PDA

View Full Version : RAID: si possono usare i due canali come IDE supplementari?


bianco23
22-03-2003, 20:52
Ho una Chaintech 9EJS1 (845PE) e onboard integrato il controller Promise PDC20276 IDE RAID. Ho due maxtor 9 Diamond Plus 120Gb e pensavo di metterne uno sul 1° canale Ide e uno sul canale RAID come master + il masterizzatore (o il lettore DVD) come slave (sempre sul RAID).
Si può fare? Ci sono inconvenienti? Posso installare due diversi sistemi operativi (es. Windows XP e Linux ) sui due HD e poi, (da bios?) decidere da quale partire?
(Es: 1° IDE: master HD - 2° IDE: Master lettore DVD o mast. CD - RAID: Master HD Slave lettore DVD o mast. CD)
Grazie in anticipo

bianco23
23-03-2003, 07:11
up

dostoieschi
23-03-2003, 09:42
Dunque, la discussioone andrebbe spostata in periferiche di memorizzazione, comunque veniamo al problema...
I controller raid sono generalmente incompatibili con le periferiche ide atapi (lettori cd, dvd, masterizzatori) però potresti collegarci entrambi gli hard disks, ognuno su un canale separato del controller ed anche senza creare alcuna catena raid. L'utilizzo del controller raid per i dischi, anche senza utilizzare una configurazione raid, è consigliabile perché in genere le prestazioni sono comunque superiori rispetto al controller integrato nel chipset (nettamente superiori nel caso dei chipset via, nel tuo caso bisognerebbe fare delle prove per valutare la differenza). In altre parole, avendo a disposizione 4 canali ide (2 per il controller del chipset, 2 per il controller raid) la soluzione ideale avendo due dischi e due periferiche atapi è mettere una periferica per ogni canale, tutte impostate come master, ed avendo cura di collegare i dischi ai canali del controller raid e le periferiche atapi ai canali ide del controller del chipset. Questa è la soluzione ideale nel caso tu avessi 4 periferiche per 4 canali. Occorre solo aver cura di impostare nel bios del controller raid la periferica di "boot" altrimenti il sistema potrebbe non avviarsi correttamente. E' certamente possibile poi costruire, come hai ipotizzato, un sistema multi-boot che gestisca sia Linux che Windows: Lilo, il classico boot-loader delle distribuzioni Linux ti chiede all'avvio con quale sistema partire. Ovviamente, però, sono molti i boot-loaders in commercio, alcuni dei quali anche molto sofisticati e dovrai scegliere in base alle tue esigenze.

Ciao.

bianco23
23-03-2003, 19:51
Ti ringrazio per la tua gentilezza e la completezza della risposta.
Pensavo di non mettere i due HD entrambi sul Raid, per poter cambiare dal bios in fase di avvio la periferica da cui avviare il sistema nell'ottica di installare due SO diversi evitando appunto di usare un boot-loader (i boot loader sono assolutamente privi di rischi?).
Al momento ho anche il DVD e il mast CD, ma conto di acquistare il Mast DVD (quando ci sarà maggiore chiarezza su standard e compatibilità).
Devo montare il tutto domani mattina e cercherò di fare gli esperimenti del caso.
Per installare Linux e windows XP, uno per HD, da quale mi conviene partire?
Oppure devo procedere all'installazione di ogni SO montando un HD per volta?
Grazie ancora

dostoieschi
23-03-2003, 20:22
Windows xp va sicuramente installato prima. Linux è in grado di rilevare windows e di autoconfigurare Lilo per il multiboot. Se non vuoi installare nessun boot-loader, nemmeno Lilo, considera la possibilità di far partire Lilo da un dischetto invece di lasciarlo installare sull'MBR. E' forse una soluzione scomoda perché l'avvio di linux risulta lento, però ha il pregio di non toccare l'MBR. Assicurati infine che la distribuzione linux supporti il tuo controller raid: a questo proposito potresti aver bisogno di scaricare i drivers per la tua distribuzione sul sito di Promise, sempre che questo produttore fornisca il supporto per Linux.

Ciao.

XP1700+@2400+
23-03-2003, 20:27
Sì per LILO decisamente meglio il boot da floppy...anche perchè poi qualora dovessi rimuoverlo devi ripristinare l'MBR da dos.

