PDA

View Full Version : Temperature P4


NikiS
21-03-2003, 02:24
Ciao ho un P4 3.06ghz con HT e la temperatura in idle mi sta sui 48-49 gradi, poi quando faccio partire i giochi mi va stabile sui 60 gradi ma perfortuna non li supera. è normale?

Ho montato tutto bene il dissy boxed con uno strato sottile di artic alumina spalmata col dito( non mi fidavo di quella della confezione)

AH poi è normale che la tensione del vcore oscilli o deve rimanere stabile?

PS: alla faccia di quelli che dicevano ce non faceva rumor la ventola boxed pare un reattore :)

ps: ho misurato le tmp con l'asus pc probe

Ciao

NikiS
21-03-2003, 22:41
upp :p

Originalchiave
22-03-2003, 11:19
NN penso p roprio che sia normale....la tensione nn dovrebbe mica oscillare, magari hai un alimentatore troppo poco potente, bisogna vedere anche se la pasta che hai messo ricopre l'intero processore, comunque 60°C sono troppi!!!! vabbè che io ho un sistema a liquido ma il mio 2.4 a 2.9(+) mi stà a 30°C....... Controlla bene la pasta, e dimmi qualcosa sull'alimentatore............

Spank
22-03-2003, 11:57
ma che sk madre hai?
asus ok, ma il modello?

cmq le asus solitamente rilevano sempre una temperatura sbagliata.. probabilmente il pcprobe ti indica un 10° di +
Appoggia il dito sul dissipatore, verso la base del dissi, e vedi se scotta, se invece riesci a tenere il dito sopra allora vai tranquillo ;)
(sempre se hai montato correttamente il dissipatore e non hai messo troppa pasta)

byez!

luckye
22-03-2003, 12:04
Si si anche la mia it7max 2.0 mi dice temperature a cavolo..... max 60° con programma da burn-in ne leverei almeno 10° quindi 50° effettivi max se a questo aggiungiamo il vcore da 1,6V contro 1,525 di default otteniamo un bel max 45° in idle 35° aggiungiamo il volcano7+ con ventola media velocità e completiamo l'equazione :)

cionci
22-03-2003, 12:13
60° per un P4 sono molti...

luckye
22-03-2003, 12:20
Si 60° sono tanti.........ma come detto NON CI CREDO ALLA TEMPERATURA DELLA MOBO !

E poi il pentium4 se arriva a temperaura troppo alte autoriduce la sua freq. e non si brucerà mai.........non è un athlon

Se funziona lascialo andare....il mio motto :)

Originalchiave
22-03-2003, 13:00
luckye,mi piace la tua firma su Battiato...

e hai pure ragione, i p4 son fatti apposta ma nn credo sia d gran beneficio nemmeno un 50°C....Mah :rolleyes:

Spank
22-03-2003, 13:23
si ma rimangono tantissimi 60°, se sono effettivi (non credo cmq)
io con un 2000@3000 stavo a 46° sotto sforzo! :eek:

luckye
22-03-2003, 13:54
Io non so che dire.........
ho smontato e rimontato.....l'orma di artic sul dissi era perfetta segno di ottima anzi perfetta adesione. Ho rimontato tutto,rimessa la pasta e sto ancora a 60° che con il dissi che ho e i voltaggi non è proprio credibile.
A sto punto è la mobo sfasata e me ne frego.......

ChriD
22-03-2003, 14:07
Originally posted by "Spank"

ma che sk madre hai?
asus ok, ma il modello?

cmq le asus solitamente rilevano sempre una temperatura sbagliata.. probabilmente il pcprobe ti indica un 10° di +
Appoggia il dito sul dissipatore, verso la base del dissi, e vedi se scotta, se invece riesci a tenere il dito sopra allora vai tranquillo ;)
(sempre se hai montato correttamente il dissipatore e non hai messo troppa pasta)

byez!

