View Full Version : Deus Ex 2 e la longevità
sanitarium
22-03-2003, 19:38
Ho comprato poco fa GMC di questo mese, dove ho visto con piacere che c'è una succosa anteprima di quel capolavoro annunciato che sembra essere Deus Ex 2. Un box in particolare mi ha colpito, dal titolo "i livelli (e la longevità)". In poche parole, il lead design del gioco ha detto espressamente che il gioco conterà su meno livelli e quindi sarà più corto del primo episodio, sostenendo che questa decisione è maturata dopo che parecchi giocatori (a detta sua) hanno ammesso di aver avuto non poche difficoltà a finire il primo episodio, tanta era l'estensione dei livelli e la complessità degli stessi. Io personalmente aspetto (ma a questo punto mi sa tanto che posso anche dire "aspettavo") Deus Ex 2 per rivivere un'esperienza lunga e coinvolgente come quella del primo episodio, ma a quanto pare le cose sembra che saranno diverse da ciò che speravo. Ormai siamo talmente abituati a trattare con giochi che finiamo in una 10ina d'ore, che non vedevo l'ora di poter mettere le mani su un gioco che ne durasse almeno una 20ina (come il primo fantastico episodio di questa serie). Speriamo che almeno la qualità sia al livello del predecessore, non vorrei avere la stessa sorpresa che ho avuto con l'uscita di Unreal 2... Voi che ne pensate?
ray_hunter
22-03-2003, 19:50
A me è venuto lo stesso dubbio e penso che il reale motivo per cui sarà più corto è la complessità grafica che proporrà questo gioco. Inoltre ho la fortissima sensazione che per farlo girare bene non basterà neanche il computer con cui ci godremo Doom 3. Dico questo perchè già Unreal 2 riesce ad essere pesante come l'Alpha di Doom 3, almeno da qunado sono passato ad una 9700, con la Geforce 3, l'alpha era ingiocabile. Ciò mi dice che l'Unreal Warfare è eccessivamente CPU limited. L'unica speranza che nutro è che i Vertex shaders non siano stati adottati per aumentare il numero di effetti ma anche per il calcolo poligonale, in modo da sgravare la CPU che si dovrà accollare la gestione dell'Havoc. Se quel che ho letto sulla fisica di Deus Ex 2 è vero ci sarà da ridere per che ha CPU sotto i 3 giga
sanitarium
22-03-2003, 19:55
Immaginavo anch'io che data la complessità nettamente maggiore rispetto al primo titolo, ci sarebbero state delle limitazioni applicate ad altri aspetti del gioco... Purtroppo ormai si bada parecchio all'estetica a discapito della sostanza, l'ideale sarebbe coniugarle entrambe senza sacrificare l'una o l'altra... Per quanto riguarda la potenza che necessiterà il gioco, spero vivamente che un PC come il mio lo faccia girare più che dignitosamente, altrimenti ci sarà anche qualcos'altro di cui lamentarsi...
Beh, effettivamente Deus Ex era molto lungo, e giocato come si deve... durava oltre 30 ore...
Anche se sarà un po' più breve del primo capitolo... non ci sono problemi.
Ormai ci stanno abituando a giochi corti ma di altissima qualità: io preferisco così...
scusa sanitarium potresti dirmi che giochi sono trattati nel nuovo numero di Gmc aprile 2003? :)
sinceramente mi aspetto che deus ex 2 abbia una profondità pari o superiore al primo..poi dell'aspetto grafico mi interessa veramente poco.
Potrebbero usare anche il motore di doom..basta che 1) sia coinvolgente e immersivo (si dice??) 2)ci sia ancora la spada dente di drago!! 3)i finali derivino da scelte fatte durante il gioco e non alla fine..
sanitarium
22-03-2003, 21:42
Originally posted by "Xilema"
Beh, effettivamente Deus Ex era molto lungo, e giocato come si deve... durava oltre 30 ore...
Anche se sarà un po' più breve del primo capitolo... non ci sono problemi.
Ormai ci stanno abituando a giochi corti ma di altissima qualità: io preferisco così...
Guarda, io completando tutti gli obiettivi primari e secondari ci ho messo circa 19 ore (minuto +, minuto -) a finire Deus Ex... Personalmente del primo episodio ho amato proprio il coinvolgimento e la sua estrema longevità, non mi stancavo mai di dire "oggi quando torno a casa continuo a giocare a Deus Ex!". Anch'io ovviamente dico "meglio la qualità che la quantità", ma se si potessero coniugare senza sacrificare nessuna delle due sarei molto contento! ;)
Insomma, anche Splinter Cell, che semplicemente adoro, non mi sarebbe dispiaciuto se avesse messo a disposizione del giocatore qualche missione in più, beninteso dello stesso livello qualitativo di quelle che ci sono già. Ovviamente, un polpettone di 30 ore dove la noia la fa da padrona non lo vuole nessuno! :D
X keizer: il numero di questo mese è veramente interessante: ci sono le recensioni di Raven shield, TOCA race driver, Vietcong, Metal gear solid 2 e l'anteprima di Deus ex. Per non parlare poi del gioco in regalo... ;)
sanitarium
22-03-2003, 21:44
Originally posted by "guidin"
sinceramente mi aspetto che deus ex 2 abbia una profondità pari o superiore al primo..poi dell'aspetto grafico mi interessa veramente poco.
