View Full Version : Yippie!! Knoppix 3.2!!
toniocartonio
22-03-2003, 12:30
Bello bello... è finalmente stata rilasciata la 3.2 presentata al CeBit di Hannover...
# KDE 3.1 (woody release) from ktown.kde.org,
# Evolution 1.2.1
# OpenOffice 1.0.2 (german and english)
# KOffice 1.2.1
# Possibility to create a persistent homedir with personal data and desktop settings on a memory stick or similar, optional with AES encryption.
# Many updates and new tables for hardware detection
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/
...sto già scaricando... :D
#!/bin/sh
22-03-2003, 12:49
è già sui miei cd :D
E' sempre un live cd nonsi può scegliere quali pacchetti installare e farsi perciò un'installazione minima di 2 Gb?
Adesso è possibile usare f.s diversi da ext2?
toniocartonio
22-03-2003, 13:41
veramente non so... io avevo provato solo una volta la 3.1 e attendevo con ansia la 3.2 con kde 3.1 per provare knoppix in maniera più estesa...
qweasdzxc
22-03-2003, 13:47
Originally posted by "gokan"
E' sempre un live cd nonsi può scegliere quali pacchetti installare e farsi perciò un'installazione minima di 2 Gb?
dubito fortemente, ma dove sta il problema? e' un live cd, non una distribuzione da installare in modo tradizionale. ci sono impossibilita tecniche per mettere sullo stesso cd sia un live cd completo, che una distro installabile in modo personalizzato. ci sono diverse possibilita:
1) usare e/o installare un knoppix modificato da altri piu compatto
2) installare knoppix e poi togliere tutto quello che non ti serve.
3) installare knoppix, togliere quello che non ti serve, quindi rimasterizzarlo, cosi ti ritrovi in teoria con un tuo knoppix personalizzato.
4) ovviamente, installare una distro tradizionale...
Adesso è possibile usare f.s diversi da ext2?
fin dalla versione 3.1 si puo scegliere tra jfs, ext3, reiserfs, xfs, ext2. mi paiono sufficienti, quante distribuzioni tradizionali permettono l'installazione su cosi tanti filesystem?
toniocartonio
22-03-2003, 13:59
a proposito di distro/livecd totalmente modulari... se quello che ti interessa è avere insieme un livecd e qualcosa di installabile come pare a te (+ o -) magari ti conviene dare un'occhiata a morphix, che è basato su knoppix ma è completamente modulare, per cui sul core puoi poi montare quello che ti pare, e se ci sai smanettare puoi crearti i tuoi moduli come più ti piaciono...
Originally posted by "qweasdzxc"
.........
3) installare knoppix, togliere quello che non ti serve, quindi
rimasterizzarlo, cosi ti ritrovi in teoria con un tuo knoppix personalizzato.
........
Come si può fare quello che dici?
Ti installi la knoppix, levi dalle scatole quello che non serve e poi ti crei una sorta di immagine da masterizzare?
qweasdzxc
22-03-2003, 17:52
Originally posted by "gokan"
Come si può fare quello che dici?
Ti installi la knoppix, levi dalle scatole quello che non serve e poi ti crei una sorta di immagine da masterizzare?
si. non e' semplicissimo, ma e' fattibile, ho visto diverse guide online, metti in moto google. piu che creare una sorta di immagine da masterizzare, te installi il sistema in un certo modo, togli quello che non serve (dpkg --get-selections + apt-get remove --purge quello che vuoi), quindi seguendo le istruzioni masterizzi il tutto. appena ho tra le mani sto 3.2 magari ci provo.
qweasdzxc
22-03-2003, 22:48
sto provando knoppix 3.2...
la configurazione di x va a puttane e non parte, allora prova con vesa, e non ce la fa, allora prova con fbdev e non ce la fa... incredibile, mi era successo solo con una versione di morphix molto bacata... ho dovuto fare un dpkg-reconfigure xserver-xfree86 per benino seguito da "dexconf"...
