View Full Version : Raffreddamento a liquido
Stanco del fastidiosissimo rumore delle ventole all'interno del mio case, vorrei passare ad una soluzione a liquido.
Vorrei sapere se qualcuno può consigliarmi un kit da poter acqiustare considerando che l'esigenza principale è l'affidabilità e non tanto le prestazioni per oc estremi.
Ovviamente il prezzo non deve essere esorbitante. :D
Grazie. :)
kinderboy
19-03-2003, 20:41
Originally posted by "M@t"
Stanco del fastidiosissimo rumore delle ventole all'interno del mio case, vorrei passare ad una soluzione a liquido.
Vorrei sapere se qualcuno può consigliarmi un kit da poter acqiustare considerando che l'esigenza principale è l'affidabilità e non tanto le prestazioni per oc estremi.
Ovviamente il prezzo non deve essere esorbitante. :D
Grazie. :)Guarda ...ci sono minimo 5 thread aperti sullo stesso argomento...dai un'occhiata ;)
Io ho montato il kit Aquarius II e una BOMBA!!!!!!! 10° - 12° MENO!! e silenziosissimo e facile da montare secondo me anche il prezzo e acessibile
Saluti
Grazie ilcste... vado a vedermi specifiche tecniche e prezzi.
kinderboy: in effetti... la prox volta guarderò meglio le discussioni gia aperte nel forum...
Ciao!!! :D
Quincy_it
20-03-2003, 17:42
Posto qui visto che la Ricerca ancora non funziona ma l'argomento sarà stato sicuramente trattato.
Allora, ho un grosso dubbio. Vorrei passare al liquido, ho letto varie rece, tutorial, ma ancora mi sfugge un particolare: la tanica serve o no? :confused:
L'impianto che vorrei costruire sarebbe costituito inizialmente da due wb (uno per la CPU e uno per il chipset), e nel breve periodo aggiungerne un terzo per la GPU.
Da quello che ho fin'ora capito, per far questo mi dovrei dotare o di una pompa molto potente (quindi in grado di muovere parecchi litri di acqua), oppure di due pompe medie. Scegliendo quest'ultima soluzione, con una delle due andrei a raffreddare la sola CPU, con l'altra chipset e GPU. Ma la tanica in tutto questo? Ovviamente doterei il mio impianto di radiatore (ho sentito parlare bene del Black Ice, confermate?), e stavo pensando alla "vaschetta di GIO.MA", quella con appunto due pompe; fa anche da tanica giusto? :confused:
Thx per le risposte
Originally posted by "Quincy_it"
Posto qui visto che la Ricerca ancora non funziona ma l'argomento sarà stato sicuramente trattato.
Allora, ho un grosso dubbio. Vorrei passare al liquido, ho letto varie rece, tutorial, ma ancora mi sfugge un particolare: la tanica serve o no? :confused:
L'impianto che vorrei costruire sarebbe costituito inizialmente da due wb (uno per la CPU e uno per il chipset), e nel breve periodo aggiungerne un terzo per la GPU.
Da quello che ho fin'ora capito, per far questo mi dovrei dotare o di una pompa molto potente (quindi in grado di muovere parecchi litri di acqua), oppure di due pompe medie. Scegliendo quest'ultima soluzione, con una delle due andrei a raffreddare la sola CPU, con l'altra chipset e GPU. Ma la tanica in tutto questo? Ovviamente doterei il mio impianto di radiatore (ho sentito parlare bene del Black Ice, confermate?), e stavo pensando alla "vaschetta di GIO.MA", quella con appunto due pompe; fa anche da tanica giusto? :confused:
Thx per le risposte
Allora le pompe se hai letto bene le rece e i tutorial sono di due tipi:
1) IMMERSIONE
2) ESTERNE
Quindi per il primo tipo ti serve una tanica dove metti h2o e poi ci immergi la pompa!
Nel secondo caso devi cmq avere un raccoglitore per l'h20 altrimenti hai poca acqua in circolo!!!
Cmq ti consiglio un sistema integrato come il mio di GIOMA!!!
Per il sito è facile da trovare...aggiungi www e it!!!
CIAO
Quincy_it
21-03-2003, 08:40
Originally posted by "SCoUT"
Allora le pompe se hai letto bene le rece e i tutorial sono di due tipi:
1) IMMERSIONE
2) ESTERNE
Quindi per il primo tipo ti serve una tanica dove metti h2o e poi ci immergi la pompa!
Nel secondo caso devi cmq avere un raccoglitore per l'h20 altrimenti hai poca acqua in circolo!!!
Cmq ti consiglio un sistema integrato come il mio di GIOMA!!!
Per il sito è facile da trovare...aggiungi www e it!!!
CIAO
Quindi ricapitolando, la "vaschetta" di Gioma svolge sia la funzione di tanica sia di pompa giusto? Che liquido conviene usare, acqua distillta pura o bisogna aggiungere qualcos'altro?
Acqua distillata pura e magari qualche disinfettante, come l'alcool, per evitare che si formino alghe o schifezze simili nei tubi.
Originally posted by "Quincy_it"
Quindi ricapitolando, la "vaschetta" di Gioma svolge sia la funzione di tanica sia di pompa giusto? Che liquido conviene usare, acqua distillta pura o bisogna aggiungere qualcos'altro?
Diciamo che la vaschetta di GIOMA racchiude al suo interno da una a due pompe! (io ho quella da due)
Confermo che bisogna aggiungere un po di alchool all'acqua per evitare formazione di alghe!
Quincy_it
21-03-2003, 16:05
Thx per le info! :)
Ultima domanda: in che percentuale acqua distillata - alcool? 80%- 20%?
E l'alcool va bene quello che si trova normalmente nei supermercati (di colore rosato)?
Scusate se magari faccio domande "sceme" ma la Ricerca non funziona e fin'ora su queste cose non mi sono mai documentato. :p :)
acqua distillata e 5% di alcool denaturato (rosa)
cmq se cercate un sistema silenzioso e non ultraperformante l'Aqurius secondo mè è l'ideale: poco ongombrante e facile da installare, peccato per quelle c@zz di steffe per l'AMD...
Originally posted by "ilcste"
Io ho montato il kit Aquarius II e una BOMBA!!!!!!! 10° - 12° MENO!! e silenziosissimo e facile da montare secondo me anche il prezzo e acessibile
Saluti
quanto costa?
Originally posted by "Drako"
cmq se cercate un sistema silenzioso e non ultraperformante l'Aqurius secondo mè è l'ideale: poco ongombrante e facile da installare, peccato per quelle c@zz di steffe per l'AMD...
Meglio un kit italiano...altrettanto facile da montare credimi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.