PDA

View Full Version : aiutate un povero disperato:geforce 4 ti 4200


Drago
21-03-2003, 02:20
ovvero la scheda piu casinara che abbia mai avuto! ho una palit daytona che monta il sistema di raffreddamento 'di serie' nvidia. fa schifo! oltre a non raffreddare niente (il retro del core è sempre bollente) ha una ventolina del cavolo che fa tantissimo rumore!! come lo riduco? vi prego datemi dei consigli ^_^

ho già provato a sostituire il dissi e la ventola attuali con un disspatore e una 40x40 che montavo su un celeron 400 xò non è cambiato molto in termini di rumore..aiuto!
vi prego!

Stigmata
21-03-2003, 08:59
Originally posted by "Drago"

ovvero la scheda piu casinara che abbia mai avuto! ho una palit daytona che monta il sistema di raffreddamento 'di serie' nvidia. fa schifo! oltre a non raffreddare niente (il retro del core è sempre bollente) ha una ventolina del cavolo che fa tantissimo rumore!! come lo riduco? vi prego datemi dei consigli ^_^

ho già provato a sostituire il dissi e la ventola attuali con un disspatore e una 40x40 che montavo su un celeron 400 xò non è cambiato molto in termini di rumore..aiuto!
vi prego!

ciao ho lo stesso tuo problema (ma almeno la mia ventolina raffredda) con una TI4200 by MSI e pensavo al liquido... in alternativa si può provare con una 8x8 downvoltata a 7v nello slot pci subito sotto che soffia sulla gpu

ciao!

Drago
21-03-2003, 11:26
ho letto da qualche parte che è meglio downvoltare le ventole a 5v anzichè a 7--come mai?

hai qualche foto di qualche gf4 moddata, per prendere ispirazione? :D

Stigmata
21-03-2003, 11:37
Originally posted by "Drago"

ho letto da qualche parte che è meglio downvoltare le ventole a 5v anzichè a 7--come mai?

hai qualche foto di qualche gf4 moddata, per prendere ispirazione? :D

Se non usi un rheobus per mettere una ventola a 7 devi usare i 5v come massa e non è proprio il massimo della salute... nulla di grave, per carità! Per i 5v tutto ok, usi il rosso come + e il nero come - e vai liscio.

Con un rheo è diverso, c'è il potenziometro che lavora per questo

ciao!

Drago
21-03-2003, 11:45
non ho un rheobus pensavo semplicemente siccome non ho molte ventole (due:una in estrazione e l'altra in aspirazione) di mettere due bei pulsantini (o anche uno solo) per passare dai 12 ai 5v quando uso applicazioni in ambiene windows.
ps-non ho overcloccato niente,ma la scheda grafica la spingerei ancora un po' però devo provvedere a raffreddarla meglio. ho visto che c'è un kit della thermaltake ma ha i dissipatori delle memorie che non vanno bene sulla mia; inoltre non mi fido penso faccia troppo casino.quasi quasi ci metto sopra una 8x8..ma voglio fare un lavoro fatto bene,e non so come..

Stigmata
21-03-2003, 11:56
per la 8x8 dovresti poter risolvere con una delle staffette -nn so come chiamarle- che tiri via quando metti una scheda pci/agp... i coprislot o come diavolo si chiamano ;)

la fori,ci metti 2 vitine per fissare la ventola e poi la fissi al case, magari stortandola un po'... vedi tu, io posso solo indicarti la strada (morpheus rulez! :D)

se riesci puoi fare 1 pulsante/interruttore solo che pilota tutte e 3 le ventole a 12 o a 5 a seconda di quelo che ti serve, eccoti uno schemino esplicativo:

http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/dv_512_no_led.jpg

sul sito fanbus.com ci trovi tanti altri schemi un pelino più complessi e carini, tipo con i led bicolore :D

ciao!

