View Full Version : p4 con bus 800mhz
ragazzi scusate ma mi sapreste dire quando usciranno ?
A maggio insieme ai chipset Springdale e Canterwood :)
non vedo l'ora :) ti ringrazio ,immagino che spifferi sui costi ancora nn ci sono ? :cool:
Ancora no, e visto che ho intenzione ti prendere il 3,2 Ghz abbinato ad una mobo Canterwood ho paura di saperli :D
eh anche io avrei quell'intenzione ,... ma le mobo saranno dual ddr ?
Si, sia quelle basate su Springdale che quelle Canterwood saranno Dual Channel DDR400 e l'ultimo avrà anche una specie di funzione Turbo
OverClocK79®
23-03-2003, 18:51
se avete già CPU P4 vi consiglio di prendere intanto la mobo e poi aspettare prescott con bus 800
gli attuali N nn rendono al meglio con tali chipset anke se con bus 800 ;)
BYEZZZZZZZZZ
Prescott è previsto per gli ultimi mesi del 2003 e di conseguenza lo avremo nei negozi in quantità a Febbraio 2004
OverClocK79®
23-03-2003, 19:03
azzzz
avevo letto verso GIU/LUG
vabbuò allora ci darò di OC sul mio o lo cambio con un 2.8 bus 800 :)
o ritorno su AMD in attesa
BYEZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
azzzz
avevo letto verso GIU/LUG
BYEZZZZZZZ
NOn sarebbe nemmeno economicamente conveniente far uscire a maggio i Northwood con Bus a 800Mhz e a giugno i Prescott ;)
P.S
Anche per quanto riguarda AMD gli Athlon 64 non arriveranno a breve
OverClocK79®
23-03-2003, 19:44
bhe i N con bus 800 nn costano nulla ad INTEL
si cambia il molty e via......il proccy è sempre quello in + il prescott dovrebbe iniziare a scalare da freq superiori ai 3.06 ghz
BYEZZZZZZZZZ
Originally posted by "OverClocK79®"
bhe i N con bus 800 nn costano nulla ad INTEL
E' per quello che lo terrano sul mercato diversi mesi prima di passare a prescott :D
OverClocK79®
23-03-2003, 20:22
malefici come al solito :D
vabbuò vediamo come si evolve
speriamo che AMD si faccia sotto così alla INTEL sono costretti ad anticipare i tempi del prescott
;)
BYEZZZZZZZZZ
Maurizio XP
23-03-2003, 20:49
canterwood supporterà Palldium...
Originally posted by "Maurizio XP"
canterwood supporterà Palldium...
E springdale?
Maurizio XP
23-03-2003, 23:46
pure. :(
OverClocK79®
23-03-2003, 23:55
+ che springlade e canterwood
sarà Prescott
ma nn pensiate che l'Athlon64 ne sia esente ;)
e finkè XP funge bene poi si vedrà
BYEZZZZZZZZZZZ
Originally posted by "Maurizio XP"
canterwood supporterà Palldium...
Pazienza, non è che la cosa mi dia fastidio più di tanto l'importante è che sia stabile :D
Maurizio XP
24-03-2003, 00:11
Originally posted by "danige"
Pazienza, non è che la cosa mi dia fastidio più di tanto l'importante è che sia stabile :D
:eek: :eek: ma tu sai cos'è Palladium??
Originally posted by "Maurizio XP"
:eek: :eek: ma tu sai cos'è Palladium??
Certo :)
Maurizio XP
24-03-2003, 00:22
e come fai a essere indifferente a tutto questo???????? :eek:
Originally posted by "Maurizio XP"
e come fai a essere indifferente a tutto questo???????? :eek:
Ehhh mamma mia come sei tragico non è poi la fine del mondo certe cose di Palladium verranno implementate altre che il mercato non accetterà mai evidentemente no
Maurizio XP
24-03-2003, 00:29
io nn sarei così ottimista...
Originally posted by "Maurizio XP"
io nn sarei così ottimista...
