Originally posted by "XP2200"
Lo conosco a memoria quel test, 2500mhz a liquido con 2.1v a detta di chi lo ha provato neanche molto stabile, ho visto a molti thoro1700 fare di meglio ad aria....
Se quel processore che hanno provato lo metti ad aria ad un voltaggio decente (tipo 1.8v) non fai manco i 2300mhz, infatti loro facevano a liquido 2300mhz con 1.85v.
Quindi non e niente di eccezionale come lecito aspettarsi, le prossime sigle sapranno fare molto meglio.
Ok, ti riporto una discussione di un altro forum...
Subject: Risultati Overclock Barton 2500+ su Kt400
From:
[email protected] (Mo3bius)
Newsgroups: it.comp.hardware.motherboard
Organization: [Infostrada]
Date: Mar 20 2003 18:28:32
Attachments: smile.gif (image/gif)
Ciao a tutti , questo post era diretto su icho , ma ho pensato che anche
per chi vuole notizie sul kt400 puo' essere positivo.Scusatemi quindi se
qualcuno dovesse rileggerlo.
..Ciao a tutti , come da qualche post precedente dicevo che vi avrei
avvertiti dell'andazzo in oc dei nuovi Barton 2500+ , bene questo e' quello
che ho potuto constatare con la seguente configurazione:
alimentatore Q-tec 550
Sk madre soltek 75Frv - Kt400
2 banchi ram pc 2700 - Simtec
Cpu Amd Barton 2500+
Dissipatore TT Volcano 9 - (pasta bianca in dotaz)
2 hd maxtor 40 e 80 giga - D740X
cd e lettore dvd
SounBlaster live 5.1
1° Test : Ho lasciato l'Fsb a 166 , settato il moltiplicatore da 11 a 12 e
alzato il VCore a 1,750 (avevo letto su qualche post che senza overvolt non
gradiva ...)
Risultato : riconosce la cpu com un xp 2600 - Stabile(test vari)
2° Test : Sempre Fsb a 166 e moltiplicatore a 12.5 (Vcore sempre a 1.750) -
Riconosciuto come Xp2800+
Stabile net vari test (una mezzoretta di Toast e prime 95)
3° Test - Sempre Fsb a 166 e Moltipl. 13 - Vcore 1.750
Riconosciuto come Xp3000+ - Mhz 2158
Stabile nei test di prima + un paio di sessioni di 3Dmark
4° Test -Sempre Fsb a 166 e moltipl. 13.5 -Vcore1.750
Riconosciuto come Athlon 2241 -
Sempre stabile nei test
5° Test - Sempre Fsb 166 e moltipl. 14 - Vcore 1.750
Riconosciuto come Athlon 2400 mhz ( e qua' non ho capito perche' dice athlon
2400 ma sono 2340 mhz..)
Test andati a buon fine
6° Test - Noto che non c'e' il moltiplicatore 14,5 , ma passa direttamente a
15 , preso da una strizza al culo non provo nemmeno (sotto i test la temp
raggiunge i 58°)
Faccio un altro tentativo :
Fsb a 172 e moltiplicatore 14 - Boota riconoscendolo
come Athlon 2500 mhz (anche qua' non capisco , i mhz effettivi sono 2408 ) ,
win xp parte (pressione arteriosa mia intorno ai 180...)
Metto sotto sforzo il sistema e va' tutto .
La ventola della Volcano 9 e' con il potenziometro e al'inizio l'ho regolata
sui 4700 giri in maniera che con il case chiuso sia vivibile la stanza
..Cosi' Dall'inizio dei test.
I dati che riporta speedfan in quest'ultima config:
Vcore1 - 1.74
Vcore2 - 2.53
+3.3V - 3.33
+5V - 4.97
+12V -12.22
La ram e' a cas 2 - 1 T , e impostazioni su ultra.
I risultati di sandra 2003 sulla cpu sono oltre i 9000 pt , mentre mi hanno
deluso quelli del 3dmark2001 se :
da 8500 pt circa fatti cun un 1900+@2100+ e una radeon 8500 le 250@325 ,
non sono arrivato ai 10000
9784.
La sigla del Barton in questione e' :
AXDA2500DKV4D - AQUCA-0307-WPBW
Per adesso stacco , domani provo ad abbassare il Vcore
(a riposo sono a 48° e mi rompe parecchio ...)
A provare il moltiplicatore 15 onestamente per adesso manco ci penso.
A dire il vero non mi aspettavo un risultato di questo genere , sarei stato
piu' che soddisfatto a portarlo a 2083
mhz che equivaleva ad un xp barton 2800+ , lontana da me l'idea dei 2400
passati effettivi .
ciao e scusate la lunghezza del post
Mo3bius
p.s. mi sembra ovvio che non cambio il kt400
qualcuno sa dirmi a che rating del barton corrisponde 2408 mhz ,mi serve
per la firma e non so' calcolarlo ))