View Full Version : asus p4pe
#!/bin/sh
19-03-2003, 17:24
qualcuna la usa con linux? funza l'audio?
Funziona, deevi solo ricordati di inserire lo spinotto delle casse acustiche
nel jack di colore "Rosa" della scheda audio integrata.
ciao :p
Io personalmente la sta utilizzando con Slack 8.1
#!/bin/sh
20-03-2003, 07:51
ok, grazie. allora sto weekend faccio lo swap delle mobo!
#!/bin/sh
22-03-2003, 07:10
allora ho fatto il cambio della mobo e ho montato la p4pe-bp. mi succede una cosa stranissima. Il primo boot va benissimo. si riavvia e si spegne. poi non so per quale motivo non ne vuole sapere + di riavviarsi. Il picci si blocca al post subito prima del detect delle periferiche eide dopo la scitta pnp init complete. se lascio il pc spento per un po si avvia correttamente. ho compilato il kernel con il supporto per l'apic e apm. L'apic non funziona: cat /proc/interrupts mi fa vedere sempre e solo 15 irq. L'apm non va neppure quello, invece di spegnersi il pc, si spengono gli hd e poi la maggina reboota. Che fo? tiro la mobo contro il muro e rimonto la p4b533?
ps: ho bootato anche con knoppix e il pc si spegne.
Ti conviene fartela cambiare, questi problemi non dovresti/devi averli.
La mia quando l'ho acquistata aveva il bios 1002 ed andava bene, poi adesso ho provato 1003 beta e va ancora meglio, l'ho testata con:
Debian Woody
Suse 8.1
RH 8.0
Mdk 9 e 9.1 beta
Slack 8.1 e 9 (che sto usando)
Altro non so che dirti, perlomeno a mia esperienza diretta :rolleyes:
ciao
#!/bin/sh
23-03-2003, 10:33
penso di essere arrivato alla soluzione. ieri dopo diverse prove ho notato che nella sezione del bios hardware monitor il bios era stralento. poi mi è venuto in mente che la prima volta che sono entrato nel bios, appena montata la scheda, ho abilitato il monitoraggio dei giri della ventola. ebbene andando alla voce hardware monitor ho notato che i giri della ventola avevano un valore sballato: oltre 9000 giri (sto usando una ventola silence). disabilitando questa il monitoraggio dei giri della tutto sembra essere a posto. dico sembra perchè a questo punto sto andando a tentoni... sembra essere assolto anche il modulo apm di linux. knoppix 3.2 spegne regolarmente il pc, che si riavvia poi senza problemi. con debian e il kernel 2.4.20 compilato da me non si spegne, o meglio, spegne i dischi, ma poi si riavvia. come posso fare a spegnere il pc con la mia woody?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.