View Full Version : Barton e.......photoshop 7????
Da quando ho sostituito il processore con un XP 2500+ Barton, Photoshopp
7.0.1 spesso e volentieri si blocca con un messaggio del genere:
"Unable to continue because of a hardware or system error. Sorry but this
error is unrecoverable"
Quando poi riesce a partire dopo pochi secondi capita addirittura che il pc si riavvii!!!!
Ho provato a disinstallare e reinstallare il programma, ma non cambia
niente.
Ho modificato anche il system.ini per vedere se si trattava di una cattiva gestione dei 512mb di memoria.
Naturalmente, fin ad ieri, ha funzionato sempre perfettamente(usavo un duron 1300)!!!
Può dipendere dal processore???
Grazie tutti x l'aiuto!!!
ps: Il sistema è il seguente: XP2500Barton, A7N(bios 1002a), 512(pc2700), win98se
ps2: con altre applicazioni non ho problemi!
ma hai sostituito anche scheda madre insieme a procio? Se si, hai formattato dopo aver sostituito?
NO!!
ho solo sostituito il processore..........
High Speed
20-03-2003, 13:45
prova ad agg win98se o a sostituirlo con winxp...
ho notato che con winxp (con windows update) viene aggiornato anche il driver del processore....
molto probabilmente dipende dalla cache....
infatti avevo in mente di farlo, ma non ho molta voglia di formattare e cercare driver nuovi per tutte le periferiche.........
E poi, soprattutto, visto che principalmente ci gioco, dovrei passare ore ad eliminare processi e servizi inutili all'avvio che farebbero decadere notevolmente le prestazioni......
Win98 lo conosco abbastanza bene e lo setto in pochissimi minuti!
a suo tempo, passando da un duron 1300 ad un xp2000+ avevo problemi con win....
dopo reinstallazione win tutto ok, evidentemente, cambiando processore cambia qualcosa nelle informazioni del sistema operativo.. non ne sono sicuro, ma qualcosa tra le cpu ti cambia di sicuro....
Mendocino 433
20-03-2003, 23:06
I vecchi S.O. 9x, hanno problemi oltre i 2 - 2,2 GHZ perchè le CPU sono troppo veloci ed elaborano troppo in fretta i dati prima che il S.O se ne accorga e li scriva su HD!
Ho letto di problemi simili, puoi provare a disabilitare la cache dell'HD o ad aumentarne la latenza dal registro di sistema, si può ma non mi ricordo qual'è la chiave.
>I vecchi S.O. 9x, hanno problemi oltre i 2 - 2,2 GHZ perchè le CPU sono >troppo veloci ed elaborano troppo in fretta i dati prima che il S.O se ne >accorga e li scriva su HD!
>Ho letto di problemi simili, puoi provare a disabilitare la cache dell'HD o >ad aumentarne la latenza dal registro di sistema, si può ma non mi >ricordo qual'è la chiave.
E sapresti dirmi dove posso trovare informazioni in merito??
Hai aggiornato il BIOS della scheda madre ?
Aristocrat74
21-03-2003, 09:02
se puoi passa ha win2k o win xp ;) sono un milione di volte piu stabili del 98xx
Si il bios è l'ultimo disponibile.......
E sul sito Asus sembra che i Barton siano supportati tranquillamente.....
Si il bios è l'ultimo disponibile.......
E sul sito Asus sembra che i Barton siano supportati tranquillamente.....
Cmq stasera mi faccio dare un'altro modulo da 512 per provare se il problema è li!!
Mendocino 433
21-03-2003, 23:48
Originally posted by "itsme"
>I vecchi S.O. 9x, hanno problemi oltre i 2 - 2,2 GHZ perchè le CPU sono >troppo veloci ed elaborano troppo in fretta i dati prima che il S.O se ne >accorga e li scriva su HD!
>Ho letto di problemi simili, puoi provare a disabilitare la cache dell'HD o >ad aumentarne la latenza dal registro di sistema, si può ma non mi >ricordo qual'è la chiave.
E sapresti dirmi dove posso trovare informazioni in merito??
Se me lo ricordavo te lo dicevo.... (abbreviando i congiuntivi... :p)
Dovresti frugare sul forum sezione "sistemi operativi - Windows", l'avevo letto lì, ma il motore di ricerca non va più...
