PDA

View Full Version : ECS siamo alla FRUTTA


alfieriluigi
18-03-2003, 22:46
Se uno compra una MOBO di fascia economica si aspetta di avere prestazioni sicuramente non ai vertici delle statistiche, ma non di ritrovarsi un SACCHETTO DI IMMONDIZIA travestito da MOBO !!!!
Bisgonerebbe sperare nel fallimento della EliteGroup affinchè poveri ignari non vengano truffati come me ed altri acquirenti.
Oramai, rassegnato a dover far lavorare la mia RAM a 100 e non a 133, dopo che ho installato tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili, pensavo di aver raggiunto una quasi stabilità con questa schifezza di MOBO, anche se con prestazioni molto al di sotto della media.
Ma, NO, non ci si annoia mai con tale feccia di Hardware!
Ho scoperto che man mano che accedevo alle DIRECTORY e premendo la freccia per andare indietro nelle cartelle, era come se la RAM trattenesse tutto e man mano si gonfiasse, sempre più fino ad appesantire il sistema ed a ridurmi l' accesso alla HD come se stessi lavorando con un 386!!!!
BASTARDA DI ECS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: Il file di PAGIN centrerà qualcosa ?
Ciao e Grazie, e scusate per lo sfogo!
:muro:

emax81
18-03-2003, 22:53
Originally posted by "alfieriluigi"

Se uno compra una MOBO di fascia economica si aspetta di avere prestazioni sicuramente non ai vertici delle statistiche, ma non di ritrovarsi un SACCHETTO DI IMMONDIZIA travestito da MOBO !!!!
ed a ridurmi l' accesso alla HD come se stessi lavorando con un 386!!!!
BASTARDA DI ECS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao e Grazie, e scusate per lo sfogo!
:muro:


mangiato pesante :confused:

LuPellox85
18-03-2003, 23:13
io ho una k7s6a e mai nessun problema.. sicuro di non aver beccato un esemplare sfigato?

emax81
18-03-2003, 23:42
Originally posted by "LuPellox85"

io ho una k7s6a e mai nessun problema.. sicuro di non aver beccato un esemplare sfigato?


io d ecs k7s5a ne ho cambiate ben 4,,,ma ora funge tutto :D

,,,forse se, con calma, c spiega la sua config evitando d gettare fango gratuitamente alla ecs, gli possiamo dare una mano :(

zagrosky
19-03-2003, 19:30
AlfieriLuigi è veramente una persona creativa e sinceramente coerente: creativa e coerente al punto da inondare il forum (fare una ricerca per verificare) con critiche durissime e distruttive (mai costruttive, almeno per il momento) nei confronti delle mobo ECS: pare si sia iscritto giusto per quello, dato che tutti i suoi post sono di questo tenore e monotematici.

A parte il fatto ch'egli non precisa se possiede un processore con FSB a 200mhz (nel quale caso il settaggio asincrono cpu/ram è praticamente impossibile da ottenere) o un più moderno processore con FSB a 266 (e le PC133 si settano correttamente in tale ipotesi: esperienza diretta), il livore con cui attacca le mobo ECS K7S5A (che moltissimi possiedono e con le quali hanno avuto buoni risultati di stabilità, vedi il sottoscritto) sarebbe probabilmente degno di miglior causa.

Se cerca aiuto, noi siamo qui; ma se deve gettare merda (perché di questo si tratta) in giro, forse è meglio che si legga un buon libro, che cambi la motherboard e che non apra mille post sullo stesso argomento... e con lo stesso iroso astio...

Un saluto da Boscoscuro

Zagrosky

recoil
19-03-2003, 19:40
da qualche parte ho letto che ECS è il secondo produttore di schede madri al mondo (dopo Asus).
non so se è vero ma di sicuro è una delle marche più diffuse... i casi sono due: o sono tutti pazzi oppure non è vero che la ECS costruisce delle "merde".

io per esempio ho un problema con il PS-2 ora, ma non getto fango su ECS anche perché a volte le cause sono altre e non da imputare alla MB (non parlo necessariamente del tuo caso).

M|RCO
19-03-2003, 19:55
Me ne è appena arrivata una partita difettosa...ben 10 mobo.....k7s5a.
Le prime erano ottime....tute ok senza problemi...ma le ultime produz.....che dio ce ne scampi!!!!!!!

alfieriluigi
20-03-2003, 09:34
Prima di tutto BUONGIORNO Zagrosky !
Secondo, il livore con cui attacco tale MOBO è motivato dal fatto che quando qualcuno spende dei soldi per effettuare un UPGRADE lo fa al fine di migliorare non di RETROCEDERE !
Non parli con l' ultimo degli incompetenti, ne ho assemblate di MOBO e mai nessuma mi ha dato tanti PROBLEMI .
ORa, o sei l' amministratore delegato della ECS o sei il MODERATORE del gruppo per cui devi stabilire se è il caso inondare tale forum di richieste di aiuto o di avviso per utenti ignari acquirenti, o indurre le persone ad acquistare tali schede !
Mi dispiace il tono che hai usato, io alla fine del POST mi sono scusato per lo SFOGO !
Contestualmente a me, anche un collega ha acquistasto tale MOBO (pensando di fare una cosa giusta ) e guarda caso hai gli stessi PROBLEMI che ho io, non è una mia impressione, ma se usi il motore di ricerca sul FORUM (non funziona quindi sarai un mago) per fare una ricerca e non per criticare i miei interventi, ti accorgerai che su 10 persone 8 hanno problemi con questa MOBO !!!! e' statistica NON PARERI !!!!!!!!
Sono comunque contento che tu non hai avuto problemi, evidentemente farai parte di quel 20 % di FORTUNATI !!!!!!!!!!
CMQ se rimanevo alla MIA vecchia MOBO avevo prestazioni migliori, LO DICONO I BENCHMARK.....!!!!!!!!!!!

PS: la mia CPU opera con un bus a 200MHz


Ciao e....scusa per il DISTURBO.

