PDA

View Full Version : CHAINTECH 7NJL1 (nforce2)...


cristianm54
21-03-2003, 16:25
Volevo chiedervi info e opinioni( lo sò che qualcuno ce l'ha) su questa scheda madre. La trovo a 130€ (se tratto forse anche 125€, nn chiedetemi l'indirizzo internet, è un negozietto dalle mie parti) e secondo me è un prezzo giusto per quello che offre, io nn so che farci con serial ata e raid, ma vorrei invece overcloccare abbastanza.La abbinerei con un 1800+ e una 9100 sapphire. Che ne dite, certo nn restare impressionati per quello che offre in bundle è difficile, ma andiamo al sodo: stabilita( i problemi del chip nforce 2 li ha?), prestazioni velocistiche e overclock.
Le alternative sono la abit kd7e la nf7-s, con differenza di prezzo rispettivamente di 20€ in meno la prima e 15€ in più la seconda.
Rispetto alla 7njs, che nn posso permettermi, tolta la roba che ha in meno, le prestazioni dovrebbero essere le stesse?
Il kt 400a forse nn vale la pena aspettarlo e il sis 746fx?
pensando cmq che vorrò montarci l'ultimo burton che produrranno (3200+ forse) magari tra un annetto e mezzo. grazie

riferimento:
http://www.chaintech.com.tw/eng/products/SOCKA/7NJL1-APOGEE.asp

emanuelito
22-03-2003, 06:54
ho la tua stessa mobo e l'ho dovuta sostituire dopo poki giorni poi con la secoonda e con un nuovo bios tutto va benissimo pensa raggiungo i 220mhz di fsb. Vcore è 2.15v massimo, ottima dopo epox e abit x l'overclock.

OverK
22-03-2003, 11:07
Originally posted by "cristianm54"

Volevo chiedervi info e opinioni( lo sò che qualcuno ce l'ha) su questa scheda madre. La trovo a 130€ (se tratto forse anche 125€, nn chiedetemi l'indirizzo internet, è un negozietto dalle mie parti) e secondo me è un prezzo giusto per quello che offre, io nn so che farci con serial ata e raid, ma vorrei invece overcloccare abbastanza.La abbinerei con un 1800+ e una 9100 sapphire. Che ne dite, certo nn restare impressionati per quello che offre in bundle è difficile, ma andiamo al sodo: stabilita( i problemi del chip nforce 2 li ha?), prestazioni velocistiche e overclock.
Le alternative sono la abit kd7e la nf7-s, con differenza di prezzo rispettivamente di 20€ in meno la prima e 15€ in più la seconda.
Rispetto alla 7njs, che nn posso permettermi, tolta la roba che ha in meno, le prestazioni dovrebbero essere le stesse?
Il kt 400a forse nn vale la pena aspettarlo e il sis 746fx?
pensando cmq che vorrò montarci l'ultimo burton che produrranno (3200+ forse) magari tra un annetto e mezzo. grazie

riferimento:
http://www.chaintech.com.tw/eng/products/SOCKA/7NJL1-APOGEE.asp

Io l'ho montata nel mio pc qualche giorno fa , per adesso zero problemi :) se la trovi a un buon prezzo e un ottima scelta.
Per overclock non penso che sia cosi lontana da epox o abit , cmq devo ancora testare.

cristianm54
23-03-2003, 09:28
quindi mi assicurate che i problemi di bios della abit nn li ha.
il prezzo secondo voi è giusto?
grazie e ciao

R|kHunter
23-03-2003, 09:45
:D Confermo, nessun problema di bios, e buonissima overcloccabilità (vedi sign) ;)

cristianm54
23-03-2003, 10:48
ma perche è posseduta da pochi visto che per il prezzo e per bundle è in concorrenza con la epox,abit e asus.
la 7njs costa tantissimo, ma questa no , come lo spiegate.
I 20€ in più per l'abit nf7-s valgono il soundstorm,raid e serial ata(in compenso accessori in meno)?

High Speed
23-03-2003, 13:54
beh mi sà che ci faccio un pensierino anche io...
in effetti non ha questa versione la porta firewire ed il serial ata, ma non mi servono e si risparmia..... bene bene....
nessuno ha altri commenti da fare ?

XP1700+@2400+
23-03-2003, 14:01
Originally posted by "cristianm54"

ma perche è posseduta da pochi visto che per il prezzo e per bundle è in concorrenza con la epox,abit e asus.
la 7njs costa tantissimo, ma questa no , come lo spiegate.
I 20€ in più per l'abit nf7-s valgono il soundstorm,raid e serial ata(in compenso accessori in meno)?

