View Full Version : Stampante Bluetooth
Ragazzi se non sbaglio HP ha a listino una stampante bluetooth sapete che modello è?
Ma esiste solo la HP compatibile con questo standard ?
Poichè ignoro di cosa stai parlando, mi potresti dare qualche indicazione maggiore, perchè mi stai incuriosendo :eek: :eek: :eek: .
Sul mio pc conosco l'esistenza della porta parallela, usb1.0, 2.0, al più la firewire, ethernet, le porte audio, ma sta bestia che nomini mi è proprio nuova.
E' buona da mangiare, come la cucini?! :sofico: :sofico:
Scusa, ma a parte tutto a cosa serve?!
Il Bluetooth è uno standard di comunicazione senza fili tra dispositivi elettronici ad onde radio ad alta frequenza, I dispositivi Bluetooth si connettono l'un l'altro anche a decine di metri di distanza, in movimento, anche da una stanza all'altra, e quindi immagino tu abbia già compreso i vantaggi di questa tecnologia applicata ad una stampante cioè avere il PC in una stanza e la stampante in un altra o cmq ad una certa distanza dal computer e poter traquillamente stampare senza fili volanti in giro per la casa. Attualmente l'una stampante Bluetooth che ho trovato è la HP Deskjet 995 ma spero vivamente ce ne siano anche altre :)
Interessante, ma sono sempre un po' dubbioso su "senza fili" a meno che non sia indispensabile.
Ritengo che si possano creare possibili fonti di interferenza, che i costi siano sempre elevati, che si rischia una complicazione tecnologica difficile da riparare in caso di guasti.
Grazie delle informazioni!
Bye
E qui viene il bello perche mentre tutte le altre soluzioni wireless sono molto sensibili alle interferenze il Bluetooth utilizza la banda che va da 2.4 a 2.48 Ghz, utilizzando il Frequence Hop (FH), un segnale full duplex che arriva fino a 1600 hops al secondo, e dividendo la banda di frequenza in 79 sottocanali, tra i quali la trasmissione , con intervalli da 1 Mhz, per consentire un'alta immunità alle interferenze. Ed inoltre è una tecnologia decisamente economica :)
Sei andato sul difficiel per me, comunque comprendo che sarà di prossimo sviluppo.
grazie ancora.
No guarda come tecnologia è già ben radicata praticamente tutti i cellulari, palmari, notebook di nuova genarazione sono già Bluetooth Ready :)
Per curiosità sai anche il prezzo della Hp predisposta per bluetooth? Inoltre con quale stampante delle altre case potrebbe essere concorrenziale in termini di prestazioni?
La HP Bluetooth costa 300€ circa, utilizza il Photoret III e stampa 17 pagine in b/n non saprei a cosa paragonarla le stampanti nn sono il mio forte :)
Per curiosità ho cercato la stampante sul sito Hp ma non l'ho trovata. Spero che tale prodotto stampi anche il colore, in questo caso le cartucce sono a tinte separate o no? Sinceramente per una ***jet sei già ad un livello molto elevato col prezzo che indichi. In pratica potresti arrivare ad acquistare quasi il top delle ***jet in esacromia.
è questa qui http://www.hp-expo.com/it/ita/products/inkjet/c8925a.html :)
Personalmente ti dico che se rinunci al bluetooth spendi la metà o meno per avere lo stesso risultato, quindi non so quanto sia per te indispensabile.
Secondariamente se ne fai un uso santuario una stampante simile può andr bene, se fai alti carichi metti mano al portafoglio perchè le cartucce costano, originali e compatibili, mentre le ricariche non sono facili.
Non mi chiedere quale alternativa, perchè la mia risposta è unica come avrai visto,ma l'ho anche motivato.
No questa stampante avrebbe un carico di lavoro molto basso massimo 100 pagine al mese e mi servirebbe più che altro per stampare i documenti che ho sul palalmare e sul cellulare senza bisogno di passare per il pc. Penso che farò la follia e la prenderò
Contento tu, ma permettimi di darti un umile consiglio, prova a chiedere a chi l'ha già comprata come si trova con il Bluetooth. Per esperienza personale io ho comprato una scheda madre l'anno scorso e tra tutte ho scelto quella con le porte SATA pensando che dopo pochi mesi avrei potuto mettere i dischi fissi SATA. In sostanza a parte che sti c**zo di dischi sono usciti molto più tardi e non offrivano certo le prestazioni promesse, costano uno sproposito in più del PATA tradizionale, alla fine ho messo una sheda raid tradizionale + 2 dischi tradizionali e chi si è visto s'è visto.http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Morale, in campo informatico è bene andare con i piedi di piombo, perchè le ditte sfornano tutte le novità e gli utenti pagano il doppio le novità e le testano pure.http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif
Comunque mi sembri sadomasochista, nel senso che per non connettere palmare al computer sei disposto a spendere circa 300k delle buone vecchie £.in più del normale!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif
E' giusto così, chi può permetterselo è giusto che li spenda i soldi, altrimenti l'economia non gira, ma girano solo le p***le di chi non vende!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/33.gif
Facci sapere come ti trovi una volta che l'hai provata, perchè mi sa che pochi la conoscono.
No ti spiego, io metterei questa stampante in luogo dove nn è presente nessun PC e mi darebbe la possibilità di stampare automaticamente tutti i miei appunti e documenti appena entro nella stanza, io non spendo 150€ in più perche in caso contrario dovrei comprare un pc ed una stampante :)
Allora tutto cambia!!!. Ma non hai valutato se non potrebbe essere l'occasioneper acquistare anche il computer?? Voglio dire ti rimarrebbe una macchina sfruttata solo per la tecnologia Bluetooth e non per le reali possibilità di una stampante.
IO la vedo così: Se proprio ti è indispensabile, beh allora la stampante che indichi è idonea, ma ho letto sul link che mi hai fornito ,che per sfruttare il bluetooth deve essere disponibile una connessione internet. :confused: :confused: Non mi chiedere spiegazioni perchè proprio non l'ho capita!!!
Diversamente ricorrerei ai metodi tradizionali, al più USB 2.0 e sono sicuro.
No di un altro PC non saprei proprio cosa farne resterebbe inutilizzato, certo rimane una stampante sfruttata solo per il Bluetooh ma per il resto deve arrivarmi la i850 :) per quanto riguarda la connessione non centra nulla con il Bluetooth serve solamente a scaricaricare eventuali nuovi driver di gestione.
A beh!! Però non ti sembra un po' strano che tra i requisiti della stampante ti venga segnalata la connessione internet? Dopo tutto i driver li danno sempre allegati! Non ho mai trovato alcuna casa produttrice che ti segnalasse questo requisito.
Comunque tu prova se te la senti. Personalmente da quello che leggo nei forum in campo informatico è meglio aspettare che qualcun altro faccia da cavia. Non so se ci hai fatto caso, ma questo è l'unico ambiente dove le novità costano quasi il doppio rispetto al tradizionale e molto ma molto spesso ci sono dei problemi all'inizio, con tantissimo tempo perso per l'utente. Ma questo tempo non viene ricompensato dall'azienda, anzi viene sfruttato a proprio vantaggio. Questa non è una polemica, ma comportamenti simili al di fuori del settore tecnologico/informatico non se ne trovano molti. (fortunatamente!!!)
No non stavo parlando dei driver della stampante ma di quelli Bluetooth che ogni tanto vengono rilasciati da MS per il suoi S.O ma nel mio caso non servirebbero a nulla :)
Facci sapere come va perchè ne sono proprio curioso.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.