:confused:

Xed_it2002
20-03-2003, 09:47
Ho montato circa 200 Ecs nell'arco dell'anno 2002 e ho avuto problemi con una decina... che sono state spedite in ditta e cambiate a tempo di record.... Nessuno è tornato a lamentarsi...

PS Per intenderci... su 50 Asus 15 erano difettose con difetti non imputabili all'Hardware, bensì al software del bios.... e sto aspettando ancora gli aggiornamenti...

Un Asseblatore...

sider
20-03-2003, 10:10
Il funzionamento asincrono (100/133) su codesta mobo non porta a vantaggi prestazionali ma solo ad (eventuali) problemi. In ogni caso se la ram non tiene i 133 i casi sono 2:
1) usi delle SDRAM e risolvi usando delle ddr
2) usi delle DDR "bulk" e risolvi cambiando marca oppure acquistando ram certificate. A me vanno benissimo 2 banchi, uno di marca sconosciuta e uno "buono" (questione di fortuna).
Li stessi problemi li puoi avere con mobo ben + costose.
Cmq basta usare internet in modo costruttivo, efettuare qualche ricerca su questa mobo (il modello k7s5a è il + venduto nel mondo...) e si trova risposta a tutto.

Arruffato
20-03-2003, 10:43
Originally posted by "recoil"

da qualche parte ho letto che ECS è il secondo produttore di schede madri al mondo (dopo Asus).
Da ciò che si legge, anche su HWUpgrade, è sì il secondo produttore di MoBo, ma per fatturato. E' sicuramente il primo produttore al mondo per numero di pezzi.
Io ne ho girate 2 di ECS e devo dire che sono ottime, solo mancanti di finiture e servizi. Tutto qui.
Per un PC budget io la ECS la prenderei subito.

recoil
20-03-2003, 16:25
Originally posted by "Arruffato"


Da ciò che si legge, anche su HWUpgrade, è sì il secondo produttore di MoBo, ma per fatturato. E' sicuramente il primo produttore al mondo per numero di pezzi.
Io ne ho girate 2 di ECS e devo dire che sono ottime, solo mancanti di finiture e servizi. Tutto qui.
Per un PC budget io la ECS la prenderei subito.

infatti anche a leggere su questo gruppo si beccano tanti possessori di ECS. io ho iniziavo a pensare di prenderne una quando c'erano quelle che supportavano sia vecchie SDRAM che DDR... per un PC budget sono d'accordo anche io che sia la scelta migliore!
se gli devo trovare un difetto è per l'overclock, se si potessero settare cose come moltiplicatori e voltaggi un po' meglio sarebbero schede perfette ;-)

zagrosky
20-03-2003, 17:44
Caro Alfieriluigi,

non voglio scadere in una sterile polemica personale, visto che non sono nè l'amministratore delegato della ECS nè un moderatore: dico solo che è inutile - a mio modesto avviso - incapponirsi cercando un settaggio impossibile da ottenere (tu stesso, alla fine, hai confermato che la tua CPU funziona con un bus a 200fsb) e poi lamentarsi sul forum se questo risultato non viene raggiunto. A quel punto, visto che hai montato diverse mobo, mi chiedo perché tu abbia proprio scelto ECS, se eri contento delle prestazioni di quelle precedenti e perché tu non decida di installare della RAM DDR che risolverebbero sicuramente il problema (a parte che, con una CPU funzionante a 200fsb il settaggio della ram a 133 porterebbe benefici praticamente nulli...).

Poi, il forum va bene anche per sfogarsi, ma dovrebbe più che altro servire a porre a disposizione degli altri utenti le proprie esperienze con spirito COSTRUTTIVO e non distruttivo come mi è sembrato tu abbia fatto...

Per finire, credo che ci sia ben più di un 20% di persone contente della propria mobo ECS: forse tale percentuale andrebbe ribaltata: magari c'è un 20% di scontenti e un 80% di persone abbastanza soddisfatte: tu, certo, non sei fra queste ultime... Io, e tanti altri qui sul forum, sì...


Un saluto da BoscoScuro

P.S. E' vero che il motore di ricerca attualmente non funziona, ma ho avuto modo, in precedenza, di leggere i tuoi attacchi virulenti alle mobo ECS... Quando il motore di ricerca tornerà a funzionare, invito gli utenti a compiere la ricerca da me suggerita... tanto per non passare per bugiardo, oltre che per colui che usa un tono brusco, come tu hai affermato: se l'ho fatto ti chiedo scusa, ma anche tu non scherzavi quanto all'utilizzo di toni decisamente caustici...

Zagrosky

sider
20-03-2003, 18:10
Su questa fantastica mobo esistono forum di appassionati praticamente in tutto il mondo: con qualche ricerca si risolve tutto.

slipknot2002
20-03-2003, 18:24
Mi aggiungo al movimento in difesa della ecs, questa mobo per quello che costa è ottima, solo qualche lieve problema qua e la risolvibile con aggiornamento del bios e con un pò di pazienza. posseggo questa mobo da più di un mese ormai e mi è capitato solo un problema di reset del bios niente di più (sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat :D :D :D :D :D ) .......... come tutte le cose devi essere fortunato a non beccare il modello difettoso
Ciao :sofico: :sofico:

AzzzzZ
20-03-2003, 18:31
io avevo questa mobo ed ero a 150mhz con delle sdram....

poi c'ho messo delle elixir 266 ma dava problemi....

nonostante l'incompatibilità con alcune ram è una buona mobo


ps.hai provato a cambiare ram?

ciao

ertortuga
20-03-2003, 21:09
Sul forum siamo già in 7 a NON avere problemi
con queste MOBO... :D
Ecco l'elenco...x la precisione:

LuPellox85
emax81
zagrosky
ertortuga
Xed_it2002
Arruffato
slipknot2002


Rivedi le tue statistiche...la matematica
NON è una opinione... :muro:

M|RCO
20-03-2003, 21:20
Originally posted by "ertortuga"

Sul forum siamo già in 7 a NON avere problemi
con queste MOBO... :D
Ecco l'elenco...x la precisione:

LuPellox85
emax81
zagrosky
ertortuga
Xed_it2002
Arruffato
slipknot2002


Rivedi le tue statistiche...la matematica
NON è una opinione... :muro:


e ci sono io...:
ne ho prese in blocco 6 è tutte perfette (circa 6 mesi fa)

ne ho prese 10 un mese fa (solo 2 sono ok) :(

Più si vende....e più si econocimizza? chissà!!!