E' posseduta da pochi perchè quando è uscita tutti avevano già la EPOX e la ASUS...successivamente i rimasti e i delusi si sono buttati su ABIT...non puoi pretendere che adesso ricambiamo tutti scheda!!!

Se usciva prima avrebbe venduto di più ovviamente e poi non era sicura come overclock...uno pensa sempre che ABIT ed EPOX siano quelle migliori e di solito non ci si sbaglia...se Chaintec ha buttato fuori un buon prodotto sarà un ottima scelta per chi la desidera comprare ora!

Per quello che spendi ti consiglio di comprarla senza pensarci troppo!

Saluti

cristianm54
25-03-2003, 15:26
gentilmente rivolto ai possessori mi postereste i range di overvolt delle memorie,del chipset,ecc (perchè si puo, vero....?)

ma un bel sito dove ci sia una completa e accurata recensione nn c'è, nn riesco a trovarlo( tutti della 7njs) aiutooooo

R|kHunter
25-03-2003, 16:49
Originally posted by "cristianm54"

gentilmente rivolto ai possessori mi postereste i range di overvolt delle memorie,del chipset,ecc (perchè si puo, vero....?)

ma un bel sito dove ci sia una completa e accurata recensione nn c'è, nn riesco a trovarlo( tutti della 7njs) aiutooooo

Vcore fino a 2,15 volts a step di 0,025 volts

Vdimm fino a 3,2 volts a step di 0,1 volts

Vagp fino a 2 volts a step di 0,k1 volts

FSB fino a 250 Mhz

:pig:

lzeppelin
25-03-2003, 17:36
Ma che differenza c'è tra la 7NJS e la 7NL1?

OverK
25-03-2003, 21:33
Originally posted by "lzeppelin"

Ma che differenza c'è tra la 7NJS e la 7NL1?



http://www.chaintech.com.tw/eng/products/SOCKA/7NJL1-APOGEE.asp

http://www.chaintech.com.tw/eng/products/SOCKA/7NJS.asp

lzeppelin
25-03-2003, 21:50
Impressionante la Zenith!!!
Penso che non esista scheda madre + accessoriata della ZENITH...
Ora capisco anche il prezzo... ma è un altro pianeta, anche rispetto alla ABIT NF7-S!
Se avessi la certezza della tenuta stabile del FSB a 200 MHz e quindi della compatibiltà con i prossimi Barton a 400 MHz la acquisterei subito domani mattina!

kenzok77
25-03-2003, 22:26
Originally posted by "lzeppelin"

Impressionante la Zenith!!!
Penso che non esista scheda madre + accessoriata della ZENITH...
Ora capisco anche il prezzo... ma è un altro pianeta, anche rispetto alla ABIT NF7-S!
Se avessi la certezza della tenuta stabile del FSB a 200 MHz e quindi della compatibiltà con i prossimi Barton a 400 MHz la acquisterei subito domani mattina!

li tiene senza problemi
oggi ho scoperto che sotto il dissi del chipset non c'e' nemmeno la pasta
con la pasta e raffreddando i mosfet li superi in scioltezza

lucketto
25-03-2003, 23:09
scusate la mia ignoranza.....ke sono i mosfet?? e come si raffreddano??

chicco80
25-03-2003, 23:29
Mi intrometto nella discussione in quanto possessore di una chaintech 7njs zenith.
Volevo rivolgere una domanda a tutti i possessori della suddetta(e ovviamente anche a quelli della apogee): ma è vero che la temperatura della cpu mostrata dalle nostre schede risulta superiore alla media in quanto il sensore di rilevamento si trova diciamo "più all'interno" che su altre schede quali abit, asus o epox?
Consultando alcuni forum stranieri si parla di sensore all'INTERNO DEL DIODO.....Io personalmente sarei rinfrancato se quanto detto sopra trovasse conferma in qualcuno di voi, poichè col sistema in sign e volcano7+ le mie temperature,sempre per quanto riguarda la cpu, oscillano tra 48° e 52° :(
Ringrazio tutti anticipatamente

SPhinX
26-03-2003, 00:22
Si dovrebbe essere vero se no non mi potrei spiegare che con tra la mia precedente mobo con lo stessa configurazione e lo stesso processore e questa ci sia una differenza di temperatura di circa 12/13 gradi!!!
Quindi penso che non ci sia da preoccuparsi!!! Speriamo :D :D :D

OverK
26-03-2003, 00:26
Originally posted by "lzeppelin"

Impressionante la Zenith!!!
Penso che non esista scheda madre + accessoriata della ZENITH...
Ora capisco anche il prezzo... ma è un altro pianeta, anche rispetto alla ABIT NF7-S!
Se avessi la certezza della tenuta stabile del FSB a 200 MHz e quindi della compatibiltà con i prossimi Barton a 400 MHz la acquisterei subito domani mattina!

e un altro pianeta anche come prezzo :muro:

chicco80
26-03-2003, 00:30
Grazie sphinx ora sono più sollevato........qualcun'altro ha notato questa cosa? Dai ragazzi!!! Se tutto ciò avesse più conferme si eviterebbe di mettere inutilmente le mani su dissipatori rischiando di rovinare ogni volta mobo e cpu....

