PDA

View Full Version : Xfree 4.3 ASSOLUTAMENTE FANTASTICO :)


aventrax
22-03-2003, 01:00
Dovete installarlo rega'... è assolutamente da paura, il cursore del mouse è bianco, può essere cambiato, e ha l'ombra!!!!! mitico!!!! Cazzo che bello.... scaricatelo!!!!!

Per woody lo trovate a www.apt-get.org!

ciao!!

ps: ora che vedo, kde3.1.1 lo rende anche semitrasparente, è una figata unica!!!

Marko_wt
22-03-2003, 05:18
Strano, io ho xfree 4.3 su mandrake 9.1 finale scaricata da cooker ma il cursore è sempre uguale :confused:

lnessuno
22-03-2003, 11:35
l'ho installato ora... spettacolo & delirio!!!!! :eek:



fighissimo, mi piace un casino :p

aventrax
22-03-2003, 11:49
Marco, non so se sia xfree a farlo, so che xfree 4.3 (SOLO 4.3) è necessario per cambiare tipo di cursori, poi può essere che sti cursori siano quelli di default di kde 3.1.1 =)
Ad ogni modo sono fantastici.... e lnessuno conferma vedo :D:p


Ciao!!

lnessuno
22-03-2003, 12:55
io uso gnome 2.2.1... il cursore è bianco, sembra quasi che abbia l'antialiasing attivato, semitrasparente e con l'ombra sotto... è lo stesso? :p

aventrax
22-03-2003, 13:11
de hi hi, si è quello!!! ;)
Però io l'ho già cambiato mettendo i "Yellow dot cursor" di KDE che sono ancora meglio :>
Comunque grazie dell'info.... ora so che quei cursori sono proprio di xfree e non di kde :D

Bye

lnessuno
22-03-2003, 13:25
hey io non ce l'ho quel yellow dot cursor :eek:

lnessuno
22-03-2003, 13:34
ora si :D

energy+
22-03-2003, 13:54
Ciao ragazzi,grafica a parte,sapete mica se in questa versione di Xfree sono già presenti i driver 3D x la Radeon 9000Pro?

MDK 9.x già senza driver 3D è eccezzionale,ma quando inizi a sfruttare l'accelerazione 3D è tutto un'altro mondo!

Tra l'altro gira moooolto + forte di win2000! ;D

aventrax
22-03-2003, 14:02
Basta che guardi sul sito, no?

C4RD0Z4
22-03-2003, 21:06
ma come faccio a scricarlo dal sito? cmq io l'ho già installato con i bin, l'ho cioè scaricato dal sito di xfree86.org... da' x caso qlc pb di dipendenze? Cmq ho trovatoun pb. facendo lspci mi riconosce una ati m6 mentre quando lancio la procedura di configurazione automatica XFree86 -configure mi scrive un file XFConfig.new in cui nella sezione device c'è una ati m7(che equivale alla ati mobility 7500). Per la cronaca io ho una ati radeon mobility 7500. Comunque il problema è che in seguito ho installato wmaker, ma non parte perchè non mi riconosce la scheda grafica!!! Come esco da questo impiccio???

Poix81
23-03-2003, 07:30
Originally posted by "Marko_wt"

Strano, io ho xfree 4.3 su mandrake 9.1 finale scaricata da cooker ma il cursore è sempre uguale :confused:

ma intendi la beta 3??? Oppure è uscita proprio quella ufficiale????

Marko_wt
23-03-2003, 09:14
Originally posted by "Poix81"



ma intendi la beta 3??? Oppure è uscita proprio quella ufficiale????

La finale, sui server di cooker c'è già, 9.1 bamboo

Poix81
23-03-2003, 09:22
veramente, vado subito a prenderla!!!

Poix81
23-03-2003, 09:25
ma dove sono sti server, mica li trovo!!!
sono un po' imbranato :(

Marko_wt
23-03-2003, 12:49
Allora, la aggiorni tramite rpmdrake, almeno io ho fatto così.