Legolas08
20-03-2003, 22:05
io ho avuto una ecs k7s5a per + di un anno e non ho mai avuto problemi, adesso la sudetta mono si trova nel pc di mia nipote e continua afunzionare alla grande.

M|RCO
20-03-2003, 22:10
Originally posted by "Legolas08"

io ho avuto una ecs k7s5a per + di un anno e non ho mai avuto problemi, adesso la sudetta mono si trova nel pc di mia nipote e continua afunzionare alla grande.


Bhe la mia personale funge da 2 anni credo (mese + e mese meno) e con gli ultimi bios mi ci gira senza prob XP2400
Le altre che sono arrivate purtroppo nada. :(

etzocri
20-03-2003, 22:18
anche io ho lo stesso problema con una scheda madre ecs k7s6a
premetto che ho un atlhon xp 2000+
512 ddr266 e la scheda funziona solo se utilizzo il front side bus a 100 sennò si impalla durante il caricamento sel S.O. e al riavvio non inizializza la scheda video(radeon8500) e il monito rimane spento...
ho provato tutti i bios disponbili niente...
per ora vado a 1250mhz e la tengo così perchè non posso fare a meno del pc per ora.. quando potrò la mando indietro in garanzia....

stazzo
20-03-2003, 22:28
Originally posted by "ertortuga"

Sul forum siamo già in 9 a NON avere problemi
con queste MOBO... :D
Ecco l'elenco...x la precisione:

LuPellox85
emax81
zagrosky
ertortuga
Xed_it2002
Arruffato
slipknot2002
Legolas08
stazzo

:muro:

:D

M|RCO
20-03-2003, 22:31
Originally posted by "etzocri"

anche io ho lo stesso problema con una scheda madre ecs k7s6a
premetto che ho un atlhon xp 2000+
512 ddr266 e la scheda funziona solo se utilizzo il front side bus a 100 sennò si impalla durante il caricamento sel S.O. e al riavvio non inizializza la scheda video(radeon8500) e il monito rimane spento...
ho provato tutti i bios disponbili niente...
per ora vado a 1250mhz e la tengo così perchè non posso fare a meno del pc per ora.. quando potrò la mando indietro in garanzia....


Lo stesso me lo fa con una ECS k7s5a e XP1700 e con lo stesso processore e un ASUS a7m266 con bios agg.

m.viazz
21-03-2003, 00:22
Ciao ì, io non riesco a settare l'AGP a 4x, non trovo la vove relativa sul bios e programmi come Power Strip non mi consentono di farlo.
Premetto che ho messo l'ultimo Chepoo Bios e che con la scheda video che mi ritrovo il punteggio al 3DMark2001 mi sembra un tantino bassino, ma non riesco a ottenere di meglio. :cry:
Vi prego consigliatemi voi che io non so più che fare :muro:
Ciao

sider
21-03-2003, 08:01
Originally posted by "m.viazz"

Ciao ì, io non riesco a settare l'AGP a 4x, non trovo la vove relativa sul bios e programmi come Power Strip non mi consentono di farlo.
Premetto che ho messo l'ultimo Chepoo Bios e che con la scheda video che mi ritrovo il punteggio al 3DMark2001 mi sembra un tantino bassino, ma non riesco a ottenere di meglio. :cry:
Vi prego consigliatemi voi che io non so più che fare :muro:
Ciao
Come sarebbe che non trovi la voce nel bios?? C'è, c'è , basta cercare..
Ma hai messo il driver SIS per l'AGP? Secondo me no!
Per gli altri: se la ram non vi tiene i 133 basta cambiare marca. Provate a fare uno scambio con i vostri amici...Le elixir talvolta danno problemi.
Ricordate che dovete avere un alimentatore decente, con buoni amperaggi sui 3.3 e 5 V (il wattaggio in se non vuol dire molto)

m.viazz
21-03-2003, 12:22
Quali sono gli ultimi driver agp?
Con i 112 avevo un calo prestazionale, ieri ho scaricato i 113, ma li provo oggi pomeriggio.
Nel bios la voce relativa all'agp (che ora non ricordo) mi chiede di abilitare la velocità 4x, ma non di scegliere 1x, 2x o 4x.

Giusto?

nanu10
21-03-2003, 12:26
mi aggiungo alla lista di quelli che non hanno mai avuto problemi, per quello che costa per me è ottima

sider
21-03-2003, 12:37
Originally posted by "m.viazz"

Quali sono gli ultimi driver agp?
Con i 112 avevo un calo prestazionale, ieri ho scaricato i 113, ma li provo oggi pomeriggio.
Nel bios la voce relativa all'agp (che ora non ricordo) mi chiede di abilitare la velocità 4x, ma non di scegliere 1x, 2x o 4x.

Giusto?
Esatto. Disabilitando dovrebbe andare a 2X (stesse prestazioni comunque)
Se hai installato i drivers agp e powerstrip non ti permette di abilitare il 4x qualcosa non quadra. Infatti quel problema lo hai quando NON installi i drivers agp.
Ciao

Alex23
21-03-2003, 14:22
Ho avuto una mobo ECS (che tutt'ora risiede in casa mia
in attesa di essere montata...) per circa tre mesi e sono
rimasto decisamente stupito dalle sue prestazioni certo
non al top ma cmq di tutto rispetto e, soprattutto sono
rimasto "stupefatto" dalla completa stabilità in ogni tipo
di applicazione (anche in caso di overclock col bus a 147MHz!)
sia con ram sdr 100 e 133 sia con ram ddr pc2700!

La mobo in questione era un K7S5A pagata una miseria!!!

