dbev
22-03-2003, 01:22
Innanzi tutto,
ciao a tutti, il sito è bellissimo ed anche il forum.
Vi premetto che non sono un totale profano, essendo perito elettronico. Pe varie ragioni, però, il mio ultimo acquisto di un PC risale a quasi 5 anni fa e da allora molto è cambiato. In più, non mi sono potuto tenere aggiornato e molto del lessico attualmente usato mi rimane criptico.
Le mie difficoltà riguardano il dover acquisire, molto banalmente, il significato dei termini utilizzati e, poi, le procedure da seguire (io sono ancora della generazione in cui, se qualcosa non funziona, ci si chiede, per prima cosa, se la spina è attaccata, quindi prediligo le procedure guidate passo passo). Insomma, avrei bisogno di imparare ad usare la canna da pesca, per poi pescare da solo!
Allora, ho comprato un nuovo PC con questa configurazione:
Scheda Madre: Asus P4SX8 SATA Intel Pentium 4 Chipset SIS 648 Fsb 533 Bus AGP 8X Bus IDE ATA 133/ S-ATA Raid
CPU: INTEL Pentium 4 2.4GHz 512k Fsb 533MHz (Sock. 478)
RAM: Modulo DIMM 512 MB DDRAM 333MHz (PC2700)
HD: EIDE MAXTOR 40GB 7200RPM ATA/133 1
Scheda Video: ATI Radeon 9500 128MB DDR TV Out
Monitor: Samsung 17" Magic Bright .24 TCO99
Tastiera & Mouse: Logitech Cordless Desktop Deluxe
Modem : Fax 56K V92 Interno
Floppy : 3”1/2 1,44MB
DVD + Mast: Riscr Philips 32x10x40 + DVD 12x Bulk
La settimana prossima me lo consegnano e, una volta montatolo in casa devo fare:
1. controllare che il BIOS della scheda madre sia la versione 1.03 perché più prestazionale;
2. ci dovrebbe poi essere un qualche software per l'overclock del processore senza modifiche riguardanti ventole e dissipatori, quale? E come si usa?
3. procedo all'overclock della scheda video, sempre via software. Prima mi devo accertare che il BIOS sia sbloccato, giusto? Come? Poi, scarico i nuovi driver che si chiamano Catalyst, giusto? E procedo all'overclock con Rage3D, giusto?
Vi prego di perdonarmi, in particolar modo, il nostro impareggiabile webmaster, ma dopo che, se vorrete, avrete risposto a me, credo che chiunque sia in grado di procedere alla modifica software di processore, scheda madre e scheda video.
Infinite grazie e ci sentiamo presto!!!!
ciao a tutti, il sito è bellissimo ed anche il forum.
Vi premetto che non sono un totale profano, essendo perito elettronico. Pe varie ragioni, però, il mio ultimo acquisto di un PC risale a quasi 5 anni fa e da allora molto è cambiato. In più, non mi sono potuto tenere aggiornato e molto del lessico attualmente usato mi rimane criptico.
Le mie difficoltà riguardano il dover acquisire, molto banalmente, il significato dei termini utilizzati e, poi, le procedure da seguire (io sono ancora della generazione in cui, se qualcosa non funziona, ci si chiede, per prima cosa, se la spina è attaccata, quindi prediligo le procedure guidate passo passo). Insomma, avrei bisogno di imparare ad usare la canna da pesca, per poi pescare da solo!
Allora, ho comprato un nuovo PC con questa configurazione:
Scheda Madre: Asus P4SX8 SATA Intel Pentium 4 Chipset SIS 648 Fsb 533 Bus AGP 8X Bus IDE ATA 133/ S-ATA Raid
CPU: INTEL Pentium 4 2.4GHz 512k Fsb 533MHz (Sock. 478)
RAM: Modulo DIMM 512 MB DDRAM 333MHz (PC2700)
HD: EIDE MAXTOR 40GB 7200RPM ATA/133 1
Scheda Video: ATI Radeon 9500 128MB DDR TV Out
Monitor: Samsung 17" Magic Bright .24 TCO99
Tastiera & Mouse: Logitech Cordless Desktop Deluxe
Modem : Fax 56K V92 Interno
Floppy : 3”1/2 1,44MB
DVD + Mast: Riscr Philips 32x10x40 + DVD 12x Bulk
La settimana prossima me lo consegnano e, una volta montatolo in casa devo fare:
1. controllare che il BIOS della scheda madre sia la versione 1.03 perché più prestazionale;
2. ci dovrebbe poi essere un qualche software per l'overclock del processore senza modifiche riguardanti ventole e dissipatori, quale? E come si usa?
3. procedo all'overclock della scheda video, sempre via software. Prima mi devo accertare che il BIOS sia sbloccato, giusto? Come? Poi, scarico i nuovi driver che si chiamano Catalyst, giusto? E procedo all'overclock con Rage3D, giusto?
Vi prego di perdonarmi, in particolar modo, il nostro impareggiabile webmaster, ma dopo che, se vorrete, avrete risposto a me, credo che chiunque sia in grado di procedere alla modifica software di processore, scheda madre e scheda video.
Infinite grazie e ci sentiamo presto!!!!