PDA

View Full Version : ASUS L3180M - Scandalo al sole!


Altarus
20-03-2003, 17:10
Cari amici,
ho avuto la sventura di acquistare il portatile in oggetto. TUTTI i
portatili l3180m presentano un difetto di viasulizzazione dei colori sul
display. In pratica i colori non vengono visualizzati con la profondità di
32 bit con conseguenti pennellate sulle sfumature complesse e puntini.
Ho inviato in garanzia il portatile alla ASUS o meglio alla società che
gestisce in outsourcing la garanzia dei portatili e dopo ben 3 settimane
alla ASUS Italy mi
dicono che al momento non c'è soluzione al problema in quanto PROBABILMENTE
usciranno dei nuovi driver per risolverlo.
Mi spediranno il portatile così com'era prima, con il fastidiosissimo
difetto!

Lascio a voi i commenti del caso e invito a tutti gli sventurati possessori
del notebook ASUS L3180M a comportarsi di conseguenza! Spero che la cosa non
passi in sordina...

Saluti

mbico
21-03-2003, 08:22
a noi possessori degli L2 la sk video doveva esse 4x invece era 2x ... ;)

ghezzi
21-03-2003, 11:50
io volevo acquistare proprio il tuo modello... :eek:
mi hai salvato :)

Plibi
21-03-2003, 12:31
x mbico:
per favore mi puoi delucidare, una volta per tutte, se la Sis 730 è in grado di visualizzare 16 M di colori?
Oramai ne ho sentite talmente tante con ci capisco più niente....
grazie.

ghezzi
21-03-2003, 12:39
L3182M ha lo stesso problema del 3180?
possibile ke nessuno abbia acquistato questo modello!!?

dlepora
21-03-2003, 12:45
Si vorrei sapere se L3182 ha gli stessi difetti video del L3180....
dovrei acquistarlo nella prossima settimana.. 1400 euro mi sembrava un buon prezzo borsa compresa (molto bella) e mouse ottico.

P.s

le casse non sono eccezionali.

mbico
21-03-2003, 12:54
Originally posted by "Plibi"

x mbico:
per favore mi puoi delucidare, una volta per tutte, se la Sis 730 è in grado di visualizzare 16 M di colori?
Oramai ne ho sentite talmente tante con ci capisco più niente....
grazie.


la sk video li fa i 16M ... è il tft che ne visualizza solamente 64k ...
cmq se imposti la la sk video a 16M ottieni immagini migliori invece di 65k, come si potrebbe pensare ...

Plibi
21-03-2003, 13:23
Quindi è inutile aspettare driver futuri per migliorare la faccenda...

Grazie per la rapida ed chiara risposta.

mbico
21-03-2003, 13:31
Originally posted by "Plibi"

Quindi è inutile aspettare driver futuri per migliorare la faccenda...

Grazie per la rapida ed chiara risposta.


io vedo bene nel mio asus L2 ... mica fa pena ...

non è che sia un prob. del tuo tft ?

Plibi
21-03-2003, 13:42
Non è che vedo male, ma basta che sposto di poco lo sguardo e le immagini sopratutto scure su sfondo nero non si vedono molto bene.
(sembra di gurdarle un negativo di una foto).

Questo è quello che dice il sito italiano su notebook L2:
LCD Display
> 14,1" TFT LCD, XGA 1024x768

Sezione video
> AGP 2X
> SIS 730S Shared memory fino a 64 MB
> Motion compensation per H/W DVD MPEG-2 playback
> IDCT enginee adaptive per-pixel de-interlacing


Modalità CRT
> VGA 640x480 fino a 16,7M colori
> SVGA 800x600 fino a 16,7M colori
> XGA 1024x768 fino a 16,7M colori
> SXGA 1280x1024 fino a 16,7M colori
> UXGA 1600x1200 fino a 16,7M colori

Non so cosa dire ... :confused:
Magari quando hai tempo potresti fare una FAQ sul perchè nelle proprietà della scheda Sis le voci :
- correzione gamma
- uscita Tv
- centra schermo Tv
non riesco ad abilitarle.
(forse ho lo schermo o sk video che non funziona bene...)

mbico
21-03-2003, 14:19
hai descritto bene il tft degli asus L2 .... è vero che con immagini scure, ma molto, si vedono quasi in negativo se non sei perpendicolare con il tft.

le sezioni che citi, mi sa che non saranno mai attivec :cry:

galact
21-03-2003, 17:37
... di smentire.. scusate .... ma io ho ricevuto stamani il notebook e non mostra nessun difetto.. se non quello di condividere la memoria ma .. lo si sa già .... probabilmente sarò stato fortunato boh... se vi puo servire la bios montata è la 0108e . :rolleyes: :D

Altarus
21-03-2003, 17:50
Il portatile che presenta il difetto descritto da me sopra e SOLO la serie L3100, più precisamente L3180M, non so se L3182M presenta lo stesso difetto, ma credo di si, è praticamente unguale al suo predecessore tranne che per la frequenza di clock.....

saluti

galact
21-03-2003, 18:05
dietro etichettato come l3000d

Altarus
21-03-2003, 19:31
allora facci caso... vedi un DVD o immagini con sfumature complesse. Vedi anche il bottone "Start" di winXP presenta delle striature, il colore non è uniforme, confrontalo con un altro portatile....
Il difetto non è evidente alla prima occhiata...
Inoltre la ASUS Italy ha confermato.....

galact
21-03-2003, 19:54
la soluzione quale ????????? :muro:

galact
21-03-2003, 20:53
aggiornando al nuovo bios a112 ???

datino
21-03-2003, 23:08
Io non l'ho acquistato perchè avevo letto "profondità del colore 16 bit" anche sul sito asus !
E mi era stato confermato sul forum.
Ci sono un pò di post....

galact
22-03-2003, 09:58
problema risolto con A112 REL :p

Altarus
22-03-2003, 13:46
Originally posted by "galact"

problema risolto con A112 REL :p

E' un nuovo 112a? l'hai aggiornato tu? quando? Io circa 3 settimane fa prima di mandarlo in assistenza....
Sei sicuro di aver risolto il problema?
bye e grazie

galact
22-03-2003, 14:18
l' aggiornamento l' ho effettuato io con winflash passando dalla 108e alla 112a del 21/02/2003 .. adesso vedo i dvd senza nessuna macchia nera .. ed è tutto a posto ...
CIAO .. :p :cool:

Altarus
22-03-2003, 14:30
Originally posted by "galact"

l' aggiornamento l' ho effettuato io con winflash passando dalla 108e alla 112a del 21/02/2003 .. adesso vedo i dvd senza nessuna macchia nera .. ed è tutto a posto ...
CIAO .. :p :cool:

