View Full Version : Gigabyte R9500:problemi di accelerazione HW in PowerDVD
Gigabyte ATI Radeon 9500: problemi di accelerazione HW in PowerDVD
Salve a tutti.
Sto avendo dei casini con una ATI 9500 prodotta da Gigabyte, infatti dopo un paio di mesi a funzionamento normale, ora ci sono problemi nel visualizzare i DVD usando l'accelerazione HW, cioè mettendo la spunta a "accelerazione hardware" nella scheda "video" di power dvd 4 xp.
Pprima il Player si bloccava dando l'errore 0x000000EA, che MS dice sia dovuto a driver non buoni o a problemi con l'accelerazione hw.
Così ho reinstallato i driver e in effetti ora XP non si blocca più, ma i fim non si vedono bene essendo quasi del tutto verdi, ma proprio uno schermo verde piatto. L'audio però è buono.
Se invece tolgo la spunta all'uso dell'accelerazione hw in power xp, il film si vede e si sente bene, ma se prima funzionava anche con la spunta perchè ora no ... così mi sono impuntato e ho reinstallato il DirectX 9 e poi Power DVD XP.
Il risultato non è cambiato ...
I film si vedono, ma non vorrei che questo sia un avvertimento, un inizio di ulteriori problemi, e allora voglio indagare sin da adesso ...
Avete qualche idea, qualche test o soluzione che posso provare a fare?
grazie a tutti
prova a mettere l'ultima patch di power dvd 4!
ByeZ!
O ti scarichi l0ultima patch oppure cambi direttamente il lettore DVD che il Powerdvd è una ciofeca!
Molto meglio come qualità visiva il WinDVD o ancora meglio l'ATi DVD player o qualsiasi Cinemaster....
dici? io penso ke come qualità il motore del windvd o dell'ati dvd sia inferiore al power dvd...
ByeZ!
Come qualità il migliore in assoluto è il cinemster 99 con l'engine appropriato, non il 2000 che è pesante e rende davvero poco. Peccato che su XP non vada! Cmq con il 99 devi smanettare con il DVD Genie parecchio...
Stessa qualità per il DVD ATi, basato sullo stesso engine, l'uncio che riesce a sfruttare senza problemi tutte le feature delle Rage e delle Radeon (IDCT, MC, ecc...)
Windvd ha una ottima resa audio ed un buona qualità video.
In powerdvd ha una buona qualità video (solo la versione 4 XP EX le altre sono pessime nella gradazione dei colori e nelle sfumature) e una scarsa resa con il Dolby Digital dando molto spesso un suono impastato con volumi mal bilanciati...
secondo me il power dvd gestisce meglio del windvd l'accelerazione hw...vedo meno seghettature sui bordi in movimento..nn so se mi capisci...
ByeZ!
Certo, ma resto dell'idea che la resa dei colori e delle sfumature non sia reale.
Di solito per vedere la bontà di un riproduttore uso come riferimento tre scene particolari prese dal DVD di matrix, di Armageddon e di X-Files.
Per le gradazioni di colore uso una scena del DVD di x-files in una bufera di neve. Li si vede se riesce con naturalezza a dare una immagine chiara e non impastata.
Sull'accelerazione e sulla pesantezza uso Armageddon, la scena iniziare con la luna che rotea e la terra che esplode. Se non scatta quando inizia a bruciare la superficie allora il riproduttore ha un buon engine. fino ad adesso l'ho visto scattare su quasi tutti i lettori DVD da tavolo, escluso un paio di sony e pioneer, e su quasi tutti i palyer escluso il cinemaster e il WinDVD...
Scena ancora più complicata è quella di matrix dove Neo combatte con Morpheus...
Cmq tempo addietro avevo visto una comparazione davvero completa dove si sottolineavano i problemi che avevo notato anche io!
l'accelerazione per essere buona non deve puntare solo sulla velocità..lasciando perdere la qualità..cosa ke secondo me fa il motore di windvd...
ByeZ!
