PDA

View Full Version : g4 ti, stop al rumore, voi come avete fatto?


Maurizio XP
22-03-2003, 16:20
Dal momento che stò silenziando il pc, come faccio a zittire la mia g4?

Voi come la raffreddate? (lasciamo perdere liquido).

Che ne pensate di questo?
http://www.pcsilent.de/en/products/detail/veraxgrafik.asp?back=%2Fen%2Fproducts%2Fveraxgpu%2Easp

Maurizio XP
22-03-2003, 16:21
http://www.hh-bremen.de/pcsilent/img_big/veraxgrafik_1.jpg

Maurizio XP
22-03-2003, 16:22
Montato su una ti4400 asus come la mia:

http://www.hh-bremen.de/pcsilent/img_big/veraxgrafik_2.jpg

DjLode
22-03-2003, 16:28
A vedere dalla forma delle ventole dovrebbe essere la stessa soluzione usata in un pc della Bow denominato Zitto. L'hanno provato sull'ultimo Pc Professionale e usava quelle ventole sia sulla gpu che in giro per il case, dicendo che il tutto risultava molto silenzioso.
Sinceramente non ho mi sentito il rumore prodotto ma era una soluzione che mi aveva incuriosito, sopratutto per cambiare le ventole su dissi per gpu e quelle che buttano aria nel case. Quello di cui parli dovrebbe essere standard per Gf4.

Maurizio XP
22-03-2003, 16:32
sì, è proprio quello.

Per il case non ti conviene metterle perchè costano 47€ a ventola...

Il pc di bow usava un ali fortron 300w con ventola verax, questo dissy sulla gpu, un'altro dissy il p14 con verax sul p4 ed un disco seagate low noise.

Mi chiedo solo se stò kit dal costo di 57€ riesca a tener testa ai bollenti spiriti della g4...

DjLode
22-03-2003, 16:35
In effetti ho visto or ora il prezzo e direi che possono tenerselo :)
Mi dispiace ma un conto è il rumore... ma 55€ sono un'esagerazione.

Maurizio XP
22-03-2003, 16:37
Beh, io spendereia anche di + per il silenzio... Secondo te com'è stò kit?

Non sai dove pescarne una rece?

checo
22-03-2003, 17:01
Originally posted by "Maurizio XP"

Beh, io spendereia anche di + per il silenzio... Secondo te com'è stò kit?

Non sai dove pescarne una rece?

passa al liquido a sto punto ti conviene

Maurizio XP
22-03-2003, 17:08
Originally posted by "checo"



passa al liquido a sto punto ti conviene

dovrei fare troppe modifiche al case...

FreeMan
22-03-2003, 18:05
Maurizio XP, non sei niubbo del forum..fammi il favore di rispettare le regole imposte per la signature

:)

>bYeZ<

Maurizio XP
22-03-2003, 18:09
scusa, la edito subito, ma dimmi di quanto sbordo?

Thunder82
22-03-2003, 18:09
Io tengo il Crystal Orb a 7v, non lo senti neanche...

Maurizio XP
22-03-2003, 18:13
uhm... non fa 29db a 12v?

Thunder82
22-03-2003, 18:19
A 12v fa 26.4db, a 7v è impossibile sentirlo... poi ho messo la delta dell'sk6 (ultra da 8000rpm) a 5v e le altre ventole del case 8x8 a 7v... ora sento solo le ventole dell'alimentatore e l'hard disk :D
Più che altro vorrei downvoltare le vantole dell'ali perchè fanno 33dB :(

FreeMan
22-03-2003, 18:19
Originally posted by "Maurizio XP"

scusa, la edito subito, ma dimmi di quanto sbordo?

http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php

era un prob di img... e cmq il testo non può andare a capo dell'img

dai..il reg non è cambiato..

>bYeZ<

Maurizio XP
22-03-2003, 18:23
Originally posted by "FreeMan"



http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php

era un prob di img... e cmq il testo non può andare a capo dell'img

dai..il reg non è cambiato..