OverK
26-03-2003, 00:46
Devo rincontrollare bene perche ho montato il tutto un po alla veloce :rolleyes: cmq attualmente sto a 42°

R|kHunter
26-03-2003, 08:54
Vi confermo che sia la Apogee che la Zenith leggono la temperatura DIRETTAMENTE dal diodo interno del processore, quindi è normale che mostrino temperature superiori di circa 10 gradi rispetto ad altre mobo che usano la termocoppia dentro al socket...

Fate conto che io possiedo un Hardcano 2 e uno dei sensori di temperatura è incollato sulla faccia inferiore della cpu esattamente sotto al core (potete farlo perchè i fili del sensore sono estremamente sottili e li fate passare fra i piedini della cpu senza problemi)

La temperatura che segna il sensore dell'Hardcano è mediamente inferiore di 8-10 gradi rispetto a quella segnata dal BIOS ;)

Sempre a disposizione :D

chicco80
26-03-2003, 11:51
Bella lì :D :D :D

chicco80
26-03-2003, 20:14
uppino :D

kenzok77
26-03-2003, 21:58
Originally posted by "chicco80"

uppino :D

quello di usare il sensore del proc non lo fanno tutte le mobo
uscite dopo che finalmente anche gli amd hanno il sensore!!?
Da un pezzo ormai

MauryWeb
26-03-2003, 23:06
Visto che si parla di mobo chaintech, io ho la 7njs e un barton 2500+ ed un problema grave:

anche aggiornando il bios, la scheda non mi riconosce il processore e "vede" soli 128 kb di cache L2. Non so se il problema è del processore oppure della scheda madre.

Questa è la mia esperienza. non ho ancora trovato rimedio e spero che qualcuno mi aiuti.

Per il resto è davvero bellina come scheda madre.

kenzok77
26-03-2003, 23:11
mmmm
mi risulta che con l'ultimo bios del 24/2/2003
riconosca fino 3000+

Bittio
26-03-2003, 23:23
bah...

chicco80
26-03-2003, 23:23
Originally posted by "kenzok77"



quello di usare il sensore del proc non lo fanno tutte le mobo
uscite dopo che finalmente anche gli amd hanno il sensore!!?
Da un pezzo ormai
Scusa ma non ho capito l'ultima parola :D

Bittio
26-03-2003, 23:24
quello di usare il sensore del proc non lo fanno tutte le mobo
uscite dopo che finalmente anche gli amd hanno il sensore!!?
Da un pezzo ormai
bah...

kenzok77
26-03-2003, 23:56
Originally posted by "chicco80"


Scusa ma non ho capito l'ultima parola :D

Sono stato spiegato!!? :D

MauryWeb
27-03-2003, 00:06
Originally posted by "MauryWeb"

Visto che si parla di mobo chaintech, io ho la 7njs e un barton 2500+ ed un problema grave:

anche aggiornando il bios, la scheda non mi riconosce il processore e "vede" soli 128 kb di cache L2. Non so se il problema è del processore oppure della scheda madre.

Questa è la mia esperienza. non ho ancora trovato rimedio e spero che qualcuno mi aiuti.

Per il resto è davvero bellina come scheda madre.

Non ci posso credere...

Ora la scheda riconosce correttamente il barton ma non ho fatto nulla lo giuro :sofico:

peccato che vada tutto lentissimo come se fosse un pentium 133 cavolo...

cristianm54
27-03-2003, 17:22
per R|kHunter:
208 mhz di bus è sicuramente un buon valore ma mi era sfiggito che tu partivi da 166 avendo un barton, nn dovresti salire un pochino di più?
a 200 con un toro ci si arriva?
continuate con i commenti soprattutto chi cel'ha.

E una review nn si trova è? :cool:

cristianm54
27-03-2003, 17:36
una cosa fondamentale: overckloccando da bios rispetto all'utility software che forniscono a corredo che differenze ci sono, c'è chi dice che è meglio da bios chi via software.
per chi l'ha fatto, come l'ha fatto ( mi è venuta così,scusate).
ciao

R|kHunter
27-03-2003, 18:51
Originally posted by "cristianm54"

per R|kHunter:
208 mhz di bus è sicuramente un buon valore ma mi era sfiggito che tu partivi da 166 avendo un barton, nn dovresti salire un pochino di più?
a 200 con un toro ci si arriva?
continuate con i commenti soprattutto chi cel'ha.

