PDA

View Full Version : >>Fujifilm FinePix S602 Zoom ???


Pana79
23-03-2003, 11:25
>>premetto, possiedo una hp720 che come macchina per entrare nel mondo del digitale mi è sembrata ottima, è molto semplice nell'utilizzo ma permette anche qulche piccola regolazione manuale ...la macchina cmq è relativamente e economica da giudicare sicuramente entry level e siccome ho un po' di esperienza in fotografia volevo prossimamente passare ad una macchina di maggior qualità.

>>la mia scelta ...o meglio il mio interesse cade su macchine di differente marca e su una fascia di prezzo che va dai 550€ ai 900€ ...inizialemnte ero orientato sull'hp 850 che cmq ancora rimane un'ottima scelta soprattutto per un fattore di prezzo assolutamente ridotto ...la macchina sembra ottima anche grazie alle ottiche fuji che monta ...ma non so se sia possibile il fuoco manuale o se solo autofocus??? ...la mia attenzione è poi caduta su macchina come la nikon4500 ...canon g3 ...e addirittura minolta dimage7i ...ovviamente esclusa la nikon le altre due cominciano ad essere per me troppo costose (anche se in sito tedesco le ho viste a prezzi abbordabili) ...ma colpito come da un fulmine, mi sono imbbattuto nella bellissima Fujifilm FinePix S602 Zoom ...intanto il design della macchina mi garba non poco ...è fantastica, sinceramente le ultra compatte non mi piacciono gran che e come caratteristiche tecniche mi sembra adatta alle mie esigenze: un'ottimo zoom, macro e regolazioni manuali (anche in questo caso non so se c'è la possibilità di fuoco manuale oppure solo auto focus ...fatemi sapere) ...insomma mi piace molto e diciamo a livello di prezzo è abbordabile.

>>che ne dite, datemi dei consigli ... :D

urca1000
23-03-2003, 12:00
ed è veramente ottima,molto completa come funzioni ha praticamente tutto, qualità di immagini ottima, ho un amico che è fotografo pubblicitario ed è rimasto molto impressionato anche lui per la qualità considerando la fascia di prezzo e di utilizzo. Io te la consiglio vivamente se hai qualche domanda chiedi pure.
Ciao.

Raven
23-03-2003, 12:00
http://www.dpreview.com/reviews/fujis602z/ :)

Pana79
23-03-2003, 12:02
>>vi ringrazio :D :D

MarcoM
24-03-2003, 19:23
Io ce l'ho ed è veramente un ottima macchina (nella sua fascia di prezzo). Fa ottime foto sia in automatico che in manuale. Ha moltissime regolazioni (priorità di tempi, diaframmi, blocco dell'esposizione, foto macro fino ad 1 cm, ampia regolazione della sensibilità, esposizioni multiple ecc...). Il fuoco è sia automatico che manuale. Possibilità di usare schede Smart Media, Compact Flash e Microdrive IBM. Fa anche filmati di buona qualità in formato VGA. Ne sono veramente soddisfatto.

Pana79
24-03-2003, 22:09
>>è veramente una bella macchina ...mi interessa anche la possibilità di registrare brevi filmati ...se non sbaglio dovrebbe poter registrare a risoluzione 640x480

>>cmq a parte questo mi piace molto, è la macchina che fa al caso mio: non cerco una compatta poco ingombrante e maneggievole, sono più orientato su una macchina di livello medio-alto come può essere la fuji in questione.

>>adesso il problema è racimolare i soldi, cmq credo che posticiperò l'acquisto in estate con la speranza di un calo di prezzi. ...per curiosità, da quando è disponibile sul mercato la finepix 602??? ...per orientarmi nell'eventualità siano in prossima uscita nuovi modelli ...al cebit è stato presentato qualcosa???

quinx
27-03-2003, 13:27
E' uscita la 603 della Fuji a circa 600 euro. Ho letto la prova e ne parlano benissimo. Unico difetto: non puoi escludere gli automotismi. Per il resto è veramente eccezionale.

izutsu
27-03-2003, 21:46
Originally posted by "MarcoM"

Io ce l'ho ed è veramente un ottima macchina

Mi puoi dire quali sono i tempi massimi e minimi di esposizione?

MarcoM
27-03-2003, 22:29
In modalità a priorità di tempi si possono impostare tempi da 3 sec ad 1/1000 di sec.

izutsu
28-03-2003, 09:28
mmh... mi sa che resterò sulla A70... 15 secondi massimo... nell'ottica di fare molte foto con scarsa luce mi tornerà utile...

aaron80
28-03-2003, 15:49
Originally posted by "izutsu"

mmh... mi sa che resterò sulla A70... 15 secondi massimo... nell'ottica di fare molte foto con scarsa luce mi tornerà utile...

Guarda che hanno anche la funzione BULB...
Ad esempio la mia CP4500 arriva a 8 sec impostabili ma fino a 5 minuti in modalità bulb.

