PDA

View Full Version : Centrino + 15" + Radeon 9000 64Mb


figulus
19-03-2003, 12:28
Attualmente l'unico modello con queste caratteristiche e' il TM800 (ce ne sono altri?), il Latitude D600 ha solo 32mb di memoria.

Ho letto su una rivista francese che IBM fara' uscire ad aprile un T40 con 15", qualcuno ha conferme di cio'?

demy
19-03-2003, 12:36
C'è un thread che abbiamo aperto qualche giorno fa in merito all'IBMT40... vai qualche pagina indietro e lo trovi... ;)
Ecco il link: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=414147

figulus
19-03-2003, 12:46
Grazie, l'avevo letto, e ho visto anche la recensione del t40p, (con quell'orribile batteria che sporge dietro!).
Ma la fire gl non fa al caso mio, e' per questo che sto aspettando il t40 con display da 15", spero che montera' una Radeon 9000, ma ripeto, non ho nessuna conferma di cio'. Sarebbe l'unica alternativa al TM 800, visto che e' l'unico 15" centrinato. A proposito, secondo voi usciranno soluzioni Radeon 9600 prima dell'estate? Magari aspetterei....

demy
19-03-2003, 12:56
Le prime Radeon 9600 sono ufficialmente previste x l'estate... difficile dire se il lancio avverrà prima...

gen
19-03-2003, 15:46
vedi anche e-motion 950 di GEO:

Sistema
Tecnologia Intel® Centrino™
Microprocessore Intel® Pentium® M fino a 1,6 GHz con tecnologia Enhanced SpeedStep™
1 MB cache 2° livello
Chipset Intel® 855PM (Odem)
DDR SDRAM PC2100 266 MHz espandibile fino a 1 GB
BUS PCI 32 bit V. 2.1 con supporto Plug'n'Play
BIOS Plug'n'Play su flash EPROM aggiornabile

Audio
Sottosistema audio full duplex, 3D sound, specifiche AC 97
Altoparlanti, microfono, ingressi e uscite audio incorporati


Video
Display LCD matrice attiva XTFT 15" SXGA+ (1400x1050)
Sottosistema grafico AGP 4x basato su acceleratore ATI Radeon Mobility 9000 64 MB VRAM DDR con funzioni 3D
Porta per monitor esterno (in contemporanea con LCD) con risoluzione max. 2048x1536 a 16 milioni di colori
Dual View e Dual Application
Uscita TV S-Video

Energia
Batteria Smart Li-Ion ad alta capacità 65 W
Power Management configurabile - supporto APM 1.2 e ACPI 1.0b
Suspend su RAM/disco rigido
Autonomia fino a 5 ore
Protezione per surriscaldamento CPU

I/O
Architettura PCI Plug'n'Play
1 Slot PCMCIA tipo II con supporto CardBUS 32 bit
1 Slot per memorie SD (Secure Digital)
Touchpad capacitivo a due pulsanti integrato
Disco rigido fino a 60 GB - Ultra DMA-100
Combo drive CD-RW/DVD-ROM oppure masterizzatore DVD-RW
Interfaccia parallela EPP/ECP
3 porte USB 2.0
Tastiera soft-key Windows Keys ITA o altre nazionalità
Modem integrato 56K V.90 (connettore RJ-11) con omologazione europea CTR-21
Adattatore integrato LAN 10/100 Mbit (connettore RJ-45)
Adattatore integrato wireless LAN IEEE 802.11b Wi-Fi certified
Tasti speciali per lancio di applicazioni
Interfaccia IEEE 1394 (Firewire™)
Porta a infrarossi IrDA SIR/FIR/ASKIR


Dotazione
Driver e utility per dispositivi integrati
CD-ROM per il ripristino del sistema operativo
Manuale d'uso
Alimentatore/caricabatterie
Microsoft® Windows® XP Professional
Garanzia 2 anni con servizio gratuito di presa e riconsegna a domicilio (Garanzia Verde 24)

Dimensioni e Peso
330 x 273 x 29,9 mm
2,8 Kg in configurazione completa

Opzioni
Batteria ausiliaria
Borsa per il trasporto
Estensione garanzia a 3 anni (Garanzia Verde 36) otion 950 di GEO:

Johnny_75
19-03-2003, 17:26
Momentaneamente però non è ancora in commercio. Si attendono per i primi di Aprile.
Che qualità video hanno gli E-Motion ?

