PDA

View Full Version : C++ C e Java


peppedx
21-03-2003, 09:25
Ho letto molti post di questo forum e ho notato che ci sono molte opinioni in merito a questi tre linguaggi vorrei limitarmi a osservare che:

-Come ben spiegato nell'introduzione di "C++ in action" (www.relisoft.com è Free ed è molto bello) se è vero che C e C++ condividono la sintassi di base lo stile di programmazione è molto diverso perciò Può essere fuorviante iniziare a studiare C per fare C++ perchè programmare in C++ è molto più che Mettere le funzioni dentro le struct!

-Vi vorrei ricordare che tra le altre cose C++ permette di Fare programmazione generica (Template etc. etc.) che Java non permette(almeno fino al JDK 1.5)

Meditate gente meditate...

cionci
21-03-2003, 09:27
Eeheheh :cool: :D :sofico:

lombardp
21-03-2003, 10:06
La mia modesta opinione è che C/C++ non sono paragonabili a Java, nel senso che il campo di utilizzo è totalmente diverso.

Per il discorso tra C e C++, almeno per quanto mi riguarda ho iniziato a studiare da subito il C++, e nel farlo ho imparato prima di tutto il C.

Il vero salto è la programmazione a oggetti, che però prescinde dal linguaggio. Insomma, secondo me la maggiore difficoltà non è apprendere la sintassi del C++, ma pensare ed impostare un problema "a oggetti".

kingv
21-03-2003, 10:29
Originally posted by "peppedx"

Ho letto molti post di questo forum e ho notato che ci sono molte opinioni in merito a questi tre linguaggi vorrei limitarmi a osservare che:

-Come ben spiegato nell'introduzione di "C++ in action" (www.relisoft.com è Free ed è molto bello) se è vero che C e C++ condividono la sintassi di base lo stile di programmazione è molto diverso perciò Può essere fuorviante iniziare a studiare C per fare C++ perchè programmare in C++ è molto più che Mettere le funzioni dentro le struct!

-Vi vorrei ricordare che tra le altre cose C++ permette di Fare programmazione generica (Template etc. etc.) che Java non permette(almeno fino al JDK 1.5)

Meditate gente meditate...


allora prendi lo Stroustrup e usalo al posto del cuscino.

di 'sti thread su questo e' meglio di questo ne sono apparsi una quantità e sono uno piu' inutile dell'altro. Il miglior linguaggio e' quello che ti piace di piu', quello che conosci meglio e , per me e molti altri, quello che ti fa pagare le bollette alla fine del mese.
In ogni caso pensi che a tutti interessino i template?
nel caso ti vorrei ricordare che in perl ci scrivi in 2 ore programmi che in C++ ti portano via una settimana di codifica e due di debug, in java hai gratis decine di feature che in c++ neanche ti sogni (security, indipedenza dalla piattaforma, supporto alle transazioni, ecc.ecc) e soprattutto che in LOGO anche un bambino di 5 anni fa i triangoli e i quadrati sullo schermo.... :rolleyes: :rolleyes:

peppedx
21-03-2003, 10:53
Per KingV
Lo so benissimo il mio post non serviva a dire che C++ è meglio degli altri!
Volevo solo sottolineare le differenze tra questi linguaggio visto che continuamente la gente li confronta dicendo JAVA è Meglio , no è meglio C++ no è meglio perl!!!

peppedx
21-03-2003, 10:54
Ancora per KingV
E comunque non era necessario essere scortesi!!

cionci
21-03-2003, 10:55
Originally posted by "lombardp"

Il vero salto è la programmazione a oggetti, che però prescinde dal linguaggio. Insomma, secondo me la maggiore difficoltà non è apprendere la sintassi del C++, ma pensare ed impostare un problema "a oggetti".
Cocordo...ed è la stessa difficoltà che molti hanno in Java...nonostante che non se ne rendano conto ;)

kingv
21-03-2003, 13:34
Originally posted by "peppedx"

Per KingV
Lo so benissimo il mio post non serviva a dire che C++ è meglio degli altri!
Volevo solo sottolineare le differenze tra questi linguaggio visto che continuamente la gente li confronta dicendo JAVA è Meglio , no è meglio C++ no è meglio perl!!!

e' appunto il "questo e' meglio di quello " che ha stufato...
e cmq non conta il linguaggio, per fortuna conta chi sta dietro il monitor a scriverli i programmi ;)

soalle
21-03-2003, 17:26
Originally posted by "peppedx"


-Vi vorrei ricordare che tra le altre cose C++ permette di Fare programmazione generica (Template etc. etc.) che Java non permette(almeno fino al JDK 1.5)


Le problematiche che ci sono quando c'è un environment sotto che ti fa type-checking a run-time sono ben diverse rispetto a quelle di codice compilato...
Non a caso anche C# è nato senza generici

verloc
23-03-2003, 08:54
Parliamoci chiaro, la programmazione a oggetti

E' IL C++ ; )

soalle
23-03-2003, 09:14
La programmazione ad oggetti non è un linguaggio (quindi non è C++ o Java o SmallTalk) ma è un'astrazione, un modo di pensare e un approccio ai problemi di programmazione di un sistema informatico...
Questa astrazione è poi resa concreta da uno o più linguaggi con i pro e i contro per ognuno....

peppedx
23-03-2003, 10:40
Io credo che il problema sia sostanzialmente un problema di approccio per Pensare e Programmare ad oggetti non basta un linguaggio ad oggetti ma occorre mutare radicalmente modo di pensare ci vuole un salto culturale (che io ancora devo compiere):
E' incredibile vedere quante persone pensano che infarcendo una classe di Get e Set programmano ad oggetti, ci sono sulla rete molti articoli interessantissimi che approfondiscono queste tematiche.
Visitate ad es www.eptacom.net

Kleidemos
23-03-2003, 10:51
Originally posted by "peppedx"


E' incredibile vedere quante persone pensano che infarcendo una classe di Get e Set programmano ad oggetti

parli per caso del mio post?

peppedx
24-03-2003, 07:55
per Kleidemos

no, non la'vevo ancora letto! era solo un discorso generale!