MarcoM
28-03-2003, 19:12
Comunque, guardando meglio sul manuale, ho trovato che in modalità completamente manuale anche la 602 arriva a 15 secondi come tempo di esposizione massimo.

izutsu
28-03-2003, 23:19
Originally posted by "MarcoM"

Comunque, guardando meglio sul manuale, ho trovato che in modalità completamente manuale anche la 602 arriva a 15 secondi come tempo di esposizione massimo.

Sì, ho visto in un'altra recensione :)

Però dicono che non ha la lampada d'illuminazione per la messa a fuoco con scarsa luminosità... confermi? Come va al buio?

izutsu
28-03-2003, 23:20
Originally posted by "aaron80"



Guarda che hanno anche la funzione BULB...
Ad esempio la mia CP4500 arriva a 8 sec impostabili ma fino a 5 minuti in modalità bulb.

Cioè? Spiega spiega :D

MarcoM
29-03-2003, 10:43
Non l'ho mai usata al buio, per cui non saprei dirti. Sicuramente questa lampada di illuminazione di cui parli non c'è (e cosa sarebbe poi?)

izutsu
29-03-2003, 10:48
Originally posted by "MarcoM"

Non l'ho mai usata al buio, per cui non saprei dirti. Sicuramente questa lampada di illuminazione di cui parli non c'è (e cosa sarebbe poi?)

E' una lampada, solitamente rossa, che spara un raggio di luce sul soggetto permettendo la messa a fuoco con scarsa illuminazione. E' piccolina di solito, inserita nel corpo macchina. Dato l'uso che ne farò con scarsa illuminazione mi serve decisamente :)

aaron80
29-03-2003, 10:50
La lampada di illuminazione è un luce posta sul frontale della macchina che si accende quando la macchina deve mettere a fuoco in siuazione di scarsa luminosità... non tutte le macchine ne sono provviste, le Canon ce l'hanno.
Un'altro metodo è quello adottato sulle Sony di fascia alta che usdano un puntatore laser come riferimento... e da quasta tecnica ho preso spunto io con la mia Nikon che non è provvista di alcun sistema di illuminazione per la messa a fuoco uso un puntatore laser di quelli portachiavi.

Per quanto riguarda la modalità bulb, una volta attivata l'otturatore rimane aperto per tutto il tempo che tieni premuto il pulsante di scatto... ma c'è anche (per nikon) un comando a filo che permette di programmare il tempo di posa al tempo che si vuole fino a 5 minuti.

aaron80
29-03-2003, 10:52
Originally posted by "izutsu"



E' una lampada, solitamente rossa, che spara un raggio di luce sul soggetto permettendo la messa a fuoco con scarsa illuminazione. E' piccolina di solito, inserita nel corpo macchina. Dato l'uso che ne farò con scarsa illuminazione mi serve decisamente :)

Funziona bene sui soggetti vicini all'obbiettivo. con il laser invece non hai problemi di distanza... :)

izutsu
29-03-2003, 10:54
Originally posted by "aaron80"

Per quanto riguarda la modalità bulb, una volta attivata l'otturatore rimane aperto per tutto il tempo che tieni premuto il pulsante di scatto... ma c'è anche (per nikon) un comando a filo che permette di programmare il tempo di posa al tempo che si vuole fino a 5 minuti.

Quali nikon?

aaron80
29-03-2003, 10:57
Tutte dalla 4500 in su mi sembra...
La 4300 non ne sono sicuro...

izutsu
29-03-2003, 11:13
Originally posted by "aaron80"

Tutte dalla 4500 in su mi sembra...
La 4300 non ne sono sicuro...

E della S304 (o finepix 3800) che ne dici? Mi sembra la sorellina minore della 602... sono bellissime :cool: è che tutte ste macchine paragonate alla A70 non mi sembra abbiano molto di più... cioè, minimo ci devo aggiungere 100€ al prezzo della A70 per avere cosa in più, oltre eventualmente ai mp? 3 per uno che inizia sono abbastanza... cambia la qualità delle ottiche? Ho visto foto fatte con la A70 alla massima risoluzione e mi sembravano un po' impastate ai bordi... certo, riducendo l'immagine non si notava però...

izutsu
29-03-2003, 11:40
Originally posted by "izutsu"



Sì, ho visto in un'altra recensione :)

Però dicono che non ha la lampada d'illuminazione per la messa a fuoco con scarsa luminosità... confermi? Come va al buio?

Mi correggo!

"Just above the lens is one of the new additions to the S602 -- an infrared autofocus-assist sensor. This is in addition to the regular contrast-detection AF system. Apparently, the infrared system is used first for general focus, and then contract-detection is used for further adjustments."

Qualcuno mi sa dire se funziona al buio? Lo slot CFII è compatibile con le schede CF normali?

aaron80
29-03-2003, 12:27
Lo slot CFII è compatibile anche on CFI.

