fufasso
19-03-2003, 12:27
Ciao raga...
visto che ormai la qualita' audio sui nuovi supporti cdr dati comincia a fare nascondino, mi chiedevo se usando i cdr audio (quelli x i masterizzatori "da casa" cioe' da hi-fi) si riesce ad avere una qualita' migliore.
Di certo sono previsti x le basse velocita' (1X) visto che i suddetti mast. scrivono solo a quelle velocita' (se non sbaglio).
Io ne ho provato uno e l'ho scritto a 4x e non mi e' sembrato venuto male.
Certo chi ha un mast. da pc che fa l'1X in scrittura e' avvantaggiato...
Nessuno sa se qualche sito ha fatto test c1-c2 o jitter test su tali cd?
O qualcuno ha gia' provato questa soluzione?
Costano un po' di piu', ma se la qualita' audio ottenuta e' migliore, non penso sia un problema....
Ciao a tutti e buona giornata.
visto che ormai la qualita' audio sui nuovi supporti cdr dati comincia a fare nascondino, mi chiedevo se usando i cdr audio (quelli x i masterizzatori "da casa" cioe' da hi-fi) si riesce ad avere una qualita' migliore.
Di certo sono previsti x le basse velocita' (1X) visto che i suddetti mast. scrivono solo a quelle velocita' (se non sbaglio).
Io ne ho provato uno e l'ho scritto a 4x e non mi e' sembrato venuto male.
Certo chi ha un mast. da pc che fa l'1X in scrittura e' avvantaggiato...
Nessuno sa se qualche sito ha fatto test c1-c2 o jitter test su tali cd?
O qualcuno ha gia' provato questa soluzione?
Costano un po' di piu', ma se la qualita' audio ottenuta e' migliore, non penso sia un problema....
Ciao a tutti e buona giornata.