Drago
21-03-2003, 12:12
sarebbe l'ideale mi piacrebbe usare un pulsantino sul fronte del case (chieftec nero middle) con scritto 'normal' e 'stealth' :D:D:D

non ho il pc moddato anche se dentro è molto bello da vedere, cavi rounded cooler master, i cavi dell'alimentazione tutti fatti su con la spiralite, anche i cavi che arrivano dal frontale del case. quindi l'ideale sarebbe fare un tasto solo e poi nascondere i cavi da qualche parte.
adesso vado a vedere gli schemi!

ho un altro GROSSO problema:la polvere. non so come cavolo fare a filtrarla.i chieftec hanno degli agganci particolari per le ventole ed è un casino montarci i filtri..in più avrei intenzione di montare delle ventole con i led blu (in modo che esca la luce da davanti e dietro) però ho paura che coprendole con un filtro scuro vada tutto a farsi benedire. aiuti?

Stigmata
21-03-2003, 12:18
guarda, io ho uno xaser -quindi un chief- da parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di polvere... e davanti ho una 12x12 che di aria ne sposta! Vai tranquillo senza filtri... ovvio se poi abiti in un posto polverosissimo il discorso cambia, ma in genere puoi stare senza

per i cavi basta che li usi belli luuuuunghi e poi li fai passare dietro alla mobo, in alto, in basso, dove vuoi tu in modo che non si vedano

ciao!

Drago
21-03-2003, 12:19
ho detto che la polvere è un grosso problema per me ^_^ poi la odio non sopporto vedere il pc con quella patina di polvere dentro!! almeno limitarla un po'..

Stigmata
21-03-2003, 12:26
Originally posted by "Drago"

ho detto che la polvere è un grosso problema per me ^_^ poi la odio non sopporto vedere il pc con quella patina di polvere dentro!! almeno limitarla un po'..


wooooops ;)

puoi provare con i collant della mamma/sorella/ragazza: ne tagli un pezzo e lo applichi alla ventola dovrebbe funzionare egregiamente

ciao!

Drago
21-03-2003, 12:29
collant?mmmmmmh.....
dici che le zanzariere funzionano uguale?

Stigmata
21-03-2003, 12:32
dipende tutto da quanto sono larghe le maglie del tessuto che usi... per esempio anche il panno -chiamiamolo così- che copre i diffusori degli stereo, quello nero, in linea di massima va bene, credo che per la zanzariera valga lo stesso discorso

cmq c'è solo un modo per sapere se va bene... ;)

ciao!

Biohunter
21-03-2003, 12:38
scusa comprati il kit Tt per vga

e dietro ci monti una 80*80 @ 12v e vai con la freskezza

Drago
21-03-2003, 12:38
bene bene oggi provvederò a cercare della zanzariera o del panno per casse (quest'ultimo dovrebbe essere perfetto)

che altro..nel pomeriggio vedrò di fare il piccolo circuito per pilotare le ventole con il pulsante. vi terrò aggiornati ^_^

rimane 'sta cavolo di scheda video..

Drago
21-03-2003, 12:39
Originally posted by "Biohunter"

scusa comprati il kit Tt per vga

e dietro ci monti una 80*80 @ 12v e vai con la freskezza

dovrei comprare solo il dissipatore; i dissi per le memorie non andrebbero bene sulla mia scheda video in quanto le memorie sono messe in modo diverso, ne dissiperebbero solo un pezzo :eek:

è venduto a parte il dissipatore?
però con una 80x80 non posso piu usare due slot ^_^

Biohunter
21-03-2003, 12:44
Originally posted by "Drago"



dovrei comprare solo il dissipatore; i dissi per le memorie non andrebbero bene sulla mia scheda video in quanto le memorie sono messe in modo diverso, ne dissiperebbero solo un pezzo :eek:

è venduto a parte il dissipatore?
però con una 80x80 non posso piu usare due slot ^_^

magari puoi tagliare i dissi e vedere di sistemarli in modo tale da farceli stare...

per quanto riguarda la 80*80 perkè ti leva i pci? Non è il primo slot l'agp? e se la metti sopra la skeda ke pci ti invade?