Ti connetti, e da console da root dai questo comando: urpmi.addmedia cooker ftp://ftp.ciril.fr/pub/linux/mandrake-devel/cooker/i586/Mandrake/RPMS with ../base/hdlist.cz dove cooker è il nome del media e poi c'è l'indirizzo del server ftp.
Poi da drakconf su gestione pacchetti dove ti dice di scegliere la sorgente dei pacchetti al posto dei cd, deselezioni tutti i cd e selezioni cooker.
Poi da rpmdrake per installare i pacchetti scegli i pacchetti da aggiornare.
Io ho fatto così, avendo un 56k ho iniziato a scaricarmi pacchetti piccoli per soddisfare le dipendenze e poi ho scaricato kde 3.1 gnome 2.2 il nuovo drakconf e tutte le altre cose, menu mozilla evolution etc...
Questo è come ho fatto io siccome ho un 56k.
Se vuoi fare tutto in automatico, dopo che hai dato urpmi.addmedia etc... e selezionato da drakconf gestione pacchetti cooker come sorgente di pacchetti da console sempre da root dai urpmi --auto-select --auto

Questo è tutto.

Se hai bisogno di altro sono qui :)

Poix81
23-03-2003, 13:07
pensavo ci fossero le iso da scaricare. Comunque grazie 1000

Poix81
23-03-2003, 13:08
un'altra cosa. Se dovessi cambiare scheda video, cosa mi consigliereste per avere il pieno supporto con linux. Non vorrei spendere molto, anzi abbastanza poco.
La scheda che ho adesso è una kyro II.

vegeta83ssj
23-03-2003, 22:53
Originally posted by "energy+"

Ciao ragazzi,grafica a parte,sapete mica se in questa versione di Xfree sono già presenti i driver 3D x la Radeon 9000Pro?

MDK 9.x già senza driver 3D è eccezzionale,ma quando inizi a sfruttare l'accelerazione 3D è tutto un'altro mondo!

Tra l'altro gira moooolto + forte di win2000! ;D

Dal sito di Xfree:
ATI Radeon 9x00 2D support added, and 3D support added for the Radeon 8500, 9000, 9100, and M9. The 3D support for the Radeon now includes hardware TCL

Ciao
Fox

energy+
24-03-2003, 13:21
Thnx,appena mi arriva la scheda madre li scarico!

Ciauz! :D

ANDY CAPS
24-03-2003, 19:27
un'altra cosa. Se dovessi cambiare scheda video, cosa mi consigliereste per avere il pieno supporto con linux. Non vorrei spendere molto, anzi abbastanza poco.
La scheda che ho adesso è una kyro II.

se compri una nvidia anche da poco hai i driver disponibili sempre
anche una geffo2 va bene e non costa molto

Poix81
24-03-2003, 19:42
ok, se invece prendessi una ATI, pensavo tipo ad una 9000.

ANDY CAPS
24-03-2003, 20:02
se prendi una ati avrai senz'altro dei problemi in piu'
ati offre un supporto pietoso per linux
ha messo fuori dei driver che non andavano a nessuno o quasi
non sono al corrente degli sviluppi ultimi forse qualcuno che l'ha potra essere piu' preciso di me

io sconsiglio vivamente

Poix81
24-03-2003, 20:50
Originally posted by "ANDY CAPS"

se prendi una ati avrai senz'altro dei problemi in piu'
ati offre un supporto pietoso per linux
ha messo fuori dei driver che non andavano a nessuno o quasi
non sono al corrente degli sviluppi ultimi forse qualcuno che l'ha potra essere piu' preciso di me

io sconsiglio vivamente
ok, grazie.
Cosi' per curiosita' , tu che scheda hai???


ciao ciao e grazie

ANDY CAPS
24-03-2003, 20:55
una geforce 4 4200 128mb che va meglio con linux che con windows

malanaz
24-03-2003, 21:53
Mi puoi dire come faccio ad aggiornare i pakketti da mdk 9.0 a 9.1...
Io ho 300 Mb liberi e 1.7 Gb occupati da mdk9 e una buona dsl. Tramite il comando ke mi hai scritto mi vuole installare 1.2 Gb di roba ma non mi sebra ke vuole levare quello ke c'era prima...
Grazie

Poix81
25-03-2003, 06:38
ma riesci a fare andare anche il TV-OUT????

aventrax
25-03-2003, 09:31
Originally posted by "Poix81"

ok, se invece prendessi una ATI, pensavo tipo ad una 9000.