Ma dai che Palladium non è poi così male
Maurizio XP
24-03-2003, 00:34
Originally posted by "danige"
Ma dai che Palladium non è poi così male
:eek: :eek:
E quali sarebbero gli aspetti così tragici di Palladium da far desistere dall'acquisto di una mobo Canterwood?
Maurizio XP
24-03-2003, 00:42
Mah, fai tu... il fatto che tu non possa utilizzare più nulla di quello che hai... divx, mp3... il fatto che un server centrale viene informato di ciò che fai ogni volta che ti colleghi... che non potrai più eseguire software libero, linux, winamp etc....
Ti basta? No? leggi i link nella mia signature...
Bisogna boicottarlo!
No andrebbe specificato bene quello che hai detto, non si potrà più scaricarsi a sbaffo Mp3 dalle rete o addirittura album completi mentre si potrà utilizzare benissimo brani Mp3 convertiti da album con software commerciali come Audiograbber o Nero poi non sarà più possibile andare a noleggiarsi un DVD e trasformarlo in DivX senza pagare un € ecc ecc Linux sarà ovviamente utilizzabile figurati se aziende come IBM che sfornano centinaia di server basati su Linux + piattaforma Intel non potesserò più farlo perche l'Hardware Intel e Linux non possono convivere, questa è un pò una leggenda metropolitana che è stata più volte smentita da MS ;)
Maurizio XP
24-03-2003, 00:53
i server sono un'altra cosa... girono voci: a MS i desktop e IBm i server...
Linux nn lo potrai utilizzare a meno di nn disattivare dal bios il Palladium (finchè si potrà...) e così ti tagli fuori da tutto...
Maurizio XP
24-03-2003, 00:55
Per ulteriori dettagli:
http://www.notcpa.org/faq.html?PHPSESSID=10c25d55b037bb4b838acf2edfed18ea
Originally posted by "Maurizio XP"
i server sono un'altra cosa... girono voci: a MS i desktop e IBm i server...
Si ed alla CIA l'Europa e al FBI l'Asia, ma su queste sono scemenze, le solito voci senza senso messe in giro da qualcuno che non ha di meglio da fare e diventate realtà con il passaparola sicuramente Palladium arriverà e cambierà l'uso del computer come molti lo intendo oggi (Film,musica,programmi ecc ecc gratis) ma non sarà l'inferno che molti aspettano il mercato dell'IT è in crisi e Microsoft come tutte le altre aziende vuole uscire da questa situazione di stallo e non lo farà certo perdendo possibili clienti ;)
Maurizio XP
24-03-2003, 01:06
Ti ripeto di leggerti quel link... mi sembra un approccio un pò superficiale il tuo...
Originally posted by "Maurizio XP"
Ti ripeto di leggerti quel link... mi sembra un approccio un pò superficiale il tuo...
No è quello di molti siti che è troppo catastrofico, ormai si è visto e sentito di tutto su Palladium un sito dice una cosa ed un altro dice un altra, ma la verità è che tutti si basano sulla stessa fonte cioè il nulla! ancora MS deve decidere in che modo e in che ambiti verrà applicata questa nuova tecnologia che già sorgono siti di protesta che demonizzano quello che ancora non c'è! sinceramente ora leggo piuttosto divertito le "sparate" di molti siti Web di questo genere
Maurizio XP
24-03-2003, 01:14
Originally posted by "danige"
No è quello di molti siti che è troppo catastrofico, ormai si è visto e sentito di tutto su Palladium un sito dice una cosa ed un altro dice un altra, ma la verità è che tutti si basano sulla stessa fonte cioè il nulla! ancora MS deve decidere in che modo e in che ambiti verrà applicata questa nuova tecnologia che già sorgono siti di protesta che demonizzano quello che ancora non c'è! sinceramente ora leggo piuttosto divertito le "sparate" di molti siti Web di questo genere
spero solo che tu abbia ragione... ma sinceramente è il sistema perfetto che molti stavano aspettando per garantire interessi a non finire... Mi sembrano delle conseguenze piuttosto ovvie, quelle che tu definisci "sparate"... se ne interessa anche l'unione europea...
