PDA

View Full Version : Aiuto scelta MB : ECS , Gigabyte. Asus, Abit


def
22-03-2003, 16:30
Ciao a tutti, dovrei prendere una MB su cui mintare un Athlon 2200 : quale mi consigliate.
Ho visto che le ECS (7V6A) non costano niente (60 euro) ma valgono quanto una gigabyte con KT400 (102 euro)?
Vorrei anche sapere se 'ste ecs possono dare prob. di compatibilità hw (modem interni ecc.)
Come RAM penso di montrci su DDR a 333mhz
Grazie in anticipo

XP1700+@2400+
22-03-2003, 16:38
Non vedo la mobo di cui parli sul sito della ECS...sicuro che la sigla sia giusta?

Cmq sono ottime schede economiche e stabili, ma non permettono alcun tipo di overclock...sappilo!

Saluti

P.S: puoi montare anche DDR400 su SiS 746

dax2001
22-03-2003, 16:41
Originally posted by "def"

Ciao a tutti, dovrei prendere una MB su cui mintare un Athlon 2200 : quale mi consigliate.
Ho visto che le ECS (7V6A) non costano niente (60 euro) ma valgono quanto una gigabyte con KT400 (102 euro)?
Vorrei anche sapere se 'ste ecs possono dare prob. di compatibilità hw (modem interni ecc.)
Come RAM penso di montrci su DDR a 333mhz
Grazie in anticipo

Ciao, un mio amico aveva Ecs e ha cambiato con la giga e ha notato una bella differenza e ci ha montato un bel banco di 333 mhz da 512 mb ( tutto preso da e@@edi ) Quindi col kt400 vai alla grande, anche se preferisco il nforce 2.

Byez

def
22-03-2003, 16:41
ECS004 ECS - K7S6A AUDIO - SOCKET A 48,00 da syspack iva esclusa
grazie per il consiglio, allora dici che posso andare tranquillo?

XP1700+@2400+
22-03-2003, 16:48
No non prendere quella...è vecchiotta sai e poi monta il SiS 745 e non il 746 come ti dicevo io...

...prova a vedere altrove per le ECS e precisamente la L7VTA che è ottimale con chipset KT400 una buona dotazione e un prezzo eccezionale....guarda QUI (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=1065&p_catid=2&sid=4H-BS20lO5IK5Ar)

Saluti

XP1700+@2400+
22-03-2003, 16:54
Un altra ottima scheda è questa albatron KX400-8XV Pro (http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3e7c941d01869a34273fd46e0c8906cb/Product/View/AN004605?prova=<a%20class=linka11b%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3e7c941d01869a34273fd46e0c8906cb/Catalog/1001><u>Componenti</u></a>%20-%20<a%20class=linka11b%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3e7c941d01869a34273fd46e0c8906cb/Catalog/1004><u>Schede%20Madri</u></a>%20-%20<a%20class=linka11b%20href=http://www.bow.it/cgi-bin/bowstore7.storefront/3e7c941d01869a34273fd46e0c8906cb/Catalog/1163><u>MB%20per%20CPU%20AMD</u></a>%20-) sempre con KT400 e con LAN integrata che non fa mai male...cmq siamo sempre sotto i 100€...

...non è che voglia indurti a spendere più soldi, ma il fatto è che un KT400 ti permette molto di più di un SiS745 anche in termini di stabilità e compatibilità...per questo ti consiglio di buttarti sulla ECS, ma sul modello citato o, se hai bisogno di una LAN sull'albatron!

Saluti

def
22-03-2003, 17:08
Grazie.
il prezzo della ecs resta comunque ottimo.

def
22-03-2003, 17:09
Cavolo!!!! che negozio è? i prezzi sono veramente bassi, anche sui processori.
E' affidabile??
Grazie ancora

XP1700+@2400+
22-03-2003, 17:23
Originally posted by "def"

Cavolo!!!! che negozio è? i prezzi sono veramente bassi, anche sui processori.
E' affidabile??
Grazie ancora

Sì è un ottimo negozio...volevo farti notare che se paghi con bonifico bancario anticipato le s.s. sono gratis... questo sempre da A***

Saluti

dax2001
22-03-2003, 17:32
Originally posted by "def"

Cavolo!!!! che negozio è? i prezzi sono veramente bassi, anche sui processori.
E' affidabile??
Grazie ancora

Anch'io ho acquistato da loro ........ tutto Ok ! ;)

Byez

dodie72
22-03-2003, 18:09
Originally posted by "XP1700+@2400+"

No non prendere quella...è vecchiotta sai e poi monta il SiS 745 e non il 746 come ti dicevo io...

