PDA

View Full Version : Le nuove versioni del Bios includono quelle vcchie?


RALF JONES
19-03-2003, 20:40
Ciao raga!
Eccomi di nuovo qui...Volevo chidervi delucidazioni in merito ad un dubbio stupido che mi è saltato in testa da poco: Ma se io flesho la versione 1.8 (l'ultima al momento) del Bios per la mia MSI KT4V direttamente sulla versione di base 1.0 della scheda saltando tutte le precedenti versioni dalla 1.1 alla 1.7 (disponibili sul sito ufficiale anch'esse) è uguale come se le fleshassi tutte una dopo l'altra?
No perchè ho visto cose strane del tipo: la versione 1.2 supporta il 2700+ mentre la 1.6 il 2500+.....Com'è possibile? Cioè se io flesho la 1.2 posso montare un 2700+ ma non un 2500+??? O è solo una paranoia mia e l'ultima include tutte le altre? (La 1.8 supporta il Barton 3000+ per esempio...)

Ah e poi volevo chiedevi un'opinione, che ne pensate della mia nuova config? Ci sta almeno per un anno?:

XP 2400+ FSB 266 Thoroughbred Step-B 0.13
MSI KT7V (USB 2.0, AUDIO 6.1, AGP 8X, ATA 133, FSB 333, DDR 400)
1 banco 512 MB RAM GEIL DDR 3200 CAS 2.0 ad alte prestazioni
Creative Ge-Force 4800 128 MB (NV28)

Grazie a tutti quelli che risponderanno....Ci si vede raga,Ciao!!

RALF JONES
20-03-2003, 15:29
Ehm...
Va bene, d'accordo....rispondetemi almeno sul fatto del BIOS...

agara
20-03-2003, 15:35
Originally posted by "RALF JONES"

Ehm...
Va bene, d'accordo....rispondetemi almeno sul fatto del BIOS...

la alla tua domanda la risposta è: aggiorna l'ultimo perché è comunque in teoria quello più stabile.

il pc è bello ma mi danno fastidio le Geforce della creative. Preferisco ATI, ma ognuno monta quello che gli pare.

Vai tranquillo, la mobo è buona, quella è la cosa importante.

Ciao

Qnick
20-03-2003, 15:38
Oggetto: Le nuove versioni del Bios includono quelle vcchie?

Si, ogni nuova release include le migliorie/fix di quelle precedenti.

XP1700+@2400+
20-03-2003, 15:41
Ebbene diciamo che era l'opzione che più si avvicinava al mio pensiero, ma con questo non vuol dire che tu abbia ragione ed io torto...

...non prendertela!!!

Saluti

Le versione nuove del bios non includono assolutamente quelle vecchie se non in una piccola porzione del CMOS che non viene mai sovrascritta!

RALF JONES
20-03-2003, 15:45
Si, ogni nuova release include le migliorie/fix di quelle precedenti
Le versione nuove del bios non includono assolutamente quelle vecchie se non in una piccola porzione del CMOS che non viene mai sovrascritta!



E allora?? Che faccio??

XP1700+@2400+
20-03-2003, 15:51
Mi pare ovvio che i fix non vengono cancellati...si chiamano fix perchè correggono errori, ma in ogni caso si sovrascrivono al momento del flash della EPROM...ma perchè ti serve sapere questo? E' come avere in mano una cartina geografica fatta male...ogni volta apporti le correzioni e ne fai una copia nuova...fino a quando ne avrai una che va bene...semplice!

Saluti

P.S: questo non vuol dire che ti porti appresso tutte le copie precedenti venute male, ma le rivedi, le correggi e le cestini una volta creatane una migliore!

Qnick
20-03-2003, 15:53
Flasha l'ultima versione disponibile ;)

Le versione nuove del bios non includono assolutamente quelle vecchie se non in una piccola porzione del CMOS che non viene mai sovrascritta!

Questa me la devi spiegare...se leggi attentamente la tua frase, sei riuscito a contraddirti 3 volte :rolleyes: .
Hai scritto: "...NON includono assolutamente...se NON in una piccola porzione...che NON viene MAI sovrascritta!"

;)

Qnick
20-03-2003, 15:57
E poi io non avevo scritto che le nuove release contenevano le vecchie versioni, bensì che contenevano i fix e le migliorie già introdotte con le precedenti.Per questo flashare l'ultima versione è consigliabile, poichè in genere risolve tutti i problemi fixati dalle prec. release, più altri di nuovi (ad esempio, il riconoscimento di nuove cpu o la correzione delle temperature lette dalla mobo)

Saluti

Qnick

RALF JONES
20-03-2003, 15:58
Bhe grazie a tutti....perlomeno ho risposto al mio dubbio....perchè non si può dire che sondaggio sia andato altrettanto bene :rolleyes:

XP1700+@2400+
20-03-2003, 16:00
Originally posted by "Qnick"

Flasha l'ultima versione disponibile ;)



Questa me la devi spiegare...se leggi attentamente la tua frase, sei riuscito a contraddirti 3 volte :rolleyes: .
Hai scritto: "...NON includono assolutamente...se NON in una piccola porzione...che NON viene MAI sovrascritta!"