Maurizio XP
24-03-2003, 01:15
http://www.theregister.co.uk/content/4/25988.html
Originally posted by "Maurizio XP"
spero solo che tu abbia ragione... ma sinceramente è il sistema perfetto che molti stavano aspettando per garantire interessi a non finire... Mi sembrano delle conseguenze piuttosto ovvie, quelle che tu definisci "sparate"... se ne interessa anche l'unione europea...
Parlavo di "sparate" nel senso che ormai si sente ogni cosa su Palladium poco tempo fà è stato scritto che non sarà più possibile vedere i DVD in modo da dover necessariamente comprare lettori DVD da tavolo! cose che non stanno ne in cielo ne in terra! gli interessi a non finire società come MS li hanno già ora senza bisogno di Palladium che fidati non sarà il mostro che tutti profetizzano e non sarà certo un cambiamento veloce altrimenti le già scarse vendite di nuovo Hardware crollerebbero, Palladium sarà una tecnologia disastrosa per molti ma non eccessivamente scomoda per chi utilizza il PC normalmente
OverClocK79®
24-03-2003, 11:03
credo ankio che ci sia troppa paura di palladium.......anke perchè nn sappiamo ankora come funzionerà di preciso
in + ci sono tutta una serie di fattori per cui sarà difficile introdurlo
cmq aspettiamo
BYEZZZZZZZZZ
JAN THE LAST
24-03-2003, 12:11
Ragazzi, x favore!
Se mi è consentito, non se ne può quasi + di questa storia di Palladium. Un giro, ed in ogni discussione sulle nuove cpu et similia, viene fuori questo spettro. Non mi sembra che ciò contribuisca a rendere interessanti i threads, xchè la conclusione logica di questo allarmismo sarebbe di rimanere con P4 ed Xp a vita, cosa che sappiamo benissimo non accadrà.
La soluzione prima si conosce, basterà evitare Microsoft (chi ci impedisce di utilizzare Linux su Hammer o Prescott?), e poi state certi che una scappatoia uscirà : ricordate il codice-cpu del P3? Ricordate la protezione di Win Xp? Tutte cose risolte; un po' di ottimismo, daì! ;)
Byex :)
Originally posted by "JAN THE LAST"
Ragazzi, x favore!
Se mi è consentito, non se ne può quasi + di questa storia di Palladium. Un giro, ed in ogni discussione sulle nuove cpu et similia, viene fuori questo spettro. Non mi sembra che ciò contribuisca a rendere interessanti i threads, xchè la conclusione logica di questo allarmismo sarebbe di rimanere con P4 ed Xp a vita, cosa che sappiamo benissimo non accadrà.
La soluzione prima si conosce, basterà evitare Microsoft (chi ci impedisce di utilizzare Linux su Hammer o Prescott?), e poi state certi che una scappatoia uscirà : ricordate il codice-cpu del P3? Ricordate la protezione di Win Xp? Tutte cose risolte; un po' di ottimismo, daì! ;)
Byex :)
Questa si che è una visione realistica del problema ;)
Originally posted by "JAN THE LAST"
Ragazzi, x favore!
Se mi è consentito, non se ne può quasi + di questa storia di Palladium. Un giro, ed in ogni discussione sulle nuove cpu et similia, viene fuori questo spettro. Non mi sembra che ciò contribuisca a rendere interessanti i threads, xchè la conclusione logica di questo allarmismo sarebbe di rimanere con P4 ed Xp a vita, cosa che sappiamo benissimo non accadrà.