>bYeZ<

sì sì, me ne sono ricordato ed infatti l'ho tolta... :p

Maurizio XP
22-03-2003, 18:26
Originally posted by "Thunder82"

A 12v fa 26.4db, a 7v è impossibile sentirlo... poi ho messo la delta dell'sk6 (ultra da 8000rpm) a 5v e le altre ventole del case 8x8 a 7v... ora sento solo le ventole dell'alimentatore e l'hard disk :D
Più che altro vorrei downvoltare le vantole dell'ali perchè fanno 33dB :(

hai fatto la proporzione? Mi spiace ma nn funziona... e cmq quello lì ne fa 20db :eek: :eek:

Se vuoi del silenzio vero devi stare sui 20db... e le normali 8x8 a 7v sono sui 26... inoltre 2 ventole uguali non si sovrappongono, ma il rumore aumenta... Per l'ali attento al surriscaldamento... Ah, una delta 8000 a 5v ne fa di rumore, anche a 5v...

ld1984
22-03-2003, 18:30
http://digilander.libero.it/dbgoku/ld/gf4%20finali/finita.jpg

ventole 8x8 a 7v = massimo silenzio ;)

Thunder82
22-03-2003, 18:31
Originally posted by "Maurizio XP"



hai fatto la proporzione? Mi spiace ma nn funziona... e cmq quello lì ne fa 20db :eek: :eek:

Se vuoi del silenzio vero devi stare sui 20db... e le normali 8x8 a 7v sono sui 26... inoltre 2 ventole uguali non si sovrappongono, ma il rumore aumenta... Per l'ali attento al surriscaldamento... Ah, una delta 8000 a 5v ne fa di rumore, anche a 5v...

1. non ho fatto la proporzione, sulla scatola c'è scritto 26.4dB(A)@12V, logico che a 7v ne fa molti meno girando quasi a metà dei giri (a 12v sono 5500rpm)

2. Ti assicuro che la delta @5v fa pochissimo rumore (l'hd ne fa di più), @7v fa più rumore ma è abbastanza sopportabile, @12v (8000rpm :eek: ) è il suono più spaccanervi e spaccatimpani che ti possa immaginare, cmq a 5v è MOLTO silenziosa, diciamo che a 5v fa meno rumore di una 8x8 a 7v...

Maurizio XP
22-03-2003, 18:32
Stì cavoli :eek: :D :D !!!!!!!!!!!!!!!!

Maurizio XP
22-03-2003, 18:33
Originally posted by "Thunder82"



1. non ho fatto la proporzione, sulla scatola c'è scritto 26.4dB(A)@12V, logico che a 7v ne fa molti meno girando quasi a metà dei giri (a 12v sono 5500rpm)

2. Ti assicuro che la delta @5v fa pochissimo rumore (l'hd ne fa di più), @7v fa più rumore ma è abbastanza sopportabile, @12v (8000rpm :eek: ) è il suono più spaccanervi e spaccatimpani che ti possa immaginare, cmq a 5v è MOLTO silenziosa, diciamo che a 5v fa meno rumore di una 8x8 a 7v...

E' una coolermaster?
boh, io ho sentito la 7000 a 5v e mi è sembrata fastidiosa...

Thunder82
22-03-2003, 18:37
Originally posted by "Maurizio XP"



E' una coolermaster?
boh, io ho sentito la 7000 a 5v e mi è sembrata fastidiosa...