La ati va bene, controlla sul sito di xfree e poi fai la tua scelta.

Poix81
25-03-2003, 09:41
Originally posted by "aventrax"



La ati va bene, controlla sul sito di xfree e poi fai la tua scelta.

tu che scheda hai??? riesci a fare funzionare tutto????

aventrax
25-03-2003, 15:35
Io purtroppo ho una nvidia ma a lavoro ho potuto verificare che ATI va da dio inoltre ha driver opensource ora pure per il 3D.

Io non ho dubbi, la mia prossima scheda sarà una 9700PRO.

AnonimoVeneziano
25-03-2003, 18:45
Avevo già installato tempo fa la versione BETA e mi era piaciuto tantissimo, ora ho su la versione BINARI Sperimentale per Debian e mi piace ankor di + , soprattutto i fonts sono fantasmagorici!! :D

Ciao

Poix81
25-03-2003, 18:57
Originally posted by "aventrax"

Io purtroppo ho una nvidia ma a lavoro ho potuto verificare che ATI va da dio inoltre ha driver opensource ora pure per il 3D.

Io non ho dubbi, la mia prossima scheda sarà una 9700PRO.

dove si trovano sti driver???

Poix81
25-03-2003, 18:58
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Avevo già installato tempo fa la versione BETA e mi era piaciuto tantissimo, ora ho su la versione BINARI Sperimentale per Debian e mi piace ankor di + , soprattutto i fonts sono fantasmagorici!! :D

Ciao

riesci a fare andare il tv-out???

AnonimoVeneziano
25-03-2003, 19:06
Non lo uso

Che scheda hai?

Ciao

Poix81
25-03-2003, 19:56
io ho una kyro, che non funziona proprio benissimo sotto linux. Oltrettutto non è che sia molto abile in queste cose, me la cavo abbastanza.

Sir Wallace
27-03-2003, 11:02
Domandona per i driver nvidia e xfree86 4.3:
mi devo scaricare i sorgenti e compilarli a manina, vero? :)
ho provato con gli ultimi (4191).deb ma nun ce la fa... voi che avete fatto?

Ehm... ovviamente ho debian... :p

Graz ;)

qweasdzxc
27-03-2003, 11:06
Originally posted by "Sir Wallace"

Domandona per i driver nvidia e xfree86 4.3:
mi devo scaricare i sorgenti e compilarli a manina, vero? :)
ho provato con gli ultimi (4191).deb ma nun ce la fa... voi che avete fatto?

dove li hai trovati? fammi sapere con precisione ASSOLUTA che kernel (e che debian) stai usando (scrivi qua almeno il risultato di uname -a) che poi vediamo.

Sir Wallace
27-03-2003, 12:14
Ummhhh.... ora sono in ufficio, vado a memoria.
Sono un nuovo debianista ;)
Sono partito una settimana fa con la mini-ISO...
Il kernel è quello 'standard' (credo): 2.4.18-bf2.4
I driver li ho presi dalla unstable/testing (credo)
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/
Dopo aver letto tutto quello che c'era dentro, ho provato a metterlo in pratica...
nvidia-kernel: mi dava un mismatch del compilatore... chissà cosa ho combinato, non ho fatto ancora altre indagini. Ho risolto con IGNORE_CC_MISMATCH ed è 'andato'
nvidia-glx: sono questi... facendo esattamente quello che dicono i vari readme e faq, con dpkg mi dice che ha bisogno delle xlibmesa3. Con XFree 4.3 ho le xlibmesa4... provo un
apt-get install xlibmesa3... e mi vuole rimuove x-window-core che, così a naso, non mi pare affatto bello ed ho lasciato stare.
Ora ho scaricato i sorgenti e proverò a fare un make install questa sera... ogni suggerimento è ben accetto ;)


UPD: spetta un momentino... ora che mi ricordo, quelli avevano un .src.deb..... quelli nel sito che ho postato son .deb e basta... ora li scarico e questa sera li provo ;)

qweasdzxc
27-03-2003, 13:13
Il kernel è quello 'standard' (credo): 2.4.18-bf2.4
I driver li ho presi dalla unstable/testing (credo)
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/

no, quello non e' unstable, e' un repository non ufficiale che contiene dei driver compilati per i kernel precompilati presenti in debian.