La soluzione prima si conosce, basterà evitare Microsoft (chi ci impedisce di utilizzare Linux su Hammer o Prescott?), e poi state certi che una scappatoia uscirà : ricordate il codice-cpu del P3? Ricordate la protezione di Win Xp? Tutte cose risolte; un po' di ottimismo, daì! ;)
Byex :)
quoto e confermo ,d'accordo al 100% , si sta creando una fobia verso sto palladium. :rolleyes:
joesabba
24-04-2003, 13:57
Originally posted by "JAN THE LAST"
Ragazzi, x favore!
Se mi è consentito, non se ne può quasi + di questa storia di Palladium. Un giro, ed in ogni discussione sulle nuove cpu et similia, viene fuori questo spettro. Non mi sembra che ciò contribuisca a rendere interessanti i threads, xchè la conclusione logica di questo allarmismo sarebbe di rimanere con P4 ed Xp a vita, cosa che sappiamo benissimo non accadrà.
La soluzione prima si conosce, basterà evitare Microsoft (chi ci impedisce di utilizzare Linux su Hammer o Prescott?), e poi state certi che una scappatoia uscirà : ricordate il codice-cpu del P3? Ricordate la protezione di Win Xp? Tutte cose risolte; un po' di ottimismo, daì! ;)
Byex :)
io aggiungerei ke se il prossimo s.o. di M$ (in codice "longhorn") sarà troppo limitante per gli utenti allora non riusciranno mai a venderlo alla massa... infatti le varie trappole a livello hardware che aggiungeranno su cpu e chipset dovranno necessariamente essere supportate dal s.o. e perciò la gente se è furba continuerà ad usare win xp e di conseguenza gli sviluppatori di software per riuscire a vendere continueranno a supportare anche win xp... cosa ne pensate?
Maurizio XP
24-04-2003, 14:25
Mettetela come vi pare.
Cmq non illuderti, lo preinstalleranno su tutti i pc nuovi come oggi xp. E siccome la gente nn sa nulla lascierà tutto attivo.
joesabba
24-04-2003, 14:32
Originally posted by "Maurizio XP"
Mettetela come vi pare.
Cmq non illuderti, lo preinstalleranno su tutti i pc nuovi come oggi xp. E siccome la gente nn sa nulla lascierà tutto attivo.
speriamo che quelli che non sanno nulla chiedano consiglio a noi che sappiamo... ;)
Maurizio XP
24-04-2003, 14:35
Originally posted by "joesabba"
speriamo che quelli che non sanno nulla chiedano consiglio a noi che sappiamo... ;)
ma dai.. che risposta è.... è ovvio che nel giro di un mese ci saranno milioni di pc col nuovo win e palladium attivo... cmq siamo OT, lasciamo perdere.
Originally posted by "Maurizio XP"
ma dai.. che risposta è.... è ovvio che nel giro di un mese ci saranno milioni di pc col nuovo win e palladium attivo... cmq siamo OT, lasciamo perdere.
beh nessuno ti impedisce di mantenere la tua configurazione per i prossimi 20 anni ;)
Maurizio XP
24-04-2003, 20:51
Originally posted by "[jaque
"]
beh nessuno ti impedisce di mantenere la tua configurazione per i prossimi 20 anni ;)
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
o di mettere linux
Originally posted by "danige"
NOn sarebbe nemmeno economicamente conveniente far uscire a maggio i Northwood con Bus a 800Mhz e a giugno i Prescott ;)
P.S
Anche per quanto riguarda AMD gli Athlon 64 non arriveranno a breve
infatti :D
i north. con bus ad 800 mhz sono già disponibili da computer discount.
il 2,4 ghz box costa 259 euro iva compresa.
ciao
JAN THE LAST
28-04-2003, 18:20
Originally posted by "Maurizio XP"
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
o di mettere linux
Infatti! ;)
Stabilito questo, allora, il problema dove sta? :confused: :rolleyes: :confused:
Maurizio XP
28-04-2003, 18:27
Originally posted by "JAN THE LAST"
Infatti! ;)
Stabilito questo, allora, il problema dove sta? :confused: :rolleyes: :confused:
nel fatto che il supporto per l'875p è lontano...