Ma non capisco perchè non lo usi il raid...con 2 HDDs gemelli è un vero peccato...avresti un HDD solo da 240GB con delle performance quasi doppie rispetto al singolo!

Saluti

lhawaiano
23-03-2003, 20:34
cmq si possono mettere anche i cd rom...io li ho....

XP1700+@2400+
23-03-2003, 20:38
Originally posted by "lhawaiano"

cmq si possono mettere anche i cd rom...io li ho....

Sinceramente penso sia possibile se non abiliti il RAID...ma non ne vedo lo scopo!

Saluti

bianco23
23-03-2003, 20:52
Originally posted by "dostoieschi"

Windows xp va sicuramente installato prima. Linux è in grado di rilevare windows e di autoconfigurare Lilo per il multiboot. Se non vuoi installare nessun boot-loader, nemmeno Lilo, considera la possibilità di far partire Lilo da un dischetto invece di lasciarlo installare sull'MBR. E' forse una soluzione scomoda perché l'avvio di linux risulta lento, però ha il pregio di non toccare l'MBR. Assicurati infine che la distribuzione linux supporti il tuo controller raid: a questo proposito potresti aver bisogno di scaricare i drivers per la tua distribuzione sul sito di Promise, sempre che questo produttore fornisca il supporto per Linux.

Ciao.

La Chaintech fornisce una versione di Linux (Thiz Linux). Questa soluzione mi sembra ottima. Può funzionare anche se entrambi gli Hard disk sono sul RAID?

bianco23
23-03-2003, 20:54
Originally posted by "lhawaiano"

cmq si possono mettere anche i cd rom...io li ho....
Qual è la tua configurazione? Sul raid hai due cd rom o HD master e cd rom slave?

bianco23
23-03-2003, 20:58
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Sì per LILO decisamente meglio il boot da floppy...anche perchè poi qualora dovessi rimuoverlo devi ripristinare l'MBR da dos.

Ma non capisco perchè non lo usi il raid...con 2 HDDs gemelli è un vero peccato...avresti un HDD solo da 240GB con delle performance quasi doppie rispetto al singolo!

Saluti
Ciao
in effetti sono stato molto in dubbio. Ma per il raid 0 ho paura di perdere i dati se qualcosa va storto e il Raid 1 mi sembra uno spreco, visto che è come se avessi un solo HD. Comunque non escludo il raid 0 se più in là decidessi di comprare un nuovo HD.

XP1700+@2400+
23-03-2003, 21:15
Originally posted by "bianco23"


Ciao
in effetti sono stato molto in dubbio. Ma per il raid 0 ho paura di perdere i dati se qualcosa va storto e il Raid 1 mi sembra uno spreco, visto che è come se avessi un solo HD. Comunque non escludo il raid 0 se più in là decidessi di comprare un nuovo HD.

Sì, ma non è che sia così semplice rompere gli HDDs...e poi cmq d'accordo che perdererti tutti i dati, ma credo che per quelli importanti sia cmq vitale un backup costante!

Saluti

dostoieschi
23-03-2003, 21:29
Originally posted by "bianco23"



La Chaintech fornisce una versione di Linux (Thiz Linux). Questa soluzione mi sembra ottima. Può funzionare anche se entrambi gli Hard disk sono sul RAID?

Se la distribuzione supporta il controller Promise o se comunque fossero disponibili drivers specifici per la distribuzione in questione allora non ci sarebbe alcun problema: ma la questione comunque non riguarda quanti dischi attacchi al controller, 1 o 2 è lo stesso. Se linux supporta il controller riconoscerà entrambi gli hard disk, altrimenti nessuno dei due.

lhawaiano
23-03-2003, 22:09
Originally posted by "bianco23"


Qual è la tua configurazione? Sul raid hai due cd rom o HD master e cd rom slave?
io ho un controller raid,che oramai uso semplicemente per drive aggiuntivi,ho provato un po' tutte le configurazioni,hd master e cd slave,hd master e cd master sull'altro canale,solo cd,solo hd...le ho provate tutte è ha sempre funzionato in ogni modo e riconosciuto ogni periferica..