Deuced
20-03-2003, 23:21
...i cellulari siemens! :eek:
Fra il miliardo di SMS inviato ogni giorno in Eurpa, ce n'è uno che può bloccare o rendere completamente inservibili due modelli di cellulari prodotti dalla tedesca Siemens, quelli della serie 35 e 45. E' quanto ha dichiarato il portavoce dell'azienda Jacob Rice a New Orleans in occasione del convegno CTIA Wireless 2003.
I messaggi contengono una singola parola, presa dal menu delle lingue del telefono, inserita fra virgolette e preceduta da un asterisco, es."*English" o "*Deutsch", ha spiegato Siemens. Aprendo il messaggio su un telefono della serie Siemens 35, lo si mette completamente fuori uso, ha dichiarato Rice. I telefoni della serie Siemens 45 subiscono un danno più limitato e possono essere resuscitati dopo averci armeggiato per un paio di minuti, ha aggiunto. Entrambi i modelli sono venduti solo in Europa. Rice ha spiegato inoltre che i telefoni non sono vittima di un attacco di negazione del servizio, come ipotizzato invece da alcuni dei partecipanti al dibattito via email su Bugtraq, una popolare mailing list sulla sicurezza. "Non è proprio possibile", ha osservato.
Gli attacchi di negazione del servizio sono molto rari per i cellulari.
Fra il miliardo di SMS inviato ogni giorno in Eurpa, ce n'è uno che può bloccare o rendere completamente inservibili due modelli di cellulari prodotti dalla tedesca Siemens, quelli della serie 35 e 45. E' quanto ha dichiarato il portavoce dell'azienda Jacob Rice a New Orleans in occasione del convegno CTIA Wireless 2003.
I messaggi contengono una singola parola, presa dal menu delle lingue del telefono, inserita fra virgolette e preceduta da un asterisco, es."*English" o "*Deutsch", ha spiegato Siemens. Aprendo il messaggio su un telefono della serie Siemens 35, lo si mette completamente fuori uso, ha dichiarato Rice. I telefoni della serie Siemens 45 subiscono un danno più limitato e possono essere resuscitati dopo averci armeggiato per un paio di minuti, ha aggiunto. Entrambi i modelli sono venduti solo in Europa. Rice ha spiegato inoltre che i telefoni non sono vittima di un attacco di negazione del servizio, come ipotizzato invece da alcuni dei partecipanti al dibattito via email su Bugtraq, una popolare mailing list sulla sicurezza. "Non è proprio possibile", ha osservato.
Gli attacchi di negazione del servizio sono molto rari per i cellulari.