marcus
22-03-2003, 14:00
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi la mia storia riguardo l'idea di attivare la linea ADSL a casa.
Invogliato dalle promozioni in atto ho iniziato a visionare i siti dei maggiori provider nazionali scoprendo che se si possiede una linea analogica complessa l'installazione dell' ADSL è tutt'altro che semplice...
Io possiedo una analogica complessa xchè ho l'allarme di casa che in caso di attivazione compone in automatico dei numeri di tel. impegnando la linea. Sui siti di TISCALI, TELECOM, INFOSTRADA e NOICOM c'è scritto che in questi casi è necessario installare uno Splitter ( x la modica cifra di 88€ + i.v.a. ) nella presa primaria e che il modem ADSL "DEVE" essere collegato al suddetto Splitter, quindi alla presa primaria.
La mia domanda allora è stata la seguente verso tutti i call center sopra citati:
Io ho il pc in un' altra stanza rispetto a quella dove è installata la presa primaria. E' possibile che in una condizione del genere io debba collegare per forza il modem alla primaria e utilizzare poi una prolunga che mi passi per tutto l'alloggio per potermi collegare in internet? Non si può installare un altro filtro nella secondaria e collegare il modem a questa?
Tutti i call center sono andati in tilt, ho fatto 9 telefonate e NESSUNO ha saputo darmi una risposta sicura!!! Non è vergognoso tutto cio'???
Addirittura l' ultima operatrice di Infostrada con cui ho parlato mi ha sconsigliato di attivare il servizio ADSL!!!
Possibile che tutti quelli nella mia condizione non possano installare ADSL a casa loro? Secondo me la soluzione esiste, mi piacerebbe però trovare un dipendente delle società che lavorano in questo campo che sappia darmi una risposta!!! Nessuno di voi è nella mia condizione?
Grazie a tutti per la pazienza!!!! CIAO!!! :muro:
Invogliato dalle promozioni in atto ho iniziato a visionare i siti dei maggiori provider nazionali scoprendo che se si possiede una linea analogica complessa l'installazione dell' ADSL è tutt'altro che semplice...
Io possiedo una analogica complessa xchè ho l'allarme di casa che in caso di attivazione compone in automatico dei numeri di tel. impegnando la linea. Sui siti di TISCALI, TELECOM, INFOSTRADA e NOICOM c'è scritto che in questi casi è necessario installare uno Splitter ( x la modica cifra di 88€ + i.v.a. ) nella presa primaria e che il modem ADSL "DEVE" essere collegato al suddetto Splitter, quindi alla presa primaria.
La mia domanda allora è stata la seguente verso tutti i call center sopra citati:
Io ho il pc in un' altra stanza rispetto a quella dove è installata la presa primaria. E' possibile che in una condizione del genere io debba collegare per forza il modem alla primaria e utilizzare poi una prolunga che mi passi per tutto l'alloggio per potermi collegare in internet? Non si può installare un altro filtro nella secondaria e collegare il modem a questa?
Tutti i call center sono andati in tilt, ho fatto 9 telefonate e NESSUNO ha saputo darmi una risposta sicura!!! Non è vergognoso tutto cio'???
Addirittura l' ultima operatrice di Infostrada con cui ho parlato mi ha sconsigliato di attivare il servizio ADSL!!!
Possibile che tutti quelli nella mia condizione non possano installare ADSL a casa loro? Secondo me la soluzione esiste, mi piacerebbe però trovare un dipendente delle società che lavorano in questo campo che sappia darmi una risposta!!! Nessuno di voi è nella mia condizione?
Grazie a tutti per la pazienza!!!! CIAO!!! :muro: