Qualcuno di voi ha da propormi un programma alternativo a quelli che ho elencato o una soluzione ai problemi che affliggono i programmi che ho provato?
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato, volevo solo chiarire che almeno un po' mi sono documentato su questo forum, ma una soluzione non l'ho ancora trovata.
Ciao

P.S. Per la compressione da DV a divx ho provato TMPGEnc e almeno quello funziona, ma sto ancora litigando con il programma per riuscire a fare dei video in Divx di qualità e non riesco a eliminare del tutto le righe che credo siano dovute all'interlacciamento

matrus
23-03-2003, 21:01
ciao

prenderei in considerazione il sw della Ulead Videostudio7
Facile utilizzo e molto stabile
Puoi direttamente acquisire i tuoi file DV e manipolarli ed infine masterizzarli su cd/dvd in qualsiasi formato,naturalmente avendo i codec installati sul pc
Puoi scaricare una versione completa ma trial dal sito www.ulead.com

saluti

teod
23-03-2003, 21:16
Grazie per la risposta; ora come ora però ho a disposizione solo una linea a 56Kbps e non ho tempo di scaricarmi più di 70MB di programma, ma appena riavrò a disposizione l'adsl proverò anche Ulead videostudio.
Qualcuno conosce altri programmi un po' più leggeri o una soluzione ad almeno uno dei problemi che affliggono i programmi che ho già?

matrus
23-03-2003, 21:24
gestire i file dv sia in acquisizione che altro non e cosa da programmi
di pochi mega

ti posso dire che

Virtualdub non gestisce i file dv
Virtualvcr lo stesso
Per Pinnacle studio8 visto che lo hai pero ti da qualche errore prova a scaricare l'ultimo aggiornamento dal sito pinnacle versione 8.5
forse risolvi

Ma poi insieme alla videocamera non e uscito nessun programma in bundle?

saluti

teod
23-03-2003, 22:13
Proverò a scaricare un aggiornamento dalla pinnacle; ma non mi piace molto come software ed è veramente pesante da installare su un portatile.
Virtualvcr gestisce i file DV, infatti mi acquisisce perfettamente dalla videocamera, però solo il video :( .
Ho provato anche Vidomi per comprimere, ma anche quest'ultimo non accetta i file .avi salvati come DV non compresso.

teod
24-03-2003, 23:38
Originally posted by "matrus"

ciao

prenderei in considerazione il sw della Ulead Videostudio7
Facile utilizzo e molto stabile
Puoi direttamente acquisire i tuoi file DV e manipolarli ed infine masterizzarli su cd/dvd in qualsiasi formato,naturalmente avendo i codec installati sul pc
Puoi scaricare una versione completa ma trial dal sito www.ulead.com

saluti

Ho provato Ulead videostudio 7 ed è veramente bello, riesco anche ad acquisire direttamente in mpeg con buona qualità.
Proprio un bel programma.... peccato che anche questo mi dia problemi.... :cry: , anche se meno fastidiosi rispetto agli altri.
Quando vado a salvare un file .avi, e accedo alle impostazioni degli avi, windows mi da errore e mi costringe a chiudere il programma. :mad:
Mi sa che c'è qualche problema con i codec... qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie ancora a tutti.

P.S. Già che ci sono ne approfitto: come faccio ad acquisire un filmato in qualità DV senza che sia interlacciato per poterlo visualizzare sul pc senza le righe?

matrus
25-03-2003, 00:04
a questo punto penso che dovrai prendere in considerazione,visto questi errori frequenti di windows, di fare un bel formattone e sicuramente risovi molti problemi ;)

saluti

teod
25-03-2003, 20:22
Originally posted by "matrus"

a questo punto penso che dovrai prendere in considerazione,visto questi errori frequenti di windows, di fare un bel formattone e sicuramente risovi molti problemi ;)

saluti

Ho risolto i miei problemi anche senza formattone ;) :D
Ora funziona tutto, anche moviemaker e la compressione audio/video in divx 5.03... era tutto dovuto a un codec audio (LameMP3) e ad un codec video (che non so qual'è, ma ne ho tolti un po') che incasinavono anche i vari lettori video installati sul mio pc.
Grazie comunque....

P.S. Posso chiedere una cosa da ignorantone??? Come faccio a comprimere i video DV in mpeg deinterlacciandoli?

matrus
25-03-2003, 20:25
ok ;)

son contento

ma perche vuoi comprimere in mpeg deinterlacciando

saluti

teod
25-03-2003, 20:36
Perché non mi importa di vedere i video su ulla tv con VCD o SVCD, mi basta poterli far vedere sul pc da chiunque e non voglio che si vedano rigati.
Lo so che ci sono una miriade di compressioni possibili per fare la stessa cosa e anche meglio, ma è una questione personale tra me e gli mpeg... sono inesperto nel campo del video e voglio imparare... :)

matrus
25-03-2003, 20:48
sul pc se comprimi con tmpeg non dovrebbe darti problemi di interlacciamento tutta via prova a cambiare il Field Order

ti allego un immagine

teod
25-03-2003, 21:11
Ok, avevo intuito, infatti ho provato sia File order A che Frame-based, ma senza risultati; provo il file order-B e se non ottengo risultati inizierò a strapazzare anche TMPGEnc.
Grazie e ciao

matrus
25-03-2003, 21:15
vedrai che risolvi ;)

saluti