smart65
19-03-2003, 12:41
Ho letto con interesse il 3D di JamesWT (Montaggio, Raffreddamento, Dissipatori...) all'esordio di questa sezione del forum.
Ho recentemente montato sulla mia P2B-F un PIII-500 (Slot1) con dissipatore passivo (era già montato).
Durante la conversione di una traccia .vob in divx (avevo ancora il case aperto perchè pensavo di fare un piccolo overclock) sono andata a toccare con le dita il dissipatore e l'ho sentito ben caldo. Non scottava ma ben caldo.
Ho quindi applicato una ventolina che avevo su un PII-350: l'ho dovuta adattare alla bene meglio perchè il dissipatore del PIII non dispone di attacchi dedicati (essendo di tipo passivo).
La temperatura del dissipatore, con la cpu sotto sforzo è tornata "normale" (ovvero tiepida).
Così confortato ho spostato i jumper del bus freq. della mobo portando il bus a 112Mhz: ho ottenuto un clock di 560MHz.
Così facendo, però, il dissipatore - sempre in situazioni di stress per la cpu (anche 15min di GP3 possono bastare) - è tornato ben caldo, nonostante la ventolina.
Chiedevo a chi sa se il "test della mano" può essere attendibile e se - fintanto il dissipatore non scotti - posso stare tranquillo...
Ho recentemente montato sulla mia P2B-F un PIII-500 (Slot1) con dissipatore passivo (era già montato).
Durante la conversione di una traccia .vob in divx (avevo ancora il case aperto perchè pensavo di fare un piccolo overclock) sono andata a toccare con le dita il dissipatore e l'ho sentito ben caldo. Non scottava ma ben caldo.
Ho quindi applicato una ventolina che avevo su un PII-350: l'ho dovuta adattare alla bene meglio perchè il dissipatore del PIII non dispone di attacchi dedicati (essendo di tipo passivo).
La temperatura del dissipatore, con la cpu sotto sforzo è tornata "normale" (ovvero tiepida).
Così confortato ho spostato i jumper del bus freq. della mobo portando il bus a 112Mhz: ho ottenuto un clock di 560MHz.
Così facendo, però, il dissipatore - sempre in situazioni di stress per la cpu (anche 15min di GP3 possono bastare) - è tornato ben caldo, nonostante la ventolina.
Chiedevo a chi sa se il "test della mano" può essere attendibile e se - fintanto il dissipatore non scotti - posso stare tranquillo...