...prova a vedere altrove per le ECS e precisamente la L7VTA che è ottimale con chipset KT400 una buona dotazione e un prezzo eccezionale....guarda QUI (http://www.aginformpc.com/cgi-bin/negozio/shop/st_prod.html?p_prodid=1065&p_catid=2&sid=4H-BS20lO5IK5Ar)

Saluti
Ne ho appena montata una con un torello 1700+ , è tre giorni che è acceso e va tutto benone , costa poco e ha 4porte usb2.0 , la s.rete , l'audio molto meglio della serie k76a e si può fare anche un pò di overclock.. ;)

XP1700+@2400+
22-03-2003, 18:17
Originally posted by "dodie72"


Ne ho appena montata una con un torello 1700+ , è tre giorni che è acceso e va tutto benone , costa poco e ha 4porte usb2.0 , la s.rete , l'audio molto meglio della serie k76a e si può fare anche un pò di overclock.. ;)

Pensavo che la scheda di rete fosse optional...meglio così!

Saluti

dodie72
23-03-2003, 06:30
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Pensavo che la scheda di rete fosse optional...meglio così!

Saluti
Anch'io lo pensavo , naturalmente io l'ho comprata su quel sito lì A.... ;)
anche il 1700+ che sul sito sembra Palomino era uno di quelli ricercati(JIUBH0302).. :D

XP1700+@2400+
23-03-2003, 09:57
Originally posted by "dodie72"


Anch'io lo pensavo , naturalmente io l'ho comprata su quel sito lì A.... ;)
anche il 1700+ che sul sito sembra Palomino era uno di quelli ricercati(JIUBH0302).. :D

Eheheh quello lo sapevo pure io ... basta chiedere cmq ... è che ultimamente non mi rispondono più ... mi sa che mi hanno messo tra gli indirizzi da bloccare ehehhehe :muro: :cry: :D

Saluti

def
23-03-2003, 10:52
E della MSI cosa mi dite? (sempre con KT400)
Secondo voi quale tra MSI, ECS, e Gigabyte ha il miglior rappoto qual\prezzo?

XP1700+@2400+
23-03-2003, 10:56
Direi ECS senza ombra di dubbio...voglio vedere dove trovi un'altra mobo con KT400 a 80€

Saluti

def
23-03-2003, 12:34
ho trovato senò una MSI a 86 euro (sempre su KT400).

XP1700+@2400+
23-03-2003, 13:18
86€ iva inclusa e spese di spedizione incluse?

E poi che dotazione ha? quante USB2? ha la LAN integrata?

Saluti

def
23-03-2003, 14:01
MB MSI KT4V Socket A DDR + audio
(MSI)

Scheda madre basata su chipset VIA KT400. Per i nuovi processori Athlon XP

Scheda tecnica
Chipset: VIA KT400
Processori supportati: Athlon XP, AMD Duron, Athlon thunderbird
FSB: 200/266/233 MHz
Memorie: 3 slot DIMM PC1600/2100/2700/3200 fino a 3 Gb
Audio integrato: RealTek ALC650
I/O: 2 connettori IDE UltraDma133/100/66/33
Slot: 6 slot PCI, 1 slot AGP 8X/4X, 1 slot CNR
Altre porte: 1 parallela, 2 seriali, 4 USB, PS/2 mouse e tastiera, connettori Game/Midi, line in, line out e microfono
Dimensioni: 305 x 210 mm

86 euro escluse ss, quindi costerebbe sui 10 euro in più della ECS

XP1700+@2400+
23-03-2003, 14:05
Le paghi solo 4€ le spese tu?

