Entra

View Full Version : Domande su cambio hard-disk


riva.dani
20-03-2003, 20:40
Scusate, dovrei cambiare disco fisso avrei qualche domanda da farvi. L'hard.disk che vorrei acquistare è il Maxtor DiamondMax Plus 9 80GB(bow.it). Ma ecco le domande:

- Sul dico è presente Dos? altrimenti come posso installare windows o ripristinare l'immagine del mio attuale disco?

- Sapete indicarmi una guida con immagini su come sostituirlo? (so che è una ca**ta ma nn vorrei farla io una ca**ta!!!)

Grazie e ciao a tutti!!

czame
20-03-2003, 21:26
Originally posted by "riva.dani"

Scusate, dovrei cambiare disco fisso avrei qualche domanda da farvi. L'hard.disk che vorrei acquistare è il Maxtor DiamondMax Plus 9 80GB(bow.it). Ma ecco le domande:

- Sul dico è presente Dos? altrimenti come posso installare windows o ripristinare l'immagine del mio attuale disco?

- Sapete indicarmi una guida con immagini su come sostituirlo? (so che è una ca**ta ma nn vorrei farla io una ca**ta!!!)

Grazie e ciao a tutti!!

L'ideale sarebbe usare un software come NORTON GHOST o POWER QUEST DRIVE IMAGE. Questi software provvedono a copiare l'intero disco d'origine su un disco che potrà essere non partizionato, parzialmente partizionato e di capacità differente.
Sono software che stanno su 1 (Norton Ghost) o 2 (Drive Image) floppy da 1.44Mb: pertanto comodi e decisamente funzionali.

In circa 40 min. (anche a seconda delle prestazioni del tuo sistema), puoi fare l'operazione di DISCO-DISCO con una mole di dati contenuta pda copiarsi pari a circa 7/10 Gb.
I comandi sono semplici e con poche istruzioni sapresti cavartela.
In alternativa dovresti procurarti/prepararti un CD di BOOT che contenga l'FDISK per procedere al partizionamento del disco da DOS.

Che S.O. usi?? :confused:

riva.dani
21-03-2003, 15:25
Io ho win ME ed ho anche Drive Image, ma nel case nn ho abbastanza spazio x 2 dischi! :cry:

Così ho bisogno di un modo per rispristinare l'immagine da cd o, ancora meglio, reinstallare direttamente windows.

PS: per la guida nessuna idea?? :confused:

czame
21-03-2003, 15:58
Originally posted by "riva.dani"

Io ho win ME ed ho anche Drive Image, ma nel case nn ho abbastanza spazio x 2 dischi! :cry:

Così ho bisogno di un modo per rispristinare l'immagine da cd o, ancora meglio, reinstallare direttamente windows.

PS: per la guida nessuna idea?? :confused:

Che versione hai di Drive Image?
Drive Image (devo controllare quale versione, ma la 5 e la 2002) consente di creare un'immagine su CD-RW e così avresti risolto il problema.
Ti crea un'immagine suddividendola in files da 650/700 Mb (o grandi quanto vuoi) e, nel frattempo, masterizza le immagini su CD-R o CD-RW.
Una volta creato il file immagine su uno o più CD, basta installare il nuovo HDD, bootare con il floppy 1 (che DRIVE IMAGE ti crea) e provvedere a ripristinare l'immagine da CD su HDD.
Durante la fase di ripristino, DRIVE IMAGE dovrebbe vedere l'HDD come spazio non partizionato al 100%. :)

riva.dani
23-03-2003, 13:13
QUESTO LO SO, MA VORREI REINSTALLARE WIN DA CAPO... E' POSSIBILE?

czame
23-03-2003, 15:06
Originally posted by "riva.dani"

QUESTO LO SO, MA VORREI REINSTALLARE WIN DA CAPO... E' POSSIBILE?

Certo che è possibile reinstallare Win daccapo!
Come già detto, Win ME che vuoi reinstallare dovrebbe essere un CD di boot che in automatico ti crea la partizione sul nuovo disco e poi si installa.

Duff
23-03-2003, 17:28
Ma il problema è per caso che non hai il disco di Windows Me, vero?
Mi ricordo che non veniva dato insieme al pc, nelle catene di vendita.

riva.dani
24-03-2003, 15:58
Al contrario, io possiedo il cd di win Me, il problema è che se sul dico nn c'è dos, nn ci sono neppure i driver del lettore cd e io sono fregato, in quanto ,al contrario di win 98, win Me nn ha compreso il floppy da mettere se hai un dico completamente nuovo!!!!

czame
24-03-2003, 19:19
Originally posted by "riva.dani"

Al contrario, io possiedo il cd di win Me, il problema è che se sul dico nn c'è dos, nn ci sono neppure i driver del lettore cd e io sono fregato, in quanto ,al contrario di win 98, win Me nn ha compreso il floppy da mettere se hai un dico completamente nuovo!!!!