Se riuscissi a tenere il dito sopra al dissipatore, allora si che mi preoccuperei ;)
Il fatto che il dissipatore sia tiepido può comportare o che la scheda madre non rileva bene le temperature o che il dissipatore non fa bene contatto con la cpu e quindi tutto il calore rimane intrappolato sotto al socket ;)

CIao

NikiS
22-03-2003, 14:54
Grazie per le risposte ;)
A sto punto penso sia la mobo sfasata( una asus p4g8x deluxe)
Come alimentatore ho un enermax 350w e non penso butti fori poca corrente non ho molte periferiche e 1 solo HD

Il fatto è che ho 5 ventole nel case 3 in estrazione (2 dietro vicino alla cpu e 1 laterale) 2 che buttano dentro ( una 120x120 davanti e 1 sopra) poi aggiungete anche le 2 dell'alimentatore enermax che estraggono( però è normale che vadano lentissime quelle dell'ali? sui 1500 giri?? praticamente mi tocca disabilitare il controllo nel bios sennò mi dice che le ventole vanno poco e non si avvia.. :( )

Spero di non dover smontare il dissì perchè è un casino è fissato troppo duro e sicuramente spaccherei qualcosa :p

Ciuz

ChriD
22-03-2003, 15:07
Originally posted by "NikiS"

Grazie per le risposte ;)
A sto punto penso sia la mobo sfasata( una asus p4g8x deluxe)
Come alimentatore ho un enermax 350w e non penso butti fori poca corrente non ho molte periferiche e 1 solo HD

Il fatto è che ho 5 ventole nel case 3 in estrazione (2 dietro vicino alla cpu e 1 laterale) 2 che buttano dentro ( una 120x120 davanti e 1 sopra) poi aggiungete anche le 2 dell'alimentatore enermax che estraggono( però è normale che vadano lentissime quelle dell'ali? sui 1500 giri?? praticamente mi tocca disabilitare il controllo nel bios sennò mi dice che le ventole vanno poco e non si avvia.. :( )

Spero di non dover smontare il dissì perchè è un casino è fissato troppo duro e sicuramente spaccherei qualcosa :p

Ciuz


Se l'alimentatore non riscalda eccessivamente, non vedo perchè dovresti preoccuparti ;)

CIao

NikiS
22-03-2003, 15:12
Volevo porre un'altra dmanda :D siccome ho una scheda dual channel e 2 moduli di memoria corsair apposta testati per il dual channel (250 eurozzi) :muro: come faccio a vedere se è abilitato sto bendetto dual channel?? e per farle pompare di più devo cambiare qualcosa nel bios??

CiuZ

MadMax_2000
22-03-2003, 22:29
Originally posted by "ChriD"



Se riuscissi a tenere il dito sopra al dissipatore, allora si che mi preoccuperei ;)
Il fatto che il dissipatore sia tiepido può comportare o che la scheda madre non rileva bene le temperature o che il dissipatore non fa bene contatto con la cpu e quindi tutto il calore rimane intrappolato sotto al socket ;)

CIao

xkè scusa ti preoccuperesti se riuscissi a tenere il dito sopra il dissipatore? scusa se riesci a tenere il dito sul dissy vuol dire che non scalda

PS: installare il dissy male non è possibile, l'unico errore potrebbe esser un notevole uso di pasta siliconica! :)

ChriD
22-03-2003, 22:56
Originally posted by "MadMax_2000"



xkè scusa ti preoccuperesti se riuscissi a tenere il dito sopra il dissipatore? scusa se riesci a tenere il dito sul dissy vuol dire che non scalda

PS: installare il dissy male non è possibile, l'unico errore potrebbe esser un notevole uso di pasta siliconica! :)

Mi preoccuperei in quanto ci potrebbe essere solo un contatto parziale con la placca del p4 (o con il core se si parla di Amd) e quindi il calore non verrebbe dissipato totalmente ;)