Cmq manca la LAN e la ECS in quel modello permette pure di overclockare...anche se non a livello di marche più blasonate si può ora finalmente agire su Vcore e FSB!!!

Saluti

ghepa
23-03-2003, 14:11
Anche io ho da poco preso una ECS L7VTA da Ag**** (sono andato in negozio però), direi che per quel che costa va benissimo, ci ho montato subito un XP1700+ toroB che funziona tranquillo a 166x11 = 1826MHz = 2200+ senza overvolt.
Ciao.
Ah, dimenticavo: quando l'ho presa io costava 73.44€ :D:D

XP1700+@2400+
23-03-2003, 14:14
Originally posted by "ghepa"

Anche io ho da poco preso una ECS L7VTA da Ag**** (sono andato in negozio però), direi che per quel che costa va benissimo, ci ho montato subito un XP1700+ toroB che funziona tranquillo a 166x11 = 1826MHz = 2200+ senza overvolt.
Ciao.
Ah, dimenticavo: quando l'ho presa io costava 73.44€ :D:D

Correggimi se sbaglio...mi pare che sulla mobo ci sia un jumper per abilitare di default i 166MHz di FSB ... se così fosse poi da bios ti si apre la possibilità di arrivare fino a 200MHz a passi di 1MHz...

...fammi sapere perchè con il thoro b che hai è un peccato farlo andare così piano!

Saluti

recoil
23-03-2003, 14:27
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Cmq manca la LAN e la ECS in quel modello permette pure di overclockare...anche se non a livello di marche più blasonate si può ora finalmente agire su Vcore e FSB!!!


io ho una K7VTA3 e anche io posso agire sul FSB a passi di 1MHz, mentre per il vcore ho solo alcuni settaggi (+1,1% +3% -1% o simili) forse anche quella che dici tu ha settaggi simili, non so
sta di fatto che ci sono schede madri che permettono di cambiare il moltiplicatore della CPU e questo è molto più utile!

con la ECS non si overclocca bene, c'è di meglio... però sono delle ottime schede madri e in questo momento non la cambierei di sicuro con un altra

def
23-03-2003, 14:28
Bene vi ringrazio, credo che andrò per l'ECS allora.
(va bene per quel che costa però cosa vuol dire, che costa poco quindi mi devo aspettare poco, o che può essere paragonata anche a una gigabyte con lo stesso chipset che costa però 20 euro in più).
Preciso che comunque l'overclock non mi interessa più di tanto, mi basta che la scheda sia stabile e non dia conflitti HW.
Grazie di nuovo a tutti.

XP1700+@2400+
23-03-2003, 14:31
Originally posted by "def"

Bene vi ringrazio, credo che andrò per l'ECS allora.
(va bene per quel che costa però cosa vuol dire, che costa poco quindi mi devo aspettare poco, o che può essere paragonata anche a una gigabyte con lo stesso chipset che costa però 20 euro in più).
Preciso che comunque l'overclock non mi interessa più di tanto, mi basta che la scheda sia stabile e non dia conflitti HW.
Grazie di nuovo a tutti.

Il fatto è che è rinomata da sempre come scheda super stabile ed è anche tra le più veloci con il KT400...cosa vuoi di più???

Saluti

XP1700+@2400+
23-03-2003, 14:32
Originally posted by "recoil"



io ho una K7VTA3 e anche io posso agire sul FSB a passi di 1MHz, mentre per il vcore ho solo alcuni settaggi (+1,1% +3% -1% o simili) forse anche quella che dici tu ha settaggi simili, non so
sta di fatto che ci sono schede madri che permettono di cambiare il moltiplicatore della CPU e questo è molto più utile!

con la ECS non si overclocca bene, c'è di meglio... però sono delle ottime schede madri e in questo momento non la cambierei di sicuro con un altra

Piano piano...questa mi giunge nuova...io avevo un K7VTA3 e non potevo agire su FSB a passi di 1MHz, bensì solo con 133/33 140/35 150/38 e 166/33(non funzionante) e poi nessun settaggio assolutamente per la modifica del Vcore!!!