ByeZ!
ALEX23
:D

Tedturb0
21-03-2003, 15:28
ho appena preso una k7s5a-L 3.1
e checchè voi ne diciate roxa decisamente di piu della KT7A-raid di Abit:

THoroB 1700+2010Mhz default vcore roxa alla grande...
l'unico problema che mi ha dato è che non sono riuscito a bootare da SCSI ...
sarà la scsi...



per il resto viaggia che è un amore :)

GigaPower
21-03-2003, 16:10
Mi aggiungo alla lista dei felici utilizzatori di ECS ;)

Sulla mia ECS K7S5A sono passati processori partendo dal Duron 1000 fino all'attuale 2100+, ho avuto qualche piccolo problema solo all'inizio risolto poi con l'aggiornamento del bios. Leggo spesso questo forum e vi assicuro che di post riguardanti schede tanto rinomante con migliaia di problemi ne ho visti davvero tanti... io sul mio pc ho sempre fatto andare tutto, attualmente uso pure DDR ibride, nel senso che ho un banco PC2100 e uno PC2700 e non fa na grinza, va sempre, è un muletto e ce l'ho praticamente da quando è uscita sul mercato... Ogni tanto aggiorno il bios ma giusto per rimanere aggiornato, non per risolvere eventuali problemi ( visto che non ne ho :D ). In questo periodo leggo di incompatibilità con DDR PC2700 ( quindi 333mhz ) su schede madri come Epox, Asus ecc. che costano sicuro più della ECS...

Meditate gente...

slipknot2002
21-03-2003, 16:59
Sta scheda è una bomba , puoi montare perfino i BARTON, peccato per l'fsb, speriamo esca una versione del barton a 266, sarebbe il top. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

m.viazz
21-03-2003, 18:19
Allora, continuo a dire che la cosa non va :cry:

Ho REinstallato i driver AGP (i 114) e non é cambiato niente.

vorrei aggiungere un immagine ma non so come si fà....

EvilBoy
21-03-2003, 18:22
Possiedo tre mobo ECS:
1. K7Som+ pcb rosso: perfetta!
2. k7Som+ pcb viola: win98 non riconosce l'usb2.0
3. k7S5a: sembra funzionare (l'ho montata oggi).

Condivido alcuni che hanno fatto notare che l'impostazione del thread non è molto costruttiva...

Inoltre il problema che hai non è sicuramente legato alla ram o alla mobo, il mio consiglio personale è formattare tutto magari facendoti aiutare da qualcuno :rolleyes:

ertortuga
21-03-2003, 18:24
Allora tanto alla FRUTTA 'ste ECS non stanno... :D

SharPet
21-03-2003, 18:37
Originally posted by "alfieriluigi"

Se uno compra una MOBO di fascia economica si aspetta di avere prestazioni sicuramente non ai vertici delle statistiche, ma non di ritrovarsi un SACCHETTO DI IMMONDIZIA travestito da MOBO !!!!
Bisgonerebbe sperare nel fallimento della EliteGroup affinchè poveri ignari non vengano truffati come me ed altri acquirenti.
Oramai, rassegnato a dover far lavorare la mia RAM a 100 e non a 133, dopo che ho installato tutti gli aggiornamenti possibili ed immaginabili, pensavo di aver raggiunto una quasi stabilità con questa schifezza di MOBO, anche se con prestazioni molto al di sotto della media.
Ma, NO, non ci si annoia mai con tale feccia di Hardware!
Ho scoperto che man mano che accedevo alle DIRECTORY e premendo la freccia per andare indietro nelle cartelle, era come se la RAM trattenesse tutto e man mano si gonfiasse, sempre più fino ad appesantire il sistema ed a ridurmi l' accesso alla HD come se stessi lavorando con un 386!!!!
BASTARDA DI ECS !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: Il file di PAGIN centrerà qualcosa ?
Ciao e Grazie, e scusate per lo sfogo!
:muro:

Personalmente non può essere scusato uno sfogo del genere!

Non ha nessun senso buttare tutta quella m@@da su una società, soprattutto su una società come ECS che è stata una delle poche che è riuscita a produrre mainboard a basso costo e che hanno saputo tenere testa alle marche + blasonate e soprattutto molto + costose (voglio ricordarti che al tempo dell'uscita della K7S5A era la mobo + performante e nonostante questo la meno costosa e non a caso è stata la mobo + venduta del 2001)

se tu sei s@@gato non devi scaricare la tua ira sugl'altri...

SE LA MOBO CHE HAI PRESO NON ANDAVA BENE LA FACEVI SOSTITUIRE!! O CREDEVI CHE FOSSERO TUTTE COSI'???!!

W ECS!

ps:e poi che c@zzo centra il titolo con quello che dici :confused: ??

m.viazz
21-03-2003, 18:39
Farmi aiutare?
l'ho personalmente e a formattare non mi serve aiuto, ma l'aiuto mi serve per settare sta cavolo di scheda madre (o scheda video).
Quando avevo (qualche settimana fà) la A7a266 non avevo sti problemi (non avevo neanche la 9500 però), comunque, se conoscete qualcuno esperto a cui potrei rivolgermi, ve ne sarei eternamente grato!!! :D :D

Poco fà ho pure dovuto resettare il cmos :muro:

m.viazz
21-03-2003, 18:42
Sharpet, mi hai messo il dubbio che la mia non sia una scheda difettosa....

elypepe
21-03-2003, 19:28
chi mi sa dire l'indirizzo italiano della ECS???
grazie
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=420172

marcus81
21-03-2003, 20:11
Ank'io non posso ke parlare bene della mia ECS :)
mai un problema,sempre stabile,supporto x nuove CPU ecc ecc
Uno dei migliori acquisti di Hardware! ;)

agara
23-03-2003, 04:00
Originally posted by "m.viazz"

Farmi aiutare?
l'ho personalmente e a formattare non mi serve aiuto, ma l'aiuto mi serve per settare sta cavolo di scheda madre (o scheda video).
Quando avevo (qualche settimana fà) la A7a266 non avevo sti problemi (non avevo neanche la 9500 però),

a7a266??? vade retro!!! la mobo che mi ha dato più problemi in assoluto!!!

invece la ECS che ho montato ad un amico è una favola...

da quello che vedo nella signature hai un pc un po' overclocckato...

prova a tenere solo i componenti essenziali, aggiorna il bios, formatta e metti XP, aggiorna TUTTI i driver, non overclocckare nulla e poi vedi un po'...

secondo me tentare di tirare su un pc con mobo ECS e scheda video SAPPHIRE è un tentativo un po' troppo difficoltoso...

non ti sei mai chiesto perché le SAPPHIRE costano poco? hanno le ram che non reggono le salite...