Dopo aver letto tutto quello che c'era dentro, ho provato a metterlo in pratica...

non dovevi leggere tutto quello che c'era dentro, ma solo questo:
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/APT_SOURCES
anche non leggendolo, basta scaricare a mano i pacchetti che ti servono, e cioe (probabilmente):
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/unstable/nvidia-kernel-2.4.18-bf2.4_1.0.4191-2+_i386.deb
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/unstable/nvidia-glx_1.0.4191-1_i386.deb

oppure:
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/testing/nvidia-kernel-2.4.18-bf2.4_1.0.3123-3+_i386.deb
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/testing/nvidia-glx_1.0.3123-4_i386.deb

oppure:
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/stable/nvidia-kernel-2.4.18-bf2.4_1.0.2880-1+_i386.deb
http://s.bouncybouncy.net/nvidia_debs/stable/nvidia-glx_1.0.2880-3_i386.deb

e installarli con dpkg -i nomefile.deb
provali un po, dovrebbero andare. ci sono anche delle dir old_stable e old_testing, non so che differenze ci siano, eventualmente prova anche quelli.



nvidia-kernel: mi dava un mismatch del compilatore... chissà cosa ho combinato, non ho fatto ancora altre indagini. Ho risolto con IGNORE_CC_MISMATCH ed è 'andato'

se stai cercando di compilare i driver nvidia, non hai bisogno di quel sito. se vuoi i driver gia compilati, li trovi forse in quel sito.
in realta in quel sito c'e uno script per la generazione automatica dei pacchetti dei driver che potresti usare o dal quale prendere ispirazione per compilarti i tuoi driver, ma non serve, e' comunque scritto tutto nella documentazione di nvidia-kernel-src e nvidia-glx-src (come per ogni altro pacchetto trovi la doc dentro /usr/share/doc)

nvidia-glx: sono questi... facendo esattamente quello che dicono i vari readme e faq, con dpkg mi dice che ha bisogno delle xlibmesa3. Con XFree 4.3 ho le xlibmesa4... provo un
apt-get install xlibmesa3... e mi vuole rimuove x-window-core che, così a naso, non mi pare affatto bello ed ho lasciato stare.

ecco questo mi lascia un po interdetto. potresti provare a forzare l'installazione nonostante la dipendenza non soddisfatta. oppure lasci stare tutto e compili i driver nvidia in modo tradizionale, senza usare pacchetti deb.

Ora ho scaricato i sorgenti e proverò a fare un make install questa sera... ogni suggerimento è ben accetto ;)

cosi dovrebbe andare, pero si perde il fascino...

UPD: spetta un momentino... ora che mi ricordo, quelli avevano un .src.deb..... quelli nel sito che ho postato son .deb e basta... ora li scarico e questa sera li provo ;)

ecco si come dicevo, ma le dipendenze sono sempre quelle temo, resta il problema di xlibmesa4.

Sir Wallace
28-03-2003, 09:21
:D
Allora: con i .deb attuali (i più recenti) non se ne viene fuori...
Con i sorgenti scaricati direttamente da nVidia (i .tar.gz), dai un semplice make e tutto fila lissio! :)
Solo che non mi carica in automatico il driver nvidia.o (pur modificando a dovere /etc/X11/XFConfig-4, o quel che l'e'). L'ho messo in /lib/modules per farlo caricare all'avvio.... mah...

Ora: vista la mia poca esperienza con debian (che e' fantastica, da un sacco di soddisfazioni ;) ) e' possibile creare i .deb da installare 'correttamente' senza il make partendo dai sorgenti nudi e crudi?

