PDA

View Full Version : MBR danneggiato...help.


miki56
19-03-2003, 09:00
Ciao,mi capita che dopo avere installato un prg di fotoritocco sul portatile mi si è piantato tutto.E l'errore che mi da' al riavvio è: Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto,riavviare il computer. Se la schermata riappare,procedere come segue: Disattivare o disinstallare le utilità antivirus,di deframmentazione dischi o backup.Controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati.Eseguire CHKDSK /F per verificare se il disco rigido è danneggiato,quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche: ***STOP: 0x00000024 (0x001901FD,0x8178F1F0,0xC0000102,0x00000000)

Il sistema operativo è XP Pro e naturalmente il messaggio è in una bella schermata di un bel colorino blu tenue.Non riesco nemmeno ad accedere alla modalità provvisoria....ho solo un floppy di avvio di xp con tutti i comandi dos,ma che non so usare a parte format e fdisk......e a proposito di fdisk...in relazione all'hard disk mi dice che non ha più la lettera di unità...ma solo la dimensione usata e quella libera ed il nome dell'etichetta.
Bel casino eh ? M'auguro che ci sia qualcuno in grado di aiutarmi....c'è uno strumento o un modo x ricaricare il master boot record da dos ? grazie a chiunque mi risponda.

polostation
19-03-2003, 09:47
Mi sa che devi formattare... son fra i più brutti gli errori del MBR..

miki56
19-03-2003, 09:51
se hai letto con attenzione quello che ho scritto prima,avresti notato che ora come ora non ho l'accesso a C:.......quindi anche il format è da escludere,come anche fare una partizione...od altro.
Cmq...grazie x l'inutile consiglio.

marsmars
19-03-2003, 10:09
Che vuol dire non hai piu' l' accesso a C... il bios te lo riconosce ?
Se te lo riconosce... metti il Cd di Wxp, e lui formatta quale e' il problema ?
Se invece il bios non te lo riconosce il problema e' un'altro.


Ciao

Paolo-82
19-03-2003, 10:09
Puoi provare a ripristinare l'installazione o a reinstallarlo sopra...

LittleLux
19-03-2003, 10:24
Se il main boot record del disco è danneggiato potresti provare a ripristinarlo (sovrascriverlo) con fdisk,anche se non saprei dirti se poi i dati presenti sull'hard disk rimarrebbero ancora leggibili.Una volta l'mbr del disco mi si danneggiò anche a me e con fdisk seguito dal comando mbr (fdisk/mbr) risolsi il problema,solo che avevo già formattato.

Ciao

miki56
19-03-2003, 10:45
Esatto,il bios non mi riconosce più c:

io ho un floppy con i comandi basisali del dos..ma non so usarli..se qualcuno tra voi mi da una mano...grazie

LittleLux
19-03-2003, 10:53
Originally posted by "miki56"

Esatto,il bios non mi riconosce più c:

io ho un floppy con i comandi basisali del dos..ma non so usarli..se qualcuno tra voi mi da una mano...grazie

Allora per sovrascrivere l'mbr con fdisk devi ovviamente avviare il pc con il floppy e al prompt digitare A:>fdisk/mbr e il gioco è fatto.

Ciao

miki56
19-03-2003, 11:04
già fatto...ma senza risultato.

LittleLux
19-03-2003, 11:20
Originally posted by "miki56"

già fatto...ma senza risultato.

Comunque se il bios non riconosce + l'HD il problema non è + imputabile,diciamo così, al partizionamento logico del disco,ma ad un problema hardware vero e proprio,magari anche un banale problema di alimentazione elettrica del disco,ma potrebbe essere anche un guasto della sua elettronica o del controller ide della scheda madre....credo che ti convenga portarlo in assistenza,se le cose stanno così.

Ciao

miki56
19-03-2003, 11:51
dopo vari tentativi...ho capito che ho uno spazio insufficente per fare qualsiasi operazione...acc

polostation
19-03-2003, 12:58
Comunque il mio non era un inutile consiglio perchè mettendo il cd di winXP o WIN2K la formattazione viene fatta in automatico..pensavo usassi uno di questi SO... :cool:

miki56
19-03-2003, 15:00
file di swapping insufficente x caricare qualsiasi O.S