View Full Version : Sony Vaio Fr102
Zenigata
20-03-2003, 01:11
Qualche possessore di questo notebook potrebbe darmene un giudizio?
Grazie
ho acquistato il portatile da circa 2 settimane...l'ho pagato 1290 euro in offerta ma med****rld.
devo dire che sono rimasto colpito sia dalla qualità dello schermo che anche se è un 14.1 pollici (max 1024x768) è molto luminoso e nitido.
Il processore scalda molto ma è normale essendo un amd xp.
La tastiera è comoda ma non all'altezza di quelle buone da desktop (uso la microsoft natural keyboard pro).
Sono molto comode le 3 porte usb 2.0 e i.link (firewire).
Manca sia la connessine bluetooth che irda ma con 100 euro si riescono a procurare (come ho fatto io cosi uso il mio 6310i per navigare su internet tramite BT e sincronizzo il mio palmm130 con l'irda).
Secondo me conviene anche portare la ram a 512 mb cosi da nn avere problemi di paging...costa 49 euro da b*w.it ed è ddr.
Per la sezione grafica devo dire che ottima per avere solo 16mb dedicati.
Ho installato unreal tournament, nbalive2003, need for speed hot pursuit 2 e altri che sfruttano il 3d e vanno alla grande...tutti a 800x600 con dett medio/alti.
Il problema principale è recuperare il cavo di uscita tv, ho chiamato alla sony ma vogliono 31,25 euro!!! so' pazz'...vedrò se me lo faccio fare da qualcuno.
cia'!!!
piolino73
20-03-2003, 11:30
Scusa Lupin3d, potresti dirmi che chipset monta sulla scheda madre?
Originally posted by "piolino73"
Scusa Lupin3d, potresti dirmi che chipset monta sulla scheda madre?
sarebbe ora ... molto vogliono saperlo!!!!
Zenigata
20-03-2003, 11:43
Originally posted by "Lupin3d"
ho acquistato il portatile da circa 2 settimane...l'ho pagato 1290 euro in offerta ma med****rld.
cia'!!!
Purtroppo non si trova più, tutti i modelli sono esauriti. :(
Per il chipset della scheda madre non so come vedere il modello ma so che è un VIA (dalle risorse hardware appare scritto via BUS MASTER).
Per zenigata...io l'ho trovato da S*turn a milano in via cert*sa.
Cmq prova a chiamare a med****rld al numero verde...io l'ho trovato cosi.
Ciao ciao
Originally posted by "Lupin3d"
Il processore scalda molto ma è normale essendo un amd xp.
valori della temp? Hai conf. il power now?
piolino73
20-03-2003, 12:18
Per il chipset della scheda madre non so come vedere il modello ma so che è un VIA (dalle risorse hardware appare scritto via BUS MASTER).
Se vai sotto:
Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Periferiche di sistema
ci sono tante voci, ma sicuramente riconoscerai qualcosa relativo a Via. Se riesci a capire se si tratta di un KT266A oppure di un KT333 oppure ... faccelo sapere.
Zenigata
20-03-2003, 12:19
Originally posted by "Lupin3d"
Per zenigata...io l'ho trovato da S*turn a milano in via cert*sa.
Cmq prova a chiamare a med****rld al numero verde...io l'ho trovato cosi.
Ciao ciao
Lo hanno tolto questa mattina dalla pagina delle offerte.
come faccio a :
Sapere la temperatura;
A configurare il Power Now;
Leggere il chipset della mobo? Esiste un prg che mi dice il tipo di chip?
tnx
piolino73
20-03-2003, 13:48
Temperatura: Motherboard Monitor oppure Sisoft Sandra
PowerNow: boh!!!
Chipset: Sisoft Sandra
Per sapere se il processore è mobile (e quindi supporta le Powew Now...) tasto destro su risorse del sistema quindi proprietà.
Basta leggere che tipo di processore ha il sistema: se c'è scritto mobile....
Ciao
Zenigata
20-03-2003, 15:12
Originally posted by "Gauss75"
Per sapere se il processore è mobile (e quindi supporta le Powew Now...) tasto destro su risorse del sistema quindi proprietà.
Basta leggere che tipo di processore ha il sistema: se c'è scritto mobile....
Ciao
Gli Athlon montati sui portatili sono tutti mobili.
Originally posted by "Lupin3d"
come faccio a :
Sapere la temperatura;
A configurare il Power Now;
Leggere il chipset della mobo? Esiste un prg che mi dice il tipo di chip?
tnx
prova a modificare i tipi di consumi in pannello di controllo gestione alimentazione o potenza non ricordo ... e varia il tipo di consumo (max batteria, ecc...) con Wcpuid vedi se la freq. varia a seconda delle impostazioni. Se non succede nulla, prova con il prg di asus, lo trovi qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/L2000/L2D/PowerNow/), che ti permetterà di avere un menù aggiuntivo per settare il ripo di potenza che ti interessa ...
Zenigata
21-03-2003, 08:25
Originally posted by "mbico"
. Se non succede nulla, prova con il prg di asus, lo trovi qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/L2000/L2D/PowerNow/), che ti permetterà di avere un menù aggiuntivo per settare il ripo di potenza che ti interessa ...
E' quello che viene dato in bundle con l'acquisto di alcuni portatili? Funziona su tutti i tipi di processori e marche (ad es. Compaq con Athlon e Celeron)?
Originally posted by "Zenigata"
E' quello che viene dato in bundle con l'acquisto di alcuni portatili? Funziona su tutti i tipi di processori e marche (ad es. Compaq con Athlon e Celeron)?
viene dato con asus ... per vedere se funziona con altre marche devi provare ... il power noew è una tecnologia di amd, i celeron non centrano ...
Zenigata
21-03-2003, 08:31
Originally posted by "mbico"
viene dato con asus ... per vedere se funziona con altre marche devi provare ... il power noew è una tecnologia di amd, i celeron non centrano ...
Credevo che fosse il programma Power Gear.
Originally posted by "Zenigata"
Credevo che fosse il programma Power Gear.
è una tecnologia di intel introdotta dopo quella di amd ;) :D
Zenigata
21-03-2003, 11:34
Originally posted by "mbico"
è una tecnologia di intel introdotta dopo quella di amd ;) :D
Si adatta anche al Celeron? Cmq è tipo Powernow, vero?
Originally posted by "Zenigata"
Si adatta anche al Celeron? Cmq è tipo Powernow, vero?
non lo so ... il power now è solo per gli amd dei portatili che sono tutti mobili ... il celeron è M???
Zenigata
21-03-2003, 12:20
Originally posted by "mbico"
non lo so ... il power now è solo per gli amd dei portatili che sono tutti mobili ... il celeron è M???
Io parlavo del Powergear e dei Celeron Mobile, non degli Athlon.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.