PDA

View Full Version : Abit KD7 e temp sistema più alta del processore???


Wales
20-03-2003, 21:14
Ciao a tutti! Volevo sapere se una vecchia Creative Riva TNT AGP 1.00, 2x è compatibile con la nuova Abit KD7...

Ciao e grazie!

P.S: scusate, ma il search non funziona e ora ho pochissimo tempo... :D

AIEIE
20-03-2003, 22:51
non dovresti incontrare problemi di compatibilità.
cmq cambiala appena puoi (la sk.video!)
la kd7-raid ce l'ho anch'io ed è una grande skeda
ciao.

Wales
21-03-2003, 00:31
Originally posted by "AIEIE"

non dovresti incontrare problemi di compatibilità.
cmq cambiala appena puoi (la sk.video!)
la kd7-raid ce l'ho anch'io ed è una grande skeda
ciao.

Grazie AIEIE! Avevo letto di problemi con vecchie Geforce e voltaggi 3.3 sulle nuove mobo... Ma non ricordo esattamente... Forse riguarda solo i nuovi chipset Intel... La mobo è di un mio amico...

Ciao e grazie!

P.S: se ci sono conferme o smentite, fatevi avanti! ;)

dostoieschi
21-03-2003, 08:34
La Abit Kd7 è sicuramente incompatibile con schede video che utilizzino 3,3v sul canale agp. Una targhetta adesiva sullo slot agp rende esplicito il concetto. Perciò se la tua tnt va a 3,3v dovrai rassegnarti a cambiarla. Diversamente rischi di bruciare la scheda madre.

Ciao.

Wales
21-03-2003, 11:00
Originally posted by "dostoieschi"

La Abit Kd7 è sicuramente incompatibile con schede video che utilizzino 3,3v sul canale agp. Una targhetta adesiva sullo slot agp rende esplicito il concetto. Perciò se la tua tnt va a 3,3v dovrai rassegnarti a cambiarla. Diversamente rischi di bruciare la scheda madre.

Ciao.

Ecco... Ma come si fa a sapere se quella TNT è a 3.3 o 1.5??? Abbiamo cercato sul manuale (è della Creative) ma non c'è scritto niente... Solo che è AGP 1.00 e che va a 2x...

:confused:

Ciao!

Nicky Grist
21-03-2003, 11:58
....se non sbaglio le schede video ad alto voltaggio non dovrebbero entrare nei nuovi slot AGP.....

Wales
21-03-2003, 12:03
Se può servire... La TNT in questione è attualmente installata su una Asus P5a... Qualcosa del genere... Cmq il "best seller" dell'epoca del Socket7...


Ciao!

Nicky Grist
21-03-2003, 12:12
Intendi dire che su una KD7 ci puoi mettere la TNT?

Ho in casa una VH6T (370) e lo slot accetta una scheda come l'ati rage pro. Ma lo slot della KD7 non lo permette.

Wales
21-03-2003, 12:21
Originally posted by "Nicky Grist"

Intendi dire che su una KD7 ci puoi mettere la TNT?

Ho in casa una VH6T (370) e lo slot accetta una scheda come l'ati rage pro. Ma lo slot della KD7 non lo permette.

No... Non lo intendo... Anzi, io temo proprio di no... Ma lo spero per il mio amico! ;)

Verificheremo subito... Speriamo che, se non va, non si possa proprio installare... Non vorrei fumare una KD7 nuova! ;)

Ciao!

P.S: mi sa che fa prima a prendersi una Radeon 9000 nuova... :D

Nicky Grist
21-03-2003, 12:30
beh in effetti una tnt su quell'Abit è un peccatuccio

Ciauz

dostoieschi
21-03-2003, 13:16
Il tipo di connettore purtroppo non preserva dagli errori poiché è noto che la maggior parte dei produttori di schede madri preferisce adottare il connettore agp di tipo universale, probabilmente per ragioni economiche. Questo è il motivo del proliferare delle etichette adesive di avvertenza.
Io ritengo che la vecchia tnt lavori a 3,3v perché il voltaggio di 1,5v è stato reso obbligatorio solo nelle specifiche agp 4x. Precedentemente alcuni modelli erano compatibili con entrambi i tipi di voltaggio però se pensate che anche alcuni modelli di tnt2 non lavoravano a 1,5v c'è ben poco da sperare sui modelli basati sul tnt. Oggi una scheda grafica economica costa veramente poco, anche in confronto al prezzo speso per la kd7. A mio avviso non c'è motivo di rischiare così tanto per risparmiare così poco...

