Entra

View Full Version : Mi aiutate a godermi il mio Barton?


Legolas84
21-03-2003, 21:01
Ciao,

Ho appena assemblato un Pc con un Athlon Xp Barton 2500+ su una NF7-S.

Ho preso il mio HD (che viene da un Pentium 4) l'ho formattato e l'ho installato sul nuovo computer. Solo che il Pc non va oltre il bios dicendomi che la cpu è cambiata e che devo fare qualcosa.....

Potreste dirmi cosa?????

Grazie! :)

LuPellox85
21-03-2003, 21:54
prova a resettare il bios tramite apposito jumper..

Legolas84
22-03-2003, 07:30
Originally posted by "LuPellox85"

prova a resettare il bios tramite apposito jumper..

Non credo che sia quello il problema, comunque oggi ti so dire di preciso cosa mi chiede....

Legolas84
22-03-2003, 12:48
Allora questo è quello che mi dice quando avvio il Pc:


" CPU is unworkable or has been Changed. Please recheck - Cpu soft Menù "

Cosa devo fare??? :confused:

E un'altra cosa, ha visto che mi dice Athlon Xp a 1100Mhz.... e DDR200...

Peccato che il Barton dovrebbe andare intorno a i 1800Mhz e le DDR che monto sono 333.... :muro: :muro:

HELP ME!!!!

VegetaSSJ5
22-03-2003, 12:54
aggiorna il bios!

Legolas84
22-03-2003, 13:06
Originally posted by "VegetaSSJ5"

aggiorna il bios!

Ok provo così....

Fonfi
22-03-2003, 13:55
Ciao, anche se non ho un barton, la NF7 me lo ha fatto anche a me quello scherzetto. Mi capita quando cambio cpu (ne ho provate un paio non mie) per rimettere tutto a posto, mi è bastato andare nel bios, ed impostare il softmenuIII (se non ti riconosce il barton 2500+, prova a settarlo manualmente) poi salvare e riavviare. Mi è successo due volte e con questa procedura mi è sempre ripartito perfettamente.
Ciao!

XP2200
22-03-2003, 14:10
Anche la epox fa lo stesso scherzetto, fai come ha detto Fonfi anchio avevo fatto cosi.

Ehi Fonfi mi diresti a che vdimm tieni le Kingstone per farle andare a 217 cas2? Vorrei sapere un po come vanno non ho visto tante rece in giro.

Legolas84
22-03-2003, 16:11
Vi ringrazio, ora provo!

RIC
22-03-2003, 16:18
" CPU is unworkable or has been Changed. Please recheck - Cpu soft Menù " .................te lo dice chiaro e tondo cosa devi fare e cioé


Please recheck - Cpu soft menu'
entra nel Cpu soft menu' ed imposta la cpu

Legolas84
22-03-2003, 18:23
Infatti, ora è perfetto!

Ho messo il bios 16 e mi vede le ddr 333, in attesa di quelle che vedete in sign....

Per le frequenze, ho visto che la frequenza da bios è corretta: 166 di Bus x 11.00 di moltiplicatore fanno 1826Mhz.

I 1100 me li indica per la frequenza interna ( 100 x 11) che non posso modificare.

In sostanza credo che sia tutto giusto no?

Legolas84
22-03-2003, 18:28
Ora mi dice che:

NTLDR MANCANTE

che è ? :confused:

LittleLux
22-03-2003, 18:55
Originally posted by "Legolas84"

Ora mi dice che:

NTLDR MANCANTE

che è ? :confused:

NT loader,si è corrotto il suddetto file,che sovrassiede all'avvio di windows,per l'esattezza:

Sequenza del Boot di Windows NT


" Processo di boot loader

Viene svolto dal file NTLDR che controlla il processo di selezione del sistema operativo e il rilevamento dell'hardware prima dell'inizzializzazione del Kernel. NTLDR, quindi, deve risiedere nella cartella radice del proprio sistema Windows NT.
La fase di lavoro di NTLDR si evince dalla scritta che compare sullo schermo:

OS Loader V4.0"

Questo per quanto riguarda NT,ma,a parte i messaggi è lo stesso per Win2000/XP

Ciao

Legolas84
23-03-2003, 10:47
E ora che dovrei fare?

LittleLux
23-03-2003, 11:30
Originally posted by "Legolas84"

E ora che dovrei fare?

O tenti il ripristino del sistema con il floppy di recupero di windows,o mi sa che devi reinstallare....comunque non dovrebbe essere un problema dovuto al bios,almeno questo dell' NTLDR....

Ciao

Legolas84
23-03-2003, 12:11
Originally posted by "LittleLux"



O tenti il ripristino del sistema con il floppy di recupero di windows,o mi sa che devi reinstallare....comunque non dovrebbe essere un problema dovuto al bios,almeno questo dell' NTLDR....

Ciao

Allora vedrò di raccontarti le viccesitudini dei questo HD.

Tutto è cominciato quando lo tenevo nel mio "vecchio" sistema (ora di mio padre).
Una volta mentre si avviava è saltata la corrente, bloccandolo prima che entrasse in Windows; da quella volta avviare win partendo da quel disco è stato impossibile.
Però partendo con il disco di mio padre e collegando il mio, sono riuscito a lanciare uno scandisk approfondito (e non avevo perso niente), dal quale è emerso che il disco era perfettamente funzionante.
Nonostante ciò non voleva saperne di partire.
Allora lo ho formattato utilizzando il disco di mio padre per avviare il sistema, e da prompt dei comandi ho lanciato il format del mio disco.
Poi non l'ho più usato finchè non mi è arrivato i pezzi del pc che vedi in sign.
Da due giorni il disco non ne vuole sapere di avviare l'installazione di win...

Fonfi
23-03-2003, 12:57
Per XP2200

Le Kingstone, le tengo a 2.7V. Anch'io non ho visto molte recensioni riguardanti queste memori, ma quando ho avuto l'opportunità di prenderle, lo ho fatto basandomi sulle caratteristiche dichiarate, cioè 434Mhz CL2; infatti sono stabili! Mi ritengo soddisfatto.
Ciao!|

Black_Jad
23-03-2003, 19:01
http://www.bjorn3d.com//_preview.php?articleID=236