Non è una coolermaster, è la delta EHE ultra da 50cfm a 12v (6x6), a 5v il rumore è pochissimo, poi dipende da cosa uno è abituato ;)

Maurizio XP
22-03-2003, 18:41
mi riferivo a quella da 26db... ;) :D

Thunder82
22-03-2003, 19:01
Originally posted by "Maurizio XP"

mi riferivo a quella da 26db... ;) :D

ah non lo so , cmq penso di sì... :p

lord2
22-03-2003, 19:11
ciao maurizio mi stavo accingendo in questo momento preciso ad acquistare una aggeggino che ti farebbe veramente felice anche se nn costa pochissimo...un conto è avere una ventola per quanto silenziosa...ma un altro conto è nn averla proprio(io lo userò su una geforce 4 ti )ma va bene anche sulle ati 8500 mi sembra...
vai a vederti questo "Zalman ZM80A-HP" su infomaniak poi dimmi se nn è eccezzzzzzzzionale ciao

Maurizio XP
23-03-2003, 00:57
CIao, dici questo?
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=1154&category_id=ac3cc87a1ffe5ee5b597c21b0af23d97

Sembra promettente, il fatto è che è un pò grossetto .... e 400g... :eek:

Cold77
23-03-2003, 07:36
Mi associo con Maurizio XP.

Io ho provato la versione "senza A", precedente, e l'unico difetto era che smadonnavi per mettere in quadro tutto (anche durante il montaggio della scheda video sulla mamma) la versione A è studiata meglio!

Per il resto pigliati le ventole PAPST da 19 Db e se proprio vuoi star tranquillo un bel rheobus...

Cià

P.S.
naturalmente quando dico che l'ho provato intendo sia sulla 9700 pro che sulla Creative 4400 Ti. Ricià

Drago
07-04-2003, 12:52
maurizio hai risolto?
comunque credo che a questo punto sia il caso di mettere davvero una 8x8..mi sa che è l'unica (downvoltata un po',magari). costano decisamente troppo questi dissipatori.e lo zalman regge le frequenze di default e basta..poi pesa tantissimo.

volevo chiederti(vi) una cosa:ho comprato le ventole della cooler master con i led blu,sono molto piacevoli da vedere e neanche tanto casinare,se le attaccassi ad un rheobus l'intensità della luce diminuirebbe?
inoltre:volevo metterne una anche nell'ali (sono bellissime!!) però ho paura che la garanzia decada.c'è un modo per evitare tutto questo?

Maurizio XP
08-04-2003, 08:51
non so della luce. Io ho risolto mettendo il liquido su gpu chipset e cpu... poi ti dico...

All'ali lascia stare magari sono isnuffenti...

Drago
08-04-2003, 11:23
ah alla fine sei passato al liquido! e come ti trovi? il risultato,esteticamente,è bello da vedere?

Maurizio XP
08-04-2003, 12:15
Originally posted by "Drago"

ah alla fine sei passato al liquido! e come ti trovi? il risultato,esteticamente,è bello da vedere?

calma, nn l'ho ancora montato... ti farò sapere... cmq promette bene... ;)

Drago
08-04-2003, 12:48
ok!oggi che ho un po' di tempo a casa cercherò una soluzione anche per me..male che vada faccio un giro per negozi ^_^

pnx
08-04-2003, 12:53
Volevo fare solo una piccola riflessione sul discorso rumorosità e downvolt.

Se non sbaglio la rumorosità dovrebbe essere direttamente legata alla velocità della ventola, la quale dovrebbe essere direttamente proporzionale alla potenza erogata.

Essendo la potenza P = (V x V) / R
e presumendo che la resistenza della ventola sia costante al variare della tensione, ciò vuol dire che con un downvolt da 12V a 7V la potenza diviene:

P1 = (12V x 12V) / R = 144V/R

P2 = (7V x 7V) / R = 49V/R

P3 = (5V x 5V) / R = 25V/R

Quindi in teoria se diminuisco la tensione del 42%, la potenza, e quindi la rumorosità, diminuisce del 66%.

Se raddoppio la tensione, la rumorosità è 4 volte superiore.

Maurizio XP
08-04-2003, 12:58
Originally posted by "pnx"

Volevo fare solo una piccola riflessione sul discorso rumorosità e downvolt.

Se non sbaglio la rumorosità dovrebbe essere direttamente legata alla velocità della ventola, la quale dovrebbe essere direttamente proporzionale alla potenza erogata.


Influenzano la rumorosità anche la forma delle pale, il numero, l'inclinazione e la forma del condotto della ventola.

