PDA

View Full Version : Condivisione internet tra xp e xp


buonocosi
23-03-2003, 12:08
Ho due pc con windows xp professional e ALICE MEGA con modem ethernet.La rete funziona benissimo, ma la condivisione no
PC1 Il pc1 è un 1800 xp con 2 schede di rete (una è la ethernet). nella visualizzazione delle connessioni di rete ci sono 2 lan una è la ethernet(modem usrobotics 10/100) e l'altra è una digicom.
Pc1: modem ethernet condiviso, con firewall, indirizzo ip 192.168.1.1, subnet 255.255.255.0 dns fornito da Alice(per la verità preso giù dal sito); scheda di rete Realtek rtl8139 indirizzo ip 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0 collegata a
Pc2: P3 733 con scheda di rete Realtek Rtl8139 indirizzo ip 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.0.1 e dns di ALICE(preso dal sito). Ho letto anche l'impossibile sul forum, ma proprio non riesco a capire come mai non riesco a navigare in internet anche dal Pc2. Ci sono stato dietro più di 2 ore ma niente:
Vi prego Aiutatemi!!! :muro: :muro: :muro:

Thedarkenemy
23-03-2003, 13:44
Ciao, ho 2 PC con WIN 2k+sp3 e devo configurare pure io la rete, dato che win XP e 2k sono simili probabilmente la procedura interessa pure me!

ho delle schede Fast Ethernet PCI Realtek, ho gia impostato il TCP-IP come descritto in una guida, ho abilitato la condivisione dei dischi di entrambi i PC, il gruppo di lavoro e lo stesso, ma non vedo i PC , ne dal uno ne dall'altro!

ho configurato i DNS e WINS come descritt qui http://www.deis.unibo.it/Services/HOWTO/wins_dns_xp/ConfDNS_WINS.htm ma nulla!

Che posso fare, qualche GURU delle reti potrebbe aiutarmi....
,i avevano detto che con il 2k la rete era + facile da configurare che sul 98/Me, ma io ho fatto molto prima sul ME!!

Stell@
23-03-2003, 22:49
Vista che siamo in tema io vorrei sapere come si ottimizza la condivisione di connessione.......
Ovvero se c'è la possibilità di velocizzare in qualche modo la connessione nel client....!!!

BYEZ

buonocosi
24-03-2003, 15:56
up :cry:

Hack-a-sat
24-03-2003, 16:07
potrebbe essere una domanda stupida, ma il cavo che collega i due pc direttamente è un cavo crossed?!?

buonocosi
24-03-2003, 17:25
Originally posted by "Hack-a-sat"

potrebbe essere una domanda stupida, ma il cavo che collega i due pc direttamente è un cavo crossed?!?
A chi lo chiedi?

Hack-a-sat
24-03-2003, 19:23
a entrambi...

Thedarkenemy
24-03-2003, 22:02
Risolto i problemi!!

X condividere internet con alice devi affidarti ad un perogramma specifico,perchè quel tipo di connessione è solo e soltanto per un PC. Puoi usare wingate, che credo sia di libero uso x condividere internet a 2 PC.

se non lo trovi fammi un fischio che io lo ho, CIAO

buonocosi
25-03-2003, 18:59
Originally posted by "Thedarkenemy"

Risolto i problemi!!

X condividere internet con alice devi affidarti ad un perogramma specifico,perchè quel tipo di connessione è solo e soltanto per un PC. Puoi usare wingate, che credo sia di libero uso x condividere internet a 2 PC.

se non lo trovi fammi un fischio che io lo ho, CIAO

Grazie, speravo si potesse risolvere il tutto tramite windows xp ma proverò con quello che mi hai consigliato tu :)

Pinocchio
25-03-2003, 21:26
ragà io condivido la connessione ADSL tranquillamente senza alcun programma...

Con XP:
Basta selezionare la connessione (impostarla come predefinita) e attivare la connessione + le altre 3 vocine che riguardano il client (tipo se il client richiede l'accesso ad internet anche se la connessione non è attiva, ecc...)
L'ip del proxy dovrebbe essere impostato automaticamente a 192.168.0.1 se non è così fatelo voi.
Dal lato client bisogna impostare la connessione così:
innanzitutto bisogna fare in modo che il browwser predefinito utilizzi una connessione di rete ( spuntate "utilizza connessione remota se non disponibile utilizza una connessione di rete").
In impostazioni LAN disattivate tutto...
Mentre per quanto riguarda l'ip del client lasciate ottieni IP automatico, idem per il DNS...

dovrebbe funzionare anche a voi.

Ciauz.


PS. Naturalmente il cavo deve essere Crossed (Incrociato)

Pinocchio
25-03-2003, 21:31
Se non fossi stato abbastanza chiaro (credo proprio di si),
qui c'è il link da dove ho preso le informazioni:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=742

Ciauz.

Thedarkenemy
25-03-2003, 23:12
Ottimo, domani provo e se va mi tolgo dalle palle wingate!!!!

Wales
26-03-2003, 23:09
Originally posted by "Pinocchio"

Se non fossi stato abbastanza chiaro (credo proprio di si),
qui c'è il link da dove ho preso le informazioni:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=742

Ciauz.

Ciao Pinocchio! Prima di studiarmi questa ottima guida... Chiedo scusa anticipatamente per la domanda stupida che sto per fare... :D
Quale hardware serve per condividere la connessione? Io ho il desktop connesso con ADSL via modem USB Ericsson... E un portatile...
Posso farci qualcosa? (siate gentili, eh? ;) ) Basta una scheda di rete e un cavo "da cross" ;), o devo comprare Router, ethernet, ...??? (le ultime due parole usate non ho la minima idea di cosa siano e come funzionino... ;) )


Ciao e grazie!

P.S: dimenticavo... Il desktop ha Win98se e il portatile XPHome... E' ancora più complicato???

Pinocchio
27-03-2003, 19:00
Si che puoi farci qualcosa...
Allora, io ho un desktop connesso ad internet con modem adsl usb, e un notebook. Entrabbi utilizzano Windows XP. Utilizzo un cavo crossed e naturalmente due schede di rete, e nient'altro (sia software che hardware).

non so se con windows98 ci siano problemi, in linea di massima dovrebbe essere possibile anche così, xò non ho mai provato...
in fondo nella guida c'è anche la configurazione x il win98, quindi dovrebbe essere possibile anche con quello...
Male che vada non puoi installare XP pure nell'altra macchina?

Ciauz.

Wales
27-03-2003, 22:33
Originally posted by "Pinocchio"

Si che puoi farci qualcosa...
...
Ciauz.

Grazie mille Pinocchio! Allora procedo allo studio della guida! ;)
XP è preinstallato nel portatile... A corredo c'è anche il cd completo di WinXP home, ma non credo sia possibile installarlo sul desktop... Vediamo cosa riesco a fare...

Ciao e grazie ancora!

NoX83
12-09-2003, 13:32
Se installate nel PC che ha il modem il SP1 risolvete tutti i problemi settando così le due schede di rete (non toccate quella dell'eventuale modem ethernet, lasciatela in automatico come sta!):

IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:

IP = 192.168.0.10
Subnet mask = 255.255.255.0
configura la connessione adsl e abilita la condivisione

SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO

IP = 192.168.0.11
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.10
Server DNS = 192.168.0.10

Ovviamente cavo crossed!