vedo che non si puo installare su jfs, devo avere preso un abbaglio, o forse era morphix che si installava su jfs...
ah, andiamo bene, mi fallisce anche l'installazione, dice che non riesce a montare come /mnt/target la partizione (hda2) appena formattata
c'e kmail nel pannello, ma crasha appena parte...
uffa, ma che hanno fatto...
root@0[mnt]# ls -la /mnt/
insgesamt 11
drwxr-xr-x 11 root root 1024 2003-03-22 22:33 .
drwxr-xr-x 10 root root 1024 2003-03-22 22:41 ..
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 22:33 #
drwxr-xr-x 5 root root 1024 2003-03-22 22:33 auto
lrwxrwxrwx 1 root root 15 2003-03-22 22:33 cdrom -> /mnt/auto/cdrom
lrwxrwxrwx 1 root root 16 2003-03-22 22:33 cdrom1 -> /mnt/auto/cdrom1
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 22:33 fd0
lrwxrwxrwx 1 root root 16 2003-03-22 22:33 floppy -> /mnt/auto/floppy
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 23:32 hd
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 22:33 hda1
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 22:33 hda2
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 22:33 proc
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 22:33 pts
drwxr-xr-x 2 root root 1024 2003-03-22 23:32 test
ma come fa a non esserci target?? il filesystem e' readonly, mica lo posso creare a mano...
qweasdzxc
22-03-2003, 23:50
ah ecco ritiro tutto, probabilmente il primo cd era venuto male, chissa..
Con google non sono riuscito a trovare niente...perchè non so che parole chiavi usare :muro: :D
Mi posti qualche link sulle guide? Se la cosa non è troppo complicata sarei tentato almeno a provare
Grazie assai qweasdzxc
qweasdzxc
23-03-2003, 10:10
poco fa ho dato un occhio, e' un po piu complicato di quello che pensavo. forse e' piu semplice creare una modulo per morphix. o magari nel tuo caso potrebbe essere ottimale un morphix base o un lightgui o anche un heavygui....
le guide le raccatti cercando "knoppix remastering", impossibile mancarle.
Effettivamente non è la cosa più semplice che esista :D
A quanto pare c'è bisogno di un bel pò di spazio in hd per fare questo lavoretto.....Appena posso ci voglio provare.
Grazie per le dritte
#!/bin/sh
23-03-2003, 11:07
tempo fa mi ci ero messo a modificare knoppix. non è un'operazione difficile se si non tenti di fare le seguenti cose:
- modificare gli script di avvio per personalizzare il desktop dell'utente knoppix. knoppix ha una serie di script che ti generano al volo alcune impostazioni, ma sono abbastanza complicati da modificare. alcune impostazioni per l'utente vengono prese da /etc/skel, ma poi ad esempio il file del Desktop del kde viene generato al volo.
- aggiornare il kde. aggiornando il kde quando fai il logout knoppix non si spegne +. l'ho provato personalmente mettendoci il kde 3.0.5a di woody. come unico modo per avviare x-window e poi spegnere il pc al logout del kde era stato fare uno script bash che lanciava in sequenza startx e poi shutdown -h now: quando si faceva il logout dal kde veniva eseguito lo shutdown della macchina. se tenti di fare lo spegnimento del pc usando kdm non funziona. ti esce dal kde e ti trovi nella schermata di login del kde.
la guida che ho usato la trovi a qui:
http://www.stirnimann.com/mystuff/doc/knoppix.txt
secondo me è la migliore di quelle che ho visto in giro, anche perchè ti permette di vedere cosa stai facendo prima di masterizzare il cd, usando in chroot il filesystem decompresso di knoppix.
Io invece ho dato un'occhiata al sito di morphix, c'è una versione modulare che installa solo kde 3.1, potrebbe essere una buona alternativa al macello di programmi che installa knoppix..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.