Stigmata
21-03-2003, 12:46
ehm... la gpu sta sotto...

Biohunter
21-03-2003, 12:51
Originally posted by "Stigmata"

ehm... la gpu sta sotto...

infatti sostituendo la ventola per la gpu e mettendo una 80*80 sopra la skeda cioè sul retro...cosa invade? pci sopra l'agp non ce ne sono.

Ciao

Drago
21-03-2003, 12:51
ah ecco perchè non avevo capito cosa diceva :D

Stigmata
21-03-2003, 12:54
Originally posted by "Biohunter"



infatti sostituendo la ventola per la gpu e mettendo una 80*80 sopra la skeda cioè sul retro...cosa invade? pci sopra l'agp non ce ne sono.

Ciao

non ti seguo Bio... vorresti mettere 2 ventole o solo una sul retro della scheda? ...o qualcos'altro ancora che non ho capito?

Ciao!

Drago
21-03-2003, 12:54
ah tu intendi sul retro della scheda! mmh..potrebbe essere un'idea.altrimenti ho trovato un po' di soluzioni che potrebbero andare bene.eccole!

http://www.xoxide.com/thergef4higp.html

tagliando i dissi delle memorie..e sperando che non faccia casino come la ventolina originale (ma dubito che sia silenzioso - ricordo che qui il problema è la rumorosità)

http://www.xoxide.com/zalmanzm80.html

con questo sono sicuro di eliminare il rumore ^_^ ma elimino anche la possibilità di utilizzare l'overclock. inoltre le ram non sono coperte dal coso enorme e ci andrebbero dei dissi anche per loro

Biohunter
21-03-2003, 12:55
Originally posted by "Stigmata"



non ti seguo Bio... vorresti mettere 2 ventole o solo una sul retro della scheda? ...o qualcos'altro ancora che non ho capito?

Ciao!

mettere due ventole una sotto (originale sostituita) + una 80*80 sopra sul retro e vai con la freskezza :p

Stigmata
21-03-2003, 12:57
Originally posted by "Biohunter"



mettere due ventole una sotto (originale sostituita) + una 80*80 sopra sul retro e vai con la freskezza :p

aaaaaaahhhhhhhh ok

beh, così è l'ideale, ma se non clocca la scheda una sola 8x8 sulla gpu direi che basta e riduce il rumore

ciao!

Biohunter
21-03-2003, 12:57
Originally posted by "Drago"

ah tu intendi sul retro della scheda! mmh..potrebbe essere un'idea.altrimenti ho trovato un po' di soluzioni che potrebbero andare bene.eccole!

http://www.xoxide.com/thergef4higp.html

tagliando i dissi delle memorie..e sperando che non faccia casino come la ventolina originale (ma dubito che sia silenzioso - ricordo che qui il problema è la rumorosità)



questa sembra la scelta migliore

Biohunter
21-03-2003, 12:57
Originally posted by "Stigmata"



aaaaaaahhhhhhhh ok

beh, così è l'ideale, ma se non clocca la scheda una sola 8x8 sulla gpu direi che basta e riduce il rumore

ciao!

una 80*80 sulla gpu? e con quale dissipatore?

Drago
21-03-2003, 12:58
diciamo che almeno a 300 mi piacerebbe arrivare con il core ^_^

Biohunter
21-03-2003, 12:59
Originally posted by "Drago"

diciamo che almeno a 300 mi piacerebbe arrivare con il core ^_^

tutto dipende dalla skeda

la mia con dissi tt + pasta argentata + 80*80 sopra + kit di memorie oltre la sign non arriva!

Stigmata
21-03-2003, 12:59
drago, dipende dalle tue priorità: se il silenzio o l'overclock... per quest'ultimo c'è un presso da pagare purtroppo...

ciao!