Allora il mio è un problema hardware... anche io ho effettuato l'aggiornamento alla 112a ma la profondità del colore non è comunque corretta.
Il fatto è che l'asus ha riscontrato l'anomalia e non sa che fare!!!
eventualmente procederò legalmente per farmi cambiare il portatile...
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi....
bye

galact
22-03-2003, 14:34
c'è da dire che quel problema se non me lo facevi notare l'aggiornamento bios probabilmente non l'avrei fatto ...e sarei rimasto con il dubbio ... almeno come consolazione hai aiutato un amico ... ciao grazie dell'osservazione.... :p

Altarus
26-03-2003, 23:45
oggi mi è ritornato il portatile dall'assistenza.... il difetto della REALE profondità del colore non è stato risolto! E' un problema di TUTTI i portatili L3000D!!
Dalla Asus mi hanno detto e confermato dal rapportino dell'assistenza che usciranno a breve dei driver video per risolvere il problema.... MHA!! Aspetto un pò e poi vediamo...
Invito a tutti i possessori di Asus L3180M e simili (L3000D) di controllare la profondità del colore del display e notare il difetto...

x galact: non so se stiamo parlando dello stesso difetto... se vuoi allego una scansione del report dell'assistenza...

Saluti :(

giddue
27-03-2003, 14:18
Originally posted by "ken kutaragi"



praticamente??? che dobbiamo fare,noi che avevamo scelto di prendere il 182m??? ci orientiamo verso un altro modello?? similili....qualcuno ha qlc suggerimento come alternativa??


già... anch'io volevo comprare il suddetto nb... e allora? Che si fa? :confused:

galact
31-03-2003, 20:40
mi manda un pvt del responso asus .. grazie anticipatamente

galact
31-03-2003, 21:07
hai notato su sito asus.it è proposto un nuovo bios datato 04 marzo a112 mentre quello che possiedo io è un a112a secondo te esiste qualche differenza .. ??? vale aggiornare di nuovo :rolleyes:

Altarus
01-04-2003, 12:22
Originally posted by "galact"

hai notato su sito asus.it è proposto un nuovo bios datato 04 marzo a112 mentre quello che possiedo io è un a112a secondo te esiste qualche differenza .. ??? vale aggiornare di nuovo :rolleyes:

No! il bios è lo stesso....

Ho parlato con ASUS, mi hanno confermato che è in fase di testing il nuovo bios con i driver aggiornati per la serie L3000D. Dicono che dovrebbero uscire tra un paio di settimane... Speriamo bene...
Bye

galact
01-04-2003, 13:42
se sei d'accordo teniamoci aggiornati se ci sono novità :cry:

Altarus
01-04-2003, 15:36
Originally posted by "galact"

se sei d'accordo teniamoci aggiornati se ci sono novità :cry:

OK :muro:

dlepora
01-04-2003, 17:23
Anch'io sono con voi.. Asus l3182m stesso problema di scheda o tft..
da domani romperò le scatole ad Asus.. per risolvere questo problema.
Teniamoci in contato..

Rev
01-04-2003, 17:29
se il prodotto non è conforme alle specifiche dichiarate la Asus è obbligata a ritirarlo e sostituirvelo con un modello pari o superiore ( x legge )

Altarus
01-04-2003, 17:41
Originally posted by "Rev"

se il prodotto non è conforme alle specifiche dichiarate la Asus è obbligata a ritirarlo e sostituirvelo con un modello pari o superiore ( x legge )

Magari fosse così semplice.... comunque aspettiamo l'aggiornamento e se non dovesse risolvere il problema possiamo procedere legalmente.

Sono d'accordo, teniamoci in contatto e cerchiamo di coinvolgere più persone possibili.
Saluti

Rev
01-04-2003, 18:43
conoscendo i tempi della asus vi consiglio di agire in modo legale e non aspettare mesi e mesi forse anche inutilmente

Ecio
13-04-2003, 12:37
Scusate se "irrompo" nel vostro thread, ma che voi sappiate il problema e' presente anche nella serie M2 ? mi pare che anche questo TFT sia a 64k colori...

PS cque non mi serve x vederci film o farci fotoritocco :)

amidore
13-04-2003, 15:14
Scusate se m'intrometto...avevo chiesto un consiglio per l'acquisto di un nb ed ero indeciso tra

ASUS L3182M o COMPAQ PRESARIO 2120EA...

:confused: A questo punto mi chiedo se devo abbandonare l'idea asus oppure pensare che si tratti di uno di quei problemi che magari mi posso ritrovare anche con compaq....dato che i modelli come prezzo si equivalgono...

:cry: effettivamente ero maggiormente orientato ad asus per le maggiori dotazioni...

ciao amidore

icest0rm
13-04-2003, 16:20
ti avevo già risposto di lasciar stare gli asus proprio per i tft...ora...possiamo continuare in eterno...se tu credi che avere 16bit di profondità si compensi con quelle porte in più prendi l'asus...altrimenti compaq che non ha di questi problemi..

Ecio
13-04-2003, 16:30
Originally posted by "icest0rm"

ti avevo già risposto di lasciar stare gli asus proprio per i tft...ora...possiamo continuare in eterno...se tu credi che avere 16bit di profondità si compensi con quelle porte in più prendi l'asus...altrimenti compaq che non ha di questi problemi..

capisci pero' che quando qualcuno dice "ho aggiornato il bios e va tutto ok adesso" poi un'altro dice "eh no, e' un difetto dei tft di asus che fanno pena" etc.. sarebbe bello capire se si tratta di una limitazione propria del TFT, del display della tal persona che ha un problema hardware ed e' rovinato oppure se si tratta di persone poco esigenti che non si accorgono della limitazione/sanno che c'e' ma se ne sbattono :)

icest0rm
13-04-2003, 16:56
Originally posted by "Ecio"

capisci pero' che quando qualcuno dice "ho aggiornato il bios e va tutto ok adesso" poi un'altro dice "eh no, e' un difetto dei tft di asus che fanno pena" etc.. sarebbe bello capire se si tratta di una limitazione propria del TFT, del display della tal persona che ha un problema hardware ed e' rovinato oppure se si tratta di persone poco esigenti che non si accorgono della limitazione/sanno che c'e' ma se ne sbattono :)

io rimango convinto del fatto che è l'LCD...non sono gli unici a produrre notebook con profondità di colore inferiore a 32bit...purtroppo è grave che asus non lo segnali...ma tipo qui (http://www.europlanetshop.com/scheda-art.asp?id=3827) nella scheda è scritto chiaramente che l'LCD è un 256k colori...che non sia un semplice problema dei driver della scheda mi pare chiaro visto che sul monitor esterno puoi visualizzare tutti i colori che vuoi...