.:Tunnel:.
19-03-2003, 20:41
al prezzo del centrino ti porti a casa un toshiba 5200-701 (sempre sito mediaworld). Non penso convenga ;)

Kamillo il Kokkodrillo
19-03-2003, 22:16
Francamente, per quanto buono possa essere, l'ibm t40 mi sembra fuori mercato, almeno qui da noi. Non so davvero cosa dovrebbe farmi giustificare un dispendio simile.
Geo e-motion 950? E' un Fosa CL-50 "re-labeled". Presentato al Cebit, è piuttosto elegante e, per quanto non l'ho chiaramente ancora visto, penso sarà una buona macchina, come mi pare siamo abituati con la distribuzione geo-monolith.
Dell D-600? Presto per dire, però mi sembra il più interessante di tutti, il più configurabile, speriamo che almeno quando il top di gamma monterà la grafica FX8200 o 8600, oppure l'ati m10, si potrà almeno avere con scheda geforce 4200...
per adesso, se la vuoi, solo sul D800.

ciap

Johnny_75
19-03-2003, 22:23
Se non ho fatto confusione il Thinkpad T40 facendoselo spedire dagli States verrebbe a costare 2800€ + spese postali + 20% iva + 11% tasse doganali = 3700€ cieca che sono molti ma sempre molti meno dei 4800€ chiesti in Italia.
Come sono gli e-motion ?

Kamillo il Kokkodrillo
19-03-2003, 22:34
gli e-motion sono i top di gamma geo, sinceramente non ho mai sentito lamentarsi nessuno - uno dei primi commercializzati è stato il geo itinera, esattamente un omologo del clevo 980 e dell'enface 9800, che poi è quello con cui digito - a me sembrano ben "scelti", poi non so...
d'accordo per ibm, risparmi qualcosa, ma compri sempre a una cifra assurda un nb che fra sei mesi sarà una patacca, che altre case producono a una cifra poco superiore ai 2100-2300 €, senza tastiera italiana e con un display che non è, a detta di molti, il massimo disponibile sul mercato
bello, ma non irresistibile

ciao

Johnny_75
19-03-2003, 22:43
La qualità video IBM quindi non è all'altezza dei vari sony, toshiba ecc.. quindi rietini comunque eccissivi 3600€ per quel tipo di macchina. O dato un'occhiata all'ispiron 600 e sembra molto interessante, ma resta " la crosta di formaggio " nella quale è racchiuso........
In cosa si differenziano gli Inspiron dai Latitude ?

Kamillo il Kokkodrillo
19-03-2003, 22:56
- i display sony sono superiori senz'altro a quelli ibm, salvo novità - per certi versi, anche a quelli toshiba

- ispiron 600m (credo comunque non sia ancora disponibile da noi) e latitude d600 sono due progetti paralleli con target diversificato, consumer il primo, business oriented il secondo - entrambi hanno parecchio in comune - lo chassis è il nuovo tri-metal, lega di magnesio e parti in alluminio - decisamente mi sembra che dell intenda dare seguito alle opinioni della clientela, voltando decisamente pagina sul capitolo cases.
il display di 14" è l'ideale per chi intende usare il portatile come tale, tutto ciò non rinunciando a molte features proprie dei desktop replacements.

ciap

Johnny_75
19-03-2003, 23:32
Quindi risolto anche il problema cases. I sony come video sono probabilmente sono i migliori ma hanno il grsso problema di montare schede video nettamente meno performanti rispetto alle altre case.

Kamillo il Kokkodrillo
19-03-2003, 23:46
per quel che riguarda Sony (penso che ti riferisca ai nuovi modelli con tecnologia intel centrino), solitamente è meno reattiva nel proporre modelli con grafica competitiva, e quando lo fa, altri hanno già proposto qualcosa di un po' più potente - sono scelte di marketing, che affidano alla bontà dei display e alla nobiltà del brand la riuscita del prodotto, con qualche economia sull'hardware e qualche strizzatina d'occhio verso interfacce di tipo proprietario - personalmente, ritengo che il mercato offra già adesso parecchie soluzioni altrettanto competitive
poi, molto dipende dall'uso verso cui il nb è destinato, pertanto il miglior nb è quello che meglio risponde alle nostre esigenze personali

figulus
20-03-2003, 12:09
Ho trovato un'altra bestia centrinata:

http://www.laptop-shop.co.uk/new-laptops-notebooks/SAMSUNG-X10_1600_W2K-laptop-notebook-new.htm

Samsung x10 pentium-M 1,6 geforce 440 go 64mb e..... 1,8kg!!!!

