View Full Version : Pinncle PCTV
1) Posso usare le schede della serie PCTV per registrare dal videoregistratore o dalla telecamera? O funzionano solo con l'antenna TV?
2) La qualità di acquisizione è la stessa per tutte le versioni o ci sono delle differenze? Cioè, con la versione RAVE (che è quella che costa meno) ottengo le stessa qualità delle altre? O la risoluzione max di cattura è inferiore rispetto alle altre?
3) Come funziona l'audio? La PCTV va collegata alla scheda audio? Come? Posso portare il segnale audio direttamente al line-in esterno della scheda audio? La PCTV lo riconosce in fase di cattura? In questo modo posso ottenere un audio stereo? So che la PCTV PRO supporta l'audio stereo, ma le altre versioni (a me interessa la PCTV RAVE o al max la PCTV normale!)? (Io ho una scheda audio integrata nella motherboard con solo line-in, line-out e mic)
Grazie per la risposta!
Per quanto riguarda l'audio penso di aver capito: credo (a parte la PCTV PRO che è sempre stereo) sia mono se si usa l'antenna TV, e sia invece stereo se si acquisisce dagli ingressi S-Video o RCA (perchè in questo caso la PCTV si appoggia alla scheda audio). Giusto?
Quindi ho risolto i miei problemi riguardo le domande 1 e 3, ma per quanto riguarda la qualità della versione RAVE che mi dite? La risoluzione max è uguale alle altre versioni o è inferiore? Sul sito Pinnacle non lo dice!
Giustissimo quello che hai detto finora. La PCTV Rave non è nient'altro che la PCTV senza il telecomando mentre la PRO è la versione col chippino per lo stereo col TV-tuner
http://www.pinnaclesys.com/docloader.asp?templ=1070&doclink=/WebVideo/pctv/Italian/doc/specs.html&product_id=6&Langue_ID=3
Ora, anche io ho qualche domanda da fare e uso questo post visto che è già stato aperto....
Ho da pochissimo la PCTV e volevo chiedere a qualcuno che ne sapesse + di me:
1) Come si può notare nel link le schede PCTV si basano sulla cpu per la codifica che sia Mpeg1, 2 o DivX. Ma è possibile acquisire in 720x576? La mia configurazione è quella in sign con Windows XP e ho provato diversi drivers, sia quelli generici bt8x8 che quelli rilasciati dalla Pinnacle. Con i generici si può acquisire ma non vedo la TV, con i 5.01 acquisisco ma da virtualdub solo a 352x288 e non vedo correttamente il teletext (tra l'altro col PCTV Vision è possibile acquisire in 720x576 col formato miro8 e lo legge solo lui), con i 5.11 non so anche se li ho montati (e il teletext funziona correttamente) con i 4.02 va tutto ma fa un po' schifo in generale ;) La cosa mi interessa soprattutto per l'acquisizione da VHS
2) Ho letto da qualche parte che non conviene molto acquisire a questa risoluzione perchè il rapporto qualità/risultato finale lo si può ottenere anche a risoluzioni + basse, è vero?
3) Ho qualche problema con Virtualdub (che ho sempre usato con la Voodoo3 3500TV e andava benissimo per acquisire direttamente in DivX), infatti all'avvio mi dice che non riconosce il tuner BT8x8 e mi fa qualche casino, tipo mi permette la cattura solo in modalità compatibile e se salgo di risoluzione oltre i 352x288 mi permette la cattura solo togliendo la modalità overlay (premetto che per far le prove ho usato il TV-tuner)
4) Quando cerco di eliminare un file acquisito, anche se chiudo tutte le applicazioni di acquisizione Windows mi da errore dicendomi che il file è attualmente in uso da un'altra applicazione. Come mai?
5) Cos'è di preciso il "time shifting" menzionato nel link che non permette l'acquisizione ad alte risoluzioni?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno
Per quanto riguarda la domanda 4 a volte capita: praticamente il file in questione è rimasto da qualche parte nella memoria di sistema e quindi per windows è come se fosse ancora aperto! Per questo lo puoi cancellare solo dopo aver riavviato!
Io sono incerto se comprare una All In Wonder Radeon 9000 PRO oppure una Radeon 9100 + Pinnacle PCTV RAVE. Tu hai quest'ultima soluzione: come ti trovi?
Un'ultima cosa: non ho capito se la PCTV RAVE consente di acquisire a 720x576 come le altre versioni, e se cmq la qualità ottenuta è la stessa: qualcuno ne sa qualcosa?
