PDA

View Full Version : Asus 8420:ventola bloccata!


Van Horstmann
20-03-2003, 16:59
Sulla mia scheda che alla fine è una geffo4 ti 4200 128 ddr la ventola non gira più, sapete come fare per smontarla? (ha i pin inseriti nella scheda) o qualche altro consiglio? non so se è un problema elettrico o di struttura danneggiata.
Aiutatemi se potete! :cry:

rattopazzo
20-03-2003, 17:05
Mi è capitato un problema simile con la MSI geffo 4 ti 4200, l'ho sostituita, era in garanzia.

dario fgx
20-03-2003, 18:37
di solito non è molto difficile smontare la ventola prova prima a connettere bene l'alimentazione poi smonta la ventola e prova a vedere se funziona con un'altra alimentazione di solito a 12 v se cosi' funziona c'è qualcosa che non va alla scheda: collega la ventola alla scheda mamma ( devi provare ad adattarla sulla mamma ci sono tre pin le schede mi sa due non sono proprio sicuro) comunque se la ventola funziona e la connetti bene alla scheda madre hai risolto il prob.se no compra il kit overclocking di thermaltak

Van Horstmann
21-03-2003, 11:08
Grazie ad entrambi per aver risposto, dopo essermi riuscito a procurare un giravite ad hoc ho smontato la ventola che è risultata essere spaccata... l'unica cosa che mi resta da fare è spedirla in garanzia sperando in tempi rapidi... ma la vedo mooooolto difficile :(

L'alternativa sarebbe montare un altro dissipatore ma la griglia della ventola è "inchiodata" alla scheda e non so come toglierla.... :muro:

dario fgx
21-03-2003, 12:21
di solito quella che tu chiami griglia (che è il dissy passivo) e un tutt'uno con la ventola ( come per i proci) ma non sempre alcuni sono fissate con viti che trapassano la scheda altre solo incollate ( schede + schife ) altre in vece vengono bloccate dalla ventola stessa ( che a sua volta è fissata in altro modo) .
Ma se non mi fai vedere la scheda video non so cosa ltro dirti se puoi allega una foto dell'area gpu

Van Horstmann
21-03-2003, 13:48
Cerco di spiegarmi meglio (purtroppo foto particolareggiate dell'area non ne ho trovate) il dissipatore passivo è attaccato alla scheda con 2 perni, avvitato al dissy passivo c'è un supporto metallico che regge la ventola, quindi è possibile smontare la sola ventola dal dissipatore.
La ventola sembra essere delle stesse dimensioni di quelle usate per raffreddare i chipset delle mobo (ne ho smontata una da una vecchia abit kt7a raid esplosa)...
credo che la cosa migliore sarebbe sostiutuire il tutto con dissy e venotla nuova se fossi sicuro di non rovinare del tutto una scheda che ancora può darmi soddisfazioni.http://www.yesky.com/20020521/asus_v8420_tda.jpg