Non si può fare una proporzione diretta fra aria/rumore/rpm pultroppo :(

pnx
08-04-2003, 13:06
Originally posted by "Maurizio XP"



Influenzano la rumorosità anche la forma delle pale, il numero, l'inclinazione e la forma del condotto della ventola.

Non si può fare una proporzione diretta fra aria/rumore/rpm pultroppo :(

Certo ;)
Io però mi riferisco al medesimo dissipatore con ventola. E' ovvio che tra un dissipatore e un altro ci sono tanti altri fattori che influenzano la rumorosità, ma il mio discorso è riferito allo stesso dissipatore, ma con un downvolt.

Maurizio XP
08-04-2003, 13:10
sì ovvio che è la stessa ventola, ma io dicevo che non si può prendere una ventola che a 12v fa 34db e concludere che a 7v fa 20db...

Cioè non vale la proporzione

12:34 = 7: x


anche se il dissy e lo stesso, considero solo la ventola

pnx
08-04-2003, 13:17
Originally posted by "Maurizio XP"

sì ovvio che è la stessa ventola, ma io dicevo che non si può prendere una ventola che a 12v fa 34db e concludere che a 7v fa 20db...

Cioè non vale la proporzione

12:34 = 7: x


anche se il dissy e lo stesso, considero solo la ventola

Infatti, non vale quella proporzione perchè il rapporto non è costante, ma è di tipo esponenziale (come ho detto prima).

In ogni caso non si può fare un discorso semplice, perchè la scala dei dB è di tipo logaritmico. Il mio discorso è rifarito aulla rumorosità, non ai dB.

Maurizio XP
08-04-2003, 13:21
Originally posted by "pnx"



Infatti, non vale quella proporzione perchè il rapporto non è costante, ma è di tipo esponenziale (come ho detto prima).

In ogni caso non si può fare un discorso semplice, perchè la scala dei dB è di tipo logaritmico. Il mio discorso è rifarito aulla rumorosità, non ai dB.

allora temo di non capire :confused: :(

Senti mi fai un esempio concreto? :p La rumorosità non è collegata ai db?

Sapevo che ogni 10db il rumore percepito dall'orecchio umano raddoppia...

altreo
08-04-2003, 15:29
Per quanto mi riguarda la soluzione migliore è lo ZM80 della zalman
http://www.zalman.co.kr/images/0208/80Ab-2.gif

costo contenuto, abbas semplice da montare e rumore pari a 0!!!
performance comunque assicurate

pnx
08-04-2003, 15:36
Purtroppo non sono un esperto, o comunque sono poco informato sull'argomento dB audio.

Io mi posso solo limitare a fare un ragionamento: se la ventola è ferma il rumore è nullo, se la ventola gira a velocità dimezzata, il rumore è dimezzato rispetto a quello a pieno regime.

Di questo non posso esserne certo, viste le mie limitate conoscenze nel campo, però ne sono abbastanza convinto.


La cosa che però volevo sottolineare, è che la velocità dimezzata NON si ottiene con metà tensione. O almeno è quello che ho ipotizzato.
Risulta più semplice ragionare al contrario:
se raddoppio la tensione sulla ventola, la velocità di rotazione quadruplica.

Poi bisognerebbe capire se la rumorosità (non i dB nello specifico) è direttamente proporzionale alla velocità di rotazione o no...

Mi posso fermare qua, limitandomi a non definire un rapporto rumore/dB (anche se direi sia 1, ma solo come ipotesi).

Maurizio XP
08-04-2003, 16:18
inizio a capire. Però come ti dicevo la velocità non è l'unico fattore che determina la rumorositò.

Cmq se quello che dici tu è vero, si conferma l'ipotesi che la velocità non è direttamente proporzionale alla tensione...