Drago
21-03-2003, 13:01
a parte che ho notato che overcloccando la scheda non cambia poi molto (intendo un overclock leggero); mi ci vorrebbe un processore piu veloce per aumentare molto le prestazioni (ho un athlon 1700+ )

certo qualcuno potrebbe dire 'allora se non overclocchi che cavolo compri quel kit', beh non sono soddisfatto del raffreddamento originale fa pietà ^_^ quindi perchè non cambiarlo. e poi FA RUMORE!!

Biohunter
21-03-2003, 13:04
Originally posted by "Drago"

a parte che ho notato che overcloccando la scheda non cambia poi molto (intendo un overclock leggero); mi ci vorrebbe un processore piu veloce per aumentare molto le prestazioni (ho un athlon 1700+ )

certo qualcuno potrebbe dire 'allora se non overclocchi che cavolo compri quel kit', beh non sono soddisfatto del raffreddamento originale fa pietà ^_^ quindi perchè non cambiarlo. e poi FA RUMORE!!

se alzi almeno a 300/600 la differenza la senti...

il tuo 1700+ è thoro o palomino? se è thoro ke aspetti a farlo salire? :D

ByeZ

Drago
21-03-2003, 13:09
palomino..di solito non overclocco, non mi sembra una cosa utile..cioè, piuttosto aspetto un po' e cambio processore, oppure quando il mio vedo che non regge piu allora sì l'overclock lo utilizzerei..ma così, che senso ha?gira tutto bene con tutti i dettagli al massimo nei giochi..

Biohunter
21-03-2003, 13:13
Originally posted by "Drago"

palomino..di solito non overclocco, non mi sembra una cosa utile..cioè, piuttosto aspetto un po' e cambio processore, oppure quando il mio vedo che non regge piu allora sì l'overclock lo utilizzerei..ma così, che senso ha?gira tutto bene con tutti i dettagli al massimo nei giochi..

infatti se è palomino ti dò ragione...se fosse stato thoro allora no! :sofico:

Drago
21-03-2003, 20:49
oggi ho realizzato il comando per downvoltare le ventole, è efficace ma tutti dicono che a 7v non vanno bene, poi è brutto da vedere soprattutto per me che non tengo un occhio ma due sull'estetica (prima o poi la copertura con finestra la compro se vado avanti così sembra un quadro di leonardo il pc dentro ^_^ ) quindi penso comprerò un bel rheobus ^_^

checo
22-03-2003, 11:14
pure io ho un problema analogo, solo che la mia raffredda, bene, visto che a 310 ci va senza aggiungere nulla.

mi piacerebbe togliere quella ventolina infernale e metterci una 8*8 a 12v davanti, ma:

tolgo la ventola e la placchetta metallica del geforce, lasciando il disso originale, di sicuro va, ma con l'overclock penso di no :( che dite?

Maurizio XP
22-03-2003, 11:18
Se volete buon cooling e silenzio c'è questo:

http://www.pcsilent.de/en/products/veraxgpu.asp
http://www.pcsilent.de/en/products/detail/veraxgrafik.asp?back=%2Fen%2Fproducts%2Fveraxgpu%2Easp

Lo hanno da www.bow.it

Costa caruccio, ma sembra essere molto buono oltre che silenzioso...

checo
22-03-2003, 12:37
Originally posted by "Maurizio XP"



Costa caruccio

allora non mi piace, io di soldi non ne ho , preferisco riciclare

Maurizio XP
22-03-2003, 12:43
Ti capisco, cm quello è davvero buono : 20db... rassegnati con una ventola normale 4x4 o 6x6 come usano i normali dissi delle sk grafiche meno di 27-30db è difficile che li fai

Drago
22-03-2003, 12:45
mah,se raffredda bene ed è silenzioso posso farci un pensierino mi serve qualcosa di efficiente,quella cavolo di scheda alza le temperature del case da sola!il resto è solo tiepido lei è bollente!!

Drago
22-03-2003, 12:46
su bow.it posso ordinarlo vero?in quanto arriva la roba (arriva? ^_^)è affidabile?

