PDA

View Full Version : Complimenti a tutti i Call Center...


marcus
22-03-2003, 14:00
Ciao a tutti, vorrei raccontarvi la mia storia riguardo l'idea di attivare la linea ADSL a casa.

Invogliato dalle promozioni in atto ho iniziato a visionare i siti dei maggiori provider nazionali scoprendo che se si possiede una linea analogica complessa l'installazione dell' ADSL è tutt'altro che semplice...

Io possiedo una analogica complessa xchè ho l'allarme di casa che in caso di attivazione compone in automatico dei numeri di tel. impegnando la linea. Sui siti di TISCALI, TELECOM, INFOSTRADA e NOICOM c'è scritto che in questi casi è necessario installare uno Splitter ( x la modica cifra di 88€ + i.v.a. ) nella presa primaria e che il modem ADSL "DEVE" essere collegato al suddetto Splitter, quindi alla presa primaria.

La mia domanda allora è stata la seguente verso tutti i call center sopra citati:

Io ho il pc in un' altra stanza rispetto a quella dove è installata la presa primaria. E' possibile che in una condizione del genere io debba collegare per forza il modem alla primaria e utilizzare poi una prolunga che mi passi per tutto l'alloggio per potermi collegare in internet? Non si può installare un altro filtro nella secondaria e collegare il modem a questa?

Tutti i call center sono andati in tilt, ho fatto 9 telefonate e NESSUNO ha saputo darmi una risposta sicura!!! Non è vergognoso tutto cio'???
Addirittura l' ultima operatrice di Infostrada con cui ho parlato mi ha sconsigliato di attivare il servizio ADSL!!!

Possibile che tutti quelli nella mia condizione non possano installare ADSL a casa loro? Secondo me la soluzione esiste, mi piacerebbe però trovare un dipendente delle società che lavorano in questo campo che sappia darmi una risposta!!! Nessuno di voi è nella mia condizione?

Grazie a tutti per la pazienza!!!! CIAO!!! :muro:

lnessuno
22-03-2003, 16:09
beh mettiti nei loro panni... situazioni come la tua hanno una probabilità su 1000 di capitare, in tutta la loro vita... non puoi pretendere che tutti sappiano la risposta (quella che te l'ha sconsigliato cmq è un genio :D)


io ci ho lavorato un pò con le adsl... però non ho capito bene il tuo problema:

in pratica sul sito dicono che il modem adsl deve essere collegato alla presa primaria, e a valle di uno splitter giusto? se è così... non credo che il modem si possa collegare ad un'altra presa (sennò non lo avrebbero scritto); però siccome ho probabilmente capito male... mi riassumi la situazione di nuovo? :p

marcus
22-03-2003, 17:05
Ciao, grazie x avermi risposto!

Allora, io ho la presa primaria appena si entra in casa, nel soggiorno.
Il pc è in camera, dalla parte opposta rispetto al salotto. Sui siti c'è scritto che lo splitter va collegato alla primaria e il modem allo splitter, quindi alla primaria. Il pc è a 15 metri (ipotesi...) dalla primaria. Nessuno degli operatori ha confermato quello che c'è scritto nel sito e nessuno ha saputo darmi una risposta.

Ma in tutta Italia solo io ho l'allarme in casa collegato alla presa telefonica?
Perchè non mi hanno passato 1 tecnico, visto che loro non lo sono?

Grazie ancora!!!

lnessuno
22-03-2003, 17:15
aspetta ma il tuo è proprio uno splitter o semplicemente un filtro?

perchè lo splitter non so bene come funzioni (forse se ne avessi uno sottomano potrei dirti qualcosa di più preciso, o perlomeno sapere cosa fa più o meno con precisione :p), mentre se è un filtro (dovresti metterne uno per ogni presa però) il modem puoi collegarlo dove vuoi...

io sapevo che lo splitter servisse per le linee adsl montate su isdn... ma se hai una linea normale... anche se si collega l'antifurto mi sembra strano che si monti uno splitter :confused:

Beto
22-03-2003, 19:40
La risposta e' semplice gli operatori del CC non sono installatori ;)
Bisogna farsene una ragione e basta

lnessuno
23-03-2003, 14:04
Originally posted by "Beto"

La risposta e' semplice gli operatori del CC non sono installatori ;)



io lo ero, ma in un centinaio di interventi che ho fatto (non ho lavorato molto, mi sono stufato quasi subito) non mi è mai capitato assolutamente niente di simile :D

bluelake
23-03-2003, 14:10
L'allarme è collegato alla presa telefonica tramite una presa che metti sulla presa telefonica "classica"? O in che altro modo è collegato?