PDA

View Full Version : Windows XP --> Linux qualunque DISTR


Sweetmonkey
21-03-2003, 09:49
Ciao a tutti sto montando una distr di linux su un pc... vorrei fare in modo di collegarmi col secondo pc (che ha win xp) tramite cavo cross e condividere la connesione a internet che avrò sul pc con linux..si può? E come? Pensavo da Niubbo di mettere la redhat..CIao

Sweetmonkey
22-03-2003, 06:45
42 visite e neanche una risposta :muro: Dai ragazzii :-)
Ciao

#!/bin/sh
22-03-2003, 07:41
che tipo di connessione hai? la base è configurare la rete in modo da poter fare il ping. poi se hai una connessione su modem 56k basta che editi il file rc.local aggiungendo queste due linee:
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
queste due linnee ti permettono di abilitare nell'ordine:
1- il mascheramento dei pacchetti affinchè anche xp possa andare in rete con l'ip della macchina linux (detta in maniera semplice)
2- abilitare il packet forwarding
se dovessi avere una connessione diversa dal modem analogico fai usa il comando ifconfig per vedere come si chiama l'interfaccia di rete che ti connette a internet e sostituisci il suo nome nella linea che ti ho scritto a ppp0.

Sweetmonkey
22-03-2003, 10:02
ehy stai parlando con un newbie..è il primo linux che installo sigh sigh
Non esiste un programmino che ti aiuti nella condivisione senza dover metter emani in prima persona?
Cmq ho una connessione su normalissimo modem 56K us robotics e volevo connettermi tramite questo gateway anche col pc che monta XP (magari se posso anche condividere qualche cartella e trasfgerire files è meglio...)
Ciao

#!/bin/sh
22-03-2003, 10:07
si, ci sono due programmi potentissimi: bash e pico :D fai come ti dico:
1- apri la console terminale
2- cd /etc
3- pico rc.local
4- agginugi in fondo al file senza modificare il resto le due righe che ti ho detto
5- premi ctrl+x e gli dici di salvare il file
6- riavvi (brutto) oppure digiti dentro alla console le due righe dei comandi che ti ho dato.
7- tiri su la tua connessioe a internet e navighi con tutti e due.
non è difficile.

Sweetmonkey
22-03-2003, 10:10
Ok..e per la condivisione di cartelle o hdd?? Se io volessi un giorno scaricare che so...100 mb di roba da internet col pc di linux e poi trasferirlo sull'altro pc via rete con cavo cross? e se volessi fare il contrario?? Si può? Mi avevano parlato di un certo "samba"
Ciao

#!/bin/sh
22-03-2003, 10:13
si devi usare samba, ma non è così semplice. io lo so usare molto poco, anche xchè a casa ho solo pc con linux (nfs rulez!) e al lavoro accedo con ssh+sftp. se ti piacciono le robe da console puoi attivare ssh su linux e utilizzare sftp da windows. altrimenti alcune distro tipo mandrake forniscono dei tool per configurare samba.

Sweetmonkey
22-03-2003, 10:18
Visto che sei molto gentile... ti chiedo ancora una cosa.
Quando lo installo (mi sto procurando la mandrake o la redhat ora vedo cosa trovo) come devo impostare le partizioni?? Ho un HDD da 6.5 GB
Un'ultima cosa..Linux ha dei problemi rispetto a Winzozz quando si overclocca un pc?? (un modesto pentium II 400 al quale vorrei alzare di poco l'fsb...)
Ciao

#!/bin/sh
22-03-2003, 10:27
dipende da come ti trovi tu. io faccio due sole partizioni: una per il filesystem root e una per lo swap di grandezza pari al doppio della ram. se hai molta ram (da 512 mb in su) allora puo anche farla di dimesione uguale alla ram. poi si utilizzare anche altri schemi di partizionamento tipo fare una partizione dove montare le directory home,var..., ma se il pc lo usi solo tu come workstation allora una per root e una per lo swap sono + che sufficienti (eventualmente ne fai una terza per i dati). per quanto riguarda l'overclock ti posso citare le mie esperienze. l'unica macchina con cui avevo/ho dei problemi è stata un athlon xp 1800, ma xchè gli athlon si overcloccano poco. fino a ieri notte avevo un piv 2400@2800 che non faceva una piega. ho avuto anche un piv1700@2100 che anche lui non faceva una piega. il pentiumII da quello che mi ricordo mal sopportava l'overclock anche di pochi mhz. sostanzialmente le macchine instabili, se uno overclokka fino ad un 10-20% in + della frequenza di targa del processore se sono instabili lo sono sia sotto windows che sotto linux.