SharPet
23-03-2003, 09:03
Originally posted by "m.viazz"

Sharpet, mi hai messo il dubbio che la mia non sia una scheda difettosa....

me la spieghi?

m.viazz
23-03-2003, 18:56
Per sharpet:

Ripeto, non vorrei che la mia scheda madre sia difettosa.

Per agana:

Il mio pc non é overclockato, e la modifica 9500@9700 é solo a lovello di software per abilitare le 4 pipeline "addormentate", le frequenze non le ho toccate.

Per TUTTI:

Può essere che sia l'unico ad avere stò problema?
Il mio prossimo tentativo sarà l'installazione di un bios antecedente questo 1129f

giggio25
13-04-2003, 20:31
SECONDO VOI LA VITA MEDIA DI UNA ECS K7S6A è INFERIORE A UNA DA 80EURO IN PIU??CE LA FA A SOPRAVVIVERE PER ALMENO QUATTRO ANNI SENZA OVERCLOCK CON UN AXP 2.2???E POI CHE RAM??266 O 333?

FreeMan
13-04-2003, 20:55
Non scrivere in maiuscolo.. è la 2° volta che te lo dicono

>bYeZ<

giggio25
13-04-2003, 20:57
mamma mia che acidità fossero questi i problemi!e cmq l'educazione prevede un altro modo nel fare le richieste,che d'altronde un moderatore nn può conoscere

FreeMan
13-04-2003, 21:12
Maleducato?? non direi...

cmq l'educazione prevedere che debba bastare una sola comunicazione per capire certe cose...

:)

>bYeZ<

giggio25
13-04-2003, 21:17
Per nn alimentare polemiche...perche nn mi rispondi tu alla mia domanda??

FreeMan
13-04-2003, 21:25
ECS? preverisco vivere :D

cmq 4 anni ci dura qualunque mobo.. se non si cambia config... non capisco il senso della domanda...

>bYeZ<

Tedturb0
13-04-2003, 21:32
hey freeman, hai provato a montare un thoro > 12.5x e settare i jumper a 12.5?

giggio25
13-04-2003, 21:32
io nn capisco il senso della tua risposta.intendi per overclock nn va bene?

FreeMan
13-04-2003, 21:53
Intendo che IO una ECS non la comprerei mai..

Originally posted by "Tedturb0"

hey freeman, hai provato a montare un thoro > 12.5x e settare i jumper a 12.5?

no, ho provato solo il mio thoro fino a 12.5x

cmq se è sblokkato un thoro >12.5x a 12.5x "dovrebbe" non aver problemi

>bYeZ<

ertortuga
14-04-2003, 08:36
Ognuno compra i "prodotti" in base alle proprie esigenze e alle prorprie possibilità...
Se non faccio o.c. che me ne faccio di una ASUS che mi costa 40€ in +???

sider
14-04-2003, 11:08
A parte che si può cmq variare l'fsb...e che con i thoro non serve neanche overvoltare per arrivare a 150 di fsb. Io sono limitato dalla ram "scarsa".
Il pc mi sta acceso giorni interi senza un blocco...come stabilità è ottima.
Un mio amico sta impazzendo con una Gigabyte che costa quasi 100 euri in +...
Il fatto è che sono schede per persone che hanno un minimo di voglia di fare qualche ricerchina su internet in caso di problemi. Nello stesso tempo che stai a fare un thread del genere trovi quante soluzioni vuoi...è l'unica scheda con tanti forum dedicati di appassionati. Le ultime revisioni del bios poi sono veramente OK.

XP1700+@2400+
14-04-2003, 11:19
Spesso il problema non è tanto di ECS quanto di alcuni vecchi chipset SiS veramente penosi.

Non so se avete avuto occasione di provare la L7VTA con KT400...veramente una delle migliori ECS mai prodotte con anche aggiunte alcune regolazioni per overclock.

Io ho posseduto una K7VTA3 rev3.x con KT333 e vi assicuro che aveva una velocità al 3dmark impressionante...non ho più trovato una mobo dopo quella che a parità di settaggi rendesse il reparto video così performante...e vi dico solo che ho provato sia epox che abit con NForce2

E poi permettetemi di dire che con 80€ avere una mobo con KT400 4USB2.0 LAN10/100 integrata audio 6Ch... non è davvero da sottovalutare.

Purtroppo ECS alle volte preferisce cambiare revision della stessa scheda piuttosto che dedicarsi ad una cura minuziosa dei BIOS e qui posso citare la mia K7VTA3 uscita con ben 4 revision differenti (dal KT266A al KT333 e con southbridge cambiati ogni volta).

In ogni caso ripeto che il rapporto prezzo/prestazioni è assolutamente insuperabile!

Saluti

SharPet
14-04-2003, 11:57
concordo

ps:e aggiungo che anche il sis 735 è stato un gran bel chipset (ricordatevi quando è uscito..)

_frk_
14-04-2003, 12:11
Intervengo un pò tardi in questa discussione ma non ce la faccio proprio a stare zitto!

Siete così tanti a essere soddisfatti delle mobo ECS su questo forum??? Beh, lasciatemi dire che siete un'isola felice, visto che basta guardare sui forum dedicati di ocworkbench per imbattersi in CENTINAIA di persone che hanno problemi con queste schede!