Ecio
13-04-2003, 17:03
sono daccordo con te che il TFT sia limitato a 65k (e che quindi sia un po' inferiore a quelli a 32bit 16M colori) ma bisognerebbe capire se questa limitazione e' quella che determina "il nero che fa schifo" e quindi il display e' un rottame "di suo" (x vedere i film) o se, posto che il TFT e' un po' inferiore agli altri da 16M, il difetto della profondita' nero e' dovuto a qche altra cosa.

in sostanza, ok, e' 16bit invece di 32bit, quindi e' meno bello, ma e' questa cosa che determina quei grossi problemi sulla riproduz. DVD o e' dovuta ad altro (vedi gente che dice che aggiornando il bios va a posto?)

icest0rm
13-04-2003, 17:08
Originally posted by "Ecio"

in sostanza, ok, e' 16bit invece di 32bit, quindi e' meno bello, ma e' questa cosa che determina quei grossi problemi sulla riproduz. DVD o e' dovuta ad altro (vedi gente che dice che aggiornando il bios va a posto?)
ora...io non vedendo non posso dare sentenze inoppugnabili...però...prendiamo la schermata di avvio di winxp col loghetto...quella azzurra con le bande sopra e sotto blu mi pare...ecco...se metti 16bit anche sul mio si vede che le gradazioni di colore non sono uniformi...in sostanza non è sfumato ma si vede quando passa da una tonalità all'altra...ergo è una cacca...non so se il TFT asus fa schifoz di suo...però in 16bit sicuramente non rende e io lo scarterei a priori...poi se uno lavora in 3 colori allora non avrà problemi..quella del bios mi pare più opera di autoconvincimento che la situazione sia migliorata... ;)

Ecio
13-04-2003, 17:14
si, xo' qualcuno qui diceva x es. che impostando la scheda a 32bit invece che a 16bit anche con display a 16bit la qualita' era migliore, quindi c'e' qualcosa che non torna. Che il tft di asus sia un 24bit spacciato x altro ? :mc:

cque mi sa che dovro' andare in un asuspoint a darci un occhio...(magari portandomi un dvd da casa :D)

icest0rm
13-04-2003, 17:26
io direi un 18 bit (stesso LCD dei notebook samsung (http://www.samsung.com/Products/NotebookComputer/SamsungP_10/NotebookComputer_SamsungP_10_SamsungP10_sp.htm))...tesi che avvalora la supposizione dei 256k colori...

gtf
14-04-2003, 12:07
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ed ho acquistato da circa un mese l'Asus 3182M.
Posso confermare il problema della scorretta visualizzazione dei colori, ma secondo me non si tratta del display tft perchè collegandolo ad un monitor esterno il problema rimane :( .
Ho aggiornato il bios ma non ha risolto niente!
Oggi cerco di contattare l'assistenza e sento cosa mi dicono.
Ciao :)

Ecio
14-04-2003, 12:22
uhm, interessante, quindi potrebbe essere un problema di scheda/driver video...

Altarus
14-04-2003, 14:39
Originally posted by "gtf"

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ed ho acquistato da circa un mese l'Asus 3182M.
Posso confermare il problema della scorretta visualizzazione dei colori, ma secondo me non si tratta del display tft perchè collegandolo ad un monitor esterno il problema rimane :( .
Ho aggiornato il bios ma non ha risolto niente!
Oggi cerco di contattare l'assistenza e sento cosa mi dicono.
Ciao :)

fammi sapere se dicono anche a te che usciranno a breve dei dirver\bios che risolveranno il problema.
Saluti

gtf
15-04-2003, 07:20
Ciao,
ieri ho sentito quelli dell'assistenza.
Sono stati molto gentili (anche se ho faticato un pò a fargli capire cosa intendevo per profondità di colore,32 bit, ecc...la prima risposta è stata"E' normale che si vedano i pixel, è uno schermo lcd :eek: :confused: ).
Cmq dopo essersi informato mi ha fatto sapere che "a breve" usciranno dei nuovi driver/bios per la Sis740. :D
Gli ho chiesto se poteva quantificare "a breve" e mi ha detto che bisognerebbe sentire quelli di Taiwan :confused:
Se qualcuno ha voglia di fare una telefonatina a Taiwan :D
Speriamo in bene... ciao a tutti!!!

braga
15-04-2003, 12:40
Quindi la profondità di colore è un limite superbile con un aggiornamento bios??

Altarus
15-04-2003, 13:17
Originally posted by "braga"

Quindi la profondità di colore è un limite superbile con un aggiornamento bios??

pare che venga migliorata l'emulazione software... così dicono...
bye

spetrantoni
15-04-2003, 19:02
Ciao ragazzi sono sulla via dell'acquisto del NB l3182m ma mi sono imbattuto in questo forum e i dubbi mi hanno assalito.....
1) Quando è stata rilasciata la serie 3100?se è da parecchio dubito che riusciranno a risolvere un "banale " problema di driver....
2)Il miglioramento dell'emulazione software?!Chi te ne ha parlato? e poi secondo me non servirebbe a granchè...
3) ho mandato un'email alla ASUS facendogli intendere di essere interessato all'acquisto ma mi servivano ulteriori delucidazioni in merito a questa faccenda....vi terrò informati....
4)Qualcuno mi potrebbe suggerire un notebook con caratteristiche simili (athlon XPmobile,Lett.combo,porta Firewire,USB, seriale ,3d pari al sis740,lettore floppy integrato) e che non sia troppo lontano da 1420 euroIva incl.?

Grazie per le risposte ....per il resto vi terro informati

Ecio
15-04-2003, 21:16
se non erro non c'e' la seriale.

x es. il sony fr105 ha un prezzo analogo, xo' e' + pesante etc..

amidore
16-04-2003, 00:07
Originally posted by "spetrantoni"

4)Qualcuno mi potrebbe suggerire un notebook con caratteristiche simili (athlon XPmobile,Lett.combo,porta Firewire,USB, seriale ,3d pari al sis740,lettore floppy integrato) e che non sia troppo lontano da 1420 euroIva incl.?

Grazie per le risposte ....per il resto vi terro informati

Ciao anch'io ero propenso verso l'acquisto ma mi sono imbattuto da queste parti...e allora ho deciso di aspettare...anche se...non avendo mai avuto un nb non so se sarei così "fine" da accorgermi della "bega"...

Cmq un modello simile (e per il quale stavo valutandone l'acquisto) come caratteristiche è il COMPAQ PRESARIO 2120ea... :) non potrà avere questo problema ma :mad: manca la porta IRDA e ha un solo slot per la RAM... :(

:cry: :cry: :cry: Vedi tu...anch'io non so che fare ...Aspetto che qui qualcuno dia l'OK e si capisca se è un problema di TFT a 18bit o di altra causa.. :muro:
ciao

spetrantoni
16-04-2003, 09:42
oggi stesso mi è arrivata la risposta da asus....x loro è normale che gli schermi lcd producano 256k di colori mentre solo i monitor CRT sono in grado di produrne 16mil.
Ora mi sovviene una domanda: Potrebbe darsi che i 64k di colori notati da alcuni componenti di questo forum siano in realtà 256k? Dalle risposte dategli dalla asus che hanno ammesso l'errore di visualizzazione e aver parlato di nuovi driver/bios sembrerebbe confermermare il problema.