Al contrario un dissipatore bello caldo, con cpu sotto sforzo indica un bel trasferimento di calore tra cpu e dissipatore e quindi un perfetto scambio termico ;)


Ciao

MadMax_2000
22-03-2003, 23:38
Originally posted by "ChriD"



Mi preoccuperei in quanto ci potrebbe essere solo un contatto parziale con la placca del p4 (o con il core se si parla di Amd) e quindi il calore non verrebbe dissipato totalmente ;)

Al contrario un dissipatore bello caldo, con cpu sotto sforzo indica un bel trasferimento di calore tra cpu e dissipatore e quindi un perfetto scambio termico ;)


Ciao

peccato che sui sistemi intel è impossibile installare il dissy in maniera non corretta! come fai??

un dissipatore caldo equivale a confermare che il sistema di raffreddamento non è adatto al processore usato...

cionci
22-03-2003, 23:54
Originally posted by "MadMax_2000"


un dissipatore caldo equivale a confermare che il sistema di raffreddamento non è adatto al processore usato...
Non è vero...un dissipatore caldo implica che il processore cede in maniera ottima il calore al dissipatore...
Se con la CPU a 45° il dissiaptore non è caldo allora significa che dissipa male (fatto male o troppa pasta o sistema di aggancio deformato)...

MadMax_2000
23-03-2003, 00:00
Originally posted by "cionci"


Non è vero...un dissipatore caldo implica che il processore cede in maniera ottima il calore al dissipatore...
Se con la CPU a 45° il dissiaptore non è caldo allora significa che dissipa male (fatto male o troppa pasta o sistema di aggancio deformato)...

1. il sistema di aggancio di intel è molto robusto ed efficace...sfido chiunque a dimostrare il contrario. inoltre la placca di ferro contribuisce al tutto.

2. se la cpu produce un forte calore è vero sì che il dissipatore deve avere una temperatura maggiore ma a sua volta la ventola sopra devo sbollire il tutto...altrimenti vai incontro ad un collassamento dell'impianto di raffreddamento!

3. la pasta siliconica non comporta un notevole aumento di temperatura se mal dosata...rallenta la dissipazione e basta.

ChriD
23-03-2003, 00:39
Originally posted by "MadMax_2000"



1. il sistema di aggancio di intel è molto robusto ed efficace...sfido chiunque a dimostrare il contrario. inoltre la placca di ferro contribuisce al tutto.

2. se la cpu produce un forte calore è vero sì che il dissipatore deve avere una temperatura maggiore ma a sua volta la ventola sopra devo sbollire il tutto...altrimenti vai incontro ad un collassamento dell'impianto di raffreddamento!

3. la pasta siliconica non comporta un notevole aumento di temperatura se mal dosata...rallenta la dissipazione e basta.

1. basta che tra il dissipatore e la placca della cpu s'inserisce un granello minuscolo di un qualcosa, da determinare una non perfetta adesione tra dissipatore e cpu ;)
Quindi il sistema di aggancio intel è molto affidabile ma ci sono molti fattori a metterlo a rischio

2. Credo che tu sappia che all'interno di un 3.06Ghz sono contenuti oltre 60 milioni di transistor, che producono tanto di quel calore che neanche ti riesci a immaginare ;)
Quindi, parlando in modo molto pedestre, ti dico che se tu sotto al dissipatore ci metti un micro-forno (che produce sempre un'enorme calore), una ventola non sarà maaaaaaiiiiiiiiii in grado di dissipare tutto quel calore in modo tale da far diventare il dissipatore tiepido ;)

3. Un rallento della dissipazione implica un aumento di temperatura, che se troppo alta, produce gravi instabilità al sistema; Ti sembra niente ?????