Altra cosa: visto che ora sono 'a posto' ed il divertimento e' finito :p credo che aggiornero' il kernel (e quindi ricompilero' i driver nvidia, visto che ora so per certo che funzionano)... quale metto? Ho visto:
testing kernel-source-2.4.20 2.4.20-5
unstable kernel-source-2.4.20 2.4.20-6
Come gcc credo di avere il 2.95 qualcosa, ma ho visto che c'e' pure il 3.0.
Ci devo mettere pure quello?
Scusate l'OT, ma ho faticato per una settimana e mezza per avere 'sta debian e vorrei continuare a fare le cose al meglio... graz

qweasdzxc
28-03-2003, 09:56
Allora: con i .deb attuali (i più recenti) non se ne viene fuori...
Con i sorgenti scaricati direttamente da nVidia (i .tar.gz), dai un semplice make e tutto fila lissio! :)
Solo che non mi carica in automatico il driver nvidia.o (pur modificando a dovere /etc/X11/XFConfig-4, o quel che l'e'). L'ho messo in /lib/modules per farlo caricare all'avvio.... mah...

e' normale, non chiedermi perche... io non ho occasione di farlo, ma sarebbe interessante vedere appunto se i deb si possono installare nonostante quel problema di dipendenza da xlibmesa3.

Ora: vista la mia poca esperienza con debian (che e' fantastica, da un sacco di soddisfazioni ;) ) e' possibile creare i .deb da installare 'correttamente' senza il make partendo dai sorgenti nudi e crudi?

non ho capito: non e' quello che stavi provando a fare prima? hai letto la doc dentro /usr/share/doc/nvidia-kernel-src/ e /usr/share/doc/nvidia-glx-src/ ?

Altra cosa: visto che ora sono 'a posto' ed il divertimento e' finito :p credo che aggiornero' il kernel (e quindi ricompilero' i driver nvidia, visto che ora so per certo che funzionano)... quale metto? Ho visto:
testing kernel-source-2.4.20 2.4.20-5
unstable kernel-source-2.4.20 2.4.20-6
Come gcc credo di avere il 2.95 qualcosa, ma ho visto che c'e' pure il 3.0.
Ci devo mettere pure quello?

no, puoi compilare col gcc che hai. il 3.2.3 per ora sta in unstable, se hai woody meglio se fai tutto col 2.95.
il kernel prendilo pure da unstable.

Sir Wallace
28-03-2003, 10:34
Originally posted by "qweasdzxc"


Ora: vista la mia poca esperienza con debian (che e' fantastica, da un sacco di soddisfazioni ;) ) e' possibile creare i .deb da installare 'correttamente' senza il make partendo dai sorgenti nudi e crudi?

non ho capito: non e' quello che stavi provando a fare prima? hai letto la doc dentro /usr/share/doc/nvidia-kernel-src/ e /usr/share/doc/nvidia-glx-src/ ?

Ahemm... sì, forse non mi son spiegato :p
Il primo tentativo l'ho fatto con i sorgenti dei pacchetti debian. Nisba.
Per secondo ho usato i pacchetti debian già pronti... anche lì il solito prob.
Il successo è stato utilizzando i sorgenti dei driver, non dei .deb. Umpf... non so se sono riuscito a spiegarmi... :confused: La mia domanda quindi è: usando i sorgenti standar-ufficiali dei driver forniti da nVidia, si riesce a creare i .deb (questa rimane una curiosita', visto che ci si puo' 'accontentare'...)

Grrrraz ;)

qweasdzxc
28-03-2003, 10:39
Originally posted by "Sir Wallace"


Ahemm... sì, forse non mi son spiegato :p
Il primo tentativo l'ho fatto con i sorgenti dei pacchetti debian. Nisba.
Per secondo ho usato i pacchetti debian già pronti... anche lì il solito prob.
Il successo è stato utilizzando i sorgenti dei driver, non dei .deb. Umpf... non so se sono riuscito a spiegarmi...

mmm no...
forse ti sfugge che nvidia-kernel-src e nvidia-glx-src non contengono i sorgenti dei driver nvidia (primo perche sono troppo piccoli, guarda le dimensioni, secondo perche i driver nvidia non vengono forniti con sorgenti, terzo per motivi di licenza), e che servono invece proprio per creare dei deb a partire dai driver nvidia ufficiali, che scaricano automaticamente da internet. era questo che volevi fare no?

Poix81
28-03-2003, 11:14
Comunque volevo dire che Xfree 4.3 è veramente bello.
Ho installato i driver della kyro da sorgente e va tutto ok!!!!

ciao ciao a tutti