Grazie per i suggerimenti adesso mi fiondo a guardare le caratteristiche dei NB che mi avete suggerito a presto......

icest0rm
16-04-2003, 10:50
Originally posted by "spetrantoni"

oggi stesso mi è arrivata la risposta da asus....x loro è normale che gli schermi lcd producano 256k di colori mentre solo i monitor CRT sono in grado di produrne 16mil.
questa è una caxxata...

Ora mi sovviene una domanda: Potrebbe darsi che i 64k di colori notati da alcuni componenti di questo forum siano in realtà 256k?
come ho già detto per me l'LCD è lo stesso adottato dai Notebook Samsung, e quindi un 18bit in grado di visualizzare appunto 256k colori...(questo spiega perchè alcune persone dicono si veda meglio impostando 32bit di profondità invece che 16)

spetrantoni
16-04-2003, 13:26
Ho visto le caratteristiche del vaio FR105 e devo dire che sono rimasto favorevolmente impressionato...il problema che non saprei dove comprarlo/vederlo a catania....
I siti dei rivenditori + importanti sembrerebbe non trattino questo prodotto, sapete darmi 1 dritta?

Per quanto riguarda l'asus sto quì a guardare, solo che la tra 1 max 2 sett. devo comprami sto benedetto portatile....

a presto...

Ecio
16-04-2003, 16:32
un paio di cose:

oggi son andato a fare un giro (a milano) dal saturn e da mondadori informatica. Giusto per farvi capire l'ignoranza, ho provato dal Saturn un Sony (fr105) e aveva come impostazione 800x600 di risoluzione (su un 15pollici...) e non mi ricordo che tipo di colore. Da mondadori ho invece parlato col tizio x la storia dei TFT di asus e ovviam, non sapeva niente. Cque ho potuto fargli mettere mano a lui (dannazione a loro e alle password) ai portatili e ce n'erano molti che aveva la sk video impostata a 16bit (anche toshiba o compaq!) e quindi anche la schermata di login di winXP presentava in alto a sx l'effetto "salto di colore non sfumato" (non so se avete presente che in XP c'e' in alto a sx questa speciei di luce diffusa, come se fosse un piccolo sole). Anche l'asus aveva lo stesso difetto ma nel momento in cui gli ho fatto cambiare l'impostaz. della scheda video a 32bit la qualita' visiva (del login, lo ripeto) e' diventata comparabile a quella di altri portatile.

Sfortunatamente non ho potuto testare a fondo la cosa (tipo vedere un dvd come si diceva qui) pero' alla fine il TFT di Asus non mi sembra COSI' tanto inferiore rispetto agli altri.

PS l'FR105 della sony e' carino ma e' altissimo! e' quasi il doppio (la butto li') come spessore di un ASUS serie M2 (occhio, ho detto M2, non L3). Senza contare la differenza di peso.


UPDATE : mi spiego sul "salto di core non sfumato": in sostanza invece di vedere la luce chiara che sfuma sul blu si vedono una serie di cerchi concentrici di colori differenti tra di loro in maniera tale da notare il "salto" di sfumatura.

amidore
16-04-2003, 22:28
Originally posted by "Ecio"

un paio di cose:

Da mondadori ho invece parlato col tizio x la storia dei TFT di asus e ovviam, non sapeva niente. Cque ho potuto fargli mettere mano a lui (dannazione a loro e alle password) ai portatili e ce n'erano molti che aveva la sk video impostata a 16bit (anche toshiba o compaq!) e quindi ......

Scusa la domanda forse ovvia...ma quello che hai provato è proprio il modello 3182 (o almeno la linea... L31xx) in questione???

forse la risposta è ovvia...anzi se lo fosse non rispondere nemmeno...;-)
ciao

Luigi-R
17-04-2003, 02:45
Originally posted by "icest0rm"



come ho già detto per me l'LCD è lo stesso adottato dai Notebook Samsung, e quindi un 18bit in grado di visualizzare appunto 256k colori...(questo spiega perchè alcune persone dicono si veda meglio impostando 32bit di profondità invece che 16)


Confermo :)

Ho il 3162M e la differenza fra l'impostazione a 16 e 32 bit si vede, anche se permane il difetto che ho visto hanno tutti gli Asus, cioè si vede il passaggio netto da una sfumatura all'altra. Però il fatto che da 16 a 32 bit migliora non può non farmi concludere che almeno 256k colori il display li fa, quindi concordo con icest0rm ;)

Se realizzassero dei drivers video con qualche funzione di interpolazione dei colori in 2D probabilmente il difetto si sentirebbe meno, visto che da quello che so per es. gli IBM T23 avevano l'LCD a 256k colori però con scheda video S3 il difetto non si presenta...

Cmq alla fine l'unica cosa che posso dire con certezza è: :cry:

Byez.

sgabriels
17-04-2003, 08:30
anch'io ho comprato L3162M da poco + una settimana e ho riscontrato il difetto di visualizzazione :cry: :cry:

non possiamo fare niente contro l'ASUS poichè sul sito , sulle pubblicità nelle riviste e anche nei listini nelle caratteristiche non è riportato nulla sulle limitazioni del TTF.

speriamo che sia un difetto dei dirver e del bios e con le nuove versioni il problema si risolva.

ANche voi avete trovato il mouse ottico nella confezione o è stato un omaggio del rivenditore..?

CIAOZ

Ecio
17-04-2003, 08:38
al saturn ho provato un portatile la serie M2 (m2420 mi pare)
ha anch'esso una scheda video integrata sis ma forse il codice della scheda e' diverso (bisognerebbe controllare sul sito)


PS sgabriels : veramente sul sito di asus c'e' riportato che il tft e' a 64k colori (parlo sempre dell'M2 che interessa a me), quindi loro lo dicono apertamente, se tu lo compri lo stesso poi...

sgabriels
17-04-2003, 14:08
per gli L3100 non dicono nulla ......

Devo dare un consiglio ad un amico, sapere se su l3562 (P4 SIS 650)
ci sono gli stessi problemi con il TTF. ciao

sgabriels
18-04-2003, 20:32
come faccio a registrare la garanzia asus, sono tre giorni che sto cercando di collegarmi all'indirizzo:

http://www.asus.com.tw/register

indicato nella documentazione allegata al portatile, mi date una mano. (devo registrarmi così ho 1 anno di garanzia internazionale, devo andare all'estero)

sgabriels
18-04-2003, 20:37
sul mio portatile l3d ho trovato 2 partizioni già create una con il sistema operativo e l'altra vuota, oltre a 1 hidden.