Maurizio XP
22-03-2003, 12:47
Ne ho sentito parlar bene... cmq di silenzioso è silenzioso e ci stavo facendo un mezzo pensiero io... però 56€...

Maurizio XP
22-03-2003, 12:48
Originally posted by "Drago"

su bow.it posso ordinarlo vero?in quanto arriva la roba (arriva? ^_^)è affidabile?

24h cmq sì è affidabile, ci ho preso molta roba.

Drago
22-03-2003, 12:50
Kit Thermaltake GeForce 4 High Performance completo di dissipatore in rame per GPU e 4 dissipatori passivi in alluminio per RAM.

Features:
- Modello: A1349.
- Adatto a schede grafiche basate su GPU NVIDIA GeForce 4.
- Dimensioni: 68x60x12,8 mm.
- Aggancio alla GPU con 2 push-pin.
- Materiale heat sink GPU: rame.
- Dimensioni ventola: 50x50x10 mm.
- Alimentazione ventola: 12V (min. 6V), max. 0,28A (3,36W).
- Connettore Molex a 4 pin.
- Velocità di rotazione: 5500 (±10%) RPM.
- Portata aria: 10,6 CFM.
- Rumorosità: 29 dB(A).
- Peso: 123g.
- Memory heat sink inclusi nella confezione: 4 dissiaptori passivi in alluminio per chip RAM in formato BGA.


12€....

Maurizio XP
22-03-2003, 12:57
già ma 29db... rischi che sia più rumoroso di quello che hai già...

Drago
22-03-2003, 12:59
su questo hai ragione..io sul processore ho montato una ventola silent della cooler master (come tutto il resto, solo che le ventole da case non ci sono con quel livello di rumorisità) e non si sente nemmeno. non si potrebbe adattare un dissipatore da processore normale? ne esistono di molto silenzioni. o semplicemente utilizzare una ventola magari 60x60 silent?
tu cosa ne pensi?
comunque mi piacerebbe qualcosa che funzioni e che non venga orrendo da vedere ^_^

Maurizio XP
22-03-2003, 13:06
personalmente stò cambiando tutto il ventolame del case (ali incluso) con roba sotto i 20db... e mettendo del fonoassorbente...

Cmq: se usi ventole 6x6 le devi mettere a 5v per avere meno di 25db... se riesci ad adattare una 8x8cm ti posso indicare delle ventole da >20db..

Un dissy per cpu pesa troppo credo...

Drago
22-03-2003, 13:19
io metterò un rheobus per regolare la velocità delle ventole, ieri ho provato a collegarne una (cooler master da 25db, sono già pochi di suo vero?) a 7v e non riuscivo a capire quando era accesa o spenta! magari posso mettere anche più di due ventole con questa configurazione. e poi il rheobus è una figata ^_^

l'unica cosa che mi da fastidio è che ho realizzato dei filtri con del filtro per cappe (assottigliandolo) ma per quanto poco spesso lo faccia strozza un po' il flusso d'aria..

in teoria una volta installato il rheobus e le ventole necessarie, in condizioni normali (al minimo della velocità) non dovrei sentire rumore. l'alimentatore è un q-tec, ne parlano tutti male ma funziona egregiamente e non si capisce quando è acceso.

il materiale fonoassorbente non credo faccia molto..

rimane l'unico problema, la geforce 4,scalda e fa casino!

se ti può interessare ho visto un kit interessante della zalman (mi pare) completamente passivo, al quale si può fissare una semplice ventola silent per migliorare il raffreddamento..

Maurizio XP
22-03-2003, 13:22
l'ho visto anche io... cmq ci penso... ah, guarda che se una ventola a 19db non fa troppo rumore, considera che 2 si sovrappongono abbastanza...

Maurizio XP
22-03-2003, 13:23
http://www.pcsilent.de/en/products/zalmangpu.asp

forse dicevi questo?

