Entra

View Full Version : PSTOOLS


Hack-a-sat
21-03-2003, 13:23
ho finalmente trovato dove scaricare i pstools che sono molto utili per fare operazioni sui pc remoti tipo lanciare programmi spegnere il pc e tanto altro...

www.sysinternals.com

P.S. per Gohan: forse potrebbe essere utile metterli nei link utili in rilievo..
vedi tu

gohan
21-03-2003, 14:45
provvedo! :D ;)

Hack-a-sat
21-03-2003, 14:48
scaricateli subito i pstools sono una figata...
ciauz

gohan
21-03-2003, 14:54
stasera quando vado a casa!

Intanto metto in rilievo per qualche giorno.

Hack-a-sat
21-03-2003, 15:14
io pensavo fosse il caso di metterlo nel thread che hai chiamato "warez loghi suonerie link vari".... :D :D

gohan
21-03-2003, 15:18
già messo anche lì! :p

Hack-a-sat
21-03-2003, 15:30
sei mitico... :cool: :cool: :cool:

Citrix
22-03-2003, 10:48
Adesso scarico e faccio due prove, grazie hack :)

Hack-a-sat
24-03-2003, 20:08
allora?!? provati raga?

bulga
30-03-2003, 16:17
mah, il psshutdown non riesco a farlo funzionare... inserisco i parametri che mi servono e... niente!
...come si usa?

Hack-a-sat
30-03-2003, 17:08
è abbastanza semplice psshutdown \\nomemacchina chiaramente se nella tua rete non c'è un server dns non funzionerà penso tu debba utilizzare l'indirizzo ip...
poi ci sono le varie opzioni: -t per il countdown - m per inserire un messaggio...
cmq se digiti psshutdown /? ti dice tutto...
ma cos'è che non ti va?

bulga
30-03-2003, 19:01
Originally posted by "Hack-a-sat"

è abbastanza semplice psshutdown \\nomemacchina chiaramente se nella tua rete non c'è un server dns non funzionerà penso tu debba utilizzare l'indirizzo ip...
poi ci sono le varie opzioni: -t per il countdown - m per inserire un messaggio...
cmq se digiti psshutdown /? ti dice tutto...
ma cos'è che non ti va?

la mia rete è composta da 2 pc
il pc che voglio controllare ha l'ip 192.168.0.2

io scrivo "psshutdown -f \\nomepc " ma per un attimo appare la finestra di dos con l'elenco dei parametri da scegliere, poi sparisce e non succede niente
come se non riconoscesse i parametri che inserisco.
allora ho provato a metterci l'indirizzo ip al posto del \\*** ma niente
mo che faccio?

Hack-a-sat
30-03-2003, 20:03
Originally posted by "bulga"



la mia rete è composta da 2 pc
il pc che voglio controllare ha l'ip 192.168.0.2

io scrivo "psshutdown -f \\nomepc " ma per un attimo appare la finestra di dos con l'elenco dei parametri da scegliere, poi sparisce e non succede niente
come se non riconoscesse i parametri che inserisco.
allora ho provato a metterci l'indirizzo ip al posto del \\*** ma niente
mo che faccio?

e senza il -f che succede? hai provato?

bulga
30-03-2003, 20:10
Originally posted by "Hack-a-sat"



e senza il -f che succede? hai provato?

psshutdown.exe \\192.168.0.2

non succede assolutamente niente!

Hack-a-sat
30-03-2003, 20:18
a parte che .exe non è necessario ma quando metti l'indirizzo ip non devi mettere \\

bulga
30-03-2003, 20:33
Originally posted by "Hack-a-sat"

a parte che .exe non è necessario ma quando metti l'indirizzo ip non devi mettere \\

ehehe... e pensi che non ci abbia provato??? :cry:

bulga
30-03-2003, 20:40
scusa, sarò leggermente rincoglionito, ma mi potresti scrivere brevemente tutte le procedure, da quando estrai i file dal .zip all'esecuzione? forse mi perdo da qualche parte...
grazie! :)

bulga
30-03-2003, 21:40
Originally posted by "bulga"

scusa, sarò leggermente rincoglionito, ma mi potresti scrivere brevemente tutte le procedure, da quando estrai i file dal .zip all'esecuzione? forse mi perdo da qualche parte...
grazie! :)

hohoho, beh, adesso qualcosa funziona... però mi scrive
"connecting to 192.168.0.2" poi
"starting PsShutdown service on 192.168.0.2..." alla fine
"server RPC non disponibile"
azz!

gohan
31-03-2003, 10:14
ma hai i diritti amministrativi sull'altra macchina?