1) posso cancellare quella hidden?

la cosa + strana e che entrambe le partizioni sono fat32, (avrei preferito ntfs)

dan77
19-04-2003, 12:25
Originally posted by "sgabriels"

per gli L3100 non dicono nulla ......

Devo dare un consiglio ad un amico, sapere se su l3562 (P4 SIS 650)
ci sono gli stessi problemi con il TTF. ciao


Dopo un po' di tempo sono ricapitato su questo forum per vedere come stanno le cose. Non mi sorprende più di tanto vedere che si abbiano di questi problemi con i portatili ASUS.

Come potete vedere dalla firma ho un ASUS L3540.
A suo tempo (giugno 2002) ero entusiasta dell'acquisto, ma col passare del tempo l'entusiasmo si è pian paino affievolito.

Il 3540 è pensato come desktop replacement. Installando un po' di applicazioni il computer diventa lento. Troppo lento.
Ieri ho provato ad installare RedHat8 su entrambi: sul fisso ci ho messo 23 minuti, sul portatile 30!
Credo che il grosso problema dei portatili ASUS sia il transfert rate dell'hdd.
Per quanto mi riguarda sono stato uno dei fortunati che ha potuto comprare il cumputer con la Radeon Mobility 7500 e con memoria dedicata.
Per quanto riguarda il display non mi posso lamentare più di tanto. Non ho i problemi riportati in questa discussione, anche se posso affermare che pecca in luminosità: in ambienti molto luminosi si fa un po' di fatica a guardare lo schermo. Questo però potrebbe essere dovuto al fatto che ha una risoluzione di 1400x1050.

Per i futuri acquisti, io non penso che prenderò nuovamente un portatile ASUS.

gtf
28-04-2003, 07:27
Ciao a tutti,
ho scaricato il nuovo drive video per gli Asus L3D...
...ma a me sembra che non sia cambiato proprio niente nella profondità di colore! :cry:
Qualcuno di voi lo ha provato?!?
Ciao
GT

Altarus
28-04-2003, 08:54
Ciao ragazzi,
ho aggiornato i driver video dal sito asus e non è successo niente!!!!
Sono inc...ato come una bestia, mi sono rotto le p...e!
Adesso prendo il report dell'assistenza che mi dice di aspettare i driver nuovi per risolvere il pèroblema di visualizzazione e........ :muro: :muro: :muro:

dan77
28-04-2003, 10:01
Se ho capito bene il problema, il vostro portatile non ha problemi di driver, ma come quasi tutti i portatili ASUS ha un display che non supporta i milioni di colori.
Quindi non c'è driver che tenga se il monitor non visualizza tutte le sfumature! (la situazione può migliorare, ma di poco!)

(sapete mica quanti bit è in grado di visualizzare il display?)

icest0rm
28-04-2003, 10:06
Originally posted by "dan77"

(sapete mica quanti bit è in grado di visualizzare il display?)

io credo 18...come alcuni display dei Samsung...

Plibi
28-04-2003, 18:00
So che non vi cambia la vita, :rolleyes: ma gli sfortunati che hanno la serie L2 è più di un anno che attendono nuovi driver video della Sis 730 (attualmente tutte le opzioni della sk video sono finte, non attivabili) :muro: .
Il risultato è uno scandalo di visione nel tft (effetto negativo di foto) e nel tv-out due belle bandone nere laterali che rendono indecente la visone sulla televisione e su cui non poi fare niente. :cry:
Me ne guarderò non solo da A$u$ in futuro ma anche da Sis. :mad:
Ovviamente dalla pseudo assistenza tutto tace... :pig:
Come si suol dire: mal comune... :mc:

dan77
28-04-2003, 18:31
Originally posted by "Plibi"

So che non vi cambia la vita, :rolleyes: ma gli sfortunati che hanno la serie L2 è più di un anno che attendono nuovi driver video della Sis 730 (attualmente tutte le opzioni della sk video sono finte, non attivabili) :muro: .
Il risultato è uno scandalo di visione nel tft (effetto negativo di foto) e nel tv-out due belle bandone nere laterali che rendono indecente la visone sulla televisione e su cui non poi fare niente. :cry:
Me ne guarderò non solo da A$u$ in futuro ma anche da Sis. :mad:
Ovviamente dalla pseudo assistenza tutto tace... :pig:
Come si suol dire: mal comune... :mc:

Il problema non credo che sia tanto la SiS, quanto il display!
La scheda grafica non sarà in grado di gestirti in modo dignitoso il 3D, però è in grado di mandare in uscita 16M di colori

Ecio
28-04-2003, 18:40
Originally posted by "dan77"



Il 3540 è pensato come desktop replacement. Installando un po' di applicazioni il computer diventa lento. Troppo lento.
Ieri ho provato ad installare RedHat8 su entrambi: sul fisso ci ho messo 23 minuti, sul portatile 30!
Credo che il grosso problema dei portatili ASUS sia il transfert rate dell'hdd.
Per i futuri acquisti, io non penso che prenderò nuovamente un portatile ASUS.

Scusa ma ok che si tratta di un desktop replacement, ma e' pur sempre un portatile ! Che il pc diventi lento installando applic. e' normale, normalissimo anzi. Non penso che la lentezza dei dischi dipenda da asus ma piuttosto dalla scelta dell'hd montato. Sui portatili sono a 4200 giri o 5400 (non so cosa c'e' nel tuo caso, sara' un 4200) ma moltissime altre case montano dischi con quell'rpm. Sui desktop invece sono 5400-7200 o 10000 x scsi, quindi non sono molto paragonabili queste cose.
Tra l'altro l'rpm influisce sulla latenza mentre il transfer rate dipende piu' che altro dal tipo di interfaccia (ata33 etc..), quindi i giri al minuto dovrebbero influenzare l'accesso di file "sparsi" (e quindi questo capita quando hai il disco pieno di roba, magari frammentato etc..) piu' che nel trasferimento continuo di dati (tipo la copia di mega e mega di file).