Non voglio aprire polemiche inutili, ne tantomeno arrivera a polemizzare con un altro utente, quindi non te la prendere se ti contesto ciò che dici :)


CIao

MadMax_2000
23-03-2003, 00:44
Originally posted by "ChriD"



1. basta che tra il dissipatore e la placca della cpu s'inserisce un granello minuscolo di un qualcosa, da determinare una non perfetta adesione tra dissipatore e cpu ;)
Quindi il sistema di aggancio intel è molto affidabile ma ci sono molti fattori a metterlo a rischio

2. Credo che tu sappia che all'interno di un 3.06Ghz sono contenuti oltre 60 milioni di transistor, che producono tanto di quel calore che neanche ti riesci a immaginare ;)
Quindi, parlando in modo molto pedestre, ti dico che se tu sotto al dissipatore ci metti un micro-forno (che produce sempre un'enorme calore), una ventola non sarà maaaaaaiiiiiiiiii in grado di dissipare tutto quel calore in modo tale da far diventare il dissipatore tiepido ;)

3. Un rallento della dissipazione implica un aumento di temperatura, che se troppo alta, produce gravi instabilità al sistema; Ti sembra niente ?????


Non voglio aprire polemiche inutili, ne tantomeno arrivera a polemizzare con un altro utente, quindi non te la prendere se ti contesto ciò che dici :)


CIao

mi soffermo sul punto 1.


allora la placca di ferro del p4 serve da supporto al dissipatore, mi spiego, una volta appoggiato il dissipatore sulla placca il gioco è fatto..basta agganciare le due clip.... un micro granello di non so che cosa mi ricorda molto la tipica espressione da Ing. Cane, l'uomo del Ponte di Messina... ;) :D

PS: tu puoi contestare, far valere la tua ragione, in questa maniera (educata) non ci sono problemi..anzi...

:p

luckye
23-03-2003, 00:52
Boh a me stano sul cul@ i sensori termici.........
Ho il dissi tiepido il giusto.......la cpu a vcore moderato e la mobo in burn-in mi dice 60° ?????????'' Ma non ci credo neanche....mi associo al se sei sicuro di aver montato bene,con la giusta pasta a sai quello che fai la mobo può segnare 45345345° che te ne freghi

MadMax_2000
23-03-2003, 00:57
Originally posted by "luckye"

Boh a me stano sul cul@ i sensori termici.........
Ho il dissi tiepido il giusto.......la cpu a vcore moderato e la mobo in burn-in mi dice 60° ?????????'' Ma non ci credo neanche....mi associo al se sei sicuro di aver montato bene,con la giusta pasta a sai quello che fai la mobo può segnare 45345345° che te ne freghi

non mi posso spiegare sui tuoi presunti 60°....però sul fatto dell'installazione, almeno per quanto riguarda intel...credo che non vi siano possibilità di errore...eccetto l'eccesso di pasta siliconica...


ciuaz :p

Originalchiave
23-03-2003, 11:06
Bene miei cari, nn credo c sia altra soluzione:Il processore è difettoso, ma se funziona bene e funziona sempre a 3.06 io lo lascerei in pace a questo punto.Un altra ipotesi potrebbe essere lo scorretto rilevamento della temperatura da parte della scheda madre. Mi schiero dalla parte del sig.MadMax_2000 (No parche lè da le mè bande) ma perchè è veramente impossibile nn agganciare bene il dissy sul p4... Bene disse la Signora Irene.
Un altro modo per risolvere il tuo problema sarebbe far visita alla sezione mercatino, e acquistare il mio case della Koolance che ho messo in vendita!!!! :D :D :D

luckye
23-03-2003, 12:08
Allora dopo tanta tanta tanta fatica ecco i risultati definiti:

P4 2.0GhzC1@3,20Ghz (1,6V)

Fsb 160

A-data 512Mb@428Mhz Cl2-5-2-2 (2,8V)

Stabilità totale test con superPi,prime95,goldmem,3Dmark,rip dvd,divx.

Visto che non si vedono.......

La +5 sta a 5,08V
la +12 a 11,86V

CHE DITE MI ACCONTENTO ?



http://members.xoom.virgilio.it/luckye/Superpi.jpg