Basta cercare su internet per risolvere gli eventuali problemi??? Io sono SEI MESI che tento di risolvere i problemi della mia K7S6A senza che NESSUNO sappia aiutarmi (vedi topic "Scheda madre e CRC Error")!!!

Ma la cosa che mi fa imbestialire è che voi affermate sia ingiusto gettare m&#d@ sulla azienda: io ho scritto per ben due volte al supporto tecnico della ECS SENZA MAI RICEVERE RISPOSTA!!!

E in un thread del forum menzionato prima, la ECS ha avuto il coraggio di rispondere alle numerose lamentele minacciando azioni legali contro eventuali diffamazioni!!!

Per quanto mi riguarda, la ECS merita TUTTA la m&#d@ che riesco a produrre!!! E se mi girano, la intento io una azione legale... mica per i 55 euro o giù di lì che ho spesi... per la soddisfazione!!!!!

Cmq, prima della K7S6A, avevo una vecchia Biostar M7VKB (chipset VIA) che andava una meraviglia!!! (ma non reggeva il FSB a 133 e non sfruttava quindi il mio nuovo XP1600+, per questo l'ho cambiata)

Avete anche detto delle inesattezze circa l'impostazione asincrona delle RAM col FSB: l'unico problema che NON ha la mia MoBo è proprio quello! Ho l'FSB a 133 e la RAM a 166... ma prima che mi diciate che è per questo che la mia MoBo và male, vi comunico che ho già provato a tenerla a 133/133 e presenta gli stessi problemi.

MoBo: ECS K7S6A
CPU: AMD Athlon XP 1600+
RAM: 1 banco 256MB PC 2700 Geil o Elixsir (alternativamente... due insieme, la MoBo non li regge!!!)
HD: Quantum Fireball 20GB EIDE
GfxBo: Xelo GeForce 4 Ti 4200 64MB ddr AGP 4x
CD: LG 52x EIDE
Master: Waitec Shuttle 8x4x32x EIDE
SO: Windows Millennium Edition

Problemi sorti DOPO l'installazione della ECS:
-Windows non si avvia 1 volta su 3 ("VMM32.VXD non trovato o danneggiato")
-Windows non si avvia 1 volta su dieci (errori vari nel registro)
-Windows non si avvia 1 volta su 20 ("Keyboard error")
-Gli archivi compressi non vengono estratti correttamente (Bad CRC error")
-Le applicazioni non vengono installate correttamente da CD (originale!!!) al primo tentativo
-L'eliminazione di un file (anche di soli 50MB) può richiedere (a volte) anche svariati minuti
-Se monto due moduli di RAM il riavvio di Windows non funge più (il PC si spegne direttamente!); montandone indifferentemente uno dei due in mio possesso, il difetto non si verifica...

...vado avanti??? :mad:

P.S. Cmq 'sto forum non funge mica bene: sono due volte che mi loggo, scrivo tutto il messaggio e quando faccio clic su "Invia" non solo mi richiede n'altra volta di loggarmi... MA MI CANCELLA TUTTO QUELLO CHE AVEVO SCRITTO!!! :muro:

recoil
14-04-2003, 12:55
Originally posted by "_frk_"


P.S. Cmq 'sto forum non funge mica bene: sono due volte che mi loggo, scrivo tutto il messaggio e quando faccio clic su "Invia" non solo mi richiede n'altra volta di loggarmi... MA MI CANCELLA TUTTO QUELLO CHE AVEVO SCRITTO!!! :muro:

capita anche a me con mozilla quando sono in laboratorio, a casa con opera mai problemi.

cmq pure io ho scritto un paio di mail al supporto ECS e non ho mai avuto risposta, evidentemente ne arrivano troppe e non ce la fanno a gestire le richieste.
io ho avuto solo una MB di quella marca e me ne sono liberato 3 settimane fa perché la PS-2 era rotta (in garanzia per fortuna) cmq non mi sembrava così schifosa, non fosse stato per quel difetto sarebbe ancora sul mio pc con mia soddisfazione :-)

XP1700+@2400+
14-04-2003, 13:18
Certo che sei hai fatto richieste ad ECS con la stessa cordialità con cui esponi il tuo dissenso in questo forum comincio ad intuire perchè non ti abbiano risposto!!! :rolleyes:

Io ho avuto una ECS non col tuo chipset, ma con un VIA e non ho avuto alcun problema!!!

Poi il numero di dissensi è proporzionale al numero di mobo effettivamente vendute...nel caso di ECS ricordo che sotto questo aspetto è il primo produttore mondiale!!!

Se poi tu oltre a prendere la scheda più economica esistente pretendi pure che funzioni come una che costa il doppio...beh, questo direi che è solo un tuo problema...si sa che pagando di meno in generale si ottiene di meno.

Cmq per tua informazione io ho mandato più di una mail ad ECS e mi hanno risposto...dopo una settimana circa, ma l'hanno fatto!

Poi se tu sei così sprovveduto che compri moduli di RAM casuali (tra l'altro di marche distinte) e pretendi che non vi siano incompatibilità (cosa che si verifica anche con mobo ben più costose) beh allora lasciati dire che sei un po' illuso!!!

Detto questo ribadisco il concetto affermato poco sopra che le ECS hanno attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni!!!

E la prossima volta passa ad Asus, Abit o Epox...vedrai che non hanno problemi (ci sono migliaia di thread aperti su mobo da 150€ l'una) eppure nessuno si è permesso di fare queste sceneggiate circensi!

Saluti

_frk_
14-04-2003, 13:46
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Certo che sei hai fatto richieste ad ECS con la stessa cordialità con cui esponi il tuo dissenso in questo forum comincio ad intuire perchè non ti abbiano risposto!!! :rolleyes:

Io ho avuto una ECS non col tuo chipset, ma con un VIA e non ho avuto alcun problema!!!

Poi il numero di dissensi è proporzionale al numero di mobo effettivamente vendute...nel caso di ECS ricordo che sotto questo aspetto è il primo produttore mondiale!!!

Se poi tu oltre a prendere la scheda più economica esistente pretendi pure che funzioni come una che costa il doppio...beh, questo direi che è solo un tuo problema...si sa che pagando di meno in generale si ottiene di meno.