L'ho pensato pure io, purtoppo il problema si presenta lo stesso anche se riavvio il pc. In pratica mi crea un file da 12k + il file acquisito ovviamente di dimensione variabile. Per eliminarli devo entrare in modalità provvisoria e non capisco cosa carichi il sistema che m'impedisca di eliminarli.
Per quel che riguarda la tua domanda dipende da cosa ci devi fare (pure io ho avuto il tuo stesso dubbio): io ho optato per questa soluzione perchè così ho:
1) Prestazioni 3d adeguate alle mie necessità senza dover per forza ripiegare su una soluzione come il chip radeon 9000(rv250) che è inferiore rispetto alla 9100(r200) (attualmente senza alcuna modifica sto tranquillamente a 270/270 gpu/memoria)
2) Possibilità di vedere la TV e acquisire senza troppe pretese (personalmente ho solo acquisito in DivX finora e credo che continuerò così quando risolverò i miei problemi)
3) Nel caso dovessi cambiare scheda video posso tranquillamente tenermi la mia scheda TV e optare per quello che reputo + opportuno (e questo secondo me è un aspetto decisamente importante, vengo da una Voodoo3 3500TV quindi so cosa vuol dire)
4) Fattore costo: ho pagato la 9100 90€ + Pinnacle PCTV (usata) 50€ = 140€. Se avessi preso la 9000AIW avrei speso come minimo 190€ la versione SENZA telecomando
Se avessi preso la 9000AIW avrei avuto una sezione di acquisizione sicuramente migliore ma sprecata per il mio uso quotidiano e con una sezione 3d sicuramente inferiore rispetto alla 9100. Cmq non è che mi posso lamentare, mi trovo abbastanza bene anche se, ripeto, è da poco che ce l'ho e quindi non ho potuto collaudare tutte le potenzialità della PCTV
La PCTV RAVE è la PCTV senza il telecomando, per il resto sono uguali. Il problema è che neanch'io so se si può realmente acquisire o no con questa serie di schede TV a 720x576
Qualcun altro che ci aiuti?
Si può o no acquisire a 720x576 con le Pinnacle PCTV (qualunque sia la versione)?
La pinnacle supporta 720x576 l'ho provata da un amico, il problema e' il software.
Con un Xp 2 ghz e winXp macinava il grano, io invece con la All in wonder e
il mio buon vecchio duron 750 impostando lo stesso tipo di cattura uso 80% della cpu.
In teoria comunque la 9000 AIW col nuovo theater 200 dovrebbe essere la scheda
di acquisizione in questa fasccia di prezzo con la miglior qualita degli ingressi e uscite.
Ok, grazie per l'intervento. Ti ricordi per caso drivers, programmi, impostazioni del pc del tuo amico? So che ti chiedo praticamente l'impossibile ma mi servono veramente tutte le info possibili e immaginabili
Penso che abbia usato il SW originale della scheda perche' gli altri gli si piantavano.
Io gli ho proposto di provare con Win 2k perche' Xp combina sempre macelli,
se dovesse funzionare mettero' il risultato sul forum
Ieri sera ho installato i drivers 5.20 scaricati dal sito della Pinnacle (quasi 40Mb :eek: :eek: :eek: !!!) e devo dire che pur essendo beta vanno molto bene. Sono riuscito ad acquisire con VirtualVCR a 720x576 direttamente in DivX e questo è anche un altro grande risultato, permane il problema con VirtualDub che mi dice che la superficie di sovraimpressione non è disponibile e che la periferica è già usata da un altro programma, senza ovviamente avere alcunchè aperto! Ho provato AMCAP per vedere se riconosceva lo standard WDM-->VFW (visto che VirtualDub non funge con drivers WDM) e lo riconosce correttamente. Cosa potrebbe essere?
Altra cosa, ho avuto tempo solo di provare la cattura col TV-tuner e all'apertura del file acquisito Windows Media Player mi visualizzava un bordo nero ai lati del video, anche in modalità fullscreen. E' un problema di Windows Media Player? Non ho avuto tempo di provare con altri programmi.
britt-one
25-03-2003, 17:30
La soluzione ideale a tutti i problemi l'ho trovato con la nuova pct deluxe, che oltre ad avere un pod esterno(che in realtà è la scheda stessa), mi ha risolto no pochi problemi.
inanzitutto fa anche compressione HW
ha direttamente un codec audio integrato evitando dissincronie tra audio e video(ovviamente ha anche gli ingressi audio sul pod, cosa che la dc10 non ha).
