PDA

View Full Version : Problema con temperatura mega della cpu


dieg
19-03-2003, 17:26
Con la conf. in sign. con Xp boxato mi dice che la temp sotto sforzo è di 79 :eek: gradi :eek: :eek: . ho già appurato che la mobo aggiunge 10 gradi in più :mad: ma comunque anche 69 mi sembrano davvero tanti :eek:

Ho provato a toccare il dissi e non è caldo :confused:

Premetto che non ho nessun problema di blocchi o freeze di sistema :confused:

rattopazzo
19-03-2003, 18:43
Ho il tuo stesso problema, mi hanno detto che il dissi non scalda perchè non ha un perfetto contatto con il core....
...per come la penso io il sensore è sballato!

dieg
19-03-2003, 19:35
Originally posted by "rattopazzo"

Ho il tuo stesso problema, mi hanno detto che il dissi non scalda perchè non ha un perfetto contatto con il core....
...per come la penso io il sensore è sballato!

Anche per me ;)

juky
19-03-2003, 19:46
sensore sballato.
cmq.. prova a rimuovede il dissi e rimontarlo con la pasta giusta e tanta cura! :)

dieg
19-03-2003, 21:19
Originally posted by "juky"

sensore sballato.
cmq.. prova a rimuovede il dissi e rimontarlo con la pasta giusta e tanta cura! :)

Meglio che non ci provo :D (mi sa che faccio qualche danno :D ) comunque adesso mi faccio mettere su un volcano 9 ;) :D

Comunque se il dissi sarebbe montato male penso che con una temperatura simile avrei problemi di stabilità e robe del genere ;) :confused:

juky
19-03-2003, 22:54
se il dissipatore FOSSE montato male probabilmente avresti dei problemi di stabilità... ma non necessariamente.
mettiano che siano sia i sensori sbagliati che il dissi montanto leggermente male... mi spiego?

brucelee
20-03-2003, 08:53
ho cambiato da poco un t-bird con un xp 1800+ palomino 2 stufe a confronto, montando l'ultimo (1800+) ho curato la distribuzione della pasta siliconica, aggiungo che ho montato anche il coppier space, accendo e a riposo arrivo con il solito dissipatore della mutua cooler master, 58° e full load 72° premetto la mobo non mi ha dato mai un problema di rilevazione di temp.

Allora lo smonto e vado a sostiure il copperspace, rimonto il tutto e come per magilla 41° allora approfondisco e mi sono accorto che i 2 copper space differisco in spessore di 0.12mm osservare la misura.

Evidentmente non c'era contatto tra cpu e diss. infatti quando avevo 71-72° il diss. era freddo.

penso di essere stato chiaro

P.S. la pasta non conduce calore

ciao

dieg
20-03-2003, 08:57
Originally posted by "brucelee"

ho cambiato da poco un t-bird con un xp 1800+ palomino 2 stufe a confronto, montando l'ultimo (1800+) ho curato la distribuzione della pasta siliconica, aggiungo che ho montato anche il coppier space, accendo e a riposo arrivo con il solito dissipatore della mutua cooler master, 58° e full load 72° premetto la mobo non mi ha dato mai un problema di rilevazione di temp.

Allora lo smonto e vado a sostiure il copperspace, rimonto il tutto e come per magilla 41° allora approfondisco e mi sono accorto che i 2 copper space differisco in spessore di 0.12mm osservare la misura.

Evidentmente non c'era contatto tra cpu e diss. infatti quando avevo 71-72° il diss. era freddo.

penso di essere stato chiaro

P.S. la pasta non conduce calore

ciao

Cos'è il copperspace? :confused:

Ma si rischia di rovinare il processore se non si è esperti a togliere e rimontare il dissi? :confused:

Grazie ;)

brucelee
20-03-2003, 09:24
è una protezione del core, per smontare e rimontare quante volte vuoi il diss. in modo da non scheggiare la cpu. ecco il link

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/shim1594.php

fai un giro su internet, e vedrai che è utile almeno per lo stato

ciao

dieg
20-03-2003, 09:31
Originally posted by "brucelee"

è una protezione del core, per smontare e rimontare quante volte vuoi il diss. in modo da non scheggiare la cpu. ecco il link

http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/shim1594.php

fai un giro su internet, e vedrai che è utile almeno per lo stato

ciao

Ok Grazie ;)

Dopo provo a vedere se ce l'ho su anch'io ;)

dieg
20-03-2003, 09:44
Ma in genere è già montato o no sul process. il copper.? :confused:

dieg
20-03-2003, 14:26
Come faccio a capire se è già montato o no il copperspace?

Boro
20-03-2003, 15:49
Ciao, smonti il dissy e guardi se tra lui e la CPU c'è qualche cosa, non tenere conto dei quattro spessorini rotondi di gomma agli angoli della CPU!
Cios
:)

dieg
20-03-2003, 15:50
Originally posted by "Boro"

Ciao, smonti il dissy e guardi se tra lui e la CPU c'è qualche cosa, non tenere conto dei quattro spessorini rotondi di gomma agli angoli della CPU!
Cios
:)

ok, però io intendevo senza smontare il dissi ;)

Boro
20-03-2003, 15:55
Provare con uno spechietto di fianco al dissy/cpu ed una lucina, se metti la luce sul lato opposto di quello dove metti lo specchio gualda se si vede della luce tra dissy e CPU (il copperspace ricopre l'intera siperfice della CPU quindi se c'è non dovrebbe passare la luce) ma tutto questo è solo un tentativo .....
ma a provare se è possibile non ci smeni niente
Cios

dieg
20-03-2003, 15:58
Originally posted by "Boro"

Provare con uno spechietto di fianco al dissy/cpu ed una lucina, se metti la luce sul lato opposto di quello dove metti lo specchio gualda se si vede della luce tra dissy e CPU (il copperspace ricopre l'intera siperfice della CPU quindi se c'è non dovrebbe passare la luce) ma tutto questo è solo un tentativo .....
ma a provare se è possibile non ci smeni niente
Cios

Ok Grazie dopo guardo :)

dieg
21-03-2003, 10:50
Non sono riuscito a capire se c'è o no :( , comunque per staccare il dissi basta che prima sgancio la staffa e poi sollevo il dissi delicatamente dal procio? :confused: :rolleyes:

Boro
21-03-2003, 16:45
Ciao, ti consiglio di dare un occhiata qui, puoi trovare quello che ti serve sapere ed anche qualcosina in più
Cios
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=251659