E una review nn si trova è? :cool:

Eh, salire di più??? :eek: :eek: :eek: Kakkio, sono a 2500 Mhz :sofico: quanto devo salire??? Il bus arriva POTENZIALMENTE a 250 ma devi fare i conti col chipset, fino ai 200 ci arrivano sicuri poi per andare oltre è una questione di c@lo...

La mia arriva sui 220 di bus, non oltre e quella che tengo ora è la miglior combinazione FSB/Mhz/Vcore che ho trovato...

:D

emanuelito
27-03-2003, 18:53
Io ho la Chaintech 7njl1 e ho come temperature full load 40° x il procio e 21 x il sistema, la cpu è thoro1700+@2400+ 200*10 raffreddato con Ax-7.

OverK
27-03-2003, 21:44
Originally posted by "emanuelito"

Io ho la Chaintech 7njl1 e ho come temperature full load 40° x il procio e 21 x il sistema, la cpu è thoro1700+@2400+ 200*10 raffreddato con Ax-7.

Vcore ? usi il DigiDoc ? , a me da 42° a riposo .... forse e meglio che ricontrollo il montaggio :D

emanuelito
28-03-2003, 08:58
V.core 1.62 uso il dig doc.

cristianm54
28-03-2003, 09:28
una cosa fondamentale: overckloccando da bios rispetto all'utility software che forniscono a corredo che differenze ci sono, c'è chi dice che è meglio da bios chi via software.
per chi l'ha fatto, come l'ha fatto ( mi è venuta così,scusate).
ciao


allora?

OverK
28-03-2003, 12:11
Originally posted by "cristianm54"

una cosa fondamentale: overckloccando da bios rispetto all'utility software che forniscono a corredo che differenze ci sono, c'è chi dice che è meglio da bios chi via software.
per chi l'ha fatto, come l'ha fatto ( mi è venuta così,scusate).
ciao


allora?

Non c'e nessuna utility per overckloccare a corredo , purtroppo l'apogee overk ultima versione non supporta l'nforce2 :cry:
Tra le due non cambia niente , diciamo che via software e piu comodo .

cristianm54
28-03-2003, 16:45
come nn c'è l'utility software? mi riferisco a quel programma di chaintech dove impostare fsb,ram ecc che si vede anche sul sito

OverK
29-03-2003, 01:00
Originally posted by "cristianm54"

come nn c'è l'utility software? mi riferisco a quel programma di chaintech dove impostare fsb,ram ecc che si vede anche sul sito

Quel programma purtroppo non supporta le schede con nforce2

cristianm54
29-03-2003, 09:29
:cry: :cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: :( :( :( :confused: :confused: :mc: :eek: :cry: :eek:

hai ragione overk avevo confuso il digidoc con il software chaintech overclocking, :mad:
quello sotto

cristianm54
30-03-2003, 16:43
ha anche un portachiavi, tra l'altro se è quello sulla zenith è bellissimo :) :) :) :)

OverK
30-03-2003, 17:04
Originally posted by "cristianm54"

:cry: :cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad: :( :( :( :confused: :confused: :mc: :eek: :cry: :eek:

hai ragione overk avevo confuso il digidoc con il software chaintech overclocking, :mad:
quello sotto

Speriamo per le prossime versioni :)

pentothal
31-03-2003, 18:35
Oggetto: Overclock e DigiDoc

--------------------------------------------------------------------------------

Ciao,
innanzitutto devo dire che sono abbastanza contento della 7NJL1 che in un case moddato fa la sua porca figura.... dopo averlo montato e testato a parametri standard, adesso lo devo un pò smanettare... :D

Ed ecco 2 domandine.... la prima è sull'overclock... qui leggo che tutti overcloccano.. ma avete sbloccato il moltiplicatore sulla CPU?? se si, che tecnica avete utilizzato? oppure il fattore moltiplicante basta modificarlo via bios che al resto ci pensa la mobo?

Seconda... il programmino dato assieme DigiDoc.. vabbò che è una cazzata di software... ma perchè a me non parte??? qualcuno ha avuto problemi??

P.S.
Che skifo di sito quello della Chaintech.... mi auguro che lo modifichino a breve... non ho trovato neanche un elenco dellle CPU supportate... ed in AMD.com non compare nemmeno tra le mobo consigliate....

Thank's a lot!
:)