Potrebbero usare anche il motore di doom..basta che 1) sia coinvolgente e immersivo (si dice??) 2)ci sia ancora la spada dente di drago!! 3)i finali derivino da scelte fatte durante il gioco e non alla fine..
Si, immersivo si dice! ;)
Spero anch'io che le decisioni che si prenderanno durante il gioco influenzeranno significativamente l'andamento della trama, è questo che ti faceva sentire così coinvolto in Deus Ex!
comunque non so come avete fatto a finirlo in 19 ore...io ci ho giocato per un mese di fila!!!
ho esplorato praticamente tutto,e sono consapevole che mi mancheranno ancora un sacco di posti..
io spero che il 2 sia anche questo..insomma,lo voglio ancora più..profondo!
Insomma,sono passati 3 anni da quando usci il primo,la tecnologia ha fatto passi da gigante ed è ora di sfruttare a pieno le capacità di calcolo di cui ora disponiamo..non solo per l'impatto visivo!
miglior intelligenza artificiale,personaggi con più sfaccettature caratteriali,dialoghi ancora più complessi e un gioco che si evolve a seconda di come si agisce.E ovviamente la possibilità di risolvere le missioni in 1000 modi diversi..
ray_hunter
23-03-2003, 11:18
Anch'io non vedevo l'ora di arrivare a casa dall'università per poterci giocare (ahh bei tempi quelli), e quando l'ho finito ho provato si una grande soddisfazione ma anche un pò di amarezza di non poter più immergermi per ore e ore in quella atmosfera magica con la consapevolezza che forse non avrei mai più passato dei momenti ludici simili a quelli. Personalmete penso che possono fare a meno del super motore fisico della AI super vitaminizzata e dalla totale simulazione della realtà; mi piacerebbe rimanesse molto simile all'altro con l'aggiunta di una grafica al passo coi tempi ed una storia tutta nuova, magari non con J.C. ma con Paul Denton (magari un orequel o qualcosa del genere).
Fino ad ora Warren Spector non mi ha mai deluso, tranne che per l'aspetto grafico dei propri giochi.
sanitarium
23-03-2003, 11:34
Originally posted by "ray_hunter"
Anch'io non vedevo l'ora di arrivare a casa dall'università per poterci giocare (ahh bei tempi quelli), e quando l'ho finito ho provato si una grande soddisfazione ma anche un pò di amarezza di non poter più immergermi per ore e ore in quella atmosfera magica con la consapevolezza che forse non avrei mai più passato dei momenti ludici simili a quelli. Personalmete penso che possono fare a meno del super motore fisico della AI super vitaminizzata e dalla totale simulazione della realtà; mi piacerebbe rimanesse molto simile all'altro con l'aggiunta di una grafica al passo coi tempi ed una storia tutta nuova, magari non con J.C. ma con Paul Denton (magari un orequel o qualcosa del genere).
Fino ad ora Warren Spector non mi ha mai deluso, tranne che per l'aspetto grafico dei propri giochi.
Sicuramente staranno facendo un buon lavoro, il nuovo modello fisico dovrebbe garantire un realismo mostruoso, e tutto ciò a mio parere dovrebbe coinvolgere ancora di più il giocatore di quanto non sia già successo con il primo episodio. Spero anch'io che, al di là delle migliorie tecniche, il gioco mi trasmetterà lo stesso feeling del suo predecessore, con la possibilità di scelte multiple ecc... Per quanto riguarda l'IA, penso che sia giusto portarla avanti ed evolverla in modo notevole, perché da questo non potrà che trarne vantaggio l'esperienza globale di gioco: immagina che dialoghi complessi potrebbero venir fuori dall'interazione con personaggi dall'IA avanzatissima (e da ciò che hanno detto i programmatori in un'intervista ci troveremo davanti a personaggi che interagiranno con noi anche a seconda del modo in cui li guarderemo!!!), quanti diversi modi di affrontare le situazioni ci potrebbero essere a seconda di come ci poniamo nei confronti dei PNG! Tutto ciò non potrà che aumentare a dismisura le potenzialità del gioco, e dare un'intensità mai vista alle situazioni. E se verranno mantenute le promesse fatte, probabilmente la longevità inferiore al primo episodio passerà in secondo piano (almeno spero!).
bhè ragazzi...chi vivrà vedrà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.