Non è questione di velocità. Quando viene rappresentata una scena molto complessa e il riproduttore scatta allora è sintomo di scarsa qualità del prodotto... e li anche se hai un P4 3500 non risolvi nulla!
L'abilitazione del motion compensation è inutile (come è inutile questa feature).
La l'utilizzo dell'IDCT diventa fondamentale.
Fatti un giro qui: http://www.benis.it/dvd/dvd_e_pc.htm
Certo, non è aggiornata ma rende parecchio l'idea!
te hai visto differenze tra il power dvd 3 e il 4?
ByeZ!
Qualitativamente il 4 XP Exe il 4 Dvs sono migliorati. Ma non superano ancora il mio test... alias quello della neve!
e il windvd 4 lo supera? :p
ByeZ!
SEE! ATi7500! BASTA ADESSO! :p:p:p:p
TI PREGO!!!!;);););)
vedi ke sono riuscito a farti esaurire?? :sofico: :mc: :sofico:
ByeZ!
Originally posted by "ATi7500"
vedi ke sono riuscito a farti esaurire?? :sofico: :mc: :sofico:
ByeZ!
Ecco, grazie! Adesso ho davvero bisogno di un'aspirina! :muro: ;)
Peccato che l'audio di ATI player sia davvero pessimo (e a due canali). :(
formaggino
24-03-2003, 10:21
Originally posted by "Darkman"
O ti scarichi l0ultima patch oppure cambi direttamente il lettore DVD che il Powerdvd è una ciofeca!
Molto meglio come qualità visiva il WinDVD o ancora meglio l'ATi DVD player o qualsiasi Cinemaster....
parole sante.... approvo e condivido
Originally posted by "devis"
Peccato che l'audio di ATI player sia davvero pessimo (e a due canali). :(
Abiliti l'uscita digitale della tua scheda audio mediante DVDGenie...
Io abilito quella dell'Audigy e mi si accende la spia del Dolby Digital nel DTT3500...
L'uscita digiatale a cui si riferisce l'ATi DVD player nelle sue impostazioni è, purtroppo, quella delle AIW!
Ho delle casse con attacco analogico..
Ho provato ad attivare l'accelerazione HW in winDVD ed il risultato un video inguardabile! PowerDVD XP abbinato all'ultima patch, secondo il mio parere è superiore a windvd (tranne l'audio), facendo passi da gigante rispetto al pessimo 3.0
Originally posted by "devis"
Ho delle casse con attacco analogico..
Come vedi c'è anche questa opzione!!!
Sorry per la compressione jpg...
Originally posted by "devis"
Ho delle casse con attacco analogico..
Ho provato ad attivare l'accelerazione HW in winDVD ed il risultato un video inguardabile! PowerDVD XP abbinato all'ultima patch, secondo il mio parere è superiore a windvd (tranne l'audio), facendo passi da gigante rispetto al pessimo 3.0
approvo, condivido e sottolineo..windvd4 è davvero una ciofeca! :muro:
ByeZ!
Quando avevo un PIII 450 e una matrox g200 marvel l'unico modo per avere un'ottima qualita' e fluidita' dell'immagine era usare il Cinemaster....
Power dvd (Avevo provato la versione 3) era veramente scarso....scatti e bassa qualita'.....
Penso pero' che questo dipenda dalle diverse configurazioni....
Un mio amico nello stesso periodo mi diceva come nel suo sistema (Aveva un celly...non ricordo bene quanti mhz...) andasse invece bene in power dvd e che il cinemaster gli dava dei problemi...
Ora utilizzo il powerdvd 4 e mi pare vada davvero bene.
L'unica cosa e' che da quando ho cambiato sk video (Da kyroII a raddy9500pro) non mi funzia piu' l'overlay con powerdvd....per cui per vedere a tutto schermo devo fare il full screen.....
Qualcuno ha qualche suggerimento in proposito?
Volevo anche provare windvd per vedere se con quello l'overlay funzia.....ma leggendo i commenti su questa discussione non mi pare il massimo...
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.