------------------

la zalman è senz'altro ottimo, però:

ingombrante
pesante
bisogna curare molto le correnti d'aria

elfoscuro
08-04-2003, 17:18
Io ci sto pensando parecchio allo zalman perchè:

Ho quattro ventole nel case tutte a meno di 2000 giri e sono silenziose.
Il flusso d'aria che generano mi consente di utilizzare una ventola da 80 a 2000 giri pure per il procio,
(è così da novembre, ora comincerò a tenerlo d'occhio visto che arriverà il caldo).
Unico casino è proprio la ventola della geffo, e io purtroppo mi guardo i DVD con il PC :muro:
Voi che mi dite ?

Drago
08-04-2003, 17:30
appena avrò qualche soldo ci farò un pensierino,sembra essere una buona soluzione, ma attenzione che non ha i dissipatori per le ram. secondo voi quel coso scalderà di più della mia scheda come è ora (dissi di serie,nient'altro) ? (ed è già bollente)

per quanto riguarda le correnti d'aria, beh semplicemente comprerò altre due ventole ed un bel rheobus..visto che le cooler master a 7v sono davvero impercettibili. non si capisce se sono accese o meno (ho già due cooler master neon fan che ho provato a downvoltare con un piccolo circuito)

in questo modo dovrei avere

-ricambio d'aria ottimale (in teoria basterebbero anche solo due ventole, visto che il mio case è molto ben studiato per l'areazione)

-rumorosità ridotta

-un fantastico effetto blu dentro al case ^_^

unica cosa: i LED delle ventole ed il rheobus non manderanno a signorine l'alimentatore? ho un q-tec da 350w, che per ora si comporta bene (config in sign)

Maurizio XP
08-04-2003, 17:34
quell'affare raffredda bene perchè raff davanti e dietro il chip... ve lo consiglio... dimensioni a parte... :(

Drago
08-04-2003, 17:36
ok non riesco a mettere la signature. dopo tre anni di forum :D :D :D


cmq.config!

[AthlonXP 1700+][256 ram pc 2700][GeForce 4 TI 4200][Live!Player 1024][Maxtor 60gb][DVD LiteOn][Master. HP][Chieftec Dragon middle][Sony E250 Multiscan]

ld1984
08-04-2003, 18:53
io col dissipatore che ho su (c'è l'immagine in pagina 1) è molto grande ma se x caso dovessi tenere la ventola spenta diventa bollente.....ma veramente bollente........vabbè ke è un po' overvoltata pero' io consiglierei di tenere sempre una ventolina a pochi rpm a soffiare ;) ......quel chip scalda veramente tanto!

Drago
08-04-2003, 19:14
Originally posted by "ld1984"

io col dissipatore che ho su (c'è l'immagine in pagina 1) è molto grande ma se x caso dovessi tenere la ventola spenta diventa bollente.....ma veramente bollente........vabbè ke è un po' overvoltata pero' io consiglierei di tenere sempre una ventolina a pochi rpm a soffiare ;) ......quel chip scalda veramente tanto!


già la scheda di suo, quando tocchi il retro del processore, è bollente (non riesco a tenerci il dito sopra piu di cinque-sei secondi)..immagino

secondo te,utilizzando il dissipatore zalman e MAGARI una ventola sopra il risultato sarebbe ottimale?
e mettendo semplicemente una 8x8 sul dissi di serie,avvitata in qualche modo?

Maurizio XP
08-04-2003, 19:39
Originally posted by "Drago"




già la scheda di suo, quando tocchi il retro del processore, è bollente (non riesco a tenerci il dito sopra piu di cinque-sei secondi)..immagino

secondo te,utilizzando il dissipatore zalman e MAGARI una ventola sopra il risultato sarebbe ottimale?
e mettendo semplicemente una 8x8 sul dissi di serie,avvitata in qualche modo?

certo... guarda che quello è fatto per le 9700pro... regge anche senza... una ti4200 fa 20-25w...

Star trek
29-06-2003, 12:04
Originally posted by "ld1984"

http://digilander.libero.it/dbgoku/ld/gf4%20finali/finita.jpg

ventole 8x8 a 7v = massimo silenzio ;)

povera scheda video :(