View Full Version : Aiuto..serve gentilmente schema per cablare un cavo di rete
Salve ragazzi, forse questo post e' stato gia' fatto in precedenza da qualcuno, ma visto che non funziona la ricerca da forum, mi potreste dire come sistemare i cavi per collegare un pc ad un hub , ed un pc ad un pc...
Mi hanno detto che i fili vanno messi in una certa maniera, ma io non so' come fare.
Se qualcuno puo' postarmi qualche foto documentata su come sono fatte le due estremita' del cavo e come incrociare i fili.
GRAZIE A TUTTI
è molto semplice
pc - hub
i fili (che hanno tutti colori diversi) devono essere nella stessa identica posizione ai due lati del cavo
pc - pc
i fili devono avere sequenza inverita ai due lati del cavo (cioè incrociati da cui cavo cross)
Ho provato in questo momento il collegamento...pero' succede una cosa strana.....
Collego il cavo alla mia vecchia scheda di rete ISA e va'......
Cambio scheda di rete con PCI...comprata ieri e non va' piu' il collegamento....in breve va' lentissimo a tal punto che scarica pochissimi byte.
Ho provato la scheda di rete nuova sul pc di un mio amico e funziona...pero' lui ha una scheda madre recente.....
La mia non so' neppure che cavolo e'....e' vecchia e su ho montato un p III 500
Grazie dei consigli
Originally posted by "VICK"
è molto semplice
pc - hub
i fili (che hanno tutti colori diversi) devono essere nella stessa identica posizione ai due lati del cavo
pc - pc
i fili devono avere sequenza inverita ai due lati del cavo (cioè incrociati da cui cavo cross)
ma cosa mi tocca leggere...... :rolleyes:
guardate qui che è meglio!
http://yoda.uvi.edu/InfoTech/rj45.htm
Sono praticamente in difficolta'..poi anhe documento in inglese.ummm sono spacciato!!!!!!
pc - pc
i fili devono avere sequenza inverita ai due lati del cavo (cioè incrociati da cui cavo cross)
chiedo scusa per l'imprecisione :p
come si vede chiaramente nel link postato da gohan i fili responsabili della trasmissione sono il primo e secondo, quelli invece che ricevono sono il terzo ed il sesto
quindi, se non ho capito male :confused: , devi prima grimpare un lato del cavo, poi dall'altra parte devi scambiare il primo con il terzo ed il secondo con il sesto
Originally posted by "VICK"
quindi, se non ho capito male :confused: , devi prima grimpare un lato del cavo, poi dall'altra parte devi scambiare il primo con il terzo ed il secondo con il sesto
Esatto!!!!
1 - BiancoVerde
2 - Verde
3 - BiancoArancio
4 - ****
5 - ****
6 - Arancio
7 - ****
8 - ****
1 - BiancoArancio
2 - Arancio
3 - BiancoVerde
4 - ****
5 - ****
6 - Verde
7 - ****
8 - ****
Questo schema è un esempio...
L'importante è che le coppie 1/2 e 3/6 siano formate da due fili incrociati...
(come si vede nell'immagine)
l'ordine dei colori non è importante e nemmeno quali colori si usano...
L'importante è seguire lo schema di sopra
Ed accoppiare i fili in modo corretto!!
Puoi guardare anche quest'altro link che spiega come si numerano le posizioni all'interno del connettore!!
http://www.aptcommunications.com/ncode.htm
Jowind...ma l'esempio che hai fatto e' da attuare con collegamento pc-pc o pc -hub?
Grazie
Io userei gli schemi che trovi nel link, i cavetti sono attorcigliati per autoschermarsi, se usi cavi a caso non ottieni la schermatura.
Ciao
http://www.aptcommunications.com/images/RJ-45.gif
Per semplificare:
cavo pc - hub = cavo dritto = scema di sinistra su entrambi i capi del filo
cavo pc - pc = cavo crossed (incrociato) = schema di sinistra a un capo e schema di destra all'altro capo.
Spero di noon aver sbagliato niente ;)
ciao ciao
Giallorosso
20-03-2003, 22:14
Ecco qui :http://www.hardwarebook.net/
ma se l'ordine dei fili e' la stessa nei due estremi nel collegamento pc-hub, qual'e' l'importanza di rispettare i colori ??
Non posso mettere i colori come voglio da un estremo e fare la stessa scelta dei colori dall'altra?
o non funzia lo stesso?
Grazie delle vostre risposte
Hack-a-sat
21-03-2003, 13:56
Originally posted by "ALEX25_"
ma se l'ordine dei fili e' la stessa nei due estremi nel collegamento pc-hub, qual'e' l'importanza di rispettare i colori ??
Non posso mettere i colori come voglio da un estremo e fare la stessa scelta dei colori dall'altra?
o non funzia lo stesso?
Grazie delle vostre risposte
i colori fanno parte dello standard, ma è chiaro che se rispetti l'ordine i fili potrebbero essere tutti uguali... non ci vuole uno scienziato....
P.S. bellissimo lo schemino di Tat0
oltre a assere uno standard, c'è anche una spiegazione fisica! :cool:
Cmq non vedo perchè se uno standard dice di fare in un certo modo, uno debba fare diverso! :cool:
Era solo una curiosita'.....cmq se qualcuno di voi come gohan dice che c'e' una spiegazione fisica....tanto ci cappello e rispettiamo i fisici....
la questione "fisica" a cui si riferisce gohan e' quella per la quale vengono usati i cavi TP (twisted pair), ovvero "attorcigliati a coppie".
Cioe' se non si utilizza una coppia (colore pieno + colore/bianco, es.arancione+arancione/bianco) non si hanno i vantaggi del TP, ovvero la riduzione delle interferenze e del rumore dei segnali (cioe' l'effetto "autoschermatura" come diceva gia' Tat0)
E comunque come giustamente dice gohan, se c'e' uno standard conviene rispettarlo, perche' poi diventa un casino andare anni dopo a ricordarsi (o a capire) cosa e' stato fatto (non e' molto importante nel caso di un cavo di rete di 1mt ma nel caso di impianti elettrici oppure reti di grandi dimensioni si)
Grazie infinite per tutti questi suggerimenti siete stati fantastici tutto il forum compreso.
Il problema adesso e' un altro postato precedentemente cioe':
"
Collego il cavo alla mia vecchia scheda di rete slot ISA e va'......
Cambio scheda di rete con slot PCI...comprata ieri e non va' piu' il collegamento....in breve va' lentissimo a tal punto che scarica pochissimi byte.
Ho provato la scheda di rete nuova sul pc di un mio amico e funziona...pero' lui ha una scheda madre recente.....
La mia non so' neppure che cavolo e'....e' vecchia e su ho montato un p III 500 "
Qualcuno ha una spiegazione logica di questo cavolo di problema che mi assilla?
Grazie
io ho una 3COM su un PII350 e va benissimo!
che sk di rete usi? sk madre del PC? i driver sono aggiornati? (sia della sk di rete sia della sk madre)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.