Posso sapere la tua revision? Cmq mi pare stranissimo lo stesso!

Saluti

recoil
23-03-2003, 14:48
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Piano piano...questa mi giunge nuova...io avevo un K7VTA3 e non potevo agire su FSB a passi di 1MHz, bensì solo con 133/33 140/35 150/38 e 166/33(non funzionante) e poi nessun settaggio assolutamente per la modifica del Vcore!!!
Posso sapere la tua revision? Cmq mi pare stranissimo lo stesso!


versione 5 con bios C, l'ultimo.
a quanto pare nelle versioni prima non c'era questa possibilità... io ho il jumper per settare il FSB e poi nel bios posso aumentarlo a passi di 1MHz fino a che non raggiunge il passo seguente, quindi fino a 132, 164 e 199

posso anche cambiare il voltaggio delle ram, ma solo con +x% e -y% come per il processore

ghepa
23-03-2003, 14:55
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Correggimi se sbaglio...mi pare che sulla mobo ci sia un jumper per abilitare di default i 166MHz di FSB ... se così fosse poi da bios ti si apre la possibilità di arrivare fino a 200MHz a passi di 1MHz...

...fammi sapere perchè con il thoro b che hai è un peccato farlo andare così piano!

Saluti

Allora la L7VTA l'ho tenuta poco perchè dovevo assemblare un pc non mio (io ho la Epox 8RDA+ :D) in effetti c'è un jumper per le frequente 133 ->165 e 166->200 (o 199 :confused: ) e poi sali a passi di 1MHz, cmq considera che non c'è il divisore 1/6 per cui a 200MHz avresti AGP e PCI sballati, poi l'overvolt va a percentuale e non so se basterebbe per reggere i 200MHz di bus.
Cmq ho visto che a 166MHz era stabillissima e mi sono accontentato, poi il pc non essendo mio va bene così :)

XP1700+@2400+
23-03-2003, 15:31
Originally posted by "recoil"



versione 5 con bios C, l'ultimo.
a quanto pare nelle versioni prima non c'era questa possibilità... io ho il jumper per settare il FSB e poi nel bios posso aumentarlo a passi di 1MHz fino a che non raggiunge il passo seguente, quindi fino a 132, 164 e 199

posso anche cambiare il voltaggio delle ram, ma solo con +x% e -y% come per il processore

Ma dove l'hai trovata in Italia? Cmq è uscita anche la rev 7.x ... io avevo la 3.x e purtroppo quei settaggi non c'erano...la cosa che mi dava più fastidio è che non funzionava il 166/33 ... non c'era il divisore abilitato!!!

Saluti

recoil
23-03-2003, 15:58
Originally posted by "XP1700+@2400+"


Ma dove l'hai trovata in Italia? Cmq è uscita anche la rev 7.x ... io avevo la 3.x e purtroppo quei settaggi non c'erano...la cosa che mi dava più fastidio è che non funzionava il 166/33 ... non c'era il divisore abilitato!!!


l'ho trovata in un negozio di Milano.
ho visto sul sito che c'è anche la rev 7 ma non l'ho mai vista nei listini qui in Italia.
in ogni caso non ho la certezza che ci sia il moltiplicatore 1/5 quando vado a 166MHz, ho scritto a ECS ma non mi hanno risposto.
penso però di si perché quando ho messo il 1700+ con il bus a 166 ha funzionato tutto a meraviglia senza instabilità

XP1700+@2400+
23-03-2003, 16:24
Originally posted by "recoil"



l'ho trovata in un negozio di Milano.
ho visto sul sito che c'è anche la rev 7 ma non l'ho mai vista nei listini qui in Italia.
in ogni caso non ho la certezza che ci sia il moltiplicatore 1/5 quando vado a 166MHz, ho scritto a ECS ma non mi hanno risposto.
penso però di si perché quando ho messo il 1700+ con il bus a 166 ha funzionato tutto a meraviglia senza instabilità

E' sicuro il molti a 1/5 ... scordati l' 1/6 eheheh

Saluti