PDA

View Full Version : PC266 e PC333: possono convivere sulla stessa mobo?


Custode
20-03-2003, 08:36
Ciao a tutti.
Scrivo in questa sezione per esporvi un mio dilemma.
Ho la scheda madre che vedete in sign, mossa da chipset VIA KT266A.
All'attuale banco di memoria da 256Mb DDR 2100 Kingston, per motivi un pò lunghetti che non sto a spiegare per non tediarvi :) , ho cercato di affiancare 256Mb DDR 2700 sempre Kingston.
Ora, ho cercato di informarmi sui siti di entrambi i produttori (mobo e ram) per trovare notizie circa fattibilità o meno della cosa...ma non sono venuto a capo di nulla.
Insomma, sembrerebbe che la mia scheda madre non digerisca per nulla la presenza di ram PC266 (per cui è certificata) accanto a quella PC333.
Scermate blu una dietro l'altra, schermo che parte in 640x480 a 16 colori e 60 Hrz (in pratica Win mi vede ancora la 4200, ma scompare del tutto il pannello di controllo, rendendola di fatto una VGA generica).
Provando a reinstallare i driver della scheda video, il tutto si blocca irrimediabilmente quando l'installazione cerca di caricare i driver Nview: togliendo la ram PC333 tutto va a buon fine e spariscono tutti i blocchi...rimettendola, stessi problemi.
A questo punto mi chiedo: è veramente una incompatibilità della mia mobo che non sopporta la presenza di ram PC333 per cui non è stata certificata, o è possibile aggirare il problema in un modo a me sconosciuto (magari impostando qualcosa da Bios)?
Con chiunque ho parlato, mi è stato detto che in teoria problemi di compatibilità non dovrebbero sussistere perchè la PC333 e retrocompatibile con la PC266...ma in campo informatico si sa che le cose non vanno mai come la teoria vorrebbe :)
Qualche idea?
Ciao.

Custode
20-03-2003, 18:45
Proprio nessuna idea?
Ciao.

NME
20-03-2003, 18:53
Bah... io mi ricordo le leggende metropolitane di una volta... se un computer supporta solo pc100 non ci puoi mettere le pc133... :eek:

Cmq problemi di compatibilità possono sempre esistere...

Quello che ti consiglio è:

- aggiornare il bios all'ultima versione
- provare uno alla volta i banchi di ram per vedere se fungono con la mobo senza problemi
- metterli insieme, se non vanno daccordo:
a) cambiare gli slot in cui sono installati (invertirli)
b) entrare nel bios e giocare con i timings, non impostarli su auto ma manualmente, magari prova timings più alti o gioca solo con cas

Custode
20-03-2003, 19:50
Allora, questi sono i miei Timing:

Current FSB Frequency 133Mhz
Current DRAM Frequency 133Mhz
DRAM Clock 133Mhz
DRAM Timing Manual
DRAM CAS Latency 2.5
Bank Interleave Disabled
DRAM Burst Lenght 4
DRAM Queue Depth 2 level
DRAM Command Rate 2T command
System Performance Normal
DDSkew Level 00

Poi una cosa: nella sezione "Frequency/Voltage" del BIOS, ho trovato questa voce:

Auto Detect DIMM/PCI Clk Enabled

Mi chiedo: ma per caso controlla i valori della Ram? Nel senso che se la disattivo forse il banco DDR 2700 non viene automaticamnete riconosciuto a 166Mhz e quindi fuori specifica?
Ciao.

NME
21-03-2003, 07:53
Originally posted by "Custode"

Allora, questi sono i miei Timing:

Current FSB Frequency 133Mhz
Current DRAM Frequency 133Mhz
DRAM Clock 133Mhz
DRAM Timing Manual
DRAM CAS Latency 2.5
Bank Interleave Disabled
DRAM Burst Lenght 4
DRAM Queue Depth 2 level
DRAM Command Rate 2T command
System Performance Normal
DDSkew Level 00

Poi una cosa: nella sezione "Frequency/Voltage" del BIOS, ho trovato questa voce:

Auto Detect DIMM/PCI Clk Enabled

Mi chiedo: ma per caso controlla i valori della Ram? Nel senso che se la disattivo forse il banco DDR 2700 non viene automaticamnete riconosciuto a 166Mhz e quindi fuori specifica?
Ciao.

I valori sembrano essere non troppo conservativi e quindi "buoni" per quanto riguarda la compatibilità... anche se ci sono voci del bios di cui io ignoro il significato... quindi o ti documenti o chiedi aiuto a persone più esperte di me e te! ;)
Prova le varie impostazioni... prova a riattivare "Dram timings" come AUTO e vedi che succede...
in bocca al lupo!

Custode
21-03-2003, 09:35
Crepi :D
Comunque stamattina le ho provate tutte...niente da fare, soliti risultati, sigh! Oggi pomeriggio vado a cambiarla con un modulo DDR2100 (sperando di trovarlo...solo che sarò costretto a prenderne uno non di marca, e la cosa mi dà fastidio) nella speranza che il problema sia solo limitato alla incompatibilità con la PC333. Mi sono riletto manuale e scheda tecnica della mobo e ogni volta che si accenna alla memoria si precisa a caratteri cubitali di non andare fuori specifica (cioè oltre la PC266) per non rendere altamente instabile il sistema...
A dire il vero mi è sorto addirittura il dubbio che la Ram sia bacata...ma non potendoprovarla su nessun PC diverso dal mio, faccio prima a cambiarla del tutto.
Speriamo bene.
Ciao e grazie dei consigli.

NME
21-03-2003, 11:27
Mi spiace per te. Putroppo i miei consigli non hanno portato a nulla...

Credo che il manuale si riferisca all'overclock... ovvero usare una pc2100 a frequenze superiori ai 133 mhz!
Se usi una pc2700 con frequenza di "base" di 166 mhz impostandola a 133 mhz non vai fuori specifica!

GigaPower
21-03-2003, 13:08
Vorrei spezzare una lancia a favore dell'ECS K7S5A... tanto amata ma anche tanto contestata... beh, comunque sia avevo un banco da 256mb DDR PC2100 ( il massimo supportato dalla mia MoBo ), ho provato quindi ad affiancarci un modulo da 512mb DDR PC2700 in previsione di futuri upgrade e tutto è filato liscio senza dover mettere mano a nessun settaggio :D

Sarà ma secondo me la ECS è davvero una gran MoBo... cmq sia se metti solo il banco PC2700 il pc che fa??