Cmq per tua informazione io ho mandato più di una mail ad ECS e mi hanno risposto...dopo una settimana circa, ma l'hanno fatto!

Poi se tu sei così sprovveduto che compri moduli di RAM casuali (tra l'altro di marche distinte) e pretendi che non vi siano incompatibilità (cosa che si verifica anche con mobo ben più costose) beh allora lasciati dire che sei un po' illuso!!!

Detto questo ribadisco il concetto affermato poco sopra che le ECS hanno attualmente il miglior rapporto prezzo/prestazioni!!!

E la prossima volta passa ad Asus, Abit o Epox...vedrai che non hanno problemi (ci sono migliaia di thread aperti su mobo da 150€ l'una) eppure nessuno si è permesso di fare queste sceneggiate circensi!

Saluti

Sceneggiate circensi??? Quali sceneggiate avrei fatto, di grazia???
Cmq, la mia cordialità non c'entra nulla (e non vedo poi TU che diritto abbia di metterla in discussione), l'astio che ho adesso è maturato in sei mesi di problemi, è naturale dunque che le mie richieste via e-mail inviate alla ECS fossero (all'epoca) garbate!
...forse ti piace far polemica?
E quando avrei scritto che pretendo che funzioni come una che costa il doppio???????
Mi sono forse lamentato dei punteggi nei benchmark??? Mi sono lamentato delle prestazioni nei videogiochi o della scarsa propensione per l'overclock???
NO, IO PRETENDO SOLO CHE FUNZIONI!!!
Se non posso installare applicazioni, estrarre zip e altri archivi compressi, e spesso NEANCHE AVVIARE WINDOWS, che me ne faccio del PC?????
E' chiedere troppo ad una scheda madre economica???
Allora mi scuso, non sapevo che quando si compra una MoBo economica la si deve usare solo come soprammobile!
I due moduli RAM diversi, come penso abbia capito chiunque abbia un minimo di elasticità mentale, sono stati acquistati in due momenti diversi (anzi, il secondo mi è stato addirittura regalato da amici, senza dunque la possibilità di sceglierlo)! ...e cmq conosco tanta gente che ha moduli diversi senza alcun problema!
E poi, la presenza dei due moduli insieme causa solo uno dei tanti problemi, mentre tutti gli altri si verificano con un solo modulo, qualunque esso sia!
Ad ogni modo, io NON avevo comprato la ECS per risparmiare ma perchè avevo letto su delle recensioni su internet che il chipset Sis era di gran lunga il più performante per i processori AMD!
Quindi, a quanto dicono in molti, SE funzionassero, le schede ECS/Sis andrebbero MEGLIO delle più blasonate da te menzionate... ma io, ovviamente, ora faccio fatica a crederci.

sider
14-04-2003, 14:07
E' normale che ci siano centinaia di post sulla ECS: per es. la k7s5a è stata la + venduta nel mondo, vuol dire un numero enorme di mobo vendute.Chi posta sui forum lo fa perchè ha dei problemi, uno non apre un 3ad dicendo: salve a tutti, ho una ecs e va tutto bene.....al limite quelli rispondono.
I problemi che hai sembrano proprio derivare dalla ram: hai utilizzato le marche certificate dalla ECS? Prova a levare un modulo ram alla volta e vedi se ottieni miglioramenti.
tra l'altro chi ha aperto il trhead in seguito si è scusato perchè sostituendo il modulo ram si è trovato ad avere una mobo stabilissima.
ciao

FreeMan
14-04-2003, 23:35
Originally posted by "ertortuga"

Ognuno compra i "prodotti" in base alle proprie esigenze e alle prorprie possibilità...
Se non faccio o.c. che me ne faccio di una ASUS che mi costa 40€ in +???

concetto ineccepibile.. cmq le ASUS non sono solo OC.. se volessi "risparmaire" ci sono altre marche economiche di qualità

Originally posted by "_frk_"

P.S. Cmq 'sto forum non funge mica bene: sono due volte che mi loggo, scrivo tutto il messaggio e quando faccio clic su "Invia" non solo mi richiede n'altra volta di loggarmi... MA MI CANCELLA TUTTO QUELLO CHE AVEVO SCRITTO!!! :muro:

al 90% è un tuo prob.. cancella i cookie....

>bYeZ<

_frk_
15-04-2003, 12:27
Originally posted by "FreeMan"



concetto ineccepibile.. cmq le ASUS non sono solo OC.. se volessi "risparmaire" ci sono altre marche economiche di qualità



al 90% è un tuo prob.. cancella i cookie....

>bYeZ<

Siccome credo che ormai dovrò arrendermi all'idea di cambiare nuovamente scheda madre, saresti così gentile da indicarmi quali marche ritieni di qualità?
Soprattutto per quale chipset optare dovendo adesso montare un XP1600+ ma avendo la possibilità di supportare il bus dei nuovi AMD per un upgrade a medio termine?

Grazie in anticipo!

P.S. Con il login automatico sembrano non esserci problemi... ma siccome sono in ufficio volevo evitarlo! :D

FreeMan
15-04-2003, 12:51
ASUS + NFORCE2...

>bYeZ<

_frk_
15-04-2003, 13:31
...ma l' nForce2 è anche stabile, oltre a essere performante???

XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:32
Originally posted by "FreeMan"

ASUS + NFORCE2...

>bYeZ<

Abit NF7-S rev2.0 ... altro che bruscolini :sofico:

Saluti

XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:43
Originally posted by "_frk_"

...ma l' nForce2 è anche stabile, oltre a essere performante???

Beh se una mobo riesce ad essere stabile ad oltre 220MHz di FSB (arrotondo per difetto) direi che se la tieni a 200MHz di FSB hai tutta la stabilità di questo mondo e forse anche di più...l'ASUS non raggiunge simili prestazioni.