Io fossi in te farei un pensierino, dopo 1 anno di possesso del portatile, a fare un bel defrag/reinstall dell'os e delle applicaz. che usi veramente (piallando cosi' quello che hai installato "giusto per provare" :D) D'altra parte i sistemi operativi windows sono fatti cosi', piu' roba ci installi e piu' passa il tempo piu' rallentano :muro:

Il discorso dell'incazzamento x il display (se non specificato su manuali/listini/siti) invece imho ha piu' senso (anche se x i portatili tipo M2 e simili sul sito c'e' riportato 65k colori o 256k x i nuovi M3 )

dan77
28-04-2003, 19:10
Originally posted by "Ecio"



Scusa ma ok che si tratta di un desktop replacement, ma e' pur sempre un portatile ! Che il pc diventi lento installando applic. e' normale, normalissimo anzi. Non penso che la lentezza dei dischi dipenda da asus ma piuttosto dalla scelta dell'hd montato. Sui portatili sono a 4200 giri o 5400 (non so cosa c'e' nel tuo caso, sara' un 4200) ma moltissime altre case montano dischi con quell'rpm. Sui desktop invece sono 5400-7200 o 10000 x scsi, quindi non sono molto paragonabili queste cose.
Tra l'altro l'rpm influisce sulla latenza mentre il transfer rate dipende piu' che altro dal tipo di interfaccia (ata33 etc..), quindi i giri al minuto dovrebbero influenzare l'accesso di file "sparsi" (e quindi questo capita quando hai il disco pieno di roba, magari frammentato etc..) piu' che nel trasferimento continuo di dati (tipo la copia di mega e mega di file).

Io fossi in te farei un pensierino, dopo 1 anno di possesso del portatile, a fare un bel defrag/reinstall dell'os e delle applicaz. che usi veramente (piallando cosi' quello che hai installato "giusto per provare" :D) D'altra parte i sistemi operativi windows sono fatti cosi', piu' roba ci installi e piu' passa il tempo piu' rallentano :muro:

Il defrag lo faccio almeno una volta al mese, assiema alla pulizia dei registri. XP l'ho installato di recente... gli ho messo anche la service pack, che ha peggiorato ulteriormente la situazione!
Ovviamente non si può pretendere che un portatile con P4 1,8GHz viaggi come il corrispondente desktop, ma che si comporti meglio di un P2 400MHz con bus ata33 mi sembra una giusta pretesa! :(
Comunque le scarse prestazioni dell'interfacciamento col disco mi sembra che siano anche evidenti dai benchmark.


Originally posted by "Ecio"

Il discorso dell'incazzamento x il display (se non specificato su manuali/listini/siti) invece imho ha piu' senso (anche se x i portatili tipo M2 e simili sul sito c'e' riportato 65k colori o 256k x i nuovi M3 )

Io non sono incazzato per la risoluzione del display del mio L3540! :D
Da quanto sto leggendo vedo che uno dei pochi ASUS uscito con un display serio! L'unica pecca è la scarsa luminosità in ambienti molto illuminati! :cool:


Ho solo voluto descrivere la mia esperienza ad un utente che aveva chiesto info su un L3562.
Inizialmente ero soddisfattissimo del portatile, ma forse perché ero preso dalla novità...

Ecio
28-04-2003, 19:20
Originally posted by "dan77"



Il defrag lo faccio almeno una volta al mese, assiema alla pulizia dei registri. XP l'ho installato di recente... gli ho messo anche la service pack, che ha peggiorato ulteriormente la situazione!


Bisognerebbe vedere se ti han messo FAT o NTFS, forse era meglio win2000... :)


Ovviamente non si può pretendere che un portatile con P4 1,8GHz viaggi come il corrispondente desktop, ma che si comporti meglio di un P2 400MHz con bus ata33 mi sembra una giusta pretesa! :(

Addirittura :)


Io non sono incazzato per la risoluzione del display del mio L3540! :D
Da quanto sto leggendo vedo che uno dei pochi ASUS uscito con un display serio! L'unica pecca è la scarsa luminosità in ambienti molto illuminati! :cool:


Lo so che TU non sei arrabbiato per il display, ma mi pareva che il problema del display potesse far (giustamente) piu' inc**zare xche' e' una cosa che capita praticamente solo con gli asus mentre il problema della lentezza del portatile mi sembrava comune a moltissimi portatili

dan77
28-04-2003, 19:28
Ho messo la NTFS, ho sentito anch'io che Win2000 dovrebbe essere più performante, ma mi serve XP :rolleyes:


Comunque penso di non poterti contraddire se mi dici che pretendo un po' troppo... :D

mp3style
29-04-2003, 06:43
Il problema degli L2 è... come sono stati progettati! La SiS730 i 16M li manderebbe anche ma l'LCD non e' da 16M di colori (e rilanciando dico che a quanto pare non e' possibile nemmeno settare una profondità di colore di a 8bit!). Stessa cosa per l'AGP: la SiS730 avrebbe un AGP4X ma per ragioni loro e' stato settato (e impossibile da cambiare) a 2X.Ma ancora: il tanto sbandierato mutli(video-out) non e' completo come veniva detto: non e' possibile un multimonitor LCD+TV. La scelta della memoria dedicata è un calcio in faccia e per i driver direi che ne sono usciti parecchi da un anno a questa parte ma (ne ignoro i motivi) non hanno cambiato nulla (ossia: ho gli stessi problemi che avevo prima che diversi... ehm... giochi...). L'unica cosa cambiata davvero e' stato il BIOS che da una parte hanno cercato di adattarlo alle nuove CPU e dall'altro (ma credo sia un'effetto collaterale) ha alzato un po l'audio davvero scarso.

Mp3Style - Poltergeist :D

zoran
29-04-2003, 17:11
Possego il portatile asus L3182M.
Sinceramente non mi faccio troppe pippe mentali per la profondità del colore, però siccome l'ho pagato, beh ho deciso a chiedere informazioni. Questa è la parte del contenuto della mail piu importante.

"I monitor LCD dei notebook supportano fino a 16 Bit di colore e sono
ottimizzati per essere utilizzati ad una risoluzione di 1024x768 se Lei
collegasse il PC ad un monitor Crt riuscirebbe a visualizzare 32 Bit di
colore."

Quindi, nessun driver puo rispolvere il problema. Peccato, per il resto non era male.
ciao a tutti.

WhiteBase
29-04-2003, 21:52
Originally posted by "dan77"




Dopo un po' di tempo sono ricapitato su questo forum per vedere come stanno le cose. Non mi sorprende più di tanto vedere che si abbiano di questi problemi con i portatili ASUS.

Come potete vedere dalla firma ho un ASUS L3540.
A suo tempo (giugno 2002) ero entusiasta dell'acquisto, ma col passare del tempo l'entusiasmo si è pian paino affievolito.

Il 3540 è pensato come desktop replacement. Installando un po' di applicazioni il computer diventa lento. Troppo lento.
Ieri ho provato ad installare RedHat8 su entrambi: sul fisso ci ho messo 23 minuti, sul portatile 30!
Credo che il grosso problema dei portatili ASUS sia il transfert rate dell'hdd.
Per quanto mi riguarda sono stato uno dei fortunati che ha potuto comprare il cumputer con la Radeon Mobility 7500 e con memoria dedicata.
Per quanto riguarda il display non mi posso lamentare più di tanto. Non ho i problemi riportati in questa discussione, anche se posso affermare che pecca in luminosità: in ambienti molto luminosi si fa un po' di fatica a guardare lo schermo. Questo però potrebbe essere dovuto al fatto che ha una risoluzione di 1400x1050.