E sarebbe stato bello poter continuare ad usare windows senza questa storia...
JAN THE LAST
28-04-2003, 18:50
Originally posted by "Maurizio XP"
nel fatto che il supporto per l'875p è lontano...
E sarebbe stato bello poter continuare ad usare windows senza questa storia...
In che senso il supporto x l'i875 è lontano? :confused: :confused:
Maurizio XP
28-04-2003, 18:52
Originally posted by "JAN THE LAST"
In che senso il supporto x l'i875 è lontano? :confused: :confused:
nel senso che ci vorrà molto tempo prima che tu veda il kernel col relativo supporto ;)
ma con i computer che già avete(P4 2.4Ghz e P4 2.5Ghz, che probabilmente vanno su abbastanza bene) perchè andate a comprare mobo e cpu nuova?(per poi avere 100/200Mhz in +)
mi riferisco a [jaque] e danige
ps:ho visto adesso che la discussione a 3 pagine...potrei essermi perso qualcosa.. :D
Originally posted by "Maurizio XP"
Mettetela come vi pare.
Cmq non illuderti, lo preinstalleranno su tutti i pc nuovi come oggi xp. E siccome la gente nn sa nulla lascierà tutto attivo.
Si e poi il computer comincerà a pensare e le macchien conquisteranno il mondo! :sofico:
MA per favore! Guardate meno Tv e pensate di più! Esistono associazioni dei consumatori, agenzie che indagano, comitati etc etc, se Intel, AMD, Ms et similia si azzarderanno a immettere in commersio un sistema che ti spia o non ti permette di utilizzare i TUOI File (gli Mp3 scaricati da WinMx e i Divx dei film in DVD affittati non sono TUOI FILE) scoppierà uno scandalo mostruoso! Già il mercato è in bilico, non pensate siano così masochisti da rischiare un tracollo colossale proprio adesso, se lo dovevano fare l'avrebbero fatto nel 99 quando si vendevano Pc a camionate! ;)
Maurizio XP
28-04-2003, 23:44
spero che tu abbia ragione, ma win xp col suo scomodissimo sistema che devi telefonare entro 30gg e fornire 1000 dati personali è in vigore da tempo e nessuna protesta è valsa e tutti i pc nuovi lo montano preinstallato :rolleyes: :rolleyes:
JAN THE LAST
29-04-2003, 00:54
Originally posted by "Maurizio XP"
nel senso che ci vorrà molto tempo prima che tu veda il kernel col relativo supporto ;)
Questo non lo credo proprio, dal momento che, appena uscito, è già supportato da Win2003 srv, prima che arrivi palladium sono certo che la comunità "pinguina" ;) avrà prodotto un kernel che fa altrettanto nel mondo Linux ;)
Byex :)
Maurizio XP
29-04-2003, 01:04
fidati... già con l'845pe bisogna aggiornare manualemente il kernel ;)
black hawk
29-04-2003, 02:15
io ho votato :D
Velocità disponibili Bus di sistema da 800 MHz: 3 GHz
Bus di sistema da 533 MHz: 3,06 GHz, 2,80 GHz, 2,66 GHz, 2,53 GHz, 2,40 GHz, 2,26 GHz
Bus di sistema da 400 MHz: 2,60 GHz, 2,50 GHz, 2,40 GHz, 2,20 GHz, 2A GHz
Tecnologia Hyper-Threading Disponibile in sistemi basati sul processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia HT**
Chipset Bus di sistema da 800 MHz: famiglia di chipset Intel® 875P
Bus di sistema da 533/400 MHz: famiglia di chipset Intel® 850 e chipset 850E , 845PE , 845GE , 845GV , 845E e 845G
Bus di sistema da 400 MHz: chipset Intel® 845GL e 845 .