Hack-a-sat
31-03-2003, 10:38
Originally posted by "gohan"

ma hai i diritti amministrativi sull'altra macchina?

questo è fondamentale...

ma soprattutto che sistemi operativi sono?

Hack-a-sat
31-03-2003, 10:39
azz, dimenticavo, sulla macchina che cvuoi spegnere devi tirare su se non lo è il servizio remote procedure call ovvero il fantomatico RPC

bulga
31-03-2003, 13:37
Originally posted by "Hack-a-sat"



questo è fondamentale...

ma soprattutto che sistemi operativi sono?

su uno win xp pro, su quello da spegnere win98se

come si attiva sto RPC?

gohan
31-03-2003, 13:42
non puoi spegnerlo da remoto! quella funzione esiste solo per i sistemi di classe NT.

bulga
31-03-2003, 13:48
Originally posted by "gohan"

non puoi spegnerlo da remoto! quella funzione esiste solo per i sistemi di classe NT.

allora dovrei mettere win 2000 sul remoto?

gohan
31-03-2003, 13:51
sì, o win 2000 o winxp.

Hack-a-sat
31-03-2003, 14:00
Originally posted by "bulga"



su uno win xp pro, su quello da spegnere win98se

come si attiva sto RPC?

era quello che temevo...
metti win2k

forse te la potresti cavare con uno script vb ma comunque ti conviene cambiare s.o.

bulga
31-03-2003, 14:01
Originally posted by "Hack-a-sat"



era quello che temevo...
metti win2k

forse te la potresti cavare con uno script vb ma comunque ti conviene cambiare s.o.

vabbè, procederò all'aggiornamento. grazie!

Hack-a-sat
31-03-2003, 14:50
de nada, facci sapere se i risultati sono positivi, anche se credo proprio di si...
ciauz ;)

alcuoreramon
03-04-2003, 16:44
Gohan, tu le hai provate queste utility? Sono un doppione delle dameware?

gohan
03-04-2003, 17:29
no, sono semplici eseguibili. Non ci sono paragoni con le dameware.

Hack-a-sat
03-04-2003, 20:16
dameware fa tutt'altro... è una sorta di vnc pure + infido...

alcuoreramon
03-04-2003, 20:24
Mi chiedevo solo a cosa potessero servire quegli exe per chi usa le dameware.

Comunque prima di potere usare il controllo remoto devi pur ottenere diritti amministrativi e sono pochi gli amministratori che ti lasciano buchi per ottenere pass.

Hack-a-sat
03-04-2003, 20:33
guarda che non si sta parlando ddi hacking ma di comode e semplici utility per amministratori o pseudo tali di reti.

alcuoreramon
03-04-2003, 22:58
facciamo così, chiedo scusa io per avere frainteso e chiudiamo qui.
Io uso le dameware proprio perchè sono utilissime nel controllo della rete e mi chiedevo semplicemente se tra quegli eseguibili c'era qualche programma con funzioni non contemplate dalle dameware. In tal caso avrei scaricato i pstools.

bbeppe
04-04-2003, 08:08
Scusa la banalità, ma potrebbe essere che hai disattivato il servizio RPC e/o il servizio RPC Locator?

Ciao BBeppe.

Hack-a-sat
04-04-2003, 12:16
Originally posted by "bbeppe"

Scusa la banalità, ma potrebbe essere che hai disattivato il servizio RPC e/o il servizio RPC Locator?

Ciao BBeppe.

con chi parli scusa?

bbeppe
04-04-2003, 12:58
bbeppe ha scritto:
Scusa la banalità, ma potrebbe essere che hai disattivato il servizio RPC e/o il servizio RPC Locator?

Ciao BBeppe.


con chi parli scusa?

Quando ho risposto non avevo visto che c'era una seconda pagina, qundi la mia risposta era riferita all'ultimo post della prima pagina :muro: , quindi, il mio intervento, avrebbe voluto essere un probabile aiuto per bulga. Non avevo ancora visto la tua risposta praticamente uguale.

Sorry :rolleyes: .

Hack-a-sat
04-04-2003, 16:03
ah ok... ciao

Hack-a-sat
05-04-2003, 13:37
allora bulga come prosegue l'aggiornamento tecnologico?

gohan
07-04-2003, 15:54
Sblocco dal rilievo la discussione.