Per i futuri acquisti, io non penso che prenderò nuovamente un portatile ASUS.

La differenza di velocità in fase di installazione delle RH8 è principalmente da imputare al fatto che il lettore cd che hai è un 24x sul portatile... e più o meno il doppio sul fisso... e si sente eccome. Inoltre i portatili, tranne i rarissimi casi che montano di serie un 5400rpm hanno dischi fissi sensibilmente più lenti della controparte desktop.
A proposito... l'avevi installato l'intel application accelerator 2.2? (il 2.3 non supporta i chipset mobili) Altrimenti ti trovi ad usare il disco non in modalità ata100.
Ti dirò che il mio L3540 (anche lui con la raddy, ma 512Mb ddr) viaggia benissimo anche con installazioni estremamente cariche e "sporche" sia di xp che di linux. Chiaramente curo molto l'ottimizzazione del sistema e la pulizia del registro dopo la disinstallazione dei programmi :D

belgarioz
30-04-2003, 13:13
l'asus mi ha detto che il problema non è risolvibile con driver etc...
per chi tiene ad una visualizzazione dei colori corretta si consiglia un modello superiore

sgabriels
11-05-2003, 09:33
qualcuno ha installato linux su questa macchina per vedere se riconosce tutte le periferiche (modem....)

WhiteBase
11-05-2003, 12:22
Originally posted by "sgabriels"

qualcuno ha installato linux su questa macchina per vedere se riconosce tutte le periferiche (modem....)

Il modem (un winmodem della pctel) ovviamente non è riconosciuto, per il resto tutto l'hardware del mio l3540 è riconosciuto senza problemi, il modello in oggetto non so che differenze abbia

Ecio
11-05-2003, 14:49
Originally posted by "dan77"

Ho messo la NTFS, ho sentito anch'io che Win2000 dovrebbe essere più performante, ma mi serve XP :rolleyes:


E perche' mai ? non mi risultano di app che girano su XP e non su 2000...

Ecio
11-05-2003, 15:06
carissimi,
nessuno ha modo di fare una foto del tft degli asus per mostrare il problema di visualizzazione ? non so x es. mentre viene visualizzata una foto o un dvd (si parlava di inversione del nero).

Io ho girato qualche negozio ma sfortunatamente di asus ce n'erano pochissimi e quelli che c'erano potevo vedere solo il login di XP (insomma diciamo che i commessi di questi negozi erano un po' dei rompipalle e non potevo fare quel che volevo).

io vorrei prendere un asus M2 viste le promozioni di questi tempi (dovrebbe avere lo stesso display e non ha il tvout). Non devo farci fotoritocco ma potrebbe capitare di volerci guardare un dvd/divx e quindi vorrei capire bene questo effetto... (presumo che sia + marcato lasciando lo sfondo a 16bit come l'ho visto impostato su alcuni portatili. mettendolo a 32bit nu po' migliora ma non potevo testare dvd per controllare bene la cosa)

kurt77
12-05-2003, 11:23
Caro Ecio il problema del display e' veramente una cosa da uscire di testa... ieri ho confrontato il diplay del mio vecchio L2 con quello del mio nuovo L3... risultato:

1. visione divx-xvid: sembrano identici ; :)
2. ambiente windows: vince L2 dieci a zero; non appare nessuna patina sulle finestre o delle striature di colore sul pulsante start; :cry: :cry:
3. giochi: sembrano identici; :D


Ma :confused:

Ecio
12-05-2003, 11:36
ufff e io che volevo prenderlo (l'M2) proprio per utilizzo di windows (e minimamente x divx-dvd...)
trovassi un posto a milano dove posso andare a testarlo decentemente...

kurt77
12-05-2003, 12:34
Comunque se la serie M ha lo stesso display dell'L2 vai tranquillo ke i divx si vedono decentemente... ne avro' visti un centinaio se nn di piu' e nessuno mi ha dato problemi.... da quello ke ho potuto notare il fatto di nn avere 16M di colori si nota solo con filmati scurissimi. :(
Se poi hai intenzione di prendere l'L3 te lo sconsiglio vivamente...
ciao

Ecio
12-05-2003, 13:19
no volevo l'M2 xche e' molto leggero (2kg senza lettore dvd, 2.3 con) e compatto, la fattura generale mi sembra buona e la dotazione e' quella asus (borsa+mouse+penna usb). I punti negativi sono l'assenza del tvout (ma tanto ho un lettore dvd a casa) e il discorso del display (capisco che sia inferiore agli altri ma volevo capire di quanto e se questo influiva pesantemente nell'utilizzo normale di windows).
Tieni conto che adesso gli M2 si trovano a partire da 900euro circa, e non mi apre affatto male come prezzo... (880-940 il cel1.5 con 128 di ram e xp home/pro e invece 1015euro x il cel1.5 256 di ram e combo dvd/burner o 1100e rotti per il p4m da 1.8ghz) per un portatile di quelli molto compatti e leggeri

kurt77
12-05-2003, 15:49
Volevo solo segnalarti ke l'L3, almeno in ambiente windows, si vede male rispetto al piu'vecchio L2. Ora, se l'M2 monta lo stesso display dell'L2 e' OK altrimenti no!!! Quando avevo l'L2 non mi ero minimamente accorto del fatto dei 16M di colori :D ... l'ho letto sul forum :eek: .
Poi se hai assoluta necessita'dei 16M di colori orientati diversamente.
ciao.. :rolleyes:

Ecio
12-05-2003, 15:59
Originally posted by "kurt77"

Volevo solo segnalarti ke l'L3, almeno in ambiente windows, si vede male rispetto al piu'vecchio L2. Ora, se l'M2 monta lo stesso display dell'L2 e' OK altrimenti no!!!