Per quanto riguarda gli alti problemi anche io avevo una pctv rave.... e le parolaccie che gli ho tirato dietro si sprecavano.
Infatti per evitare i problemi di lettura dei file acquisiti, ho installa Pinnacle studi 7/8 che riconosce quei formati, li elaboravo e poi li renderizzavo nel formato che piu' preferivo....
Ovviamente io sono fortunato perchè ho un ottimo processore e parecchia Ram, altrimenti i tempi per il rendering sono assurdi.
Spero di esservi stato utile..... postatemi se non sono stato chiaro anche via e-mail se volete.
Salutoni a tutti :D :cool: ;)
Grazie mille per la risposta, solo che per me una PCTV deluxe sarebbe sprecata :D Io intendo acquisire solo in DivX e per questo nessuna scheda di acquisizione lo gestisce in HW. Anche io ho lo Studio 8 ma non supporta il codec DivX. Tu come facevi ad acquisire con Virtualdub con WinXP? Bisogna per forza usare i drivers generici bt8x8 (che non supportano il TV-tuner)? Io sostanzialmente con la pinnacle ci guardo la TV e vorrei riversare le videocassette in DivX che poi, se voglio, guardo sulla TV perchè non ho il lettore DVD da casa, figurati, ho quello del PC ma non ho mai guardato un DVD, ne ho visto solo uno per sfizio di dire "toh, funziona" :D :D
britt-one
25-03-2003, 18:49
scusa non sono stato chiaro....
non mi riferivo ai dvx ma ai formati acquisiti dalla pctv.
Ciao
Ok, grazie lo stesso. Speriamo che qualcun'altro mi sappia aiutare.... :( :( :( :( :cry:
Up gente! Aiuto! :cry: :cry: :cry: :cry:
britt-one
26-03-2003, 11:19
Mi puoi riepilogare di preciso cosa devi fare?
(filmato origine cosa ci devi fare formato finale che desideri...e magari il perchè che puo' darsi ci siano altre strade)
oggi o max domani faccio un po di prove a casa e ti faccio saper ;)
Allora, sostanzialmente vorrei acquisire direttamente da VHS (che possono essere film, filmati amatoriali o altro) in DivX anche a risoluzioni superiori a 352x288. Basta! Niente di +!
Ho provato i drivers 5.20 con XP e devo dire che vanno bene, come TV e teletext, ma non riesco ad acquisire con virtualdub ma solo con virtualvcr. E tu mi dirai "accontentati di virtualvcr", io mi accontenterei anche, solo che sul filmato finale (almeno, vedendolo con windows media player) mi fa sia a dx che a sx un bordo nero, anche se lo visualizzo fullscreen, che secondo me sta malissimo. Finora non ho avuto problemi di sincronizzazione audio/video
britt-one
26-03-2003, 11:49
so che non è la risposta che ti aspettavi cmq io la butto lì senti se ti piace,
Anche io l'ho usato e funziona.
(è un work around naturalmente)
tu acquisisci il filmato nel formato che più ti aggrada
poi lo apri con studio 8
lo renderizzi in dvd
e poi con easy dvx lo trasformi in dvx
oppure con smart ripper mi sembra che tu possa automaticamente trasformare un avi in dvx.
cmq esistono programmi che lo fanno vai su google e digita avi 2 divx o avi to dvx.
Fammi sapere come va
Spero di essere stato utile
Ho risolto i miei problemi. Posto il risultato, almeno chi ne avrà bisogno saprà come dovrà fare.
1) Ho usato i drivers 5.20 della Pinnacle che, anche se beta, vanno benissimo. Per l'acquisizione diretta in DivX ho usato VirtualVCR che mi permetteva col sistema in sign di acquisire tranquillamente col preview fluido fino a 704x576, a 720x576 scatta ma cmq il filmato finale risulta fluido.
2) Siccome l'acquisizione col DivX è un po' complicata come procedura, il mio consiglio è questo (ed è quello che ho usato io):
- Usare VirtualVCR alla risoluzione che si vuole per il filmato in qualità originale usando le opzioni del DivX Pro selezionando 1-pass quality based
col video sincronizzato
- Usare VirdtualDub per ricomprimere e/o ridimensionare il filmato con il 2-pass
3) Il problema delle "bande nere" sui lati del video anche in modalità fullscreen è dato dal fatto che Windows Media Player non supporta i 4:3, ossia la visualizzazione in modalità TV. Ho risolto usando un altro player :) , va bene anche il DivX Player
Spero che tutto ciò possa servire a qualcuno. Un saluto a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.