Allora, se il problema è questo, facciamo presto: ti ho messo al link http://spazioinwind.libero.it/homezone/doc/boot.zip (462 Kb) quello che è un disco di boot "zippato". Decomprimi i files su un floppy e lancialo dopo aver riavviato il sistema.
Ti si presenterà una schermata in DOS che ti consentirà di lanciare i driver per l'uso di un CD-R ATAPI o SCSI: ci saranno diverse marche disponibili, ma se non trovi la tua puoi benissimo provare con un'altra. Generalmente funziona.

Dopo aver installato i dirver per l'uso del CD-ROM tornerà nel prompt di DOS e ticonsentirà, quindi, di leggere il CD di Win ME., dal quale lancerai il file "setup" (o similare) per reinstallare Windows. ;)

Duff
24-03-2003, 19:35
Scusate, ma Windows ME non è fatto su un cd bootable?
Lo era anche Win98 SE!

czame
24-03-2003, 20:30
Originally posted by "Duff"

Scusate, ma Windows ME non è fatto su un cd bootable?
Lo era anche Win98 SE!

...ma sì, anche secondo me lo è. L'ho scritto anch'io nel mio post di ieri. :rolleyes:
Siamo di fronte ad un caso "disperato"... :muro: :D ...ma ce la faremo!

riva.dani
25-03-2003, 14:43
SI MA UN CD BOOTABLE SENZA DRIVER PER IL LETTORE CD SERVE A BEN POCO!! SONO SOLO UN MEBER XCHè SONO ISCRITTO DA POCO, MA NN SONO CERTO UN PRINCIPIANTE, QUELLO CHE MI SERVIVA, AD OGNI MODO, ERANO PROPRIO QUESTI DRIVER, XCUI GRAZIE MA SMETTILA DI SFOTTERE, TU NN MI CONOSCI.

Duff
25-03-2003, 18:27
Originally posted by "riva.dani"

SI MA UN CD BOOTABLE SENZA DRIVER PER IL LETTORE CD SERVE A BEN POCO!! SONO SOLO UN MEBER XCHè SONO ISCRITTO DA POCO, MA NN SONO CERTO UN PRINCIPIANTE, QUELLO CHE MI SERVIVA, AD OGNI MODO, ERANO PROPRIO QUESTI DRIVER, XCUI GRAZIE MA SMETTILA DI SFOTTERE, TU NN MI CONOSCI.

-Per prima cosa NON scrivere in maiuscolo, xchè vuol dire urlare, e non mi sembra il caso.
-Nessuno penso che ti voglia sfottere
-A mio parere, non serve nessun driver, bisogna solo selezioanre dal bios con quale dispositivo si vuole fare il boot.
I driver vengono installati durante il setup di windows da cd.
Io lo fatto un po' di volte con diversi SO, e non ho mai usato nessun driver del cd-rom se il disco di windows è bootable.

Ti ripeto che almeno da parte mia c'è solo l'intenzione di aiutarti, certamente non siamo qua per prenderti in giro.

Ciao.

Duff.

czame
25-03-2003, 23:04
Originally posted by "Duff"



-Per prima cosa NON scrivere in maiuscolo, xchè vuol dire urlare, e non mi sembra il caso.
-Nessuno penso che ti voglia sfottere
-A mio parere, non serve nessun driver, bisogna solo selezioanre dal bios con quale dispositivo si vuole fare il boot.
I driver vengono installati durante il setup di windows da cd.
Io lo fatto un po' di volte con diversi SO, e non ho mai usato nessun driver del cd-rom se il disco di windows è bootable.

Ti ripeto che almeno da parte mia c'è solo l'intenzione di aiutarti, certamente non siamo qua per prenderti in giro.

Ciao.

Duff.

Concordo con Duff.

Chiedo formalmente scusa per quelle parole che potrebbero averti offeso. Anch'io sono qui solo per aiutarti e non mi sarei preoccupato di caricare sul web una sorta di "floppy di boot" che avrebbe potuto risolverti i problemi, se solo avessi risposto per farmi due risate. :mad:

Basta solo che non ci si infervori per qualche commento che, a parer mio, non è del tutto casuale.

Qui nessuno vuole dare ne giudizi ne voti alla professionalità tua ne di nessun altro. Non siamo su un mercato libero.

Solo un commento che voleva fare il "verso" in modo assolutamente amichevole.
Comunque sia, per "lettera" le incomprensioni sono solite succedersi con maggiore facilità. ;)

riva.dani
27-03-2003, 14:28
Grazie a tutti per la cortese attenzione. Cmq il fatto del maiuscolo non sta a significare che stavo gridando, avevo solo il blocco attivo. Cmq grazie ancora.