PDA

View Full Version : Approfondire sui processori


songohan
21-03-2003, 11:17
Ciao, sono nuovo..mi sono appena iscritto.
Sto studiando per conto mio l'architettura delle cpu, giusto per passione, saprete dirmi dove trovare informazioni di base - tipo flip flop, sommatori, sintetizzatori usati per risolvere le equazioni ecc....ecc... - oltre alle varie combinazioni di porte logiche usate per crearli?
Grazie!

lombardp
21-03-2003, 13:15
Sul sito www.lithium.it ci sono una serie di articoli divulgativi intitolati BASI DELLA COMPUTAZIONE che trattano proprio gli argomenti che cerchi.

Qua:

http://www.lithium.it/articolo.asp?code=52&user=370

songohan
21-03-2003, 14:03
Ciao, proprio da li sono partito. Ho stampato l'articolo.
Però ne vorrei sapere molto di +.
Ciao :)

lombardp
21-03-2003, 15:25
Originally posted by "songohan"

Ciao, proprio da li sono partito. Ho stampato l'articolo.
Però ne vorrei sapere molto di +.
Ciao :)

Puoi trovare informazioni cercando su Google con la parola chiave VLSI abbinata a varie altre parole come CPU ARCHITECTURE etc.

Si tratta però di materiale molto tecnico, per la cui comprensione occorre un bagaglio di conoscenze di livello universitario.

Una via di mezzo la puoi trovare sul sito www.arstechnica.com

magoronzo
21-03-2003, 15:51
ciao,
Ti posso consigliare un libro fatto a mio parere molto bene,
lo ho usato per preparare l'esame di architetture degli elaboratori nella facolta' di informatica!
Titolo:ARCHITETTURA DEI COMPUTER un approccio strutturato
Autore: Andrew S. Tanenbaum
Costa un po' pero....40E
Ciao

DavidTwister
21-03-2003, 18:32
Originally posted by "magoronzo"

ciao,
Ti posso consigliare un libro fatto a mio parere molto bene,
lo ho usato per preparare l'esame di architetture degli elaboratori nella facolta' di informatica!
Titolo:ARCHITETTURA DEI COMPUTER un approccio strutturato
Autore: Andrew S. Tanenbaum
Costa un po' pero....40E
Ciao

il libro sopra citato è ottimo:ma se vai sul sito twiki.dsi.uniroma1.it, vai nella pagina di architettura 1 trovi tutte le dispense da scaricare proprio su flip flop e vari.sono studente di quel corso e le dispense vanno abbastanza ok.fammi sapere! ;)

AnonimoVeneziano
21-03-2003, 20:54
Impara l'assembly e arrivi a conoscere la CPU come conosci il tuo cesso :)

Ciao

magoronzo
21-03-2003, 23:00
il problema e' che l'assembli e' lui stesso un cesso!!!
:D :D :D

checo
21-03-2003, 23:11
Originally posted by "magoronzo"

il problema e' che l'assembli e' lui stesso un cesso!!!
:D :D :D

non direi basso livello rulez!

magoronzo
22-03-2003, 00:11
no dai stavo scherzando...diciamo solo che mi sono sbattuto parecchio per inpararne un pochino...

XP1700+@2400+
22-03-2003, 00:15
Originally posted by "magoronzo"

il problema e' che l'assembli e' lui stesso un cesso!!!
:D :D :D

Più che altro è destinato a morire...sono in progetto bios nuovi programmabili in C/C++ con funzionalità sorprendenti ed interfacce grafiche...sì avete capito bene...addio consolle!

Saluti

songohan
22-03-2003, 01:25
Vi ringrazio regà.
Allora:

1. l'articolo di Lithium l'ho letto quasi tutto e l'ho stampato. Davvero ottimo!!!!! Complimenti a quei ragazzi, stanno facendo davvero un lavoro eccellente!

2. ArsTechnica lo sto frequentando da poco tempo e devo dire che è anch'esso un sito di livello eccellente. Peccato che la formattazione degli articoli sia volutamente ridicola. Con ciò intendo dire che è praticamente impossibile stamparli, anche per via di quegli odiosi banner in mezzo alla pagina che il browser non leva via. Ovviamente stavo pensando di iscrivermi al sito per 5 dollari al mese e scaricare la documentazione tecnica.....che ne pensate?

3. Ho visto il sito di Digital Logic - play-hookey.com mi pare, boh! - e l'ho trovato esauriente.

4. Avevo anche altri siti che spiegavano la logica binaria, le mappe di Karnaugh, e che avevano delle applet java che mostravano il flusso dei bits al variare della configurazione logica della rete, ma non trovo più le url.

5. Ho letto l'articolo linkato da Lithium su come la nVDIDIA sviluppi i suoi processori.....


Eppure ciò non basta. Ci sono molte cose che ancora mi mancano.
Il tutto è per passione, non per studio ovviamente.
Domani visito il sito twiki.dsi.uniroma1.it e spero di trovare qualcosa di interessante.

Ciao.