Ciao.

Nicky Grist
21-03-2003, 13:34
...ma si stava appunto parlando di una KD7, e se sono tutte uguali so per certo che non ha un connettore universale.

dostoieschi
21-03-2003, 14:19
Originally posted by "Nicky Grist"

...ma si stava appunto parlando di una KD7, e se sono tutte uguali so per certo che non ha un connettore universale.

mah, la casistica resta comunque ampia, ed inoltre è noto che nella fase di passaggio tra l'agp 2x e l'agp 4x, molti modelli di schede 2x erano dotati dello stesso pettine di quelle 4x...Io per decidere, sinceramente, non mi baserei mai sul fatto che la scheda grafica entri o non entri sullo slot. Del resto le etichette di avvertenza un qualche loro senso penso che lo abbiano...o no?

echelon
21-03-2003, 23:47
ho la mobo in questione su cuii volevo montare una tnt2 ultra,,,non sono un gamer ;)....mi sono dovuto prendere un ati 9000 poichè la suddetta scheda non monta.


bhe almeno ora a qualcosa gioco :)

Wales
22-03-2003, 17:00
Ciao a tutti! Abbiamo montato tutto evitando la TNT (abbiamo messo la mia ex Voodoo3 PCI), ma succede una cosa strana...

Appena si accende l'alimentatore (250W...) con il suo interruttore, quindi a PC spento, inizia a girare la ventolina del chipset e ci prova (ma non ce la fa...) quella del dissipatore... ???

Non ci siamo azzardati ad avviare la macchina... E' sicuramente un problema di scarsa alimentazione? O può essere qualcos'altro?

Sull'alimentatore ci sono questi valori, bassini, direi:

+5 = 20A
+12 = 8A
-12 = 0.5A
-5 = 0.5A
3.3 = 14A
VSB = 0.8A

Speriamo di risolvere lunedì con un altro alimentatore... :rolleyes: Ma se avete altre idee... ;)


Ciao!

Wales
25-03-2003, 14:53
Il cambio alimentatore ha funzionato! Un 230W! :eek: I voltaggi rilevati sono un po' bassini... Il 5v sta sui 4.99/4.80 il 12v sui 11.7... In attesa case nuovo e ali "serio"... Come sono gli ATX da 400W che vende Essedi? (KING Plus MidiTower ATX con alim. ATX12V 400W)

Circa la TNT il discorso è chiuso perchè il connettore AGP non è fisicamente compatibile... La mia Voodoo3 vive ancora! ;)

Cose strane: abbiamo montato tutto con la piastra madre fuori dal case e, vi chiedo conferma, la temperatura di sistema è risultata subito superiore a quella del processore!!! Perchè???
Montato tutto in un case piccolissimo con l'ali proprio davanti alla CPU, ma ancora a case aperto, le temp si sono attestate (con SuperPI 4M) sui 50° processore e (non ricordo esattamente) cmq molto alta quella del sistema...

Si risolve tutto con un case più grande??? Mi incuriosisce la temp di sistema così alta!!! (sulla mia 8rda a case chiuso raggiunge max 28°...)


Ciao e grazie!

dostoieschi
25-03-2003, 17:27
Il problema della temperatura di sistema alta è un falso problema ed è presente anche sulla mia Abit at7max2, che con la kd7 condivide un layout di base simile. La questione è che il sensore di sistema è posto nelle vicinanze di alcuni regolatori di tensione i quali, scaldando molto, fanno sfasare le rilevazioni. Quindi, non ti preoccupare di queste temperature, a volte anche più alte della temperatura esterna del processore, perché non sono veritiere.

Wales
26-03-2003, 00:55
Grazie Dostoieschi! Buono a sapersi... Ciò non toglie che bisogna comprare cmq un case e un alimentatore "veri" per questa mobo... Più in là anche la scheda video... ;)


Ciao!