Drago
22-03-2003, 13:25
esattamente.cosa ne pensi?

Maurizio XP
22-03-2003, 13:27
sembra bello ma nn so se regge oc senza ventole... considera che una 4600 dissipa 30w + o -... secondo me è da provare il verax...

Drago
22-03-2003, 13:29
http://www.reviewnation.com/reviews/Albatronpx845pe/Images/usb_agp_big.JPG

ci sono dei sistemi di raffreddamento DI SERIE piu efficienti di quello disegnato dalla nvidia..bisognerebbe trovare qualcuno che magari ha bruciato la scheda e la vuole cambiare e recuperare il dissipatore,ho visto delle cose molto buone su altre schede..

Maurizio XP
22-03-2003, 13:35
Vabbè, al meglio non c'è mai fine... :p

Cmq nn mi sembra un granchè quell'affare...

Non so il kit verax è discreto e silenzioso... se vuoi prestazioni elevate o adatti un dissy cpu, o usi un liquido, o ti compri un kit ad hoc ma quelli sono rumorosi...

Non so: forse puoi usare lo zalman con 2 8x8cm@5v una davanti e una di profilo o sul retro...

Considera che quel kit delle tt che hai indicato prima fa 10cfm... una 8x8 ne farà ben di + a 5v... però a questo punto credo che spendi come il kit verax...

Drago
19-05-2003, 21:26
AGGIORNAMENTOOO!!!

domenica ero a casa da lavoro e mi sono incazzato con la ventolina di questa cavolo di scheda. ho smontato la ventola 8x8 Neon Led coolermaster e l'ho avvitata sul dissi della geforce..risultato:piu aria,meno rumore,funziona perfettamente e PENSO che regga anche l'overclock (ora non da nessun problema dopo diversi cicli di 3dmark)

solo che è a 12v e ancora un FILINO si sente
adesso pensavo ad una soluzione drastica
una 8x8 sopra al dissi, una dietro al core della scheda, entrambe controllate da rheobus.è una follia? :D:D:D

comunque la scheda così è decisamente IMPONENTE e stupenda da vedere :D

Drago
20-05-2003, 10:29
up!aiuto!

Maurizio XP
20-05-2003, 10:56
Piuttosto metti a 7v la 8x8cm.


CMq dovresti controllare le temperature. Dovresti vedere se mettere la ventola in un senso o in un altro ti aumenta o abbassa. ;)

Drago
20-05-2003, 13:14
credo che una ventola sola a 7v non basti..altrimenti l'avrei già fatto. scalda TANTISSIMO questa scheda..solo non riesco a capire una cosa:con il raffreddamento di serie il retro del core è caldissimo,ora un po' di meno,significa che se downvoltassi la ventola (=un po' piu di calore) non cambierebbe niente?

le temperature sono le solite se tengo per piu di 10 secondi il dito sopra mi ustiono :D:D:D

Maurizio XP
20-05-2003, 13:16
boh??? :D

Cmq anche la mia fa così, solo che i secondi sono 3-4 :D :D :(

Drago
20-05-2003, 13:46
l'unica soluzione decente l'avevo ottenuta mettendo una ventola sul retro del core.adesso basta,oggi studio un sistema e ci sbatto sopra due 8x8 voglio vedere poi se scalda ancora :D:D:D

penso che questa sia la sua normale temperatura di esercizio,però,ma non è normale scottarsi con un componente!!


e se mi girano le palle in ufficio ho una 12x12 :D:D:D

Maurizio XP
20-05-2003, 13:59
se vuoi ti procuro delle 12x12 da alimentarea a 24volt :D :D :D :D

Biohunter
20-05-2003, 16:46
Originally posted by "Maurizio XP"

se vuoi ti procuro delle 12x12 da alimentarea a 24volt :D :D :D :D

azz la stessa ke ho io :sofico:

è di ferro? ;) io l'ho messa a 12v... :D

Maurizio XP
20-05-2003, 22:55
già ;)

buon lavoro :D