;)

Uff che pignolo...

...allora dicevo che il bios ha una parte fissa che non è flashabile ed è di piccole dimensioni, mentre esiste una parte flashabile che cmq non tiene traccia delle precedenti versioni del bios!

Meglio così??? :muro: :muro: :muro: :muro:

Saluti

Qnick
20-03-2003, 16:22
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Uff che pignolo...

...allora dicevo che il bios ha una parte fissa che non è flashabile ed è di piccole dimensioni, mentre esiste una parte flashabile che cmq non tiene traccia delle precedenti versioni del bios!

Meglio così??? :muro: :muro: :muro: :muro:

Saluti

Ho capito che avevi capito, o meglio che avevi ragione, ma ti eri espresso male e RALF avrebbe potuto non capire (come è stato inizialmente ;) )

Ora hai scritto correttamente :)

Ciao :p

P.S.:Ho votato anke il sondaggio...mobo a parte (imho) non è male ;)

Arruffato
20-03-2003, 17:09
Della tua configurazione condivido pochissimo, praticamente niente, forse il Floppy Disk :)
Scheda madre: le MSI sono ottime, è la marca che preferisco. Però mi orienterei su un chipset nForce2, la verisone MSI con questo chipset, la K7N2, è inutilizzabile fuori specifica, perchè sembra che non sblocchi i Thoro. Io prenderei una ASUS A7N8X.
Memoria RAM: non sono informato sui prezzi delle memorie GEIL ma immagino siano alti. Visto che le A-Data sono finite, non volendo farmi prendere per i fondelli da Corsair, prenderei Kingston. Queste ultime hanno prezzi non bassissimi ma qualità alta. Io prenderei Kingston 2x256 PC3200.
Scheda video: tra qualche mese inizieranno ad uscire giochi Direct X 9, quindi è fondamentale una scheda che li supporti, la GPU NV28 non lo fà. il miglkior rapporto qualità prezzo in questo campo lo dà la ATI 9500 pro. In giro si trova sopratutto Sapphire e non se ne sente parlare male, quindi dovrebbe andare bene, io prenderei quella.
Processore: l'XP 2400+ è sceso di recente a prezzi veramente bassi, messo sulla ASUS di cui sopra lo puoi settare @ 2600+ FSB 333 giusto con 0,25 V in più di VCore, che è una cosa tranquillissima e a rischio instabilità 0.
Questo IMHO.

RALF JONES
20-03-2003, 22:11
Giustamente di mi fai notare quello che avresti fatto tu, ma io posso risponderti con delle motivazioni, visto che tutto quello che hai considerato tu l'ho fatto anche io:
-Dell' 'Nforce2 non so ch farmene, non mi interessa spendere soldi in più per una, cosa, uscita TV? Naaa....e poi l'overclock non mi interessa minimamente....ho smesso coi passatempi del liceo da un bel pezzo.
L'ASUS l'ho valutata a lungo, poi....l'ho anche vista in funzione da un mio amico, proprio il modello A7N8X...non fa per me...il mio PC è moddato parecchio, ho un Full Tower Chieftech alto più di mio fratello di 8 anni e dentro è tutto costruito intorno alla mia vecchia MSI K7T266A PRO-RU...anche solo lo spostare l'alimentazione della mobo mi avrebbe creato problemi...
Inoltre l'Asus appiccica troppo tutti i connettori insieme ed ha un sacco di condensatori grossi e voluminosi....un vero macello per chi sistema i Round millimetricamente come me. E poi non è ROSSA :D
-Le Geil non sono poi così costose se pensi al CAS 2.0....è vero, a parte le Corsair avrei potuto optare per le Crucial, ugualmente ottime e con prezzi enormemente più bassi, ma sono introvabili se pensi che io acquisto solo OnLine!!! Non parliamo delle Kingston poi! Avessi trovato un modulo anche solo 2700 da 512 Cas 2.0!!! Tutti da 256 e tutti solo Cas 2.5.....poco professionali....E poi avrei dovuto aggiungerci anche i dissipatori sopra, altri 20€! No no no....
Sulla scheda video ti do retta....quella è una fissa mia....non comprerò mai un'ATI nemmeno in punto di morte...anche solo per il rischio di non vedermi partire l'ultimo gioco uscito per non so quale strana incompatibilità....non mi interessa il supporto DX9....dovranno passare almeno 6 mesi prima che i giochi lo supportino...stanno uscendo adesso i giochi in 8.1......E poi un NV28 è sempre meglio di un NV25, che è cmq ottima. E poi c'è l'FX 5800....è vero, ma hai visto quanto costa? Il sogno di una vita!
Il 2400+ mi sta benissimo così....con un SLK800 sopra che me lo mantiene a 35° sotto sforzo....anche grazie alle 10 ventole del Full Tower....come già detto ormai ho smesso da un bel pezzo di giocherellare con le temp....
Dai a parte la scheda video i miei motivi ce li ho tutti no? ^_____^ E' normale avere dei gusti, ma poi ognuno di noi ha delle esigenze ben precise....Anche il tuo comunque è un Signor Computer eh?! :D
Ciao e grazie a tutti!!!!