Mi ricordo che la chiave si chiamava "CACHE WRITE DELAY" ma non so in quale ramo è, prova a cercala con il trova di regedit, non so se è la stessa anche per disabilitarla completamente (se il ritardarla non basta)
XP1700+@2400+
22-03-2003, 00:12
Originally posted by "cjcavin"
a suo tempo, passando da un duron 1300 ad un xp2000+ avevo problemi con win....
dopo reinstallazione win tutto ok, evidentemente, cambiando processore cambia qualcosa nelle informazioni del sistema operativo.. non ne sono sicuro, ma qualcosa tra le cpu ti cambia di sicuro....
Il sistema operativo si accorge del cambio di processore e non riesce a gestirlo in modo corretto...occorre sicuramente reinstallare win98 e non necessariamente passare ad XP perchè è un problema di parametri che il sistema operativo legge dal processore e va a configurare al momento dell'installazione!
Saluti
XP1700+@2400+
22-03-2003, 00:12
Originally posted by "Mendocino 433"
I vecchi S.O. 9x, hanno problemi oltre i 2 - 2,2 GHZ perchè le CPU sono troppo veloci ed elaborano troppo in fretta i dati prima che il S.O se ne accorga e li scriva su HD!
Ho letto di problemi simili, puoi provare a disabilitare la cache dell'HD o ad aumentarne la latenza dal registro di sistema, si può ma non mi ricordo qual'è la chiave.
Nessun problema il barton XP2500+ ha una frequenza di lavoro di 1833MHz!!!
Saluti
CAmbiando processore è necessario reinstallare il sistema operativo, primo perchè l'installazione si è configurata in modo ottimale per il processore in uso, e secondo senza reinstallazione non godi nemmeno delle superiori potenzialità della nuova CPU.
Nel tuo caso che poi sono pure sorti problemi, la formattazione e quindi reinstallazione del sistema operativo è d'obbligo, pena andare avanti con delle pezze messe quà e là sull'OS, ma senza risolvere il problema radicalmente, con la conseguenza di aver speso i soldi per il nuovo processore inutilmente.
Originally posted by "livius"
CAmbiando processore è necessario reinstallare il sistema operativo
BOOOM!!! :sofico:
Basta fare una prova, con processore nuovo, prima con sistema operativo "vecchio" e succesivamente con una installazione pulita. Vedrai la differenza di prestazioni.
Mendocino 433
22-03-2003, 12:53
Originally posted by "XP1700+@2400+"
Nessun problema il barton XP2500+ ha una frequenza di lavoro di 1833MHz!!!
Saluti
Sì, lo so, ma ai fini della velocità di elaborazione (che è quella che crea i problemi ai vecchi S.O.) è come se fosse un 2500
Originally posted by "livius"
Basta fare una prova, con processore nuovo, prima con sistema operativo "vecchio" e succesivamente con una installazione pulita. Vedrai la differenza di prestazioni.
Allora...ti faccio l'elenco dei cambi di hardware che ho fatto :
P133 --> K6-2 350 --> Tb 1400 --> Athlon XP 1800+ (Windows 98)
K6-2 350 --> Tb 1400 --> Athlon XP 1800+ (Windows 2000)
Athlon 600 Slot A --> P4 2,4 (98SE)
In nessun caso ho avuto bisogno di reinstallare...e non parlo solo di cambio della CPU, ma anche di scheda madre ed altre periferiche...
Riguardo alle prestazioni...basta saper ripulire bene il sistema...
Sono d'accordo se uno sà bene come mettere mano al registro di windows, ma siccome la maggior parte degli utenti (me compreso) non lo sà fare, la cosa più semplice è la reinstallazione dell'OS.
Su un altro mio PC passando da un Athlon 1200 ad un XP1700+ sembrava non essere cambiato nulla, e Photoshop lo uso ogni giorno, quindi mi rendo bene conto delle differenze di prestazioni.
Reinstallato tutto Photoshop ha iniziato a volare.
Joe Banana
23-03-2003, 00:53
photoshop mette sotto stress il sottosistema della memoria.
Passando da Duron a XP sarai passato anche da 100 a 133 mhz... prova ad abbassare i timings della ram o ad abbassare la frequenza di lavoro di quest'ultima, secondo me e' li' il problema.
Mendocino 433
23-03-2003, 15:56
Cerchi un Tualatin nuovo o usato? se lo cerchi nuovo lo trovi in tanti siti di vendita on-line
supermarchino
25-03-2003, 19:02
Originally posted by "cionci"
BOOOM!!! :sofico:
anche io penso che non occorra formattare ma dopo aver montato un Xp1800+ su un Kt133a al posto di un morgan 1200 mi sono ritrovato con windows corrotto a causa di continua corruzione :D di files sull'hd ... a detta del produttore il palomino dovrebbe essere supportato da quella mobo... (K7TA266 T-Commate)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.