L'unica pecca, come per tutti i prodotti Samsung :mad: , e' l'autonomia: ridicola per un centrino, 2,2 ore...

jumpingflash
20-03-2003, 13:20
... e skermo 1024x768.. BASTAAAA non ne posso piu di questi schermi vecchiiii !!!!

Kamillo il Kokkodrillo
20-03-2003, 14:31
Il samsung è un 14", la risoluzione xga va benissimo.

ciao

figulus
20-03-2003, 14:37
Piu' che la risoluzione (piu' alta forse e' esagerata per un 14") io mi preoccupo per la qualita' dello schermo. Ad esempio il mio portege' 3480 ha uno schermo di qualita' 1000 volte superiore ad un satellite 5200 con display da 15" (li ho messi accanto). Quest'ultimo ha colori meno brillanti, minore luminosita' e minore uniformita' di illuminazione, a mio avviso e' proprio uno schermo di non buona qualita'.

Come sono i monitor dei portatili Samsung? Dovrebbero essere ottimi, vista l'attenzione che tale marchio dedica agli schermi...

Il TM 803 resta secondo me quello con le migliori caratteristiche.... ma e' un Acer, se fosse Ibm (costerebbe il doppio) l'avrei gia' preso.

Kamillo il Kokkodrillo
20-03-2003, 14:47
Ho avuto modo, in tutta casualità, di imbattermi in un grosso punto vendita che tratta la maggior parte dei portatili che oggi vanno per la maggiore. Li aveva esposti tutti accesi. Uno accanto all'altro.
Chiaramente non mi sono lasciato sfuggire l'occasione per fare un pur se sommario confronto.
Ebbene, per quanto a qualcuno possa sembrare incredibile, i migliori come luminosità mi sono sembrati Apple e Sony. Come risoluzione e chiarezza delle immagini, ferme e in movimento, senza dubbio Samsung e Fujitsu-Siemens.
Ma è solo il mio "punto di vista" ;)

ciao

figulus
20-03-2003, 15:15
E dei display Acer che mi dici? Sono migliori di quelli Toshiba? Come brillantezza e uniformita' intendo...

jumpingflash
20-03-2003, 16:28
Originally posted by "Kamillo il Kokkodrillo"

Il samsung è un 14", la risoluzione xga va benissimo.

ciao

A TE va benissimo.... io ho espresso un parere personale...

role
20-03-2003, 21:09
Originally posted by "figulus"

Come sono i monitor dei portatili Samsung? Dovrebbero essere ottimi, vista l'attenzione che tale marchio dedica agli schermi...

Il TM 803 resta secondo me quello con le migliori caratteristiche.... ma e' un Acer, se fosse Ibm (costerebbe il doppio) l'avrei gia' preso.

Perchè si parla tanto male degli ACER? Io adesso ne ho uno vecchio ( un P II) in prestito, e lo schermo è molto bello (a parte 2 puntini bianchi!)...
Ciao

Kamillo il Kokkodrillo
20-03-2003, 21:21
infatti, caro jumping, intendevo dire che la xga è la risoluzione perfetta per un 14", quella elettiva, la più logica - d'altra parte se le case costruttrici dovessero tenere conto anche delle eccentricità di alcuni clienti, andrebbero fuori badget.
alcune case propongono dysplay sxga anche su alcuni 14,2", destinati ad usi particolari, qualcosa dovrebbe esserci anche per te

role
20-03-2003, 22:00
Nel forum dei computer di Kataweb c'è l'utente Juul che ha la faccina identica alla tua: sei sempre tu? Se no chiedi le royalties !!!!!!!!!!
Buona notte!

Kamillo il Kokkodrillo
20-03-2003, 22:07
mi hanno rubato la faccia??
:confused: :confused: :confused: :confused:

dimmi dov'è che lo uccido!!!

ciap