Saluti

bimbumbay
15-04-2003, 13:44
Vedo che molti hanno messo il FSB a 150 ma che divisore si attiva a 150Mhz? se è 4 il divisore siamo fuori specifica cioè a 37,5Mhz per l'hd è pci diventa pericoloso?

XP1700+@2400+
15-04-2003, 13:47
Originally posted by "bimbumbay"

Vedo che molti hanno messo il FSB a 150 ma che divisore si attiva a 150Mhz? se è 4 il divisore siamo fuori specifica cioè a 37,5Mhz per l'hd è pci diventa pericoloso?

Io l'ho sempre tenuto a 150MHz quando avevo ECS e non ho mai avuto problemi... 38MHz non è tanto come fuori specifica...cmq gli HDD vanno tranquillamente, forse qualche masterizzatore potrebbe fare il pazzerello, ma basta testarlo con cdspeed di nero con un supporto vergine qualunque per vedere se ha strane oscillazioni in scrittura !

Saluti

_frk_
15-04-2003, 13:59
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Beh se una mobo riesce ad essere stabile ad oltre 220MHz di FSB (arrotondo per difetto) direi che se la tieni a 200MHz di FSB hai tutta la stabilità di questo mondo e forse anche di più...l'ASUS non raggiunge simili prestazioni.

Saluti

Scusa, perdona la domanda da "niubbi", ma quando parli di fsb a 200mhz, intendi 100x2 oppure proprio 200 (x2=400)???
...son rimasto un pò indietro :D

Il Sis 745 della mia ECS supporta fsb fino a 166 (x2=333), se non ricordo male... quali frequenze supporta l'nForce2???

bimbumbay
15-04-2003, 14:01
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Io l'ho sempre tenuto a 150MHz quando avevo ECS e non ho mai avuto problemi... 38MHz non è tanto come fuori specifica...cmq gli HDD vanno tranquillamente, forse qualche masterizzatore potrebbe fare il pazzerello, ma basta testarlo con cdspeed di nero con un supporto vergine qualunque per vedere se ha strane oscillazioni in scrittura !

Saluti

Fatto :D , ora sono a 147X10 ma 150 non c'è o esiste un'altro bios che ha anche fsb a 150?

XP1700+@2400+
15-04-2003, 14:02
Originally posted by "_frk_"



Scusa, perdona la domanda da "niubbi", ma quando parli di fsb a 200mhz, intendi 100x2 oppure proprio 200 (x2=400)???
...son rimasto un pò indietro :D

Il Sis 745 della mia ECS supporta fsb fino a 166 (x2=333), se non ricordo male... quali frequenze supporta l'nForce2???

La seconda che hai detto ... 200*2= 400MHz ... supporto ufficiale anche al nuovo barton XP3200+ di prossima uscita con BUS a 400MHz.

Come mobo hai dei limiti veramente impensabili! Basta dare un occhio alla mia signature per capire di cosa è capace!

Saluti

XP1700+@2400+
15-04-2003, 14:05
Originally posted by "bimbumbay"



Fatto :D , ora sono a 147X10 ma 150 non c'è o esiste un'altro bios che ha anche fsb a 150?

Sì se non erro esiste un bios moddato (by Cheepo) che trovi agilmente in rete...ti consente un sacco di settaggi in più ... tipo il 166/33 (tutto in specifica) e persino il 200/33 mi pare ... ma informati su internet per maggiori info.

Prova ad effettuare una ricerca con "bios cheepo"

Saluti

_frk_
15-04-2003, 14:12
Originally posted by "XP1700+@2400+"



La seconda che hai detto ... 200*2= 400MHz ... supporto ufficiale anche al nuovo barton XP3200+ di prossima uscita con BUS a 400MHz.

Come mobo hai dei limiti veramente impensabili! Basta dare un occhio alla mia signature per capire di cosa è capace!

Saluti

Come mai nelle specifiche che ho trovato su internet (anche sul sito del produttore) si parla solo di supporto a "processori AMD Athlon XP con 200/266/333 FSB"?

Si tratta di una feature non certificata?

bimbumbay
15-04-2003, 14:14
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sì se non erro esiste un bios moddato (by Cheepo) che trovi agilmente in rete...ti consente un sacco di settaggi in più ... tipo il 166/33 (tutto in specifica) e persino il 200/33 mi pare ... ma informati su internet per maggiori info.

Prova ad effettuare una ricerca con "bios cheepo"

Saluti

Ho trovato questa pagina:
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm

ma non riesco a capire quale bios devo prendere.
La mobo è una 3.x senza lan

XP1700+@2400+
15-04-2003, 14:16
Originally posted by "bimbumbay"



Ho trovato questa pagina:
http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5abios/cheepobios.htm

ma non riesco a capire quale bios devo prendere.
La mobo è una 3.x senza lan

Hai provato a guardare nel forum? E' nella stessa pagina in alto ... guarda un po' che trovi e altrimenti apri un thread con la tua richiesta.

Saluti

geil433
15-04-2003, 15:39
ECS= ASUS....se le comprata perke' aveva bisogno di fabbriche che gli producessero MotherBoard econimiche....speriamo che la tiri su ancke un po' di qualita'......

ertortuga
15-04-2003, 16:40
Originally posted by "FreeMan"



concetto ineccepibile.. cmq le ASUS non sono solo OC.. se volessi "risparmaire" ci sono altre marche economiche di qualità



bYeZ<

E' vero, ASUS non è solo o.c. è anche qualità, ma possibile che non ci siano ASUS che danno problemi, a me pare il contrario basta fare un "giro" sul forum.
Quali sono le altre marche economiche con + qualità di ECS?

FreeMan
15-04-2003, 18:36
Originally posted by "ertortuga"



E' vero, ASUS non è solo o.c. è anche qualità, ma possibile che non ci siano ASUS che danno problemi, a me pare il contrario basta fare un "giro" sul forum.

mai detto che sia una marca perfetta... c'è stato un momento di calo del marchio ASUS dovuto a scelte errate..ora si è ripresa..cmq io con le ASUS mai avuto problemi... il PC cmq un pò bisogna saperlo configurare.. :D:p

>bYeZ<