MarcoM
30-03-2003, 10:08
Ricordo comunque che le macchine digitali non sono molto adatte alle fotografie in scarse condizioni di luce. La sensibilità del CCD si aggira intorno agli 80 - 100 ISO effettivi (quindi bassa). Anche se è possibile impostare valori più elevati, questi sono ottenuti intervenedo elettronicamente sul processo di cattura dell'immagine. Cio introduce parecchio rumore di fondo (un effetto simile alla granulosità delle pellicole più sensibili) effetto che si moltiplica fortemente usando tempi di esposizione molto lunghi. ecco perchè, in genere, in condizioni di scarsa luminosità, con le digitali, si consiglia l'uso di un flash esterno e di non modificare il valore ISO della macchina.

izutsu
30-03-2003, 11:07
Eh, lo so... però d'altra parte se la necessità è quella di fare foto con scarsa luminosità è meglio avere il massimo del supporto da parte della macchina... in parole povere, meglio una con illuminatore, sensibilità elevata e tempi di posa lunghi piuttosto che non averli... la qualità non sarà eccelsa ma almeno la foto la si può fare :) ho visto la recensione della Casio QV-4000 e al buio ha fatto delle foto stupende, con pochissimo rumore... io sono interessato alla 5700... più tempo passa e più mi sposto su macchine costose... se avessi trovato subito la A70 a quest'ora non avrei questo problema :D

aaron80
30-03-2003, 17:40
Si, ma avresti in mano una macchinetta che dopo 2 mesi ti andrebbe stretta...

izutsu
30-03-2003, 17:44
Originally posted by "aaron80"

Si, ma avresti in mano una macchinetta che dopo 2 mesi ti andrebbe stretta...

Dici? la A70 ha tutti i controlli manuali, possibilità di montare adattatori per lenti... credo sia una buona macchina per cominciare... sto pensando alla Casio solo perchè con 800 e rotti euro ti danno anche il microdrive da 1 GB... in pratica la macchina la paghi 500 e rotti

MarcoM
31-03-2003, 18:16
Certo la 5700 è una macchina eccellente, ma costa quasi il doppio della Finepix 602.

izutsu
31-03-2003, 19:06
Originally posted by "MarcoM"

Certo la 5700 è una macchina eccellente, ma costa quasi il doppio della Finepix 602.

La 5700 costa 674 euro

MarcoM
31-03-2003, 19:16
Io parlo della Nikon 5700 (circa 1500 €)

izutsu
31-03-2003, 19:17
Originally posted by "MarcoM"

Io parlo della Nikon 5700 (circa 1500 €)

auahauahauaha okok, parlavamo di cose diverse... MOLTO diverse :D

Ginogino
31-03-2003, 19:25
Da quello che so la canon è probabilmente la migliore marca in campo fotografico (parole di un fotografo che insegna in diversi corsi...se poi non è così non prendetevela :D, ma il parere mi sembra affidabile) ed ultimamente -tecnologicamente parlando- anche della nikon.

Quindi probabilmente l'A70 offre ottime caratteristiche ottiche, oltre la possibilità di intervenire manualmente in moltissimi parametri...

I 3 mp penso bastino per il 95% degli user che vogliono fare fotografia...

Quindi anch'io pendo molto per la canon :) , visto la possibilità di aggiungere anche qualche ottica fissa....

Per il resto rispondete agli altri post che ho scritto sennò divento triste :cry: :D :D :D

BYezz :cool:

MarcoM
01-04-2003, 12:19
Originally posted by "izutsu"



auahauahauaha okok, parlavamo di cose diverse... MOLTO diverse :D

C'è stato un "misunderstanding" (come direbbe Briatore :D )
Ma tu a che macchina ti riferivi?

izutsu
01-04-2003, 12:23
Originally posted by "MarcoM"



C'è stato un "misunderstanding" (come direbbe Briatore :D )
Ma tu a che macchina ti riferivi?

Casio QV-5700 :)

MarcoM
01-04-2003, 14:44
Effettivamente c'è "un pochino" di differenza... :D

izutsu
01-04-2003, 14:44
Originally posted by "MarcoM"

Effettivamente c'è "un pochino" di differenza... :D

hehe poca poca :D

nt02469
01-04-2003, 23:48
...riuscirò mai con la mia S602Z ad ottenere una foto come la Northwest (fatta con una Canon EOS D60?!?) :eek:

Una delle migliori che ho fatto io è la Volare..... :cool:

Considerate che uso la macchina principalmente per questo hobby.

Ciao max! :D

nt02469
01-04-2003, 23:49
[

Una delle migliori che ho fatto io è la Volare..... :cool:

nt02469
02-04-2003, 23:08
Up!

Dai, nessuno mi sa rispondere?? :cry:

Max! :D

MarcoM
02-04-2003, 23:23
Secondo me sì!
Complimenti, le foto sono molto belle.

nt02469
02-04-2003, 23:40
Grazie!

Io però ho fatto solo la seconda... :)

Ciao Max! :D

[RED-3D]
02-04-2003, 23:58
Originally posted by "MarcoM"

Io parlo della Nikon 5700 (circa 1500 €)

1200 son già troppi :P se la vuoi per 1500 te la vendo io :)

MarcoM
03-04-2003, 19:09
No, no. Sono contentissimo della mia Finepix 602 Z :D