View Full Version : Raga mi spiegate i moltiplicatori?
Ragazzi scusate tantissimo l' ignoranza...
E' meglio aumentare il moltiplicatore o l' fsb?
Dico con un 1700+ thoro è meglio per esempio 133 X 12.5 oppure 200 X 11?
Spiegatemi vi prego! :muro:
La mia mobo mi permette anche un 133 X 15 o più che faccio?
Grazie mille... ;)
chipset_intel
20-03-2003, 23:16
...è meglio avere i mhz alti...ma devi sempre trovare un compromesso di stabilità...tra i due
CIAUZ !!!
Alzando il molti alzi SOLO la frequenza di funzionamento della CPU...
Se alzi il bus invece alzi la frequenza di funzionamento di TUTTO il sistema.
Ne consegue che è più redditizio alzare il bus.
Detto così sembra tutto molto semplice, ma bisognerebbe parlarne per un'ora intera!
Visto il tipo di domanda, deduco che non sei molto pratico di overclock... ti consiglio di documentarti perchè ci sono molte variabili da prendere in considerazione prima di decidere dove andare a mettere le mani ;)
Originally posted by "kilav"
Ragazzi scusate tantissimo l' ignoranza...
E' meglio aumentare il moltiplicatore o l' fsb?
Dico con un 1700+ thoro è meglio per esempio 133 X 12.5 oppure 200 X 11?
Spiegatemi vi prego! :muro:
La mia mobo mi permette anche un 133 X 15 o più che faccio?
Grazie mille... ;)
Dal punto di vista delle prestazioni assolute, è meglio avere 200x11.
Il problema è che avendo l'FSB a 200, in assenza di fix o divisori, si avrà di conseguenza AGP e PCI fortemente fuori specifica (ricordo che i valori standard, in specifica, sono rispettivamente di 66 e 33 Mhz)
Tuttavia, se vuoi rimanere con AGP e PCI in specifica, devi avere FSB a 133 Mhz (divisore 1/4) oppure a 166 Mhz (divisore a 1/5) ed a questo punto puoi giocare con i moltiplicatori per scegliere la frequenza operativa della CPU.
Il fatto di scegliere se operare sulll'FSB o sui moltiplicatpori dipende da diversi fattori:
1) Se hai la cpu bloccata, se vuoi fare overclock puoi modificare solo l'FSB, visto che i moltiplicatori sono bloccati di fabbrica
2) Se vuoi avere la ram in sincrono con il processore, dei lavorare sui moltiplicatori, fissando l'FSB alla frequena adeguata al tipo di ram (133, 166 o 200)
3) Se hai periferiche PCI (hard disk) o AGP (sk video) particolarmente sensibili alle frequenze di lavoro, devi lasciare le frequenze in specifica e modificare i moltiplicatori.
Nonso se sono riuscito a schiarirti le idee... :)
Bye bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.