kemil
18-03-2003, 20:57
Sono sempre stato, e lo sono tuttora pur lavorando con 3ds, un ammiratore di C4D, soprattutto per la sua capacità di resa.
Pertanto, quando tempo fa lessi su CGT&A di Final Render della Cebas, madrina del motore del programma di casa Maxon, pensai che finalmente avrei potuto lavorare su 3ds con la qualità di resa di C4D.
Senza andare troppo per le lunghe posso tranquillamente dire che la plugin suddetta mi ha totalmente lasciato indifferente, soprattutto a fronte di ciò che si tira fuori con Brazil e V-Ray, in particolar modo quest'ultimo.
Ecco allora che prendo il tutorial apparso su 3D professional n.7, quello di Vincenzo Mazza, e lo svolgo con Cinema 4D.
Alla scena ho aggiunto qualche dettaglio sulla scorta della stessa pubblicata da Treddi.com ad opera di R3d!
Le cose che non vanno sono molte, a cominciare dall'orgia di riflessi, (ho voluto spremere il computer nuovo e mi sono lasciato prendere la mano) ma ciò che maggiormente apprezzo del software usato è la capacità di penetrazione e diffusione della luce nel radiosity!
Ciao ciao.
Pertanto, quando tempo fa lessi su CGT&A di Final Render della Cebas, madrina del motore del programma di casa Maxon, pensai che finalmente avrei potuto lavorare su 3ds con la qualità di resa di C4D.
Senza andare troppo per le lunghe posso tranquillamente dire che la plugin suddetta mi ha totalmente lasciato indifferente, soprattutto a fronte di ciò che si tira fuori con Brazil e V-Ray, in particolar modo quest'ultimo.
Ecco allora che prendo il tutorial apparso su 3D professional n.7, quello di Vincenzo Mazza, e lo svolgo con Cinema 4D.
Alla scena ho aggiunto qualche dettaglio sulla scorta della stessa pubblicata da Treddi.com ad opera di R3d!
Le cose che non vanno sono molte, a cominciare dall'orgia di riflessi, (ho voluto spremere il computer nuovo e mi sono lasciato prendere la mano) ma ciò che maggiormente apprezzo del software usato è la capacità di penetrazione e diffusione della luce nel radiosity!
Ciao ciao.