Schede madri Intel® per sistemi desktop compatibili con il processore Intel® Pentium® 4
Microarchitettura Intel® NetBurst™ Bus di sistema a 800, 533 e 400 MHz
Tecnologia Hyper Pipelined
Rapid Execution Engine (motore ad esecuzione rapida)
Execution Trace Cache
Advanced Transfer Cache
Advanced Dynamic Execution (esecuzione dinamica evoluta)
Unità a virgola mobile/multimediale ottimizzata
Streaming SIMD Extension 2
Originally posted by "Maurizio XP"
fidati... già con l'845pe bisogna aggiornare manualemente il kernel ;)
Caro Maurizio XP, il tuo parere su P4 800MHz e Canterwood mi interessa sia per la faccenda Palladium che per quella Linux.
Sono in procinto di aggiornare mobo-cpu-ram e per motivi di prestazioni e compatibilità (del chipset con la mia sk audio :( ) sono orientato verso Intel.
Stavo quasi per comprare una IT7 max2 che ormai è abbastanza conveniente, quando però ho visto in vendita i Canterwood che mi hanno fatto molto sbavare.:cool:
1) Sei sicurissimo del Palladium? cioè che già su una mobo col Canterwood avrò problemi coi futuri OS? Ho cercato in giro per la rete, ma non ho trovato conferme su questo Chipset. Chiaro che se c'è non lo vengono a dire a me, ma comunque... A parte che ci tengo ad un uso etico del mio denaro, quindi mi starebbe sulle balle in ogni caso...
2) In poche parole, dovrò penare parecchio con Linux? Io ho mdk9.1 e RH9 al momento. Ma mi pare di capire che dovrei penare anche con l'845P, no?
grazie mille....
Maurizio XP
02-05-2003, 16:29
1)non sono sicuro, nn ne ha parlato nessuno del Palladium col canterwood, a questo punto nn so se già questo chipset lo introduce, prova a vedere nella mia signature il sito notcpa cosa dice.
2)chiedi nella sez linux com'è messo ora l'845pe per farti un'idea. Sicuramente ci vorrà un pò per avere il supporto ai nuovi chipset intel.
Originally posted by "Maurizio XP"
1)non sono sicuro, nn ne ha parlato nessuno del Palladium col canterwood, a questo punto nn so se già questo chipset lo introduce, prova a vedere nella mia signature il sito notcpa cosa dice.
2)chiedi nella sez linux com'è messo ora l'845pe per farti un'idea. Sicuramente ci vorrà un pò per avere il supporto ai nuovi chipset intel.
Sì, grazie... Sembra assodato che le prossime CPU saranno "ready", ma non si parla dei chipset... Se trovo qcosa te lo giro
Maurizio XP
02-05-2003, 17:15
Originally posted by "Siluro"
Sì, grazie... Sembra assodato che le prossime CPU saranno "ready", ma non si parla dei chipset... Se trovo qcosa te lo giro
thx :)
Originally posted by "Siluro"
Sì, grazie... Sembra assodato che le prossime CPU saranno "ready", ma non si parla dei chipset... Se trovo qcosa te lo giro
Trovato qualcosa ?
Originally posted by "Adric"
Trovato qualcosa ?
No, mi spiace; nel frattempo, avendo urgenza di comprare il computer, ho preso una bella BH7 che può tenere anche le CPU a 800 MHz. Problema rinviato.
Comunque mi sembra di capire che la cosa interesserà soprattutto i processori, dal Prescott in poi. Se questi processori, in una seconda fase, richiederanno chipset specifici, eccoci fregati comunque...
per quanto ne so canterwood e nw non supportano palladium ,ma prescott si, gli xeon e relative mobo non lo supportano, il centrino( se si chiama cosi) si
per quanto riguarda amd xp ed mp e le mobo non lo supportano, l'opteron si, l'athlon 64 probabilmente si ma non se ne ha la certezza, il primo S.O. a supportare palladium sarà logorn,ma visto che c'è il rischio che sia attivato con un aggiornamento anche su xp è preferibile tagliare la testa al toro e scegliere hw palladium free
seavete notizie diverse aggiornatemi grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.