Bella domanda.. e come faccio a scoprirlo?!? ...

kurt77
12-05-2003, 16:08
:D :D :D

Ecio
12-05-2003, 16:11
ho chiamato in asus e la signorina dice che i tft sono gli stessi della serie L3 :(

non so che fare, devo trovare un posto che mi faccia vedere sti caz di M2 (l'ho visti una volta al volo da mondadori ma solo la schermata di login e non pareva male) Oddio xo' tenendo conto dei PRO e del prezzo a cui li vendono adesso potrei farmi del male lo stesso e comprarlo :D

WhiteBase
12-05-2003, 16:49
Originally posted by "Ecio"

ho chiamato in asus e la signorina dice che i tft sono gli stessi della serie L3 :(

non so che fare, devo trovare un posto che mi faccia vedere sti caz di M2 (l'ho visti una volta al volo da mondadori ma solo la schermata di login e non pareva male) Oddio xo' tenendo conto dei PRO e del prezzo a cui li vendono adesso potrei farmi del male lo stesso e comprarlo :D

Mah, io ho l'l3540 (15.1" 1400*1050) e si vede molto bene, nessuna striatura o altro, ma c'è da dire che il mio modello monta la Radeon M7, di qualità sensibilmente superiore a qualunque video integrato in circolazione, per cui la minore qualità potrebbe essere anche dovuta alla sezione video economica

kurt77
12-05-2003, 17:57
purtroppo e' solo LCD :D (non c'e'un cacchio da ridere)... la sis visualizzerebbe tranquillamente i 16 M... :cry:
mi basterebbe che si vedesse come L2 e sarei contento :cool:

WhiteBase
12-05-2003, 18:04
Originally posted by "kurt77"

purtroppo e' solo LCD :D (non c'e'un cacchio da ridere)... la sis visualizzerebbe tranquillamente i 16 M... :cry:
mi basterebbe che si vedesse come L2 e sarei contento :cool:

Non è questione del fatto che supporti o meno i 32 bit (le schede video lo fanno da un'era informatica) è questione di quale sia la qualità del 2d della SiS. Anche nel 2d, nella resa cromatica, nella nitidezza del testo, fra un 'Ati (e una Matrox) e una Nvidia c'è un mondo di differenza, figurati con una SiS integrata nel chipset della mobo

kurt77
12-05-2003, 18:10
Non metto assolutamente in dubbio quello che hai detto, pero' nell'altra serie L3, credo L3500, che utilizza lo stesso la sis 650 non ha nessun problema di visualizzazione 2d... ke tristezza :cry:

Altarus
14-05-2003, 12:56
Originally posted by "kurt77"

Non metto assolutamente in dubbio quello che hai detto, pero' nell'altra serie L3, credo L3500, che utilizza lo stesso la sis 650 non ha nessun problema di visualizzazione 2d... ke tristezza :cry:

infatti tutti i problemi si riferiscono al SIS 740!!

kurt77
14-05-2003, 13:13
e c'hai proprio ragione :D errore causato dal fatto che il pacchetto dei drivers era sis 650-740 :rolleyes:
Ho anche provato a utilizzare i driver propri di Xp ma e'tutto uguale.... :(

ciao :cool:

Altarus
14-05-2003, 13:21
Originally posted by "kurt77"

e c'hai proprio ragione :D errore causato dal fatto che il pacchetto dei drivers era sis 650-740 :rolleyes:
Ho anche provato a utilizzare i driver propri di Xp ma e'tutto uguale.... :(

ciao :cool:

Non mi riferivo ai driver ma al chipset che anche utilizzando gli stessi driver della 650 ha problemi evidentemente differenti...

bye

Ecio
14-05-2003, 13:31
scusate fatemi capire:
sulla pagina asus dicono questo:

serie M2 :
Chipset: Sis 650+961
Chip Video : Grafica integrata nel chipset SiS 650
Display : 14,1 TFT LCD, XGA 1024X768 con 64K colori

serie L3500 :
Chipset: SiS 650+961
Chip video : Grafica integrata nel chipset SiS 650
Display: 14,1" /15,0" (XGA) LCD
XGA 256k Hi-color (6 bit interface)
Dual Channel LVDS I/F

serie L3800:
Chipset: Intel® 845 MP
Chip Video: ATI Mobility Radeon 7500
Display: 15,0" (SXGA+) LCD
1400x1050/ 256k Hi-color (6 bit interface)
Dual Channel LVDS I/F

Quindi L35 e M2 hanno lo stesso chip/chip video, inoltre L35 e L38 hanno lo stesso display. L'M2 sembrerebbe avere un display diverso (addirittura con meno colori) ma in realta' ho chiamato in Asus e mi dicono che il display e' lo stesso.

Adesso che c'entra Sis 740 ?!?! Non ci sto capendo piu' una ceppa :cry:

Altarus
14-05-2003, 13:41
Originally posted by "Ecio"

scusate fatemi capire:
sulla pagina asus dicono questo:

serie M2 :
Chipset: Sis 650+961
Chip Video : Grafica integrata nel chipset SiS 650
Display : 14,1 TFT LCD, XGA 1024X768 con 64K colori

serie L3500 :
Chipset: SiS 650+961
Chip video : Grafica integrata nel chipset SiS 650
Display: 14,1" /15,0" (XGA) LCD
XGA 256k Hi-color (6 bit interface)
Dual Channel LVDS I/F

serie L3800:
Chipset: Intel® 845 MP
Chip Video: ATI Mobility Radeon 7500
Display: 15,0" (SXGA+) LCD
1400x1050/ 256k Hi-color (6 bit interface)
Dual Channel LVDS I/F

Quindi L35 e M2 hanno lo stesso chip/chip video, inoltre L35 e L38 hanno lo stesso display. L'M2 sembrerebbe avere un display diverso (addirittura con meno colori) ma in realta' ho chiamato in Asus e mi dicono che il display e' lo stesso.

Adesso che c'entra Sis 740 ?!?! Non ci sto capendo piu' una ceppa :cry:


Vedi portatile l3180m 3182 oggetto iniziale della discussione sui problemi di visualizzazione del display...

bye

Ecio
14-05-2003, 14:51
hai ragione mi sono confuso
L31xx hanno SiS740.

Allora vuol dire gli che altri L3 e l'M2 fanno un po' meno schifo :D

kurt77
14-05-2003, 15:54
Secondo me e'proprio cosi' :muro: ... vedi se qualcuno si e'lamentato del display dell' L35XX... ma non credo.

ciao :cool:

Ecio
14-05-2003, 17:44
giusto x proseguire la serie Asus-e-io-ci-vogliamo-bene oggi guardando sul loro sito ho scoperto questa promozione:
http://notebook.asus.it/wl_promo.htm

provo a ordinare su chl includendo anche la scheda wi-fi e me la propone a 100euro :eek: alche' chiamo asus e chiedo delucidazioni.
In asus mi dicono "parli con CHL" (per fortuna che e' loro partner commerciale). Chiamo CHL e mi dicono "noi questa promoz. non ce l'abbiamo attiva" e io "grazie-al-..... lo so, ma visto che sul sito e' riportata e siete pure partner commerciali xche' non c'e'" e la signorina "eh non sara' ancora attiva" e io "veramente tra 10 giorni scade..."

Adesso ho maillato a Asus e a CHL, vediamo cosa si inventano...

Ma Asus che inventa a fare promozioni commerciali se poi non c'e' modo x usufruirne ?!? :D

Voglio la Wi-fiiiii (e anche la fi... :D)

digital_brain
06-11-2003, 22:07
Come è andata a finire poi la storia dei driver??
Io ho provato un L3550 e mi da gli stessi problemi dei colori...da schifo...Qualcuno sa se vale lo stesso per la serie L4???Ditemi di no...!!